a cura dello Studio Araldico Pasquini News Aggiornamenti Registrazioni

Documenti analoghi
Comune di Rieti Provincia di Rieti. REGOLAMENTO COMUNALE PER l UTILIZZO DEL LOGO DEL COMUNE DI RIETI

Con lettere del 10 marzo 1643.

Legge sull'ordinamento dello Stato Nobiliare. Noi Capitani Reggenti. la Serenissima Repubblica di San Marino

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

A R A L D I CA STEMMI DIPINTI SU SCUDI IN FERR0 1 FIGURE RELIGIOSE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Labaro: insegna militare formata da un drappo quadrato, appeso per mezzo di un bilico ad un asta. Simile al Gonfalone ma più piccolo.

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

ISCRIZIONE DI MINORE

REGOLAMENTO per l uso dello stemma e del gonfalone.

INFORMAZIONI GENERALI

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

TRIBUNALE DI CALTANISSETTA VENDITE SENZA PREZZO A BASE D ASTA DEL 29/01/2013

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

25 maggio 2016 ore

M G I U S T I Z I A N O R I L E

PORTALE NdR. L architettura del sistema

CONTABILITA IVA. Contabilità IVA

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

" ANTIRICICLAGGIO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI: GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NORMATIVA " I PARTE OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

Allegato C DECORAZIONI IN USO PERMANENTE. Ordine di successione

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO ondrio.

3a parte. Classi 4 ème 1, 2 e 6 ; 3 ème 3 e 5 Anno 2014/2015. L inizio della guerra e l entrata in guerra del Regno d Italia il 24 maggio 1915

La trasmissione del documento

COMUNE DI GRESSONEY-SAINT

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Per chi non ha una casa

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

Sono qualificabili come denominazioni, stemmi, emblemi e segni distintivi dell Arma dei Carabinieri:

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

Al Comune di SIANO (SA)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

REGOLAMENTO PER L USO DEL GONFALONE COMUNALE

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

L A G I U N T A P R O V I N C I A L E

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Collana MultiCompact Professional aided software

Comune di Cogoleto Provincia di Genova. REGOLAMENTO per l'uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

LE SUCCESSIONI MORTIS CAUSA ED IL PATRIMONIO FAMILIARE

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DI "VENETO SVILUPPO S.P.A." DEL 16 MAGGIO 2014 * * *

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

REGOLAMENTO PER L'USO DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE E NECROLOGI DI PARTECIPAZIONE AL LUTTO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

AVVISO: NUOVE MODALITA DI RICHIESTA DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA.

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Road-map? modalità di redazione e di invio LE CRITICITA. PRIMA DELL INVIO (pre-requisiti) L INVIO (modalità di redazione)

Indice degli argomenti trattati:

RACCOMANDATA A.R. Cognome: Nome: Codice Fiscale:

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

PARTE II VOCI DI SPESA. Titolo I ((Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario)) ART. 9 (L) (Contributo unificato)

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica Canelli (At) Tel. e fax atic81300n@istruzione.it

Centro Diurno Disabili Adulti

Mostra del Libro e della Stampa Antica CARTA ANTICA. 12 settembre Giuseppe Solmi Studio Bibliografico. a MILANO CATALOGO

Impostazione grafica dei diplomi SSS Raccomandazioni e prescrizioni della SEFRI in collaborazione con la Conferenza SSS

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

BLASONE IN SICILIA RACCOLTA ARALDICA. -Q^^ft^-^- V. PALIZZOLO GRAVINA OSSIA. BAf^ONE. Editori DI RAGIONE

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

REGOLAMENTO SULL USO DELLO STEMMA, DEL GONFALONE, DELLE BANDIERE, DEL DISTINTIVO DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

LA SACRA FAMIGLIA. loro offerta ritenuta giustificatrice della tradizionale Taula Giuseppina.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza

DELIBERA N. 134/13/CSP

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

Sommario GURI , n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

NOTA OPERATIVA N 13/2013

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

DISEGNO DI LEGGE CONTRATTI DI UNIONE SOLIDALE. Articolo 1. (Contratto di unione solidale)

Transcript:

a cura dello Studio Araldico Pasquini News Aggiornamenti Registrazioni E' in costruzione il nuovo sito del Registro Araldico Italiano visibile all'indirizzo www.registroaraldicoitaliano.com. Il nuovo sito, gia' visibile sui motori di ricerca, dovrebbe essere inaugurato entro la prossima primavera, ed appena ultimati i lavori, sara' inviata apposita comunicazione: si raccomanda di aggiungerlo alle pagine preferite, in quanto l'altro sito presente sul dominio registroaraldico.it sara' disattivato. Modifica regolamento Dal 18 dicembre 2017 per tutte le registrazioni (emblemi ed alberi genealogici) non ci sarà più, da parte dei richiedenti, la facoltà di concedere o meno il permesso alla pubblicazione delle blasonature, delle immagini degli emblemi o degli alberi genealogici nelle autocertificazioni o nelle richieste di registrazione. Tutti i moduli per la richiesta di registrazioni sono stati modificati a tal fine. Stemmi disegnati a mano Per tutti coloro che hanno registrato lo stemma sul RAI c'è la possibilità di avere il proprio emblema disegnato a mano in formato digitale a prezzi vantaggiosi. Chiunque sia interessato può scrivere ad info@registroaraldico.it. Nella pagina successiva potete ammirare un esempio di stemma realizzato. 1

Nuove Registrazioni - Imperato di Montecorvino - Parte II - Sez. VI Stemmi con sentenza *** Registrazione n. 463 bis Data: 20 settembre 2017 Intestatario: Cav. Dott. Patrizio Imperato di Montecorvino, Barone di Montecorvino, Patrizio di Maiori e Giovinazzo. Scudo: sannitico Arma: d azzurro, a due leoni doro, rampanti ed affrontati, sormontati da un cappello di prelato di fiocchetto con 20 fiocchi di rosso (10 per parte) collegati da un cordone dello stesso. Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti diretti legittimi e naturali per maschi e fem mine, salve ulteriori volontà testamentarie dell'intestatario. Documenti depositati: stemma, carta d'identità, sentenza della Corte Superiore di Giustizia Arbitrale di Massa, delibera di riconoscimento del Tribunale Ordinario della diocesi di Roma. 3

- Ascione - Parte II - Sez. II Stemmi di famiglia *** Registrazione n. 478 Data: 10 ottobre 2017 Intestatario: Sign. Vincenzo Ascione Residenza: Sant' Agata dei Goti (BN) Scudo: ovale Arma: d'oro, ad una lettera A sovrapposta ad una V dello stesso. Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario.. Documenti depositati: bonifico, autocertificazione, stemma 4

- Vignola - Parte II - Sez. II Stemmi di famiglia *** Registrazione n. 480 Data: 25 ottobre 2017 Intestatario: Cav. Cristiano Vignola Provenienza: Venezia Residenza: Arnesano (LE) Scudo: sannitico Arma: semipartito-troncato: nel 1 d'azzurro, all'albero d'ulivo al naturale, terrazzato di verde; nel 2 di verde, alla casa d'argento, mattonata di tanné e aperta e finestrata di nero; nel 3 d'argento, al cavaliere vestito d'argento e di rosso, armato d'argento, piumato di rosso e d'argento, con spada e scudo, sopra un cavallo d'argento, gualdrappato d'argento e di rosso, imbrigliato di rosso, sormontato da tre stelle (5) di rosso. Alias: idem. Motto: Agite pro viribus Decorazioni: la croce da cavaliere OESSG e OMRI appesi allo scudo. Supporti: due leoni d'oro, lampassati di rosso ed armati d'argento. Elmo: di profilo, chiuso e d'acciaio. Cercine e lambrecchini: azzurro, verde e argento. Cimiero: un grifone al naturale, uscente dal cercine. Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario. 5

Documenti depositati: bonifico, autocertificazione, stemma 6

Registrazione n. 481 - Chianesi - Parte II - Sez. II Stemmi di famiglia *** Data: 7 novembre 2017 Intestatario: Sign. Domenico Chianesi Provenienza: Melito di Porto Salvo (RC) Residenza: Catanzaro Scudo: sannitico Arma: d azzurro, alla cotissa d argento, caricata da tre rose rosse, bottonate d argento, fogliate di verde ed accompagnata in capo da un levriero saliente d argento ed in punta da una corona all'antica, infilzata da due spade decussate, il tutto dello stesso. Alias: idem. Motto: Virtute et honore Elmo: d'acciaio, di profilo, aperto. Corona: all'antica d'oro. Lambrecchini: d'azzurro e d'argento. Hanno diritto all'uso dello stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario. 7

Documenti depositati: autocertificazione, postagiro, carta d'identità. 8

Registrazione n. 482 - Cedolin - Parte II - Sez. II Stemmi di famiglia *** Data: 18 novembre 2017 Intestatario: Sign. Attilio Costantino Cedolin Scudo: gotico Arma: d'azzurro, alla croce a chiave di nero, bordata d'oro, poggiata su una bibbia di rosso, con croce d'argento, posta sopra un terrazzo al naturale; la croce sormontata da una colomba raggiante d'oro e volante su una nuvola al naturale. Motto: Agite Simplicitas Humilitas Laus Alias: idem Elmo: di profilo, di acciaio, chiuso Cercine e lambrecchini: d'azzurro e d'argento Cimiero: una zampa d'aquila d'argento,membrata d'oro e armata del primo, reggente una spada d'argento con elsa d'oro. Supporti: due aquile d'oro, armate di rosso. Hanno diritto all'uso dello stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario. 9

Documenti depositati: autocertificazione, bonifico, estremi del passaporto. 10

Registrazione n. 442bis Aggiornamenti - Mattarocci - Parte II - Sez. II Stemmi di famiglia *** Data: 23 giugno 2015 Intestatario: Cav. Rag. Giulio Mattarocci Provenienza: Frosolone (CB) Residente: Mannheim (Germania) Arma: troncato: nel 1 d'azzurro, al leone passante d'oro; nel 2 di rosso, al capo d'oro. Alias: spaccato: nel 1 d'azzurro, al leone passante d'oro; nel 2 di rosso. Alla fascia abbassata d'oro. Alias:idem Decorazione: la croce da cavaliere dell'omri pendente dallo scudo. Elmo: a cancelli, d'acciaio brunito, di profilo, chiuso, bordato d'oro, con collana e medaglia dello stesso. Cercine: di rosso e d'azzurro. Cimiero: una testa di leone d'oro. Lambrecchini: d'azzurro, di rosso e d'oro. Motto: su cartiglio svolazzante azzurro, il motto di nero HUMANITATEM SEMPER AMAVERUNT Hanno diritto all'uso dello stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario e i parenti viventi fino al sesto grado 11

Documenti depositati: autodichiarazione, liberatoria, certificazione stemma Cronista de Ar ma di Spagna, copia del passaporto, copia del decreto della Presidenza del Consiglio dei Minis tri dell'onorificenza del titolo di Cavaliere dell'ordine Al Merito della Repubblica Italiana, Statuto araldico. 12

Registrazione n. 37 Aggiornamenti - De SIMONE di Caspolii - Parte I- Sez. II Stemmi riconosciuti *** Data: 16 luglio 2009 Intestatario: Dott. Arnaldo de SIMONE di CASPOLI Residenza: Napoli Arma: d'azzurro, all'albero terrazzato, accollato d'un serpente al naturale e accostato da due rose di rosso, gambute e fogliate di verde. Scudo: sannitico Elmo: liscio, bordato d'oro posto per due terzi in profilo verso destra, graticolato di 13 pezzi d'oro, colla gorgieretta dello stesso. Corona: cerchio d'oro rabescato intorno al quale sono attorcigliati sei giri di perle a guisa di monile, dei quali se ne vedono soltanto tre. Cercine: di rosso e di nero Svolazzi: d'azzurro e di rosso. Motto: Non praevalebunt. Alias: stemma antico (non blasonabile a causa della mancanza degli smalti) Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario. 13

Documenti depositati: registrazione stemma presso il Cronista Rey de Armas di Spagna, decreto di aggiunta predicato nobiliare al cognome, albero genealogico, documenti genealogici, atti acquisto e vendita feudo di Caspoli., stemma antico, etc. 14