ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Progetto Telecoma. La rete della solidarietà: il protocollo di intesa con ASP

Documenti analoghi
ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona.

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

CARTA SERVIZI FIORDALISO CENTRO SOCIO RIABILITATIVO PERSONE DISABILITÀ. dei. Via Teano Loc. Aranceto Catanzaro - (+39) del.

FONDAZIONE STEFANIA RANDAZZO. Vicini ai più deboli. Sempre.

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

REGOLAMENTO OPERATIVO SERVIZIO CENTRO DIURNO E/O SERVIZIO DI PRESA IN CARICO DIURNA CONTINUATIVA

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

CARTA SERVIZI CASTAGNETO CENTRO SOCIO RIABILITATIVO PERSONE DISABILITÀ. dei. Contrada Furna Chiaravalle Centrale (CZ) - (+39)

Mattone 12 Prestazioni residenziali e Semiresidenziali Classificazione dei nuclei erogativi

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

I Rischi del Luogo di Lavoro

LEGENDA. requisiti per l accreditamento istituzionale delle strutture ospedaliere pubbliche e private

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

Obiettivi del corso. Qual è lo stato della programmazione regionale? La programmazione sociosanitaria nella regione Marche. Verificare: Attraverso:

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

TABELLE ATTIVITA anno 2017 Fondo regionale per la non autosufficienza

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

Consuntivo riclassificato di contabilità analitica Triennio

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

TABELLE ATTIVITA anno 2016 Fondo regionale per la non autosufficienza

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

ULSS 16 RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

come? dove? perché? quando?

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

OBIETTIVI DI PIANO 2010

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

Azienda ULSS n. 8 Asolo Piano di Zona Allegato: Documento di area vasta Disabilità complesse

Sicurezza e professionalità, con la garanzia di un grande Gruppo

Via Madonna dei Cieli, n Catanzaro - (+39) CARTA SERVIZI. dei. della RSA. per con PERSONE DISABILITÀ CASA SACRI CUORI

REGOLAMENTO COMUNALE PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE

L OSS nell integrazione socio-sanitaria

INDICE. Art. 1: DEFINIZIONE. Art. 4: DESTINATARI. Art. 5: MODALITA DI ACCESSO. Art. 6: PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DI BASE

PROGETTAZIONE. ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016. per l affidamento del progetto

PIANO DI ZONA

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

TABELLE ATTIVITA anno 2015 Fondo regionale per la non autosufficienza

La rete sociale: utilizzare le risorse esistenti

LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI PER LE PERSONE DISABILI E LE LORO FAMIGLIE

Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie

0('#*)%. 2(#0)0 * )3(* (,);0(!"(5(+)#(' *#, (!#0*(%#") "(' 7'(%)""($)(+(4

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Socio-Sanitario Via Santa Caterina, n. 29 Bassano del Grappa

I CENTRI PROVINCIALI PER L ADATTAMENTO DELL AMBIENTE DOMESTICO - CAAD - NEL CONTESTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER ANZIANI E DISABILI

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC

MISURA/SOTTOMISURA ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE (SAD) E DI BASE (ADB)

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA

D.M. Sanità 24/4/2000. L. n. 405/75. «P.O. Materno Infantile» a) Prestazione di medicina generale, di pediatria di. per la protezione del minore in

INFORMATIVA AI CITTADINI Interventi per le persone fragili

10 CONVEGNO ANNUALE OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA

LA VITA DEL PAZIENTE GERIATRICO NELLA RESIDENZA PROTETTA

PROGETTO INDIVIDUALE ASSISTENZIALE P. A. I.

DAI SERVIZI ALLA CENTRALITA DELLA PERSONA: IL SUPERAMENTO DELL ISTITUZIONALIZZAZIONE IN STRUTTURA E A DOMICILIO, LA DOMICILIARITA PROTETTA

AREA ANZIANI - costi di gestione. sociale

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

AREA DI INTERVENTO SOCIALE: SERVIZI E STRUTTURE PER ADULTI

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e della Brianza

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

Prendersi cura nella cronicità: luci ed ombre in Emilia Romagna

L Unità di Valutazione Pediatrica (UVP)

La Valutazione Multidimensionale nella nuova misura RSA Aperta

Amici dei cerebrolesi Campania

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato

Associazione UN NUOVO DONO ONLUS

DISTRETTO DI TRADATE Monitoraggio Piano di Zona 2006 / 2008

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ACCESSO AL CENTRO DIURNO SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI

La principale finalità dell hospice è la presa in carico del paziente per l instaurarsi di una situazione critica dal punto di vista:

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

Corso di formazione Quando è necessario il passaggio attraverso l UVD La progettazione - percorso. Il monitoraggio Il ventaglio dei servizi.

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

UFFICI DI PIANO CHIAVENNA

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI ACCREDITATI DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER LA POPOLAZIONE NON AUTOSUFFICIENTE ANZIANA E/O CON DISABILITA

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

D.G.R. n.x/2942del Prof.ssa Elvira Schiavina

Via Molise n. 21, quartiere Santa Maria Catanzaro - (+39) CARTA SERVIZI. dei. della CASA PROTETTA ANZIANI. per

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 11 DEL

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

L organizzazione dei servizi residenziali per anziani

ART.1 (Definizione) ART.2 (Obiettivi e finalità)

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Ambito distrettuale Bassa Bresciana Orientale. Comuni di: Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello e Visano.

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Progetto Telecoma La rete della solidarietà: il protocollo di intesa con ASP A cura di Loreta Gigante Avellino 11 maggio 2012 Chi siamo: L ASP è: Azienda Pubblica che eroga i servizi socio-assistenzialisanitari per gli anziani non autosufficienti e i disabili nell ambito dell Unione dei Comuni Modenesi dell Area Nord. 1

A seguito della nascita dell ASP si sono definiti tre livelli di responsabilità: Comune: Punto di ingresso del cittadino al sistema Unione dei Comuni e AUSL: Livello di programmazione e lettura organizzata dei bisogni ASP: Sede di erogazione dei servizi e prestazioni specifiche Sistema di Relazioni ASP - Comuni - AUSL Stipulano il Contratto di Servizio, patto che regolamenta i rapporti organizzativi ed economici 2

Convenzione Quadro Tra Associazione Gli Amici di Eleonora Onlus Cooperativa gli Amici di Guido e Eleonora E ASP Comuni Modenesi Area Nord Reciproca collaborazione per scambio di esperienze attraverso: Attivazione di stages formativi per operatori nei servizi di ASP Consulenza per la progettazione di strutture e servizi Trasferimento del know how per l attività di assistenza domiciliare Partecipazione congiunta ad attività di studio, ricerca e sviluppo di comune interesse Obiettivi Diffondere e sostenere conoscenze e attività sociali Promuovere in modo capillare salute e stili di vita Promuovere ben-essere e tutelare le fasce deboli Ridurre la migrazione extra regionale dei cittadini della Regione Campania 3

Azioni Progettare e realizzare apposite strutture per l accoglienza e la cura dei pazienti in coma, in stato vegetativo, permanente o persistente e di ogni altra grave malattia invalidante Attivare le unità per il sollievo delle persone in stato vegetativo e i relativi centri di riabilitazione Promuovere attività socio assistenziali a sostegno delle famiglie e di sensibilizzazione sul tema coma Organizzare corsi di aggiornamento e formazione professionale Tipologie di servizi gestiti dall ASP: Servizi di sostegno al domicilio A supporto della famiglia per consentire il mantenimento dell anziano e/o disabile al proprio domicilio Servizi residenziali Per anziani e/o disabili a diverso grado di intensità sanitaria 4

I servizi di sostegno al domicilio: Servizio di Centro Diurno anziani e Disabili Servizio Assistenza Domiciliare Servizio di Comunità Alloggio anziani Appartamenti Protetti per disabili Servizio di Trasporto Servizio di Telesoccorso L attuale dimensione dei servizi di sostegno al domicilio 12 strutture -servizi 1.065 utenti 115 dipendenti 5

04/04/2013 Servizio Assistenza Domiciliare - SAD IL SAD è costituito dal complesso di interventi di natura socio-assistenziale, erogati a domicilio per la cura della persona e la promozione del ben-essere. Si rivolge a persone non autosufficienti, disabili gravi o medio gravi, con bisogni assistenziali e socioeducativi. Prestazioni erogate Le prestazioni assistenziali garantite hanno l obiettivo di favorire il recupero psico-fisico dell utente, prevenendo l ospedalizzazione e i ricoveri impropri in casa residenza. Ad esempio: aiuto nell igiene della persona e del proprio ambiente di vita, sostegno psicologico e sociale, controllo nella somministrazione dei farmaci, interventi socializzanti ed attivazione di relazioni parentali e sociali fornitura pasti 6

I servizi residenziali Case Residenza Con nuclei dedicati alla Gravissima Disabilità (congenita e acquisita) e Demenza L attuale dimensione dei servizi residenziali 3 strutture 222 posti letto 158 dipendenti 7

NUCLEI SPECIALI PROGETTO GRAVISSIMI DISABILI 8

Progetto Gravissimi Disabili Inserimento in case residenze per anziani Obiettivo Offrire soluzioni residenziali per singoli inserimenti a favore di persone adulte e anziane con gravissima disabilità, in condizioni sanitarie caratterizzate da stati vegetativi, condizioni di vita terminale, altre situazioni per le quali non è possibile la permanenza presso il proprio domicilio (Delibere Regione Emilia Romagna 2068/2004-840/2008) Progetto Gravissimi Disabili Convenzione tra AUSL ASP Costituzione di Equipe multidisciplinare distrettuale Equipe: predispone la valutazione congiunta del caso e ne definisce l ammissione in struttura predispone il Progetto Assistenziale Individuale (PAI) 9

Progetto Gravissimi Disabili Organizzazione del Nucleo E garantita la presenza di personale: Medico di medicina generale (5 ore settimanali per ogni 5 ospiti) Medico specialista (in base alla patologia dell ospite) Personale infermieristico (24 ore al giorno) Terapista della riabilitazione Operatori Socio Sanitari appositamente formati ( rapporto assistenziale: 1 operatore per 1,5 ospiti) Logopedista (quando previsto) Progetto Gravissimi Disabili Finalità dell Accoglienza Scelte strategiche perseguite: Personalizzazione delle risposte in rapporto ai bisogni Approccio globale e integrato ai bisogni della persona Attenzione al mondo vitale delle persone colpite da disabilità e ai familiari Rispetto della volontà e delle scelte della persona Sostegno alle famiglie, valorizzando il ruolo delle reti informali e delle associazioni 10

Progetto Gravissimi Disabili Destinatari del progetto Persone in situazione di handicap gravissimo acquisito, di età pari o superiore a 18 anni, conseguenti a: Gravissime cerebrolesioni, di origine traumatica o altra natura, che hanno determinato condizioni di coma, con conseguenti disabilità sensoriali, motorie, definendo un quadro di non autosufficienza Gravissime mielolesioni, con danni permanenti ai quattro arti Stati vegetativi e/o tracheotomia Condizioni di terminalità Altre gravi condizioni sanitarie Progetto Gravissimi Disabili Accesso Si privilegia la vicinanza al nucleo familiare Attualmente sono programmati 6 posti Gli Ospiti provengono da: Strutture di riabilitazione (es. Montecatone) Strutture Ospedaliere (al termine di un percorso riabilitativo) Domicilio (a seguito della modifica delle condizioni del soggetto) 11

Progetto Nucleo Specialistico Demenza Progetto Nucleo Specialistico Demenza Caratteristiche A chi è rivolto Anziani affetti da demenza Con disturbo del comportamento in fase florida di malattia, deambulanti Ospitalità offerta Attualmente dei 15 posti letto: 8 sono dedicati a ospitalità temporanea a progetto (3 / 6 mesi) 7 sono dedicati a ospitalità definitiva 12

Progetto Nucleo Specialistico Demenza Composizione dell equipe 1 Responsabile della attività sanitaria e assistenziale (RAAI) 8 Operatori socio sanitari a 36 ore settimanali (2 mattino, 2 pomeriggio, 1 di notte) 1 terapista occupazionale a 24 ore settimanali 1 terapista psichiatrico a 18 ore settimanali 1 medico geriatra a 12 ore settimanali 1 psicologo a 10 ore settimanali La famiglia Progetto Nucleo Specialistico Demenza Obiettivi studio dei comportamenti dell anziano, al fine di definire strategie utili alla sua gestione, presente e futura, da porre in essere presso il suo domicilio o presso qualsiasi altra struttura residenziale 13

Progetto Nucleo Specialistico Demenza Caratteristica degli interventi gli interventi riabilitativi messi in campo dall equipe, complementari e sinergici rispetto agli interventi farmacologici, sono volti alla stimolazione dei vari aspetti interessati dalla malattia: cognitivo, funzionale, comportamentale ed affettivo OBIETTIVO: rallentare la progressiva perdita delle abilità funzionali della vita di ogni giorno, quali cucinare, gestire la casa, prendersi cura di sé,ecc. AZIONI: far pulire l ambiente, rifare il letto, cucinare, lavare i piatti, ecc. RISULTATO: rallentare il processo di perdita funzionale e raffreddare il disturbo del comportamento IMPORTANTE: non sostituirsi alla persona nell'espletamento di attività per le quali la stessa mantiene una residua autonomia Progetto Nucleo Specialistico Demenza Stimolazione funzionale 14

Progetto Nucleo Specialistico Demenza Stimolazione funzionale Progetto Nucleo Specialistico Demenza Stimolazione funzionale 15

OBIETTIVI: stimolare il mantenimento delle abilità motorie AZIONI: svolgere attività fisiche, sia indoor che outdoor, singole e di gruppo RISULTATO: migliorare il ciclo sonno-veglia e l appetito; ridurre il disturbo del comportamento; favorire la socializzazione nei casi di attività di gruppo Progetto Nucleo Specialistico Demenza Stimolazione motoria Il giardino protesico si tratta di uno spazio esterno immerso nel verde, in cui l anziano può muoversi in sicurezza ed essere stimolato dall ambiente circostante Progetto Nucleo Specialistico Demenza 16

Gazebo: è il centro delle attività al coperto, epicentro del giardino Isole cromatiche: aree ben definite del giardino, riconoscibili per la prevalenza di un colore di foglie e fiori Wandering: percorso circolare, garantisce uno spazio sicuro per la presenza di corrimani bilaterali e l assenza di ostacoli 17

LA STANZA SNOEZELEN, termine che in olandese significa esplorare-rilassare stanza dove vengono stimolati, a scopo riabilitativo, i canali sensoriali dell anziano: vista, udito, olfatto, tatto e gusto è un ambiente di facile comprensione, in grado di mettere a proprio agio la persona con deficit, sottoponendola a stimoli che non richiedono particolari abilità cognitive Progetto Nucleo Specialistico Demenza La stimolazione multisensoriale gli ospiti dell ASP e le loro attività 18

LA PREVENZIONE Un esempio di stimolazione cognitiva: il corso di informatica LA PREVENZIONE Un esempio di stimolazione cognitiva e ricreativa: il Karaoke 19

LA PREVENZIONE Un esempio di attività ricreativa: la tombola serale LA PREVENZIONE Un esempio di attività di stimolazione cognitiva: la lettura del giornale da Internet 20

LA PREVENZIONE Un esempio di attività di stimolazione cognitiva: Gioco con la wii LA PREVENZIONE Un esempio di stimolazione motoria di gruppo: il top-legs 21

LA PREVENZIONE Un esempio di stimolazione funzionale: le attività di cucina LA PREVENZIONE Un esempio di stimolazione motoria: le attività in piscina 22

Alcune sedi dei Servizi ASP CISA Mirandola Centro Diurno Medolla Casa Protetta Finale E. A. Modena San Felice Alcune sedi dei Servizi ASP Casa Protetta Finale E. Cortile interno CISA Mirandola Sala di stimolazione sensoriale A. Modena San Felice Palestra 23

Grazie per l attenzione Loreta Gigante Direttore Generale ASP loreta.gigante@aspareanord.it www.aspareanord.it 24