LIMITAZIONE AL RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI Art. 84, comma 3, del Tuir. Saverio Mantini. Roma, 12 luglio 2018

Documenti analoghi
LE PERDITE FISCALI IN CASO DI SCISSIONE

RISOLUZIONE N. 143/E. Roma, 10 aprile 2008

Riporto delle perdite fiscali nelle fusioni: test di vitalità e abuso del diritto

DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE (L. 724/1994)

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Se il periodo di imposta è superiore o inferiore a un anno, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso.

LE PLUSVALENZE REINVESTITE IN START UP

RISOLUZIONE N. 231/E.. Roma, 22 agosto 2007

Consolidato fiscale nazionale / 2

REGIME DELLE PERDITE FISCALI

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008

OGGETTO: Scissione di società consolidante e trattamento perdite. Istanza d Interpello ex art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 della Alfa S.P.A.

a cura di Antonio Cologno Agenzia delle Entrate Direzione Regionale dell Emilia-Romagna Settore Audit e Sicurezza

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa...

SOMMARIO CAPO I FINALITA E DEFINIZIONI CAPO II RIDUZIONE DI ALIQUOTA E SOGGETTI BENEFICIARI

RISOLUZIONE N.44/E. Oggetto: Istanza di interpello - Continuazione della tassazione di gruppo. Articolo 124, comma 5, del TUIR - ALFA S.r.l.

N. I / 1 / / 04 protocollo

OGGETTO: Problematiche connesse alla cessione delle eccedenze IRES nell ambito del consolidato nazionale

Gianluca Cristofori. CFC Rules WL FISCALITÀ INTERNAZIONALE

RISOLUZIONE N. 337/E. Roma,29 ottobre 2002

RISOLUZIONE N. 42/E. Roma, 12 aprile 2011

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV

IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA. Riporto delle perdite

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Le disposizioni attuative concernenti l Aiuto alla crescita economica (ACE)

GLI INTERESSI PASSIVI NEL REDDITO DI IMPRESA

Risposta n. 85 Roma, 23 novembre 2018

Oggetto: Istanza di interpello Art.1 D.L. 24/09/2002 n. 209 società XY SrL Svalutazione e minusvalenze su partecipazioni

OGGETTO: Istanza di interpello Art. 90, comma 18, legge 27 dicembre 2002, n. 289 Centro Sportivo ALFA Società Sportiva Dilettantistica S.R.L.

La fiscalità delle operazioni straordinarie di Luca Miele

SLIDE SETTEMBRE 2016 LA FUSIONE. Dott. Gianluca Odetto

ASPETTI CRITICI NELLA RIPORTABILITÀ DELLE PERDITE FISCALI IN CASO DI FUSIONE: CASI RISOLTI E PUNTI APERTI. Angelo Conte. Roma, 12 luglio 2018

RISOLUZIONE N.54/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Oggetto: Credito d imposta per nuove assunzioni - Chiarimenti

RISOLUZIONE N. 91 /E

Società di comodo. Dott. Elena Delsignore. Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare

RISOLUZIONE N.83 /E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 17 del QUESITO

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente

Roma, 06 ottobre 2008

Risoluzione n.344/e. Roma,31 ottobre 2002

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

Con l'interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione dell articolo 13 del DL n. 269 del 2003, è stato esposto il seguente

Roma, 10 agosto 2007

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

Profili fiscali nella trasformazione omogenea ed eterogenea. Dott. Simone Mariott

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

CIRCOLARE N.26 /E DEL 26/10/2017. Agenzia delle entrate Direzione Centrale Normativa. OGGETTO: Nuovo regime di determinazione dell agevolazione ACE

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO

Provvedimento del 14 febbraio Agenzia delle Entrate

Risoluzione n. 129/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO. La società istante è controllata indirettamente dalla società quotata francese Z S.A.

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Operazioni straordinarie

RISOLUZIONE 5/E. Roma, 09 gennaio 2006

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO. Direzione Centrale Coordinamento Normativo. Roma, 12 marzo 2018

Art. 172 DPR 917/86 - Fusione di società

RISOLUZIONE N. 13/E QUESITO

La disciplina fiscale delle «Società non operative»

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE

IL CREDITO D'IMPOSTA TREMONTI-QUATER E IL CALCOLO DELLA MEDIA DI RIFERIMENTO

RISOLUZIONE N. 54 /E. Roma, 10 luglio Direzione Centrale Coordinamento Normativo

RIVALUTAZIONE BENI IMMOBILI RELATIVI ALL IMPRESA: ASPETTI FISCALI

Aldrovandi. Oggetto: Società di comodo in perdita sistemica i chiarimenti dell Agenzia

Studio Tributario e Societario

Il "nuovo" problema del riporto delle perdite fiscali

RISOLUZIONE - AGENZIA ENTRATE - 30 giugno 2009, n. 168/E

R17 - QUADRO RV - RICONCILIAZIONE DATI DI BILANCIO E FISCALI - OPERAZIONI STRAORDINARIE

RISOLUZIONE N. 217/E

Elusiva la fusione per incorporazione di una societa depotenziata detenuta al solo scopo di usufruirne delle perdite fiscali

RISOLUZIONE N. 78/E. Con istanza d interpello, formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Deduzione ACE. Quadro generale. Nel modello UNICO SC

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Prassi

CIRCOLARE N. 9/E. Roma,13 marzo 2009

Parte Prima ASPETTI GENERALI

IL RIPORTO DELLE PERDITE DEI SOGGETTI IRES ALLA LUCE DELLA MANOVRA CORRETTIVA 2011

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Seminario sugli aspetti fiscali del bilancio

SPREAFICO STEFANO COMMISSIONE MATERIA SOCIETARIA E TRIBUTARIA LA SCISSIONE

La sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali. Documento ASSIREVI n. 139

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

RISOLUZIONE N. 29/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

RISOLUZIONE N. 332/E. Roma, 01 agosto Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N.29/E. Roma, 01 marzo 2004

IRAP: nuove modalità di calcolo della base imponibile per le società di persone e le imprese individuali

La gestione dinamica della liquidità per le imprese: aspetti fiscali. Francesco Nobili AcomeA Banco Desio Milano, 21 febbraio 2019

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** ***

TASSAZIONE AI FINI IRAP DEI REDDITI DELLE SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA

Transcript:

LIMITAZIONE AL RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI Art. 84, comma 3, del Tuir Saverio Mantini Roma, 12 luglio 2018

ART. 84 COMMA 3 L art. 84, comma 3, del Tuir fissa un limite al riporto delle perdite fiscali, stabilendo che le disposizioni del comma 1 non si applicano nel caso in cui: la maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta le perdite venga trasferita o comunque acquisita da terzi, anche a titolo temporaneo; e, inoltre venga modificata l'attività principale in fatto esercitata nei periodi d'imposta in cui le perdite sono state realizzate. La modifica dell'attività assume rilevanza se interviene nel periodo d'imposta in corso al momento del trasferimento od acquisizione ovvero nei due successivi od anteriori. Con la Legge di Bilancio 2017 la limitazione si applica anche alle eccedenze oggetto di riporto in avanti di cui al comma 4 dell'articolo 96, relativamente agli interessi indeducibili, nonché a quelle di cui all'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n.214, relativamente all aiuto alla crescita economica. 2

RATIO DELLA NORMA ANTIELUSIVA Commercio delle «bare fiscali» La relazione al provvedimento specifica che l obiettivo di questa disposizione è quello di interrompere il «commercio di bare fiscali». Il commercio delle «bare fiscali», pur frenato dalle restrizioni imposte nell ambito delle operazioni straordinarie fusioni e/o scissioni, non si è mai di fatto interrotto. Il meccanismo «classico» di funzionamento è quello in base al quale l azionista di maggioranza di una società profittevole acquisisce il controllo di una società con perdite fiscali pregresse e sposta su quest ultima attività redditizia e utilizza perdite della ex «bara» per compensare gli utili realizzata da questa. In sostanza con questa norma si vuole evitare che le perdite subite da un soggetto in dipendenza dello svolgimento di una determinata attività possano compensare redditi che derivano da un attività profittevole, diversa dalla prima, quando nel periodo sospetto vi sia il cambiamento della compagine sociale. 3

ART. 84 COMMA 3 Presupposti applicativi della norma antielusiva Prima condizione «La maggioranza delle partecipazioni aventi diritto al voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta le perdite venga trasferita o comunque acquisite da terzi, anche a titolo temporaneo, e...» Il riferimento normativo è al trasferimento della maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie della società che riporta le perdite; quindi, sembrerebbe che: rilevi ai fini dell applicazione della norma il trasferimento del controllo diretto nel soggetto che riporta le perdite; Non rilevi il trasferimento di una partecipazione di maggioranza nel soggetto che controlla il controllante della società che riporta le perdite; Nonostante tale interpretazione sia conforme al dettato normativo, appare contraria alla ratio ispiratrice della norma. Infatti, Assonime (cfr. Circolare N. 21/2016) NON ritiene plausibile che il commercio di bare fiscali possa ritenersi legittimo quando sia posto in essere con la cessione di società intermedie che a loro volta possiedono la bara fiscale. Il presupposto si verifica sia nell ipotesi di trasferimento di un pacchetto di azioni o quote di per sé di controllo, sia nel caso in cui l acquisizione del controllo avvenga a mezzo integrazione di una partecipazione già posseduta (cfr. Circolare n. 320/1998). 4

ART. 84 COMMA 3 Presupposti applicativi della norma antielusiva Prima condizione (segue) In merito al negozio giuridico attraverso il quale può avvenire il trasferimento, la norma non pone limiti attribuendo rilevanza al fatto che la maggioranza sia «comunque acquisita da terzi» anche a titolo temporaneo. A tal riguardo non è indispensabile il trasferimento della proprietà delle azioni o quote, potendosi avere il trasferimento del controllo anche attraverso: il trasferimento o la costituzione del diritto di usufrutto sulle stesse azioni o quote (sempreché, naturalmente, vi sia l attribuzione all usufruttuario del diritto di voto); la costituzione in pegno delle azioni o quote, se effettuata senza derogare alla disciplina legale del diritto di voto; la sottoscrizione di un aumento di capitale sociale a seguito della quale il pacchetto di controllo della società che riporta le perdite risulti posseduto da un soggetto diverso rispetto a quello che lo deteneva prima della predetta sottoscrizione. Deve ritenersi, invece, che l acquisizione di titoli, come ad esempio obbligazioni convertibili o diritti di opzione NON verifichi la condizione in esame, considerato che a detti diritti si ricollega solo potenzialmente, ovvero quando sarà esercitato il diritto, una partecipazione di controllo. 5

ART. 84 COMMA 3 Presupposti applicativi della norma anti-elusiva Seconda condizione «L attività principale in fatto esercitata nei periodi di imposta in cui le perdite sono state realizzate venga modificata. La notifica assume rilevanza se interviene nel periodo d imposta in corso o al momento del trasferimento od acquisizione ovvero nei due successivi o anteriori». La Circolare N. 320/1998 ha precisato che per attività principale deve intendersi quella che sulla base di riscontri fattuali risulti quantitativamente superiore, con riferimento ai ricavi, ad altre attività comunque svolte dalla società ceduta o trasferita. Con riferimento all accezione civilistica o fiscale dei ricavi da considerare non viene fatta menzione nella circolare richiamata, ma sembrerebbe consono l utilizzo del parametro civilistico. Una indiretta indicazione in tal senso si rinviene nello stesso art. 84 al comma 3, lett. b), lì dove per misurare l operatività della società si fa riferimento all art. 2425 del cod. civ. Non rileva, invece, un eventuale modifica dell oggetto sociale cui non corrisponda, in concreto, un effettivo cambiamento dell attività economica esercitata. 12/07/2018 LIMITAZIONE Titolo AL docuento RIPORTO DELLE PERDITE FISCALI 6

ART. 84 COMMA 3 Presupposti applicativi della norma anti-elusiva Seconda condizione (segue) Il conferimento, nella società dotata delle perdite, di un attività imprenditoriale avente le stesse caratteristiche, per tipologia di prodotti e di servizi, di quella esercitata dalla società conferitaria, non dovrebbe rilevare ai fini dell applicazione della norma antielusiva specifica in esame, e ciò anche laddove il complesso aziendale oggetto del conferimento incorpori in sé canali commerciali e finanziari ulteriori e diversi rispetto a quelli della società conferitaria. In altri termini, la norma sembrerebbe riferirsi essenzialmente a quei casi in cui il cambiamento dell attività economica comporti una sostanziale riconversione del ciclo produttivo e del core business della società alienata. Il lasso di tempo cui la norma si riferisce è rappresentato dallo stesso periodo d imposta in cui si verifica il trasferimento delle partecipazioni, dai due periodi d imposta precedenti e dai due successivi. In sostanza, è necessario monitorare un lasso temporale di cinque periodi d imposta consecutivi. 7

PERDITE NON PIU UTILIZZABILI IN CASO DI APPLICAZIONE DELLA NORMA ANTIELUSIVA Se la modifica dell attività principale in fatto esercitata interviene successivamente al trasferimento della maggioranza delle partecipazioni, le perdite fiscali non più utilizzabili in compensazione sono tutte quelle anteriori all esercizio in cui è avvenuto il suddetto cambiamento di attività. Se la modifica dell attività principale precede il trasferimento della maggioranza delle partecipazioni, il riporto delle perdite utilizzate in compensazione entro l esercizio anteriore al predetto trasferimento non può essere revocato, non risultando ancora verificato l ulteriore (e complementare) presupposto per l applicazione della preclusione antielusiva. 8

CIRCOSTANZE ESIMENTI - TEST DI OPERATIVITA Art. 84 comma 3 lett. b) La limitazione non si applica qualora le partecipazioni siano relative a società che nel biennio precedente a quello di trasferimento hanno avuto: un numero di dipendenti mai inferiore alle dieci unità; e per le quali dal conto economico relativo all'esercizio precedente a quello di trasferimento risultino un ammontare di ricavi e proventi dell'attività caratteristica, e un ammontare delle spese per prestazioni di lavoro subordinato e relativi contributi, di cui all articolo 2425 del codice civile, superiore al 40 per cento di quello risultante dalla media degli ultimi due esercizi anteriori. La Circolare N. 320/E del 1998 precisa che la locuzione «numero di dipendenti mai inferiori alle dieci unità» comporta che, per tutti i giorni compresi nell arco temporale considerato nella disposizione stessa, il numero di dipendenti non può essere in nessun caso inferiore alle dieci unità. 9

INTERPELLO DISAPPLICATIVO L art. 84, comma 3, del Tuir, ultimo capoverso precisa come «Al fine di disapplicare le disposizioni del presente comma il contribuente interpella l'amministrazione ai sensi dell'articolo 11, comma2, della legge 27 luglio 2000, n.212, recante lo Statuto dei diritti del contribuente». È prevista la possibilità per il contribuente di disapplicare la limitazione di cui allo stesso comma, presentando istanza di interpello disapplicativo La circolare n. 9/E del 2016, stabilisce uno dei requisiti fondamentali per la presentazione della istanza, ovvero il requisito della preventività; qualora si volesse richiedere un parere all Amministrazione finanziaria si dovrebbe tener conto del termine ultimo per la presentazione dell interpello che la circolare individua nella scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, senza che assumano rilevanza i termini concessi all amministrazione per rendere la propria risposta. In caso di mancata presentazione dell istanza di interpello o di risposta negativa all istanza stessa, il contribuente potrà comunque dimostrare il diritto alla disapplicazione in sede amministrativa o contenziosa. A tal riguardo l art. 11, comma 7-ter del D.Lgs. 471/1997 prevede che in caso di mancata presentazione dell istanza di interpello disapplicativo una sanzione che va da Euro 2.000 a 21.000. 10

COORDINAENTO CON ALTRE NORME ANTIELUSIVE La norma in esame pone problemi di coordinamento con quelle previste dall art. 172 e 173 del Tuir, nel caso in cui la società che riporta le perdite sia interessata da un operazione di fusione o di scissione. ESEMPIO: nell anno X la società A acquisisce la maggioranza delle partecipazioni nella società B e nello stesso anno X la società A incorpora la società B. Proprio per effetto della fusione l attività principale di B cambia. La società B ha perdite fiscali riportabili. In tale caso, si pone il problema di capire se l esclusione del riporto delle perdite della società B ai sensi dell art. 84, comma 3, del Tuir è operante oppure è applicabile solamente il dettato di cui all art. 172, comma 7, del Tuir. L Art. 172, comma 7, del Tuir essendo norme speciali autonome di carattere antielusivo, dovrebbero prevalere rispetto alla norma antielusiva prevista dall art. 84, comma 3 del Tuir. 11

GRAZIE PER L ATTENZIONE! 12/07/2018 Aspetti critici nella riportabilità delle perdite fiscali in caso di fusione: casi risolti e punti aperti 12