Situazione economica internazionale... 2. Situazione economica Lazio... 4 PIL... 4. Regional Competitiveness Index... 6. Mercato del Lavoro...



Documenti analoghi
INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Annuario Istat-Ice 2008

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Internazionalizzazione delle imprese

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

L ECONOMIA REGGIANA alle soglie del 2015

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza


L internazionalizzazione del sistema economico milanese

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

La congiuntura. internazionale


OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano)

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Executive Summary Rapporto 2013/2014

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

COMMERCIO CON L ESTERO

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

BILANCIO ANNO MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

Congiuntura economica

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012

DALL INIZIO DELLA CRISI PERSI 109 MILIARDI DI INVESTIMENTI

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

QUADERNO DI LAVORO: GLI SCENARI ECONOMICI (gennaio 2007)

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche

Le imprese e l accesso al credito. Le dinamiche del mercato e il ruolo delle garanzie

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Scenari macroeconomici e prospettive di crescita

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

La congiuntura. internazionale

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Tassi di crescita reale, su base congiunturale e tendenziale, del PIL e delle sue voci nel secondo trimestre 2015 (variazioni percentuali) 0,3

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 4 trimestre 2015 e previsioni 1 trimestre 2016

L economia della Lombardia

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

passione make-up energia make beauty beauty Fabio Rossello energia ergia passione Presidente Cosmetica Italia passione beauty make energia well

Comunicato stampa del 6 agosto 2015

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

agroalimentare I trimestre 2014

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

2.1 Gli effetti della crisi sulle imprese

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

delle Partecipate e dei fornitori

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

Transcript:

Indice Situazione economica internazionale... 2 Situazione economica Lazio... 4 PIL... 4 Regional Competitiveness Index... 6 Mercato del Lavoro... 7 Cassa Integrazione Guadagni... 10 Il credito alle imprese... 11 Consumi... 12 Ricerca e attrattività... 12 Commercio estero... 13 Conclusioni... 17 1

Situazione economica internazionale La situazione economica mondiale è in costante miglioramento, ma le prospettive per l Italia restano ancora orientate alla contrazione dell attività economica. L OCSE nell Interim Forecast del 3 settembre ha stimato una contrazione dell 1,8% per il PIL italiano nel 2013, l Italia sarebbe l unico Paese del G7 a sperimentare una crescita negativa nell anno in corso. Variazione annua del PIL in % 2012 2013* Italia -2,4-1,8 Francia 0,0 +0,3 Germania +0,9 +0,7 UK +0,2 +1,5 Giappone +2,0 +1,6 USA +2,8 +1,7 Canada +1,7 +2,0 *stime Fonte OECD Interim Forecast settembre 2013 Nel II trimestre 2013 in base ai dati Eurostat il PIL italiano è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente a fronte di una crescita dello 0,3% dell Area Euro. Si tratta dell ottavo trimestre consecutivo di contrazione del PIL (record dall inizio delle serie storiche). Variazione congiunturale PIL trimestrale Paese 2012 2013 Q3 Q4 Q1 Q2 Italia -0,3-0,9-0,6-0,2 Francia +0,2-0,2-0,2 +0,5 Germania +0,2-0,5 0,0 +0,7 Spagna -0,4-0,8-0,4-0,1 Area Euro (17) -0,1-0,5-0,2 +0,3 UK +0,7-0,2 +0,3 +0,7 UE 27 +0,1-0,4-0,1 +0,4 USA +0,7 0,0 +0,3 +0,6 Fonte: Eurostat 2

Non si tratta di un elemento di novità, purtroppo sono molti anni che l Italia presenta tassi di crescita dell economia costantemente inferiori rispetto a quello degli altri Paesi Avanzati. Variazione del PIL 2000-2012 Il confronto con i Paesi Emergenti è impietoso. Nel 1992 il PIL italiano era il 5,2% del PIL mondiale, un valore superiore al PIL di India Cina e Brasile insieme, nel 2013 secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI) il PIL italiano sarà il 2,8% del PIL mondiale mentre quello di India Cina e Brasile il 18,1%. Le proiezioni al 2018 del FMI indicano il PIL italiano al 2,3% del PIL mondiale, quello di India Cina e Brasile superiore al PIL degli Usa con una quota del 21,8%. Quota sul PIL mondiale 3

Situazione economica del Lazio PIL Il PIL a valori correnti della regione Lazio (ultimo dato ufficiale Istat al 2011) è di 169,3 miliardi di euro, un valore pari al 10,7% del totale italiano. Il Lazio è la seconda regione italiana per PIL (dopo la Lombardia) e ha un valore del PIL paragonabile o superiore a quello di molti Stati europei. Prodotto Interno Lordo (milioni di euro, valori correnti) Anno 2011 (stime) Regione Lazio Italia Fonte: elaborazione su dati Istat PIL (milioni di euro) 169.349 1.579.659 % su PIL Italia 10,7% 100,0% Numeri indice (2000=100) del PIL (valori concatenati, anno di riferimento 2005) * stime. Fonte: Elaborazioni su dati Istat, OCSE, Prometeia 4

Il PIL della regione Lazio è cresciuto ad un ritmo superiore alla media nazionale fino al 2007 quando rispetto al 2000 era aumentato del 15% (contro il +9% registrato a livello nazionale). A partire dal 2008, sotto l effetto della crisi economica, il PIL ha registrato una contrazione sia a livello regionale che nazionale, la dinamica del PIL del Lazio ha ricalcato quella del PIL nazionale registrando un calo nel 2009 per risalire di poco nel 2010 e mantenersi sugli stessi livelli nel 2011. Le stime per il 2012 e 2013 prevedono una nuova dinamica decrescente dovuta al riacutizzarsi della crisi economica. A fine 2013 il calo del PIL rispetto al 2007 dovrebbe attestarsi tra l 8% e il 9%, in linea con la media nazionale. Numeri indice (2007=100) del PIL (valori concatenati, anno di riferimento ento 2005) * stime. Fonte: Elaborazioni su dati Istat, OCSE, Prometeia 5

Regional Competitiveness Index Nell EU Regional Competitiveness Index 2013 (RCI 2013) della Commissione Europea la regione Lazio è scesa al 143 posto (era 133esima nel 2010) nella classifica di competitività tra le 262 regioni europee analizzate. L Italia non ha nessuna regione tra le prime 100 per competitività (nel 2010 c era solo la Lombardia). Classifica prime 10 europee: Classifica prime 5 italiane 1) NL: Utrecht 128) Lombardia 2) UK: Area di Londra 141) Emilia Romagna 3) UK: Berkshire, Buckinghamshire e Oxfordshire 143) Lazio 4) SE: Regione di Stoccolma 145) Provincia di Trento 5) UK: Surrey, East and West Sussex 146) Liguria 6) NL: Regione di Amsterdam 8) FR: Regione di Parigi (Ile de France) 9) DK: Regione di Copenhagen 10) NL: Zuid Holland Per il Lazio in particolare pesano le brutte performances in: Educazione terziaria (163esima) Efficienza mercato del lavoro (183esima) Preparazione tecnologica (205esima*) Istituzioni (239esima* include corruzione e qualità dei servizi pubblici) *classifica al netto dell effetto country sub pillar 6

Mercato del lavoro I dati sul mercato del lavoro diffusi dall Istat fotografano per il II trimestre 2013 ancora una situazione molto difficile sia in Italia sia nella regione Lazio. I disoccupati nel Lazio sono oltre 300mila (311mila) in aumento di 60mila unità rispetto al II trimestre 2012 e il tasso di disoccupazione si attesta al 12,3%. Gli occupati diminuiscono rispetto al II trimestre 2012 di 74mila unità, il tasso di occupazione scende al 57,2%. In base ai dati dei primi due trimestri, il 2013 mostra un mercato del lavoro in netto peggioramento rispetto al 2012 che già era stato un anno molto difficile, le persone in cerca di occupazione avevano raggiunto le 271mila unità, 120mila in più rispetto alle 151mila del 2007. Il tasso di disoccupazione aveva raggiunto il 10,8% nel Lazio rispetto al 6,4% del 2007. Tasso di attività, tasso di occupazione, tasso di disoccupazione totale, giovanile e femminile (%). II trim. 2013 * dati 2012 Fonte: elaborazione su dati Istat Forze lavoro, occupati e disoccupati (in migliaia) Regione Lazio Anno Forze In cerca di Occupati Lavoro occupazione Forze Lavoro 2004 2.255 2.076 179 24.365 2005 2.260 2.085 174 24.451 2006 2.295 2.122 173 24.662 2007 2.366 2.215 151 24.728 2008 2.428 2.246 182 25.097 2009 2.449 2.241 208 24.970 2010 2.488 2.257 232 24.975 2011 2.472 2.253 219 25.075 2012 2.521 2.250 271 25.642 II trim.2012 2.539 2.288 251 25.751 I trim.2013 2.531 2.216 314 25.659 II trim.2013 2.524 2.214 311 25.536 Fonte: elaborazione su dati Istat Italia Occupati In cerca di occupazione 22.404 1.960 22.563 1.889 22.988 1.673 23.222 1.506 23.405 1.692 23.025 1.945 22.872 2.102 22.967 2.108 22.899 2.744 23.046 2.705 22.383 3.276 22.460 3.075 7

Tassi di attività, occupazione e disoccupazione (%) Regione Lazio Anno Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di disoccup. Disocc. giovanile 15-24anni 2004 63,6 58,5 7,9 27,6 2005 63,3 58,4 7,7 26,5 2006 64,2 59,3 7,5 25,7 2007 63,8 59,7 6,4 24,9 2008 65,1 60,2 7,5 26,2 2009 65,0 59,4 8,5 30,6 2010 65,3 59,2 9,3 31,1 2011 64,6 58,8 8,9 33,7 2012 65,7 58,6 10,8 40,0 I trim. 2013 65,6 57,3 12,4 II trim. 2013 65,3 57,2 12,3 Fonte: elaborazione su dati Istat Tassi di attività, occupazione e disoccupazione (%) Italia Anno Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di disoccup. Disocc. giovanile 15-24anni 2004 62,5 57,4 8,0 23,5 2005 62,4 57,5 7,7 24,0 2006 62,7 58,4 6,8 21,6 2007 62,5 58,7 6,1 20,3 2008 63,0 58,7 6,7 21,3 2009 62,4 57,5 7,8 25,4 2010 62,2 56,9 8,4 27,8 2011 62,2 56,9 8,4 29,1 2012 63,7 56,8 10,7 35,3 I trim. 2013 63,8 55,5 12,8 41,9 II trim. 2013 63,4 55,7 12,0 37,3 Fonte: elaborazione su dati Istat 8

Tasso di occupazione (%) Fonte: elaborazione su dati Istat Tasso di disoccupazione (%) Fonte: elaborazione su dati Istat Tasso di disoccupazione giovanile (%) Fonte: elaborazione su dati Istat 9

Cassa Integrazione Guadagni Nel 2012 nella regione Lazio sono state autorizzate quasi 86 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (pari al 7,9% del totale ore di CIG autorizzate in Italia). Rispetto all anno precedente il numero di ore autorizzate è aumentato del 23,8%, più della media nazionale (+12,1%). Il numero di ore autorizzate è aumentato costantemente a partire dal 2008 per effetto della crisi economica. Nel 2012 il numero di ore di CIG autorizzate nel Lazio è aumentato del 466% rispetto al 2008. Si tratta di un incremento superiore a quello, già di per sé elevato, registrato a livello nazionale (+379%). Tra gennaio e luglio 2013 il numero di ore di cassa integrazione autorizzate è diminuito rispetto ai livelli record del 2012, ( 18,4% rispetto a gennaio luglio 2012) a fronte di una contrazione dell 1,7% registrato in Italia. I livelli rispetto ai valori pre crisi restano comunque molto più alti (+445,2% nel Lazio rispetto a gennaio luglio 2008). Variazione % ore di CIG totale autorizzate nel Lazio e in Italia Fonte: elaborazioni su dati Inps Ore di Cassa integrazione guadagni autorizzate nella regione Lazio (migliaia di ore) Lazio Italia % Lazio/Italia 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 gen.-lug. 2012 gen.-lug. 2013 Fonte: elaborazioni su dati Inps 16.983 22.415 13.651 15.171 54.381 67.782 69.440 85.962 52.836 43.105 245.556 231.274 183.711 227.660 913.641 1.197.816 973.164 1.090.654 639.491 628.647 6,9% 9,7% 7,4% 6,7% 6,0% 5,7% 7,1% 7,9% 8,3% 6,9% 10

Il sistema del credito Una delle principali cause della contrazione dell attività economica è sicuramente la contrazione del credito soprattutto verso le imprese. In Italia tra novembre 2011 e giugno 2013 gli impieghi vivi alle imprese si sono ridotti di circa 110 miliardi di euro ( 11,7%). Prestiti vivi al settore produttivo. Italia Fonte: elaborazioni su dati Banca d Italia Anche nel Lazio il credit crunch è stato molto forte, e superiore alla contrazione media italiana. Gli impieghi vivi alle imprese sono passati da 109 miliardi di euro di novembre 2011 ai 90,5 miliardi di euro di giugno 2013 con una contrazione del 17% 1. Prestiti vivi al settore produttivo. o. Lazio Fonte: elaborazioni su dati Banca d Italia Inoltre nel Lazio il numero di imprese registrate, al contrario che in Italia, è aumentato costantemente anche negli ultimi anni rendendo ancora più significativa la contrazione degli impieghi. 1 La contrazione dei prestiti vivi è riconducibile anche in parte all aumento delle sofferenze. 11

Fonte: elaborazioni su dati Infocamere Consumi Le difficoltà del mercato del lavoro si ripercuotono inevitabilmente sulla capacità di spesa delle famiglie. Secondo le stime di Prometeia, nel 2012 il reddito disponibile lordo pro capite è diminuito nel Lazio, di oltre il 5% in termini reali, generando una contrazione della spesa per consumi delle famiglie di circa il 4%. Secondo l Osservatorio Findomestic nel 2012 la spesa delle famiglie per l acquisto dei beni durevoli nel Lazio si è ridotta del 13% ( 4,4% nel 2011). Ricerca-attrattività L Italia è stato uno dei Paesi europei più colpito dalla crisi anche in funzione di un ritardo nell attività innovativa legato a una minore spesa in ricerca e sviluppo (R&S) e all ancora contenuta collaborazione tra il sistema della ricerca pubblica e quello privato. Il confronto tra 190 regioni europee, predisposto dalla Commissione europea, evidenzia che nessuna regione italiana rientra tra i 41 leader innovativi europei, che includono le aree con le principali capitali; 12 delle 16 regioni della Germania; diverse regioni della Svizzera, Danimarca, Finlandia e Svezia. In base alle singole componenti, la performance innovativa del Lazio risulta elevata relativamente alla spesa pubblica in R&S (1,1% del PIL regionale). Rimangono invece ampiamente inferiori alle performance europee e delle maggiori regioni del Nord Italia: la spesa privata in R&S (0,6% del PIL nel 2011); la collaborazione pubblico privato e la diffusione di spin off della ricerca. Nel Lazio è molto rilevante l incidenza degli investimenti diretti verso l estero (55 % del PIL regionale), ampiamente superiore all incidenza degli investimenti esteri nel Lazio (meno del 30%del PIL). Il saldo negativo degli IDE nel Lazio è il più elevato tra le regioni italiane, evidenziando potenziali difficoltà nell attrarre investimenti esteri in proporzione alla rilevanza economica della regione. 12

Commercio Estero Bilancia commerciale della regione Lazio (milioni euro) 2010 2011 2012 2 Esportazioni 15.011 17.094 17.958 Importazioni 29.014 33.686 29.519 Saldo 14.003 16.593 11.561 Fonte: elaborazioni su dati Istat Var. % 2012/ 2011 +5,1% 12,4% Nel 2012 la regione Lazio ha esportato merci per quasi 18miliardi di euro, in aumento del 5,1% rispetto al valore del 2011. Le importazioni sono state di 29,5 miliardi di euro in contrazione del 12,4% rispetto al 2011. Il saldo della bilancia commerciale migliora, ma rimane negativo per oltre 11 miliardi di euro. REGIONE LAZIO - Interscambio commerciale in valore (milioni di Euro) Fonte: elaborazioni su dati Istat Incidenza % sul totale nazionale delle esportazioni e delle importazioni della regione Lazio L export laziale del 2012 ha rappresentato il 4,6% di quello nazionale, in aumento rispetto agli anni precedenti, ma ancora poco per una regione che genera il 10,7% del PIL nazionale. L import laziale ha rappresentato il 7,8% di quello nazionale. Fonte: elaborazioni su dati Istat 2 Tutti i dati 2012 sono dati rettificati e non ancora definitivi. 13

Variazione % delle esportazioni regionali e nazionali Fonte: elaborazioni su dati Istat Dopo la riduzione registrata nel 2009 le esportazioni del Lazio, così come quelle italiane, hanno ripreso ad aumentare registrando un segno positivo nei tre anni successivi. Il tasso di crescita delle esportazioni laziali, anche se in diminuzione, è stato costantemente superiore alla media nazionale negli ultimi 3 anni. Nei primi tre mesi del 2013 l export laziale è aumentato del 2,4% a fronte di una riduzione dello 0,7% registrato a livello nazionale. La principale specializzazione delle esportazioni laziali è rappresentata dagli articoli farmaceutici, chimico medicinali medicinali e botanici che rappresentano con 6,2 miliardi di euro il 34,7% delle esportazioni complessive della regione Lazio. A seguire ci sono le sostanze e i prodotti chimici con 2,1 miliardi di euro (il 10,7% del totale export Lazio 2012), i mezzi di trasporto con 2 miliardi di euro (il 10% del totale) e il coke e i prodotti petroliferi raffinati con 1,9 miliardi di euro (il 9,1% del totale). 14

Composizione % delle esportazioni della regione Lazio per settore merceologico. Anno 2012 Fonte: elaborazioni su dati Istat Esportazioni (milioni di euro) della regione Lazio, per area e Paese di destinazione Paese Mondo Ue 27 Germania Francia Belgio Regno Unito Spagna 2012 (milioni di euro) Var. 2012/2011 Peso 2012 17.958 +5,1% 100,0% 11.045 +8,4% 61,5% 2.297 3,1% 12,8% 2.020 +7,5% 11,2% 1.268 +89,4% 7,1% 1.064 +5,2% 5,9% 817 17,5% 4,5% Europa Extra-Ue 27 Svizzera Russia Africa America settentrionale Stati Uniti America centro-meridionale Asia Giappone Cina India Oceania e altri territori Fonte: elaborazioni su dati Istat 1.375 +5,9% 7,7% 431 +14,8% 2,4% 225 +9,3% 1,3% 882 +19,5% 4,9% 1.154-10,7% 6,4% 1.040 13,7% 5,8% 391-6,8% 2,2% 2.622-4,9% 14,6% 633 +3,1% 3,5% 266 +37,3% 1,5% 97 +12,6% 0,5% 491 +23,8% 2,7% 15

Oltre 11 miliardi di euro, il 61,5% delle esportazioni laziali, sono diretti verso i paesi dell Unione Europea, soprattutto in Germania (12,8%), in Francia (11,2%) e nel Belgio (7,1%). L export verso UE aumenta a un ritmo superiore a quello totale (+8,4% contro +5,1%). Le esportazioni verso i Paesi Europei extra UE rappresentano il 7,7% del totale, in aumento nel 2012 rispetto al 2011 del +5,9%. Un importante area di destinazione delle esportazioni laziali è rappresentata dall Asia con oltre 2,6 miliardi di euro in valore dell export, il 14,6% del totale, anche se nel 2012 registra una contrazione del 4,9%. Gli USA con oltre 1 miliardo di import dal Lazio rappresentano un importante mercato di sbocco che però nel 2012 ha registrato una forte contrazione ( 13,7% rispetto al 2011). 16

Conclusioni La situazione economica del Lazio resta molto difficile, in questi anni si è registrata una forte contrazione dell attività economica. In una prima fase della crisi il Lazio aveva resistito meglio rispetto ad altre zone del Paese, mentre invece nella seconda fase della crisi (2011 2013) innescata dalle tensioni sui debiti sovrani di importanti Paesi della Zona Euro, il Lazio ha registrato tassi di contrazione in linea con i deludenti dati nazionali. Il motivo di questo livellamento sui dati medi nazionali dipende, anche, dai nuovi elementi che sono causa della contrazione dell attività economica. Si è passati da una crisi finanziaria che ha colpito il commercio mondiale e soprattutto l industria manifatturiera (elementi che impattano sull economia laziale in maniera meno significativa) all attuale fase della crisi caratterizzata dal forte calo dei consumi delle famiglie, dalla contrazione della spesa pubblica e dal forte calo del settore delle costruzioni (tutti elementi che incidono molto nell economia laziale). La contrazione dell attività economica ha determinato un netto peggioramento del mercato del lavoro. Sommando gli inattivi e i disoccupati oltre 4 persone su 10 (15 64anni) non lavorano. Considerando che le persone in cassa integrazione non rientrano tra i disoccupati e che molto probabilmente una parte degli inattivi sono in realtà disoccupati sfiduciati che non cercano più attivamente un lavoro, i dati sulla disoccupazione reale potrebbero essere molto superiori ai già alti dati ufficiali. Le difficoltà del mercato del lavoro hanno causato una forte riduzione dei consumi. Un elemento che ha ulteriormente aggravato la già difficile situazione per le aziende. Fatturati in calo e difficoltà di accesso al credito hanno causato un forte stress sulla liquidità e sulle possibilità di investimento delle imprese. Così come emerge anche dal Regional Competitiveness Index 2013 bisogna rilanciare la competitività e l attrattività della regione favorendo gli investimenti privati in R&S ancora troppo bassi e le sinergie tra mondo della ricerca pubblica e imprese. In una situazione di forte difficoltà e di bassa crescita del Paese la strada dell internazionalizzazione rappresenta una strategia ancora più vincente. Occorre favorire l apertura del sistema imprenditoriale ai mercati extra domestici, l export nonostante i buoni risultati degli ultimi anni è ancora troppo basso in rapporto alla grandezza dell economia laziale. 17