INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL ANTIBIOTICO RESISTENZA

Documenti analoghi
RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

Andrea Crisanti Università degli Studi di Perugia

Sanità Pubblica e Farmacosorveglianza

MISURA 215 ANNATA 2015/2016

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

Galuppo Francesco Data di nascita 22/05/1970 Dirigente Veterinario I livello Area Sanità Animale

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Quale è la cosa più importante da fare oggi in Italia nel campo dell HIV e dell AIDS?

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Uso del medicinale veterinario: normativa nazionale ed esperienze regionali in farmaco-sorvegliana

NORME SANITARIE PER LA FREQUENZA NEI NIDI E NELLE SCUOLE DELL INFANZIA

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero della Salute

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

DNA batterico. Nei batteri le mutazioni possono essere indotte e/o spontanee

Terapia medica e terapia chirurgica

PROBLEMI NEONATALI INFEZIONI DELLE VIE URINARIE

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

IL TARTARO DERIVA DALLA MINERALIZZAZIONE DELLA PLACCA (UN PROCESSO RAPIDO)

Genetica dei microrganismi

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

PERCORSO FORMATIVO DI BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIE DI CONTROLLO SANITARIO

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

La metagenomica al servizio dell agricoltura

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

La catena Epidemiologica

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

Curriculum Vitae. Informazioni personali GATTI LINA. Occupazione desiderata/settore professionale. Veterinario. Esperienza professionale.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

PROGETTO INF-OSS NEL VENETO: STATO DELL ARTE E RICADUTE

ACCERTAMENTO DEI DANNI AL BESTIAME DOMESTICO IN PROVINCIA DI ROMA: CONTESTO E PROCEDURE

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 273 del 19 ottobre 2005). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

1. AREA DEL CONTROLLO DI SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA

IL RISCHIO BIOLOGICO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Dott.ssa Elisa Gandola. Piano Assicurativo Nazionale a tutela dell impresa agro-zootecnica

Rischi da esposizione ad agenti biologici

CENTRO SCREENING DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

SERVIZIO VETERINARIO AREA A SANITÀ ANIMALE E ANAGRAFE ZOOTECNICA

Antibiotico-resistenza: Strategia e raccomandazioni dell unione europea

Infezioni da HCV nella donna in gravidanza e nel bambino

Parodontopatia nel Chihuahua, una patologia molto frequente ma spesso sottovalutata. Dr. Mirko Radice DENTALVET

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Epidemiologia degli stafilococchi multiresistenti agli antibiotici nei gatti, nei cani e nei residenti di istituti di lunga degenza in Svizzera

CODICI DI ESENZIONE TICKET TABELLA RIEPILOGATIVA

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO ondrio.

Origine embrionale dell infertilità bovina Lodi

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Indice dell'opera. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla genetica Genetica classica e moderna Genetisti e ricerca genetica Sommario

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

Le Sedi. Referenti Regionali CONTROLLO E CERTIFICAZIONE PRODUZIONI BIOLOGICHE

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

INFORMAZIONE INDIPENDENTE PROGETTI MONITORAGGIO, RICERCA, FARMACOVIGILANZA AUDIT

Campagna di comunicazione. Modena - Parma Autunno-inverno

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

La terapia antibiotica nell allevamento intensivo del suino. Dott. Silvio Zavattini, DMV

NORMATIVA OGM IN ALIMENTI, SEMENTI E COLTURE AGRARIE

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE Ufficio III - Igiene degli alimenti di origine animale

Manuale Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia

DIRP. Farmindustria. Ma il vero cambiamento sarà per la prima volta una medicina davvero a misura di individuo. SCIENZA 1

MOD_PRO Vers. 00 Obiettivi Formativi Destinatari: Metodologia didattica: Strumenti di valutazione dei risultati:

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

L esperienza dell Emilia-Romagna

Campylobacter: ancora un patogeno emergente?

Curriculum vitae PANCARO Francesco-Paolo Via M.lo Buonarroti 54/ Acri (CS) cell

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 2 del 22/07/2015

Uso ed abuso del farmaco

Convegno HIV ed AIDS in Toscana: un'epidemia sotto controllo? Firenze, 29 novembre 2012

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

MODELLO PER LA STIMA DELL ESPOSIZIONE

unità 4. Dalla genetica alle biotecnologie

A relazione dell'assessore Ferraris:

Registrazione Partecipanti Introduzione al Corso L azienda farmaceutica: organizzazione e funzioni G. Breghi

Divisione riduzionale: meiosi

TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria

Antibiotici in zootecnia: abuso e farmacoresistenza

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PETTENI ANTONIO Data di nascita 06/03/1953

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico

Marello dr.ferruccio Medico Veterinario. Scheda di presentazione personale Curriculum Vitae

Transcript:

Bologna, 21 settembre 2015 L USO RESPONSABILE DELL ANTIBIOTICO NELL ALLEVAMENTO SUINO E BOVINO DA LATTE Bologna 13 GIUGNO 2018 INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL ANTIBIOTICO RESISTENZA Andrea Luppi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, Sezione di Reggio Emilia

ANTIBIOTICO-RESISTENZA E la capacità dei microrganismi di alcune specie di sopravvivere, o anche moltiplicarsi, in presenza di concentrazioni di antimicrobici di regola sufficienti per inibire o uccidere microrganismi della stessa specie. Esistono evidenze di preesistenza all impiego degli antimicrobici (Péchère JC, 1994).

ANTIBIOTICO-RESISTENZA I caratteri fenotipici di resistenza sono codificati da specifici geni

ANTIBIOTICO-RESISTENZA NATURALE Microrganismi naturalmente resistenti a determinati antibiotici ACQUISITA Su base genetica https://it.depositphotos.com/51938115/stock-illustration-bacteria-cell-anatomy.html

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ACQUISITA Mutazione di tipo cromosomico Per mutazione genica spontanea Trasmissione verticale Si esaurisce in poche generazioni Scarsa importanza epidemiologica

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ACQUISITA Acquisizione di materiale genetico trasferibile Trasduzione (batteriofagi) Coniugazione (trasferimento di plasmidi attraverso pilo sessuale) Trasformazione (captazione frammenti di DNA)

ANTIBIOTICO-RESISTENZA E ANTIMICROBICI Antibiotico Sviluppo AR Seleziona Persistenza Riduzione Livello di esposizione antimicrobica Velocità con cui aumenta la prevalenza di ceppi resistenti

CONSUMO ANTIBIOTICI

WHO: LISTA DI ANTIBIOTICI DI IMPORTANZA CRITICA (CIA) Obiettivo: dare un contributo alle azioni per combattere il fenomeno dell AMR dovuto all uso di antibiotici nell uomo e negli animali

9,54 7,02 mg/pcu 2.75 mg/pcu 2.90 mg/pcu 26,13 0,40 mg/pcu 29,1 mg/pcu 0,24 mg/pcu

Antibioticoresistenza Sanita animale Opinione Consumatori Antibioticoresistenza Sanita pubblica 09/06/18 ANTIBIOTICORESISTENZA Piacenza, 28 novembre 2015 QUALE IMPATTO?

442 ceppi di E.coli F4+ Isolati da suini con PWD Sensibilità a 12 antibiotici Montichiari (BS), 26 Marzo 2010

RISULTATI Flumequina P<0.05 Enrofloxacin P<0.05 % di ceppi resistenti 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Anno

RISULTATI % di ceppi resistenti 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Tiamfenicolo P<0.05 Florfenicolo P<0.05 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Anno

CLASSI DI MULTIRESISTENZA Prevalenza di ceppi multi-resistenti nel periodo considerato (2002-2011) - P<0.005) 2-4 antibiotici 5-9 antibiotici >10 antibiotici 80 70 60 50 40 30 20 10 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

POSSIBILITA TERAPEUTICHE

Somministrazione orale Somministrazione parenterale Trattamento di massa Trattamento individuale Trattamento preventivo Metafilassi Trattamento terapeutico

Antibioticoresistenza Sanita animale Opinione Consumatori Antibioticoresistenza Sanita pubblica 09/06/18 ANTIBIOTICORESISTENZA Piacenza, 28 novembre 2015 QUALE IMPATTO?

OPINIONE PUBBLICA E INFORMAZIONE

Antibioticoresistenza Sanita animale Opinione Consumatori Antibioticoresistenza Sanita pubblica 09/06/18 ANTIBIOTICORESISTENZA Piacenza, 28 novembre 2015 QUALE IMPATTO?

Azione diretta Azione indiretta

LIVELLI DI UTILIZZO DELL ANTIBIOTICO E ANTIBIOTICO-RESISTENZA Analizza la relazione fra il consumo di antibiotici nell uomo e nelle popolazioni animali e la frequenza di resistenze a livello europeo (periodo di riferimento 2013-2015).

Associazione statisticamente significativa tra AMC e AMR Fluorochinoloni (impiegati nell uomo e negli animali) Cefalosporine 3-4 gen. (impiegati nell uomo) Tetracicline e Polimixine (impiegati negli animali) (E.coli) (E.coli) (E.coli) Macrolidi (impiegati negli animali) (Campylobacter coli) Fluorochinoloni (impiegati negli animali) (Campylobacter spp. e Salmonella spp.)

Obiettivo: verificare se la riduzione/restrizione dell uso di antibiotici in zootecnia risulti associata alla riduzione di batteri resistenti negli animali e nell uomo Conclusioni: Riduzione delle resistenze La riduzione del consumo di antibiotico negli animali da reddito? Riduzione delle resistenze Animali da reddito Popolazione generale Persone a stretto contatto con questi

Non ci sono sufficienti evidenze che supportino l ipotesi che una grande proporzione di isolati resistenti dell uomo derivino dal consumo di prodotti animali Ruolo dei pets Impiego antibiotici nell uomo Ceppi ESBL/AmpC isolati dall uomo Ceppi ESBL/AmpC provenienti dagli allevamenti zootecnici Correlazione epidemiologica?

Veterinario Laboratorio Allevatore 09/06/18 Piacenza, 28 novembre 2015 Operatore aziendale

Riduzione del consumo Impiego se necessario Impiego mirato Prescrizione e somministrazione giustificate da una diagnosi veterinaria Principi per l uso prudente dell antibiotico Diagnosi clinica e test di sensibilità Infezioni ricorrenti: aspetti gestionali Biosicurezza Benessere Metafilassi e Profilassi antibiotica

Implementazione, a livello territoriale, di sistemi per il monitoraggio dell'appropriatezza terapeutica a livello di singolo prescrittore Obiettivi: rafforzare il sistema di sorveglianza vendite ed uso dei medicinali veterinari (sopr. antimicrobici) Azioni: ricetta elettronica sull intero territorio nazionale (entro 2018) classificazione degli allevamenti in base al rischio di sviluppo, mantenimento e diffusione di batteri antibioticoresistenti (entro 2018)

Obiettivi di riduzione del consumo di antimicrobici: -30% di antimicrobici in ambito veterinario nel 2020 vs.2016-30% di antibiotici in formulazioni farmaceutiche per via orale (premiscele, polveri e soluzioni orali) nel settore veterinario nel 2020 vs. 2016-10% di CIAs nel settore veterinario nel 2020 ve. 2016 Livello di consumo di colistina 5 mg/pcu nel 2020

CONCLUSIONI Evidenze attuali indicano che il fenomeno dell antibiotico-resistenza costituisce un problema reale: per la sanità animale per la salute pubblica L uso dell antibiotico seleziona per batteri resistenti e consolida le resistenze Diversi studi dimostrano come l utilizzo dell antibiotico non sia economicamente vantaggioso rispetto alla prevenzione: Biosicurezza Vaccinazione Benessere Cambio di mentalità Diagnostica accurata

Grazie per l attenzione