Triage avanzato, attivazione e gestione dei percorsi al triage

Documenti analoghi
Il Pronto Soccorso centrato sui bisogni delle Persone

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Gli interventi delle professioni sanitarie

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013

Il miglioramento delle cure urgenti

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA CRONICA DOPO VALUTAZIONE IN TRIAGE INFERMIERE MARCO PREVIDI RICCIONE OTTOBRE 2013

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

L infermiere al Controllo di Gestione

Workshop Sorveglianza della violenza e degli incidenti: riconoscimento ed intervento nei casi osservati in ambito ospedaliero e sanitario

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Il Corso di Laurea in Infermieristica

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Programma Interventi Innovativi

Sistemi di verifica e valutazione per la sostenibilità

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

Il Triage : novità e responsabilità

FIMEUC Federazione Italiana Medicina di Emergenza Urgenza e Catastrofi SIMEU SIMEUP- SMI CoMES SPES SNAMI-ES

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE REUMATICHE: QUALE ASSISTENZA PER I PAZIENTI? PERCHE NON INIZIARE DAL NURSING PROFESSIONALE?

Il reparto polmone, in quali mani? L eperienza della Azienda USL di Bologna: la Medicina F

COMUNICARE IL RISCHIO DI LESIONI DA PRESSIONE

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Presentazione del servizio Aprile 2011

Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso

Percorso di cura Scompenso cardiaco & Medicina di iniziativa. Dott. Lino Gambarelli MMG Scandiano Bologna 21 /06/2012

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA

55 ECMReg/B Rev. 0 del

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2012

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Strategie e Controllo

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Il governo della continuità Ospedale-Territorio Quali condizioni per una gestione efficace del paziente subacuto e della cronicità?

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

IL CONTESTO IL CONTESTO


UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

EVOLUZIONE STORICA E TENDENZE DEI PROFESSIONALISMI SANITARI

Esiste una bioetica del quotidiano?

Continuità Ospedale-territorio in Pronto Soccorso: una esperienza nella Azienda USL 3 Pistoia. Dott.ssa Turco Lucia Direttore Sanitario Azienda USL 3

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

Le cure palliative simultanee e la presa in carico precoce

Le opportunità della telemedicina

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

IL SISTEMA DELL URGENZA-EMERGENZA NELL IPOTESI DELL OSPEDALE UNICO DELL IMPERIESE. DIPARTIMENTO EMERGENZA ACCETTAZIONE Direttore: Gianni Oddone

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

GRUPPO DIABETOLOGIA MISURATA

Lo Sviluppo delle Cure Palliative nel Veneto

Azienda Sanitaria Locale Roma G

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

FORUM P.A. SANITA' 2001

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

Il processo di gestione del rischio clinico: SUMMING UP, DOVE VOGLIAMO ANDARE

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento

DELIBERAZIONE N. 60/2 DEL Sistema Regionale delle Cure Territoriali. Linee di indirizzo per la riqualificazione delle cure primarie.

PIANO FORMATIVO STRATEGICO ANNO 2015

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

FORMAZIONE SANITARIA SPECIALISTICA IN SPAGNA: NUOVI PERCORSI FORMATIVI. Pilar Carbajo Congresso CALASS Granada, 5 settembre 2014

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

SOSTENIBILITA DELL ASSISTENZA A DOMICILIO: RUOLO DEL CAREGIVING FAMILIARE

Transcript:

relatore: Luca Gelati Infermiere Coordinatore Pronto Soccorso 118, Ospedali Mirandola e Finale E., AUSL Modena Triage avanzato, attivazione e gestione dei percorsi al triage

Riflessioni L attività di Triage può diminuire il sovraffollamento dei PS? L attività di triage può essere riempita di contenuti assistenziali diversi dall individuazione del solo codice di accesso? L attività di triage può migliorare la percezione del PS nell opinione pubblica? L evoluzione formativa e normativa della Professione Infermieristica è stata pienamente compresa e valorizzata (..anche al Triage..)?

La nostra società e il sistema salute sono cambiati. L organizzazione delle attività in Pronto soccorso possono cambiare? EVOLUZIONE DEL SISTEMA SALUTE?

Aree 2007 2011 1. Camera calda 2. Attesa sorvegliata 3. Triage 4. Urgenze Maggiori (R/G) 5. Urgenze Minori (V/B) 6. OBI 7. Degenza a medio alta intensità 8. Radiologia 1. Camera calda 2. Attesa sorvegliata 3. Triage 4. Emergenza (R) 5. Urgenza (G/V) 6. Minors (A/B e Fast-Tracks) 7. Attesa assistita 8. Osservazione Breve Intensiva 9. Decontaminazione 9. Area di Degenza (Breve e semiintensiva) 10. Radiologia (dedicata) A.Bertini et All. Proposta standard strutturali servizi di Pronto Soccorso, Simeu Jornal 2011, 11. Decontaminazione 12. Discharge Room

Cosa non è mai cambiato Utente Qualsiasi bisogno di salute PS visita medica diagnosi BISOGNO E APPROPRIATEZZA? SOSTENIBILITA? EFFICACIA-EFFICENZA? ECONOMICITA?

Le caratteristiche della nostra popolazione, seppur variate nel corso del tempo, mostrano una differente distribuzione dei problemi di salute, ma anche un diverso grado di capacità nel ricevere informazione tra le fasce sociali e le diverse categorie di età. Quali priorità, quali bisogni?

Popolazione Bisogno salute Informazione, auto deteminazione, empowerment Giovani in salute Età intermedia in buono stato di salute con fattori di rischio domanda bisogno percepito patologie acute precoce specialistica patologie acute precoce specialistica domanda bisogno percepito domanda informata e mirata di prestazioni sanitarie domanda informata e mirata di prestazioni sanitarie screening Risposte core Fast Track See and Treat Fast Track See and Treat Obiettivi tempi di attesa tempi totali di assistenza tempo sensibili percezione tempi di attesa tempi totali di assistenza tempo sensibili percezione Pazienti cronici o grandi anziani con commorbilità e fragilità accessi frequenti e ripetuti quadri clinici spesso complicati e percorsi diagnostici e terapeutici non ben chiari e non definiti attivazione specialistica domanda informata e mirata di prestazioni sanitarie Medico di PS OBI Bed Manager sicurezza errori tempi totali di assistenza Pazienti cronici nei loro ultimi mesi di vita accessi frequenti e ripetuti quadri clinici complessi ma con percorsi chiari e definiti Difficoltà dimettere, posto letto, aggancio sul territorio Medico di PS Case Manager dimettere in sicurezza i pazienti fragili sicurezza errori tempi totali di assistenza

EVOLUZI ONE DEL SI STEMA SALUTE Gover no clinico Gover no econom ico STAGIONI DELL'ETICA IN MEDICINA Spinsanti, 2007 M appa strategica Prospettiva risultati Rispettare il budget economico LEA La buona medicina Prospettiva del paziente Rispondere al bisogno Informare far partecipare Migliorare la fruizione dei servizi Epoca moderna Etica medica Bioetica «Quale trattamento porta «Quale trattamento maggior beneficio al rispetta il malato nei suoi paziente»? valori e nell'autonomia delle sue scelte»? Paternalismo benevolo Razionalizzazione Ricerca Valorizzare la innovazione professione infermieristica Valorizzare la figura del Medico Specialista in emergenza urgenza Luca Gelati I l buon rapporto Chi prende le decisioni «Quale trattamento ottimizza l'uso delle risorse e produce un paziente /cliente soddisfatto»? Leadership morale, scientifica, organizzativa Alleanza terapeutica (il dottore con il suo paziente) Il medico, in «scienza e coscienza» Contratto terapeutico (professionista-utente) Patto per la salute (Ssn/Azienda popolazione) La direzione aziendale, insieme ai dirigenti delle unità operative (negoziazione) Beneficità Autonomia I l buon paziente Appropriatezza Sicurezza Epoca Post-moderna Etica dell'organizzazione Autorità democraticamente condivisa Partecipante (consenso informato) L'ideale medico Obbediente (compliance) Prospettiva processi interni Prospettiva crescita e sviluppo Epoca pre-moderna Il medico e il malato insieme (decisione consensuale) Principio-guida Luca Gelati Cliente giustamente soddisfatto e consolidato Giustizia

..in altri paesi.. Aspetti rilevanti: Case manager Ambulatorio di Nurse Registred Fast track e see and treat riducono i tempi di attesa ma non si sono rilevati efficaci nel diminuire gli accessi impropri

TRIAGE Il continuum dell attività infermieristica nelle fasi di accettazione e valutazione in alcune situazioni può diventare attivazione e gestione dei percorsi 1 Momento Fasi successive variabili TRIAGE TRIAGE Attivazione dei percorsi risorse dedicate Bassa gravità Percorsi chiari e definiti TRIAGE TRIAGE Attenta rivalutazione in attesa della visita medica

Presupposti per il Triage avanzato, attivazione e gestione dei percorsi al triage

I Modelli Avanzati Fast Track See and Treat I modelli anticipatori e parzialmente sostitutivi: analisi della legittimità Medici Vs Infermieri. E facebook diventa campo di battaglia sulle nuove competenze 13 FEB 2013- "Il paziente è mio e lo gestisco io. Si potrebbe riadattare così un vecchio slogan per descrivere quella guerra intestina tra medici e infermieri che si è scatenata sui social network dopo il parere positivo ricevuto dalla bozza di accordo che delinea nuove competenze per gli infermieri dalla Commissione salute delle Regioni. Motivo scatenante la nota dell Anaao Assomed che ieri aveva definito il suddetto parere come un colpo di mano per ridurre illegalmente le competenze dei medici. Questa presa di posizione è stata aspramente criticata sulla nostra pagina facebook da infermieri e rappresentanti di altre professioni sanitarie che hanno apertamente parlato di casta dei medici che reagisce in maniera arrogante a difesa dei suoi privilegi.

4253 articoli 25 analizzati con criterio di inclusione confronto medico-infermiere nell erogazione di un analogo servizio di assistenza sanitaria primaria esclusi i servizi di emergenza. OUTCOMES simili COSTI simili UTILIZZO RISORSE simili

Questi studi portano a una riduzione o danneggiamento dell attività del medico? I medici non sono intercambiabili con gli infermieri!! Le due professioni sono complementari e non equivalenti!!

Apertura della prestazione di PS Problema del Triage out Sottostime del codice di gravità Inadeguatezza dei protocolli Chiusura della prestazione di PS e referto Tassonomia condivisa Adeguamento degli ambienti Risorsa infermieristica Futura specializzazione infermieristica

Storico culturale E possibile vincere le naturali diffidenze e resistenze presenti nelle Organizzazioni Sanitarie rispetto alle competenze Infermieristiche? Legale E possibile chiarire maggiormante aspetti e temi di medicina legale legate alle attività infermieristiche? Può cambiare l attuale visione medico centrica del PS? (opinione pubblica, media, aspettative cittadino) Organizzativo E sostenibile l assetto attuale del PS o si rende necessario educare la cittadinanza a un corretto uso del servizio di PS? Economico Il ticket sulle prestazioni infermieristiche è possibile? Possibile tariffare gli aspetti assistenziali? GRAZIE

Triage avanzato, attivazione e gestione dei percorsi al triage Luca Gelati Per Contatti: l.gelati@ausl.mo.it