CORSO DI LAUREA: ECONOMIA (D.M. 270/04) [ECON] INSEGNAMENTO: GLI ISTITUTI GIURIDICI DELLA START-UP

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE INSEGNAMENTO: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE

Il seminario ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi:

INSEGNAMENTO: STRATEGIA E GOVERNO D AZIENDA

INSEGNAMENTO: PRINCIPI LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO

Orario di ricevimento on line: RICEVIMENTO WEB NELL UFFICIO VIRTUALE: il venerdì dalle 11:30 alle 12:30.

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE - ROMA

(Il docente riceve comunque gli studenti frontalmente dopo i seminari in presenza)

(Il docente riceve comunque gli studenti frontalmente dopo i seminari in presenza)

Consultare comunque la Pagina Personale del Docente per visualizzare le disponibilità aggiornate.

orario ricevimento on line: WEB (ufficio virtuale del docente) e telefonico: Venerdì dalle 16:00 alle 17:00.

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

INSEGNAMENTO: ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO PSICHICO E DELLE PSICOPATOLOGIE

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL ECONOMIA INSEGNAMENTO: DIRITTO TRIBUTARIO DELL UNIONE EUROPEA CFU: 9. NOME DOCENTE: Nicolò Pollari

INSEGNAMENTO: SISTEMI PRODUTTIVI INDUSTRIALI

FACOLTA :INGEGNERIA CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INDUSTRIALE INSEGNAMENTO: FISICA CFU: 12 NOME DOCENTE: AURORA BUZZI

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA: Ingegneria Informatica e dell Automazione

FACOLTA : INGEGNERIA CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INDUSTRIALE CURR. ENERGETICO INSEGNAMENTO: IMPIANTI MECCANICI CFU: 9 NOME DOCENTE: BARBARA MARCHETTI

CORSO DI LAUREA: Ingegneria informatica e dell'automazione

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL ECONOMIA INSEGNAMENTO: DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO CFU: 6. NOME DOCENTE: Nicolò Pollari

INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI CFU: 9

Orario ricevimento telefonico: lunedì h /mercoledì h

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

orario ricevimento on line: in aula virtuale e per mezzo di ricevimento telefonico tramite piattaforma, il MARTEDI e il MERCOLEDI dalle 10 alle 12

CORSO DI LAUREA: Ingegneria Informatica e dell Automazione

CORSO DI LAUREA: LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE (LM37)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INSEGNAMENTO: TECNICA, STORIA E LINGUAGGIO DEI MEZZI AUDIOVISIVI

INSEGNAMENTO: SOCIOLOGIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E COMUNICAZIONE POLITICA - [SCPS009]

FACOLTA : LETTERE CORSO DI LAUREA: FILOLOGIA MODERNA (LM14) INSEGNAMENTO: STORIA MODERNA (M-STO/02) CFU: 12. NOME DOCENTE: Prof.

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

INSEGNAMENTO: Organizzazione e contabilità delle amministrazioni e dei servizi pubblici

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Si ricevono gli studenti frontalmente dopo gli esami in presenza, o in appuntamenti ad hoc fissati e concordati col docente

CORSO DI LAUREA: Design e Discipline della Moda

FACOLTA : Ingegneria. CORSO DI LAUREA: Ingegneria Industriale. INSEGNAMENTO: Disegno Meccanico CFU: 6. NOME DOCENTE: Roberto Raffaeli

FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE PEDAGOGICHE INSEGNAMENTO: STORIA MODERNA CFU: 9 NOME DOCENTE: MARIA LUCREZIA SANFILIPPO

INSEGNAMENTO: STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA

INSEGNAMENTO: PRINCIPI LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO

CFU: 15. indirizzo

Programma del corso di Diritto dei mezzi di comunicazione (A scelta - LMG-01)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

CORSO DI LAUREA: Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo. Indirizzo

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Programma del corso di ECONOMIA AZIENDALE

Ragioneria II A.A. 2015/2016. Prof. Michele A. Rea. Ragioneria II. Presentazione Corso A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA: DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche. Anno Accademico

FACOLTA : GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI INSEGNAMENTO: DIRITTO ROMANO CFU: 6 NOME DOCENTE: ANTONIETTA DI MAURO

- una concezione storica del diritto, inteso come esperienza giuridica,

CORSO DI LAUREA: Ingegneria informatica e dell'automazione

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

SCHEDA CORSO A.A

Programma del corso di Diritto finanziario

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA INSEGNAMENTO: PRINCIPI, LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

9 CREDITI. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail. GABRIELLA

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Scienze della Mediazione Linguistica

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO PER LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura Anno Accademico

PROGRAMMA DEL CORSO DI DIRITTO DEL LAVORO

Tullio Gregori Macroeconomia. SID a.a. 2019/20

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management (triennale classe L-18)

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Programma del corso di Diritto bancario

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA FILOSOFIA II

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze delle Amministrazioni (SA LM-63) a.a.

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Anno Accademico 2018/2019

GUIDA AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE AMBIENTALI

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

Università degli Studi di Enna Kore

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Transcript:

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: ECONOMIA (D.M. 270/04) [ECON] INSEGNAMENTO: GLI ISTITUTI GIURIDICI DELLA START-UP CFU: 9 NOME DOCENTE: GIUSTI CARLO ALBERTO SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: ROMA indirizzo e-mail: carloalberto.giusti@uniecampus.it SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE IN BASE ALLA COMUNICAZIONE DI SEGRETERIA DEL 12/12/2013, I DOCENTI SONO CONTATTABILI ATTRAVERSO IL SISTEMA DI MESSAGGISTICA DELLA PIATTAFORMA. orario ricevimento on line: Orario di ricevimento ufficio virtuale: ogni lunedì dalle 9 alle 13 Orario di ricevimento telefonico: ogni venerdì dalle 9 alle 13 OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi Il corso si propone l analisi dell iter evolutivo che dai progetti di legge delega di riforma del diritto societario conduce all introduzione della disciplina delle start-up con l obiettivo di sviluppare una panoramica sulle principali novità introdotte dalla novella normativa nonché l approfondimento delle tematiche legate al governo dell impresa. Il corso è mirato ad impartire agli studenti le conoscenze di base degli istituti giuridici delle start up con particolare attenzione alla disciplina del crowdfunding, degli aspetti fiscali e delle deroghe al diritto societario. OBIETTIVI DEL CORSO: 1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione a. L obiettivo del corso è quello di fornire una approfondita ed articolata formazione, di carattere sia sistematico che metodologico, nel campo delle istituzioni del diritto degli istituti giuridici delle start up nella loro dimensione nazionale ed alla analisi della più recente normativa di settore. L obiettivo è il trasferimento agli studenti delle capacità di analisi delle principali strutture economiche ordinamentali nazionali attraverso l acquisizione di

strumenti metodologici di comparazione dei sistemi societari e di applicazione delle regole dell organizzazione imprenditoriale ed aziendale. 2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate a. L obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti più idonei all analisi ed alla comprensione della genesi della norma societaria attraverso l approfondimento dei temi legati ai lavori preparatori della Riforma del diritto societario ed all applicazione delle nuove regole al sistema ordinamentale nazionale. Nel corso delle lezioni sarà dato ampio spazio all analisi dei più recenti casi giurisprudenziali in materia societaria con l obiettivo di acquisire gli strumenti indispensabili all utilizzazione dei concetti e degli istituti giuridici appresi, in funzione delle varie fattispecie che si possono presentare, con capacità di affrontare e risolvere problemi anche su tematiche internazionali, in una prospettiva interdisciplinare. CONTENUTI DEL CORSO: Analisi della riforma del diritto societario. Iter legislativo e correttivi. IL QUADRO NORMATIVO: LA NOZIONE E LE CARATTERISTICHE Introduzione L origine, la nozione e le finalità delle start-up innovative e degli L origine, la nozione e le finalità L art. 25, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 Le modifiche apportate dal D.L. 28 giugno 2013, n. 76 I requisiti formali della start-up innovativa I requisiti sostanziali della start-up innovativa Le operazioni di trasformazione in start-up innovativa (il parere del Ministero dello Sviluppo Economico dell 8 ottobre 2013) La start-up innovativa a vocazione sociale (art. 25, co. 4, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179) I requisiti formali e sostanziali dell Incubatore certificato La pubblicità nel Registro delle Imprese Le start-up innovative Gli incubatori certificati Possesso dei requisiti e disciplina delle informazioni rese da start-up innovative e incubatori certificati

LA DISCIPLINA DEROGATORIA DELLE START-UP INNOVATIVE Le deroghe al diritto societario Le deroghe alla disciplina concorsuale Le facilitazioni nei rapporti di lavoro Le diverse forme di agevolazione fiscale Il Fondo di Garanzia (D.M. 26 aprile 2013), l internazionalizzazione delle start-up innovative attraverso lo sportello Desk Italia (art. 35 del D.L. 12 ottobre 2012, n. 179) e l art. 5, D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 IL CROWDFUNDING L ORIGINE, IL QUADRO NORMATIVO, LA NOZIONE E LE CARATTERISTICHE L origine e la nozione di crowdfunding Uno sguardo all estero: i numeri del fenomeno Le diverse tipologie di crowdfunding Il fondamento normativo del crowdfunding in Italia: l art. 26, co. 5, e l art. 30, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (la raccolta di capitale di rischio tramite portali on line), e il Reg. Consob 26 giugno 2013, n. 18592 L ANALISI DEL REGOLAMENTO CONSOB La struttura del Reg. Consob Le disposizioni generali: commento agli artt. 1-3 Il Registro dei gestori. Le piattaforme web ordinarie e quelle gestite da banche e società di investimento: commento agli artt. 4-6 Il procedimento di iscrizione: commento agli artt. 7-12 e agli Allegati 1 e 2 Il dovere di informazione: commento agli artt. 13-18 e all Allegato 3 Il dovere di riservatezza, conservazione della documentazione e comunicazione alla Consob: commento agli artt. 19-21 I provvedimenti cautelari e sanzionatori: commento agli artt. 22-23 Le offerte sul portale: commento agli artt. 24-25 ULTERIORI RIFLESSIONI SUL CROWDFUNDING Il crowdfunding e i sistemi di pagamento

I rischi di investimento nelle start-up innovative e nell impiego dei portali on line: gli elementi critici della disciplina vigente L organizzazione collettiva delle imprese dal Codice di Commercio al Codice Civile. Le forme associative di organizzazione dell impresa (associazione in partecipazione) e gli organismi di cooperazione interaziendale (consorzi, Geie, associazioni temporanee d impresa e reti di imprese). Le società in generale La S.p.A.: modificazioni statutarie e diritto di recesso, operazioni sul capitale, libri sociali e bilancio La società a responsabilità limitata La S.r.l.: organizzazione finanziaria, organizzazione corporativa, operazioni sul capitale, libri sociali e bilancio EVENTUALI PROPEDEUTICITA : nessuna MODALITA DI SVOLGIMENTO ESAME: Gli esami si svolgono in forma scritta in tutte le sedi di ecampus. Nelle sedi di Novedrate e Roma è possibile inoltre sostenere solo l orale, oppure lo scritto più eventuale orale. Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto METODI DI ACCERTAMENTO DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO E MODALITA DI VALUTAZIONE La prova scritta verterà sulla verifica di apprendimento dei principali temi trattati a lezione: sarà dato particolare peso all analisi critica dei fondamentali istituti del diritto commerciale ed alla capacità di applicazione pratica dei principali sistemi societari. La prova orale (facoltativa) verterà sull analisi critica di un caso pratico in materia societaria e sulle capacità acquisite di comparazione tra i diversi modelli di amministrazione societaria. BIBLIOGRAFIA: Testi consigliati: La start up innovativa. Uno sguardo all'evoluzione del sistema societario e delle forme di finanziamento, Elena Fregonara, Giuffrè, 2013, ISBN 9788814182198 GIUSTI C. (2016) I SEGNI DISTINTIVI DELL AZIENDA: DINAMISMO E PROFILI DI TUTELA A CONFRONTO. MILANO: EGEA EDITORE, p. 1-106, ISBN: 9788823814868

La preparazione per l esame va integrata con il materiale disponibile sulla piattaforma (slide, learning tool, ecc.). ATTIVITA DIDATTICA EROGATIVA E INTERATTIVA: Le attività didattiche erogative prevedono la somministrazione di diapositive power point accompagnate da commenti audio/video; le attività interattive prevedono la somministrazione di test di verifica scritta (che verranno restituiti entro una settimana) durante il semestre e seminari approfondimento e dibattito con gli studenti interessati.