Schema di Progetto Quadro SCUOLA/SSP RIF. PROTOCOLLO OPERATIVO DISTRETTUALE A FAVORE DI ALUNNI IN SITUAZIONE DI DISAGIO,

Documenti analoghi
SCHEMA DI PROGETTO QUADRO SCUOLA/SSP RIF. PROTOCOLLO OPERATIVO DISTRETTUALE A FAVORE DI ALUNNI IN SITUAZIONE DI DISAGIO,

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA

P.d.F. PROFILO di FUNZIONAMENTO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Sportello d'ascolto per le famiglie e per il personale scolastico

DATI DI PARTENZA UTILI AL PIANO PATTO Sintesi valutazione anno precedente utile a motivare le scelte per l anno scolastico in corso

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (ART. 12, L.104/92)

DIREZIONE DIDATTICA /ISTITUTO COMPRENSIVO/ ISTITUTO SUPERIORE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Modulo per la Richiesta di Assistenza alla Comunicazione

P.E.I. Piano Educativo Individualizzato

MAPPA DELL ITINERARIO DIDATTICO DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA. Documentazione. allegata

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

PROVINCIA DI CATANIA AREA V - SERVIZI ALLA COLLETTIVITA - SERVIZIO ATTIVITA SOCIALI PROGETTO : SERVIZIO DI EDUCATIVA DOMICILIARE MINORI

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORIANO

Istituto Paritario Elmaga School

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA A. S. 20 /20 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO PARITARIO ELMAGA SCHOOL

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino

SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO

DIREZIONE REGIONALE DEI SERVIZI SOCIALI

CURRICULUM VITAE IDENTIFICAZIONE. Cognome: TABOGA Nome: INGA * principale: ENTE DI APPARTENENZA:

ISTITUTO COMPRENSIVO. Piano Educativo Individualizzato DI BASILIANO E SEDEGLIANO. Plesso. Allievo/a. Classe. Corso.

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Sezione Corso Numero di ore settimanali di lezione

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Scheda di individuazione alunni con BES

PEI PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Strumenti condivisi per l assesment diagnostico. Impegno di spesa : euro

SCHEDA DI SEGNALAZIONE / PASSAGGIO PER CONTINUITA DI CURA ELEA GARSIA

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 12

Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA "Sant Angela Merici" Gorizia Via Palladio, 6 t e.

Chi è e cosa fa lo Psicologo

_l_ sottoscritt in qualità di: padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin. (cognome e nome)

SERVIZIO SPAZIO INCONTRO. (visite protette)

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

PIANO - PATTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico /

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5

ALLEGATO 1. Protocollo accoglienza alunni diversamente abili

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

Istituto Comprensivo di Castellucchio PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROTOCOLLI PER LA COLLABORAZIONE tra scuola - servizi sanitari e socio assistenziali

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Carpaneto P.no

CARTELLA SOCIALE UNITA OPERATIVA PENALE MINORILE

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Alghero,30/09/2013. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Progetto di Inclusione scolastica alunni con BES

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ai sensi della C.M. n. 258 del 22/09/1983 e D.P.R. del 24/02/1994 art.5

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Progetto Libere di parlare

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s. 2016/2017

Corso di Formazione per il conseguimento del diploma di CONSULENTE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Scuola I.C. MARANO S.P. A.S. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

BUONE PRASSI. per il. Servizio di integrazione scolastica per alunni con disabilità (SISH) Revisione ottobre 2017

Comune di San Giuliano Milanese

P.E.I. Scuola Secondaria di Primo Grado

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE A.S. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ISTITUTO PARITARIO ZAVERIA CASSIA

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda sull affidamento familiare per il SERVIZIO TERRITORIALE Anno 2016


PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Piano Annuale per l Inclusione a.s

UNA SCUOLA APERTA ALL ADOZIONE E ALL INCLUSIONE Percorso di informazione e aggiornamento sulle Linee di indirizzo per

Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO SECONDARIO DI 1 CAIO GIULIO CESARE _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2011/2012

dichiaro di essere nato/a a Prov. ( ) di essere residente a Prov. ( ) in via/loc./piazza n cittadinanza tel,cell. in qualità di del bambino/a

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

INFORMAZIONI PERSONALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

I Bisogni Educativi Speciali

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE PRIMARIE STATALI

F O R MA T O E U R O P E O

I.C. G.GOZZANO di Rivarolo C.se DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti

Transcript:

ALLEGATO ALLA DETERMINA NR. 259 DEL 27-11-2014 SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE UNIONE TERRE DI CASTELLI ISTITUTO SCOLASTICO I. C. CRESPELLANI SAVIGNANO S/P Schema di Progetto Quadro SCUOLA/SSP RIF. PROTOCOLLO OPERATIVO DISTRETTUALE A FAVORE DI ALUNNI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, APPROVATO CON DELIBERA 122/2013 DELLA GIUNTA DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLLI, ART. 7 PRIMA PARTE COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO RESIDENZA NUCLEO FAMILIARE NOME / COGNOME PARENTELA DATA NASCITA LUOGO NASCITA PROFESSIONE ALTRI SOGGETTI SIGNIFICATIVI PER L ALUNNO NOME / COGNOME PARENTELA DATA NASCITA LUOGO NASCITA PROFESSIONE NOTIZIE SULLA FAMIGLIA DI ORIGINE

FREQUENTANTE LA CLASSE DELLA SCUOLA CRESPELLANI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DELL AUTORITÀ GIUDIZIARIA (SE SIGNIFICATIVI RISPETTO AL PROGETTO) ENTE NR. DATA CONTENUTO TRIBUNALE PER I MINORENNI SOGGETTI ISTITUZIONALI COINVOLTI NEL PROGETTO: - SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE A.S. MIRIAM MARUCA TEL... MAIL..... EDUCATORE FEDERICA BELLEI TEL... MAIL..... PSICOLOGO CRISTINA ROSSI TEL... MAIL..... - AZIENDA AUSL, SERVIZIO (NPIA, PEDIATRA DI BASE, PSICOLOGIA CLINICA, CONSULTORIO FAMILIARE, ) DOTT...... TEL.... MAIL..... DOTT...... TEL.... MAIL..... DOTT...... TEL.... MAIL..... - SCUOLA DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA TIENGO DOCENTI DI RIFERIMENTO PROF.SSA CAVANI MANUELA.. TEL..MAIL VALUTAZIONI DEI BISOGNI DELL ALUNNO (VALUTAZIONE EFFETTUATA DAGLI OPERATORI SOCIALI/ SCOLASTICI E SANITARI) VALUTAZIONE DEI BISOGNI SOCIALI VALUTAZIONE DEI BISOGNI DIDATTICI - SCOLASTICI VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL NUCLEO FAMIGLIARE VALUTAZIONE DELLA RELAZIONE GENITORI/FIGLIO OBIETTIVI, TEMPI E INTERVENTI FONDAMENTALI RISPETTO ALL ALUNNO: L'OBIETTIVO PRINCIPALE È QUELLO DI AFFIANCARE E SOSTENERE LA RAGAZZINA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA, SOPRATTUTTO IN QUESTO MOMENTO PARTICOLARMENTE IMPORTANTE E DELICATO. I TEMPI DELL'INTERVENTO SONO IPOTIZZABILI ALL'INTERNO DELL'ANNO SCOLASTICO IN CORSO

OBIETTIVI, TEMPI E INTERVENTI FONDAMENTALI RISPETTO ALLA FAMIGLIA: AI GENITORI VIENE RICHIESTO DI COLLABORARE E ACCOMPAGNARE LA FIGLIA NEL SUO PERCORSO DI CRESCITA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'AMBITO SCOLASTICO, PARTECIPANDO AI COLLOQUI CON GLI INSEGNANTI, VALUTANDO INSIEME AGLI OPERATORI L'OPPORTUNITÀ DI UN PERCORSO DIAGNOSTICO PRESSO IL SERVIZIO DI NPIA PER IDENTIFICARE EVENTUALI DISTURBI SPECIFICI MODALITÀ DI RELAZIONE CON LA FAMIGLIA: ATTIVITÀ E INTERVENTI DA ATTIVARE: SARÀ ATTIVATO UN INTERVENTO (QUANTIFICABILE IN 8/10 ORE ALLA SETTIMANA) DI UN EDUCATORE - VOLONTARIO DELL'ASSOCIAZIONE IL FARO CHE, SULLA BASE DEGLI ACCORDI DEFINITI ANCHE CON LE INSEGNANTI DELLA CLASSE FREQUENTATA DALLA RAGAZZINA, LA AIUTERÀ NELLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI A CASA E NEL RECUPERO DELLE PRINCIPALI LACUNE EMERSE L'INTERVENTO SARÀ COSÌ ARTICOLATO: - RISORSE UMANE COINVOLTE E RUOLI DELLE STESSE SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE LA RISORSA UMANA DEGLI OPERATORI RESPONSABILI DEL CASO ASSISTENTE SOCIALE MIRIAM MARUCA E L'EDUCATRICE PROFESSIONALE FEDERICA BELLEI - PER SUPERVISIONARE IL BUON SVOLGIMENTO DEL PROGETTO. SCUOLA LA COORDINATRICE DI CLASSE, PROFESSORESSA EMANUELA CAVANI, DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAVIGNANO S/PANARO TERZO SETTORE UN VOLONTARIATO INDIVIDUATO DALL'ASSOCIAZIONE IL FARO DI SAVIGNANO, POSSIBILMENTE CON ESPERIENZA O COMPETENZE IN AMBITO EDUCATIVO FIGURE SPECIFICHE AUSL - RISORSE ECONOMICHE A CARICO DEL SSP: IL SERVIZIO SOCIALE METTE A DISPOSIZIONE DEL PROGETTO LA CIFRA NECESSARIA A RIMBORSARE LE SPESE SOSTENUTE DALL'ASSOCIAZIONE IL FARO PER LE ATTIVITÀ INDIVIDUALI CON LA RAGAZZINA, SVOLTE A DOMICILIO O COMUNQUE ALL'ESTERNO DELLE NORMALI ATTIVITÀ ASSOCIATIVE OGNI SPESA SARÀ RENDICONTATA E DIRETTAMENTE RIMBORSATA ALL'ASSOCIAZIONE IL FARO, NELL'AMBITO DELLA CONVENZIONE GIÀ ESISTENTE TRA ASSOCIAZIONE E UNIONE TERRE DI CASTELLI - RISORSE ECONOMICHE A CARICO DELLA SCUOLA:

FIRMA RESPONSABILE SSP UTC FIRMA DIRIGENTE IST. COMPRENSIVO SAVIGNANO S/P FIRMA PRESIDENTE ASS. IL FARO ONLUS LUOGO E DATA. TEMPI DI VERIFICA E AGGIORNAMENTI SCADENZA PRIMA VERIFICA DATA AGGIORNAMENTI SCADENZA SECONDA VERIFICA DATA AGGIORNAMENTI

SCADENZA TERZA VERIFICA DATA AGGIORNAMENTI FIRMA ASSISTENTE SOCIALE FIRMA INSEGNANTE FIRMA EDUCATORE FIRMA DOTT. PER LA SCUOLA (IL DIRIGENTE SCOLASTICO) PER IL SSP (LA RESPONSABILE DEL SSP).