I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO



Documenti analoghi
LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

Gli alunni con Disturbi dello spettro autistico nella scuola primaria La formazione degli insegnanti modelli di intervento e strategie educative

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA

Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I. per la provincia a supporto alle scuole.

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Prot.n Roma,

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

I BISOGNI DEL BAMBINO CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO.

Il progetto vuole essere una risposta concreta delle Istituzioni Scolastiche e del territorio alle richieste legislative degli ultimi anni.

PROGETTO TUTOR per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Centro Territoriale per l Inclusione di Belluno

Ri-abilitare a Di-stanza. Anna Maria Antonucci A.I.R.I.P.A. Puglia

Bisogni Educativi Speciali

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

Scuola IST. COMPR.ST. A. GRAMSCI PAVONA-ALBANO. Piano Annuale per l Inclusione Dati riferiti all a.s

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Istituto Comprensivo di San Vito al Tagl.to

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici

Centro Territoriale di Supporto ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA SALERNO

SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

Ins.Fiorella Dellasera

Territori di integrazione tra il mondo della scuola e il mondo delle imprese: le esperienze

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

CCSC - FIDAE 2014 MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA CATTOLICA QUESTIONARIO INSEGNANTI

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

Ministero della Pubblica Istruzione

LA FISICA IN LABORATORIO

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

IL RUOLO DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE AUSL DI RAVENNA NEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

RELAZIONE a.s

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

OTTAVIANO CITTÀ PILOTA

Disturbi Specifici di Apprendimento

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

1-Il Piano regionale di formazione: presentazione CM.n.47/10/2014 e CM. n.7677del4/12/2014

DSA CARATTERISTICHE E

ISTITUTO STATALE D ARTE LICEO ARTISTICO STATALE G. de Chirico

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Relazione finale

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

PIANO ANNUALE PER L INCUSIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

Isp. Marino Gandelli 1

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA SFIDA DELLA SCUOLA INCLUSIVA

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Piano Offerta Formativa

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

Dal 21 aprile 2015 a seguito della riorganizzazione degli Uffici di livello non generale, l Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia è

Imparare facendo. Imparare collaborando

SCHEDA INFORMAZIONI DELLO STUDENTE

Istituto Comprensivo Statale "Duca degli Abruzzi" di Borghetto Lodigiano. a.s. 2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Verso EXPO 2015: percorsi di educazione alimentare

LICEO ARTISTICO STATALE P.CANDIANI -BUSTO ARSIZIO-a.s. 2014/2015 Piano Annuale per l Inclusione

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Transcript:

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Marco Negri Docente - Referente Dislessia Ufficio Scolastico Provinciale di Sondrio Compagni di scuola: crescere nella diversità

Difficoltà di apprendimento Marco Negri 2

Definizione di D.S.A. dell'organizzazione mondiale della sanità (condivisa dall Associazione Italiana Dislessia) Il D.S.A. si manifesta in età scolare come una difficoltà di lettura, scrittura e processamento matematico. Tali abilità non possono essere svolte in modo corretto e fluente per una difficoltà di automatizzazione dei processi di letto - scrittura e calcolo. Il D.S.A. si manifesta in assenza di disturbi sensoriali, cognitivi, neurologici, relazionali. Marco Negri 3

La disabilità è il risultato dell interazione tra le persone con menomazioni e barriere comportamentali ed ambientali che impediscono la loro piena ed effettiva partecipazione alla società su base di uguaglianza con gli altri Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle persone con disabilità (2006) - Preambolo, punto E Marco Negri 4

D.P.R. n. 275 dell 8 marzo 1999 L autonomia delle istituzioni scolastiche è garanzia di libertà di insegnamento e di pluralismo culturale e si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione mirati alla sviluppo della persona umana,adeguati ai diversi contesti,alle domande delle famiglie e alle caratteristiche dei soggetti coinvolti, al fine di garantire loro il successo formativo, [...] (art.1, comma 2 ) Marco Negri 5

sperimentare il successo E possibile per gli alunni con DSA? Marco Negri 6

Una scuola inclusiva è una scuola che allestisce il proprio contesto ( ) in modo da renderlo adatto ad accogliere e trattare tutte le differenze. Il successo gioca un ruolo importante nella disponibilità ad apprendere soprattutto dove l apprendimento presenta anche elementi di faticosità (nei DSA l insuccesso costituisce spesso una costante che accompagna la carriera scolastica). Mario Maviglia, Ispettore tecnico, Dirigente Ufficio VIII Formazione e Aggiornamento USR Lombardia Convegno Il Protocollo di intesa per i DSA un anno dopo Brescia 29/5/2009 Marco Negri 7

DSA mancanza di impegno metodo scorretto mancanza di allenamento insegnante con poca esperienza svogliatezza Dalla consapevolezza di un'esigenza, alle strategie di intervento per un insegnamentoapprendimento efficace. Marco Negri 8

Difficoltà di apprendimento Disturbi specifici di apprendimento DSA: il dato epidemiologici vanno dal 3 al 5 % della popolazione scolastica Marco Negri 9

Convegno Provinciale USP Brescia Il Protocollo di Intesa per i disturbi specifici di apprendimento. Uno strumento condiviso per la scuola di tutti Disturbi specifici di apprendimento Il quadro regionale Maria Rosa Raimondi Brescia, 28 febbraio 2008 Liceo Leonardo

La situazione in regione Lombardia Analisi della situazione Risposte pervenute da 805 scuole statali su 1321, pari al 61,4 % Alunni Totale regionale Risposte % Scuola Primaria 197.124 126.218 64,0% Istituto Comprensivo 454.553 321.667 70,8% Secondaria 1 grado 78.178 53.197 68,0% Secondaria 2 grado 324.089 142.588 44,0% Totale 1.053.944 643.670 61,1% Popolazione scolastica indagata rispetto al totale 500.000 re gionale 450.000 400.000 350.000 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 - Scuola Primaria Istituto Secondaria 1 Secondaria 2 Comprensivo grado grado

La situazione in regione Lombardia Alunni con disturbi specifici individuati dalla scuola Totale alunni iscritti negli Istituti che hanno risposto Alunni con disturbi specifici di apprendimento individuati dalla scuola di cui maschi femmine 643.670 10.299 6.478 3.821 1,6% 62,9% 37,1% Alunni in possesso di diagnosi (sul totale dei DSA individuati dalla scuola) Generale alunni con diagnosi % sui disturbi individuati (10.299) Totale 6.195 60,2%

Dati regionali 2008 Totale alunni iscritti 643.670 Alunni con DSA individuati dalla scuola 10.299 1,6 % Alunni con diagnosi di DSA 6.195 0,95 %

Indagine conoscitiva sulla situazione alunni disabili / risorse di sostegno in provincia Quanti sono gli alunni in possesso di diagnosi di DSA? Hanno risposto tutte le 43 Istituzioni scolastiche della provincia e la scuola paritaria Pio XII per un totale di 22.079 alunni. Marco Negri 14

Dati provinciali 2009 TOTALE ALUNNI ALUNNI CON DIAGNOSI DSA PERCENTUALE 22.079 297 1.34 Marco Negri 15

Scuola Primaria Dati provinciali 2009 TOTALE ALUNNI ALUNNI CON DIAGNOSI DSA PERCENTUALE 8.846 105 1,18 Marco Negri 16

Dati provinciali 2009 Scuola Secondaria di 1 grado TOTALE ALUNNI ALUNNI CON DIAGNOSI DSA PERCENTUALE 5.439 124 2,27 Marco Negri 17

Dati provinciali 2009 Scuola Secondaria di 2 grado TOTALE ALUNNI ALUNNI CON DIAGNOSI DSA PERCENTUALE 7.794 68 0,87 Marco Negri 18

Alunni con DSA 140 120 100 80 60 105 124 40 68 20 0 primaria I grado II grado Scuole Marco Negri 19

Gli alunni con DSA nelle Scuole secondarie di 2 grado 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 0 4 Marco Negri 20 23 Itis Liceo Istituto tecnico 41 Istituto professionale alunni

Marco Negri 21

Le azioni in provincia di Sondrio Linee guida 2005 Formazione referenti di Istituto Seminari di formazione 2007 Sondrio La dislessia: valutazione per il successo scolastico 2008 Tirano DISLESSIA è tempo di cambiare prospettiva 2009 Chiavenna Apprendimento della letto-scrittura e dislessia.. Marco Negri 22

Prospettive provinciali Proposta di protocollo d intesa USP ASL - AOVV per l individuazione precoce e l intervento sui disturbi specifici di apprendimento Marco Negri 23

Alcune suggestioni da Brescia (1) PROTOCOLLO DI INTESA PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE E L INTERVENTO SUI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Brescia, 31 ottobre 2007 delimitare più nettamente il campo e attivare ( ) tutte le risorse di innovazione e ricerca possibili in un ambito quali la scuola, che ha come precipuo suo fine l apprendimento per tutti. Marco Negri 24

Alcune suggestioni da Brescia (2) Rilevazione del problema specifico di apprendimento con strumenti preferibilmente oggettivi e standardizzati Marco Negri 25

Alcune suggestioni da Brescia (3) Valutazione E importante valutare globalmente le competenze e le prestazioni dell alunno e non enfatizzare gli elementi di criticità (ortografia, lentezza ecc ). Marco Negri 26

Alcune suggestioni da Brescia (4) La bocciatura è gravemente controproducente, e di solito non necessaria, indipendentemente dalla presenza di debiti, se si valuta lo scarto fra la preparazione reale e quella espressa, in rapporto alle oggettive difficoltà dell uso automatico dei codici. Marco Negri 27

Grazie per l attenzione Marco Negri 28