PEIMAF Evacuazione degli Ospedali L'impatto sulla salute pubblica modello organizzativo in ambito pediatrico. Corrado Cecchetti Area Rossa

Documenti analoghi
1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE ottobre 2012

L Azienda Ospedaliera di Verona

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

La gestione delle emergenze

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino


4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

5 MODELLO DI INTERVENTO

LE PROVE DI EVACUAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

Comitato CRI Alto Adige - Südtirol

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica

Esperienza del Nucleo Campale di Decontaminazione e Bonifica del Corpo Militare CRI

Approccio al paziente traumatizzato nel Pronto Soccorso dell A.O.U. Careggi di Firenze. Tiziana Benedetti 1

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE

IL PIANO DI EMERGENZA E ANTINCENDIO

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

L OSPEDALE UNICO DELLA VAL D ARDA

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

SCHEDA MISURA Descrizione generale della misura comprensiva della logica di intervento e del contributo alle FA e agli obiettivi trasversali

Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona

I. ACRONIMI/SIGLE. ACEP = American College of Emergency Physicians. ANPAS = Associazione Nazionale Pubblica Assistenza

L Ospedale nelle maxi emergenze : il PEIMAF

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure. Politica della salute e sicurezza dei lavoratori

Servizio Sanitario Urgenza Emergenza 118 Medicina delle catastrofi

in caso di catastrofi e di L organizzazione dei soccorsi maxiemergenze Procedure da attuare nelle MAXIEMERGENZE da parte del personale della Co 118

Piani operativi. attività di sorveglianza

Collegamento di apparati biomedicali ai sistemi informativi sanitari

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI NUMERO UNICO GRATUITO PER LE EMERGENZE SANITARIE

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

IL SERVIZIO DI EMERGENZA 118 NELLA URBINO

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

La continuità operativa in azienda: concetti base e l esempio di Vimercate Paolo Colombo Responsabile Sicurezza Sistemi Informativi Azienda

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Principali mansioni e responsabilità Docente di Assistenza Generale, corso di riqualifica ASA/OSS

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

Early warning sismico

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Allegato A. 1) Premessa

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

Il miglioramento delle cure urgenti

Fermare il dolore si può

Ministero della Salute

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

DOCUMENTO DI SINTESI

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio Torino. yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

IL SERVIZIO TRASPORTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE ; GESTIONE DELLA CHIAMATA; COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA.

THIRD TELEMEDICINE WORKSHOP LA TELEMEDICINA NEL SISTEMA DELL EMERGENZA TERRITORIALE. Dottor Mario Costa

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Medicina delle catastrofi Interventi in caso di grandi raduni di folla Triage in una maxiemergenza

terapeutici e medicina d iniziativa

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

40% 44% 0% 2% 144 TICINO SOCCORSO Redatto da: O. Herrchen. Ripartizione missioni secondo urgenza iniziale SETTORE STATISTICA. Approvato da: 20.gen.

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

Gli addetti all antincendio nelle strutture sanitarie

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

Opportunità per enti no profit- Bandi Cariplo Ricerca

INCONTINENZA URINARIA

Il modello dell Agenzia Sanitaria del Veneto

"Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione"

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

LA PSICOLOGIA DELL EMERGENZA E IL TRIAGE PSICOLOGICO. Dott.ssa Giovanna Gioffrè

L esperienza di una Unità Opera2va di Medicina del Lavoro Ospedaliera della Regione Lombardia

Le nuove tecnologie nel soccorso dei grandi eventi

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Esercitazione di gruppo

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Millennium Bug: conseguenze e scenari prevedibili nelle strutture ospedaliere

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

ESSERE AIUTA IL PRONTO SOCCORSO. Ministero della Salute

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

Il Triage : novità e responsabilità

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Transcript:

PEIMAF Evacuazione degli Ospedali L'impatto sulla salute pubblica modello organizzativo in ambito pediatrico Corrado Cecchetti Area Rossa

Mortalità e Morbidità 1. I disastri causano morti, lesioni e malattie 2. I disastri possono superare il grado di risposta delle risorse mediche e servizi sanitari CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Disastri: l'impatto sulla salute pubblica Sulle Infrastrutture sanitarie I disastri possono distruggere gli ospedali I disastri possono interferire con i servizi sanitari di routine I disastri possono rovinare le attività preventive Conseguenza: aumenti a lungo termine della morbilità e della mortalità CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Disastri: l'impatto sulla salute pubblica Ambiente e popolazione I disastri possono aumentare il potenziale di malattie trasmissibili I disastri possono esacerbare i rischi ambientali Conseguenze: aumenti della morbilità e della morte prematura, diminuzione della qualità della CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Disastri: l'impatto sulla salute pubblica I disastri possono causare un trauma generalizzato o paralizzante I disastri possono provocare aumenti di ansia, depressione e nevrosi I disastri possono portare a disturbi post-traumatici (PTSD) a livelli epidemici CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Il ciclo dei disastri

Ciclo dei Disastri Impatto improvviso catastrofi naturali può essere considerata come una sequenza temporale continua di cinque fasi: Intervallo tra gli eventi Fase di allerta Fase d impatto Emergenza Ricostruzione EK Noji, Sivertson KT. Injury prevention in natural disasters: a theoretical framework. Disasters 1987;11:290-296.

Ciclo dei Disastri Fase d intervallo tra gli eventi Pianificazione della prevenzione / preparazione / mitigazione delle catastrofi Individuazione dei rischi Individuazione delle vulnerabilità Creazione di un inventario delle risorse Condurre una formazione professionale Condurre un'istruzione comunitaria Sinonimo: Nondisaster Phase

Fase di allerta Ciclo dei Disastri Avvisi tempestivi Realizzazione di azioni di protezione Intraprendere attività di gestione delle emergenze Evacuare la popolazione se necessario Sinonimo: Warning Phase

Distruzione lesioni morti Ciclo dei disastri Fase di impatto

Ciclo dei disastri Fase di emergenza Implementazione di azioni di salvataggio -cerca e salva -primo soccorso - assistenza medica di emergenza Ripristino delle comunicazioni di emergenza Ripristino del trasporto di emergenza Attuazione della sorveglianza sanitaria pubblica Evacuare aree vulnerabili Sinonimi: Relief Phase, Isolation Phase

Ciclo dei Disastri Fase di emergenza Nota: il periodo postimpatto immediato è la fase di isolamento in cui i compiti di soccorso più urgenti vengono compiuti dai sopravvissuti che utilizzano risorse locali Sinonimi: Relief Phase, Isolation Phase

Fase di ricostruzione Ciclo dei Disastri Ripristino dei servizi sanitari Ricostruzione e riparazione di strutture danneggiate Ruvalutazione e debriefing Sinonimo: Rehabilitation Phase

Gravità del disastro

Gravità dei Disastri Un decennio di disastri naturali (anni '80) Inondazioni 39.000 decessi Cicloni tropicali 14.000 decessi Uragani 1.000 morti Terremoti 54.000 morti Altri disastri 1.022.000 decessi TOTALE 1.120.000 decessi CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Gravità dei Disastri Fattori che contribuiscono alla gravità del disastro - La vulnerabilità umana a causa della povertà e della disuguaglianza sociale - Degrado ambientale CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

Gravità dei Disastri Influenza dello Stato socio Economico - Possibilità di vivere in case antisismiche - Vivere in zone a rischio di dissesto idrogeologico - Vivere in prossimità di zone industriali pericolose - Non essere formati ad attività di salvataggio durante i disastri - Non ricevere l allarme CDC & EK Noji, The Public Health Consequences of Disaster

HDM-DEA RIANIMATORE DI GUARDIA IN TERAPIA INTENSIVA (Area Rossa) Nella fase iniziale tutte le decisioni organizzative sono assunte dal HDM-DEA fino all'arrivo del reperibile DS o del DS

OSPEDALE BAMBINO GESU PEIMAF

HDM-DEA RICEZIONE E VALUTAZIONE DELL'EVENTO COORDINAMENTO DEI RAPPORTI 118-OSPEDALE TRASMISSIONE DEL LIVELLO DI ALLARME COORDINAMENTO DEI RAPPORTI DEA ARCO-OSPEDALE COORDINAMENTO DEI TRASFERIMENTI NELLE TERAPIE INTENSIVE GESTIONE DEI RAPPORTI COI FAMILIARI

ASSISTENZA DEI CODICI GIALLI INSTABILI E ROSSI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI DEI FERITI COORDINAMENTO DEI MEDICI DELL'AREA ASSEGNATA, TRATTAMENTO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO E DEFINIZIONE DI PRIORITA' D'INTERVENTO PREVIO PARERE CHIRURGICO

RICEZIONE ALLARME (compilazione scheda dati allarme 118) PRIMA COMUNICAZIONE: Tipologia incidente Località incidente Numero possibili persone coinvolte Numero pazienti accertati e possibile patologia Tempi di arrivo

RICEZIONE ALLARME COMUNICAZIONI SUCCESSIVE: Numero pazienti inviati Tempi di arrivo Condizioni Cliniche

Trasmissione Livello di Allarme (Centralino dedicato per evento P.E.I.M.A.F.) Si comunica lo stato di attivazione delle risorse aggiuntive rispetto a quelle ordinarie 0 Ordinario 1 Attenzione 2 Pre-allarme 3 Allarme

LIVELLO 3: ALLARME FASE ALFA: capacità recettiva gestibile con risorse ordinarie del DEA FASE BRAVO: capacità recettiva gestibile con mobilizzazione di personale e risorse FASE CHARLIE: evento che coinvolge tutte le risorse dell'ospedale

CODICE TRIAGE BIANCHI E VERDI: Reparti di degenza ( medicherie adibite a posti letto) GIALLI E ROSSI: posti letto di pediatria dell'emergenza e TIP DEA A seconda dei codici Rossi è possibile istituire fino a 9 posti letti di terapia intensiva

Livelli di allarme Nella fase 3, a seconda della capacità di accoglienza e del numero di strutture ospedaliere coinvolte, si determinano 3 livelli di attivazione: Fase alfa: Capacità ricettiva gestibile con le risorse ordinarie del DEA senza coinvolgimento dei reparti ospedalieri. Fase bravo: Capacità ricettiva gestibile con la mobilitazione di personale e risorse dai reparti dell Ospedale, come indicato del Piano operativo. Fase charlie: Evento che coinvolge tutte le risorse dell Ospedale CAPACITA RECETTIVA DELL OPBG NEL LIVELLO DI ALLARME 3 PER FASE Sede di Roma Livello 3 Pazienti totali Codice Rossi Sede di Palidoro Pazienti totali Fase alfa 10 2 10 2 Fase bravo 20 4 20 3 Fase charlie >20 9 >20 4 Codici rossi

Dipartimento di: Piano di comunicazione Indicazione specifica del personale chiamato dal centralino in caso di scenario diurno

Dipartimento di: Simulazioni Presentazione del PEIMAF a tutte le UUOO con attività formativa dedicata che sarà ripetuta ogni anno Simulazioni sugli eventi a maggior impatto organizzativo individuate sulla base del documento sulla valutazione della probabilità di evento, degli esiti e della capacità di risposta, da parte della Struttura

EVENTI TECNOLOGICI PROBABILITA' RISCHIO CAPACITA' DI RISPOSTA ORGANIZZATIVA TOTALE ALTA MEDIA BASSA NESSUNA PERICOLO DI VITA PERICOLO PER LA SALUTE E SICUREZZA ELEVATO MODERATO BASSO SCARSA SUFFICIENTE BUONA PUNTEGGIO 3 2 1 0 5 4 3 2 1 3 2 1 Blackout elettrico X X X 4 Blackout del generatore X X X 2 Interruzione dei trasporti X X X 1 Mancanza di carburante X X X 1 Mancanza di acqua X X X 1 Rete fognaria X X X 1 Avaria dell'allarme incendio X X X 1 Avaria del sistema di comunicazione X X X 2 Avaria gas medicali X X X 2 Avaria vuoto medicale X X X 1 Avaria del condizionamento dell'aria X X X 1 Avaria sistemi informativi X X X 4 Incendio/ interno X X X 8 Allagamento/interno X X X 2 Esposizione a materiale pericoloso/ interno X X X 6 Indisponibilità di scorte X X X 4 Danno strutturale X X X 1 Avaria ascensori X X X 8 Eventi tecnologici

EVENTI UMANI PROBABILITA' RISCHIO CAPACITA' DI RISPOSTA ORGANIZZATIVA TOTALE ALTA MEDIA BASSA NESSUNA PERICOLO DI VITA PERICOLO PER LA SALUTE E SICUREZZA ELEVATO MODERATO BASSO SCARSA SUFFICIENTE BUONA TOTALE PUNTEGGIO 3 2 1 0 5 4 3 2 1 3 2 1 Massiccio afflusso feriti da evento traumatico x x x 12 Massiccio afflusso soggetti a seguito di evento epidemico x x x 16 Massiccio afflusso soggetti a seguito di contaminazione da sostanze tossiche x x x 8 Atto terroristico, chimico X x x 12 Atto terroristico, biologico X x x 15 Disordini sociali x x x 2 Azione/manifestazione pubblica x x x 4 Rischio scoppio ordigno x x x 18 Eventi Umani

EVENTI NATURALI PROBABILITA' RISCHIO CAPACITA' DI RISPOSTA ORGANIZZATIVA TOTALE ALTA MEDIA BASSA NESSUNA PERICOLO DI VITA PERICOLO PER LA SALUTE E SICUREZZA ELEVATO MODERATO BASSO SCARSA SUFFICIENTE BUONA PUNTEGGIO 3 2 1 0 5 4 3 2 1 3 2 1 TEMPORALE X X X 2 NEVE X X X 1 TERREMOTO X X X 15 TEMPERATURE ESTREME X X X 2 SICCITA' X X X 4 INCENDIO NATURALE X X X 4 Eventi Naturali

GRAZIE