L esperienza di ASL Milano: un questionario con i lavoratori

Documenti analoghi
Seminario: GESTIONE IDONEITA LAVORATIVE NEGLI OPERATORI SANITARI: Soluzioni condivise nei casi di WMSDs

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza

Piano della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna Setting 1: Ambienti di lavoro Progetto 1.7

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

Piano Mirato di Prevenzione

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 11 Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti

La sorveglianza sanitaria del lavoratore che invecchia e focus sulla sanità. Donatella Talini Gruppo Invecchiamento e Lavoro CIIP

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

La gestione dell'età negli ambienti lavorativi: Il futuro lavorativo tra sostenibilità ed inclusivita

Il ricorso avverso il Giudizio di idoneità alla mansione: esperienze nel territorio dell AUSL di Bologna

Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE (PRP) Ferdinando Luberto

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano

AGE DIVERSITY MANAGEMENT IN SANITA Una ricerca sul campo. Giugno 2018

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il ruolo dei. dei RLS. Milano - 21 giugno 2016

Ruolo del medico competente: consulente globale?

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO. Ing. Ester Rotoli - Direzione Centrale Prevenzione. Milano, 8 marzo 2016

Direzione Generale Sanità Struttura Prevenzione ambienti di Vita e lavoro U.O. Governo della prevenzione e tutela sanitaria

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

Mancata consapevolezza del rischio: esperienze in ambito

ALLEGATO N.11. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) A_ VERBALI RIUNIONI PERIODICHE.. _ VERBALI RIUNIONI SICUREZZA..

Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS. ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna

D. Lgs. 81 del

Principali problemi di salute dei lavoratori della sanità

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE

Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte. D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA

INCONTRO ANNUALE SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 30 novembre Piano Regionale Prevenzione Progetto Regionale SPISAL (Obiettivo 2.

Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Umbria

APPENDICE 1 AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Valutazione rischio stress lavoro correlato

Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA

Il ricorso avverso il giudizio del medico competente nell ASL VCO

Rilevazione BENESSERE ORGANIZZATIVO PERCEPITO Alba, 19 aprile 2011

La gestione del rischio stress lavoro correlato

GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO IN SANITÀ - PARTE 1: FOCUS FORMALDEIDE

IL ricorso al giudizio di idoneità dal punto di vista di un medico competente

L ospedale come fonte di patologie lavoro correlate: l andamento della sorveglianza sanitaria nel tempo. Paola Torri MC Az.

L ESPERIENZA LIGURE DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI:

Woorkers Memorial Day A DIECI ANNI DAL DLGS 81/08 Battista Magna

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO 2018

Incontro di lavoro

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

L analisi dei dati da All. 3B: indicazioni per la programmazione degli interventi Anna Maria Di Giammarco AUSL Pescara

PIANO MIRATO DI PREVENZIONE Movimentazione manuale di carichi - MMC nel settore della Logistica INFORMAZIONI GENERALI.


Premessa Da diversi anni il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della ASL Milano affronta le tematiche del rischio

Milano, 21 novembre Intervento a cura di: Maria Grazia Fulco Medico del Lavoro. Stress lavoro correlato

Stress lavoro-correlato nel Settore Sanitario e Socio-sanitario. Claudio Ferri

Milano 24 febbraio 2010

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN SANITA : ESPERIENZE, CONFRONTI E PROSPETTIVE

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente

CONTRIBUTO DEL SISTEMA

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Criteri generali per la costituzione di rapporti di telelavoro

Il punto di vista della rete HPH in sinergia con la medicina del lavoro

L attività di prevenzione di ATS nel settore socio sanitario

Attività lavorativa e invecchiamento il punto di vista del medico del lavoro. Prof. Corrado Negro Università degli Studi di Trieste

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento

C o n v e g n o 11 Giugno 2018

POLITICHE DI CONCILIAZIONE IN AZIENDA: RAPPORTO PIEMONTE Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Battista Magna SNOP Veronica Cassinelli

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO. a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

CONVEGNO NAZIONALE PORTI

Procedura Direzione Strategica. Accertamento dell idoneità psico-fisica dei dipendenti dell Azienda USL della Valle d Aosta. Stato delle revisioni

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN Le inidoneità e le idoneità parziali alla mansione nelle aziende sanitarie pubbliche

Gli obblighi e le opportunità della sorveglianza sanitaria

REGIONE LIGURIA Piano Regionale della Prevenzione SCHEDA 9 I. Programma Prevenzione e promozione di corretti stili di vita - Adulti

S. Pazzaglia

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera G.Salvini nell anno 2012 AREA AMBULATORIALE

DIPARTIMENTO SALUTE ANZIANI ASL TO2

Relazione Consuntiva anno 2013

Rischio Stress lavoro-correlato: il percorso in A.O. G. Salvini in applicazione della metodologia regionale lombarda

Il datore di lavoro deve nominare il RSPP interno o esterno all azienda. In alternativa, può svolgere direttamente i compiti di RSPP in caso di

Integrazione Ospedale-Territorio:

Relazione dei servizi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

Aging-Ebook e campagna europea

I COSTI DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: ANALISI PER PROCESSI E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione

Approfittando della giornata... alcuni approfondimenti / informazioni

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

Procedura per la trattazione dei ricorsi avverso al giudizio del medico competente ai sensi dell art. 41 comma 9 del D.Lgs 81/2008 (s.m.i.

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età Promuovere una vita lavorativa sostenibile Le Buone Pratiche

Guadagnare Salute Piemonte Comunità e ambienti di lavoro

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI A TUTTE LE ETÀ

Piano Nazionale della Prevenzione Progetto regionale Sorveglianza e prevenzione dell obesità.

Il Sistema Informativo: primi passi

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A.

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Transcript:

L esperienza di ASL Milano: un questionario con i lavoratori G. Cattaneo, T. Vai, N. Vitelli - Gruppo di progetto UOPSAL 1 e 3 Servizio Prevenzione Sicurezza degli Ambienti di Lavoro - ASL Milano

Presupposti del progetto cambiamenti demografici ampiamente analizzati ma ancora poco affrontati fenomeno presente in tutti i settori produttivi evidenza di una rapida accentuazione del problema in sanità: i ricorsi e la difficile gestione delle limitazioni della idoneità sollecitazioni istituzionali (UE) e normative (DLgs. 81/08) poco considerate difficoltà metodologiche e passività strategica sulla gestione dei rischi tendo conto dell età, perlopiù limitata alla sorveglianza sanitaria 3

Presupposti del progetto evidenza di una rapida accentuazione del problema in sanità Distribuzione per età personale medico - anni 2001, 2007 e 2011 ( fonte Ragioneria dello Stato) 4

Presupposti del progetto evidenza di una rapida accentuazione del problema in sanità Distribuzione per età personale infermieristico anni 2001 vs. 2011 ( fonte Ragioneria dello Stato ) 5

Presupposti del progetto i ricorsi e la difficile gestione delle limitazioni della idoneità (dati Servizio PSAL - ASL Milano) Limitazioni dell idoneità del personale (fonte relazioni annuali ex art. 40 DLgs.81/08) da 0 a 25% per i maschi da 1.5 a 33.5% per le femmine Ricorsi avverso il giudizio del Medico Competente 2006-2009 Ricorsi totali n. 102 età media 48.8 medici n. 10 età media 51,5 2010-2014 Ricorsi totali n. 248 età media 50.5 medici n. 46 età media 58.5 6

Quali obiettivi per un Invecchiamento e lavoro in sanità - 30 se4embre 2015 servizio pubblico di prevenzione Favorire l avvio di un processo di valutazione e gestione del problema assieme ai soggetti interessati ricostruendo la dimensione locale del problema individuando i determinanti utili per predisporre concrete misure di prevenzione e gestione mettendo in rete le esperienze e le buone prassi coinvolgendo gli operatori sanitari (soggettività) attraverso le figure di rappresentanza dei RLS 7

Quali passaggi operativi progetto inserito nella programmazione SPSAL (rispondenza ai criteri di priorità) analisi della letteratura scelta degli strumenti: i 3 questionari validati WAI - ERI - SSI coinvolgimento delle Direzioni Sanitarie e SPP delle AO e IRCCS milanesi attivazione del coordinamento RLS sanità per favorire l adesione degli operatori 8

Primi risultati Enti coinvolti: 13 di cui 8 pubblici e 5 privati accreditati Totale questionari raccolti: n 3416 questionari inseriti n.2256 Maschi 26 % Femmine 74% 9

il campione rappresenta la Invecchiamento e lavoro in sanità - 30 se4embre 2015 realtà ospedaliera milanese? 45,0% 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% 14-24 25-34 35-44 45-54 55-64 >65 Distribuzione per età degli operatori che hanno risposto al questionario (blu) vs. gli operatori sanitari delle aziende pubbliche milanesi (rosso) 10

Distribuzione per età del 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 15 14-24 187 25-29 203 30-34 campione 213 35-39 391 40-44 415 45-49 Distribuzione per età personale complessivo 407 50-54 289 55-59 96 60-64 9 >65 11

Distribuzione per età del 70 60 50 40 30 20 10 0 14-24 25-29 30-34 campione 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 Distribuzione per età personale MEDICO >65 12

Distribuzione per età del 300 250 200 150 100 50 0 14-24 25-29 campione 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 Distribuzione per età INFERMIERI >65 13

Età media degli operatori del campione: sono più giovani? Il contributo della sanità privata età media di operatori settore pubblico 45.3 età media degli operatori sanitari 42.4 delle aziende private P<0.001 14

Confronto tra pubblico e privato convenzionato: distribuzione per età del campione Invecchiamento e lavoro in sanità - 30 se4embre 2015 400 350 300 250 200 150 100 50 0 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 14-24 14-24 25-29 30-34 OSPEDALI PUBBLICI 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 OSPEDALI PRIVATI CONVENZIONATI 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 >65 >65 15

Distribuzione per genere degli operatori del campione. Il contributo della sanità privata tutti gli operatori M 26% F 74% operatori sanitari M 29% F 71% delle aziende private 16

il campione rappresenta la Invecchiamento e lavoro in sanità - 30 se4embre 2015 realtà ospedaliera milanese? 9% 24% 1% 14% 52% MEDICO INFERMIERE TECNICO COMPARTO SANITARIO DIR.SAN Distribuzione per mansione degli operatori che hanno risposto al questionario 17

Work Ability Index ed età Punteggio medio totale 55 anni 38 36 18

Work Ability Index ed età 41,0 40,0 39,0 38,0 37,0 36,0 35,0 34,0 33,0 32,0 <=20 21-29 30-39 40-49 50-59 >60 Distribuzione punteggio WAI per età campione generale 19

Work Ability Index ed età 42 41 40 39 38 37 36 35 <=20 21-29 30-39 40-49 50-59 >60 Distribuzione punteggio WAI per età personale medico 20

Work Ability Index ed età 40 39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 <=20 21-29 30-39 40-49 50-59 >60 Distribuzione punteggio WAI per età infermieri 21

Numero medio di patologie segnalate ed età N.di patologie femmine N. di patologie maschi 45 anni 46 anni 4,2 5,7 3,3 4,1 22

Numero medio di patologie segnalate e turni n. patologie in operatori con turni notturni 4.5 n. patologie in operatori con > 80 turni notturni 5 23

Le prossime scadenze Organizzazione dei dati complessivi dei 3400 questionari laboratorio con le figure della prevenzione degli Enti partecipanti per condividere l analisi mettere a fuoco le misure preventive da introdurre monitorare l efficacia comunicare gli esiti e coinvolgere altri soggetti e istituzioni che possono intervenire positivamente 24