Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero



Documenti analoghi
La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

IL COMITATO DEI SINDACI

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore ORLANDI MARIA CRISTINA. Responsabile del procedimento DI TULLIO PATRIZIA

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIONCAMERE Unione Italiana dene Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PROTOCOLLO D'INTESA TRA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Approvato con Deliberazione di G.P. n. 293 del 29/11/2005. Visto:

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

IL FUTURO COME VIAGGIO

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

DOMANDA DI FINANZIAMENTO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LOGO REGIONE LAZIO. Pag. 0

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

Piano Sociale di Zona

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

PROTOCOLLO D INTESA tra

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Centro Affidi Provincia di Potenza Politiche Sociali

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Il progetto SCUOLA E ADOZIONE a CREMONA per l a.s. 2015/16

Il sistema socio-sanitario del Veneto modello virtuoso in crisi - integrazione ospedale-territorio e pubblico-privato

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Ritenuto di condividere le motivazioni espresse nella mozione consiliare in argomento ed in particolare che:

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

1 di 5 05/11/

Ordine regionale degli Psicologi Centro Regionale Adozioni Internazionali. Assessorato Regionale alle Politiche Sociali

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado I. Nievo Comuni di Cinto Caomaggiore Gruaro - Pramaggiore

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO DI PERCORSI DI ACCOGLIENZA E DI INSERIMENTO SCOLASTICO DEDICATO AI BAMBINI E AI RAGAZZI ADOTTATI

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 13/12/2013

LA LEGISLAZIONE SULLA FAMIGLIA IN ITALIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

LINEE GUIDA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E

Sociale e Pari Opportunità alla dr.ssa Francesca Zampano;

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Pianciani, Roma

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Formarsi per accogliere: la rete culturale

Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014

Avvio del Centro di Competenza VoIP

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Protocollo d Intesa. tra

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Corso di aggiornamento Inserimento scolastico dei minori adottati o in affidamento familiare

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

L anno duemilaquattordici il giorno 9 del mese di Luglio alle ore 11,00 nella sede della Comunità Montana del Montefeltro in Carpegna

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

16/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 261 di 422. Regione Lazio

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE

LA RETE LOCALE. PER CONTO DELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI DELLA RETE Modena, 24 novembre 2009

Transcript:

Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero L esperienza della Regione Lazio dr.ssa Carla Scarfagna Dirigente sociologo A.O. San Camillo Forlanini Roma Componente del Comitato tecnico di coordinamento regionale dei Servizi integrati per le Adozioni nazionali ed internazionali Giudice Onorario Minorile dr.ssa Carla Scarfagna 1

La scelta nel Piano Sanitario Regionale del Lazio La Regione Lazio con Decreto del Commissario ad Acta del 18.12.2009 n. U0018 ha approvato il Piano Sanitario Regionale 2010-2012, che evidenzia, altresì, la necessità di potenziare e qualificare il sistema di accoglienza sanitaria di bambini adottati all estero. In considerazione della rilevanza sociale del fenomeno dell adozione, come si legge nel PSR, e tenendo conto delle indicazioni della Commissione Adozioni Internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Lazio sta proponendo linee guida diagnostico-assistenziali al fine di garantire una completa e competente valutazione dello stato di salute del bambino adottato all estero, subito dopo l arrivo in Italia e di norma prima dell inserimento in comunità infantili, attraverso l attività dei pediatri e dei servizi sociosanitari del territorio dr.ssa Carla Scarfagna 2

Proposta di Protocollo interistituzionale Le linee guida per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero sono inserite nella proposta di Protocollo interistituzionale operativo per la collaborazione tra Servizi Territoriali, Tribunale per i Minorenni di Roma, Enti Autorizzati ed Associazioni familiari, in materia di adozione nazionale ed internazionale, predisposta dal Comitato Tecnico Regionale per le Adozioni, insediato presso l Assessorato alle Politiche Sociali in concerto con l Assessorato alla Sanità e sarà valutato dalla nuova Giunta per la relativa approvazione. L accoglienza sanitaria è prevista nella fase Post-Adozione e trova un utile e corretto sviluppo nelle sinergie di rete auspicabili tra gli operatori coinvolti nell iter adottivo e i Pediatri. dr.ssa Carla Scarfagna 3

Il ruolo del Pediatra nella fase del post - adozione Il Pediatra ha una funzione di particolare rilevanza nell accoglienza del bambino e dei genitori adottivi ed è un importante riferimento nella gestione di eventuali difficoltà che possono presentarsi, favorendo l inserimento del minore adottato nella nuova famiglia e incidendo significativamente sulla qualità della vita di tutti i soggetti coinvolti. L applicazione del protocollo di accoglienza sanitaria può rappresentare l'occasione per avviare percorsi di collaborazione ed attuare strategie condivise tra le figure-chiave nella fase del postadozione, in particolare, il Pediatra può rivestire il fondamentale ruolo di presa in carico della salute del bambino adottato, favorendo un clima di fiducia tra la famiglia e i diversi contesti di vita del minore, quali la scuola e tutti gli ambienti comunitari. dr.ssa Carla Scarfagna 4

Pertanto: La corretta applicazione del progetto promuove e favorisce l avvio di percorsi di collaborazione - secondo una logica di rete - tra il Pediatra e le altre componenti professionali coinvolte nel processo adottivo, quali i Gruppi Integrati di Lavoro per le Adozioni ( GIL A ), Consultori e Reparti Pediatrici Ospedalieri. ll Pediatra, in sinergia con gli altri professionisti incaricati, supporta l'integrazione del bambino nella famiglia e nei differenti contesti sociali ed educativi e concorre alla realizzazione di un piano strategico finalizzato al successo del progetto adottivo, utilizzando appieno la sua professionalità dr.ssa Carla Scarfagna 5

Il Diritto alla salute Il protocollo della Regione Lazio e il relativo screening sono il risultato della positiva collaborazione tra alcuni componenti del Comitato Tecnico Regionale Adozioni e il GLNBI, fondamentale protagonista nelle politiche sanitarie per i minori resi fragili da una pregressa condizione di vita, come gli adottati o da una precaria condizione di vita, come i minori figli di immigrati. La Regione Lazio, è tra le prime regioni, con l Emilia Romagna, il Veneto e il Piemonte, ad individuare un percorso che potrebbe essere un modello estensibile per una specifica, civile e garantita accoglienza sanitaria e sociale di tutti i minori presenti nel nostro Paese, diritto alla salute sancito e ribadito in tutti gli Accordi Internazionali. dr.ssa Carla Scarfagna 6

Conclusioni L'adozione è quel fenomeno dove la buona pratica del lavoro in rete è: più visibile perché richiede l'intervento integrato di diverse professionalità; più necessaria perché mette in comune i diversi elementi conoscitivi; più utile perché il minore adottato e la sua nuova famiglia sono trattati nel medesimo contesto. dr.ssa Carla Scarfagna 7

Grazie dr.ssa Carla Scarfagna 8