SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE PRIMA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO SENTENZA 377 2015 RESPONSABILITA' 08/06/2015



Documenti analoghi
FONDO PATRIMONIALE (artt C.C.)

4. FONDO PATRIMONIALE E GRATUITÀ DELL ATTO DI DESTINAZIONE DEI BENI AI BISOGNI FAMILIARI

Il Tribunale di Udine, sezione civile, DECRETO

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

RISOLUZIONE N. 90 /E

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha DECISIONE

Indagini bancarie aperte a tutti.


Il gravame è fondato.

ha pronunciato la presente

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

Art. 54 decreto legge

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

(Giudice di Pace di Palermo, Dr.ssa Mantegna, sentenza n. 3209/12 parti : S.M. c/ Italiana Assicurazioni S.p.A.).

Sentenza n del 19 marzo 2009 della Corte Cassazione - Sezione tributaria

presso gli uffici dell Avvocatura comunale, piazza Galileo n. 4;

Sezione Lavoro. Sentenza n del 12 ottobre (Presidente S. Mattone Relatore V. Di Nubila)

Deliberazione n. 1/2009/PAR

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

TRIBUNALE DI ROMA sezione lavoro REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

contro nei confronti di per la riforma

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

Sentenza n. 767/2015 pubbl. il 27/06/2015 RG n. 4586/2012

per l'accertamento,con contestuale istanza cautelare,

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt ss.

Cassazione: giusta causa di licenziamento per il furto in azienda anche se c'è assoluzione nel giudizio penale sentenza 802/2013 commento e testo

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. La disciplina legislativa dei contratti di conto corrente bancari

Corte di Cassazione penale: modificazione sostanziale di un impianto di verniciatura industriale

REPUBBLICA ITALIANA. In nome del popolo italiano. Il Tribunale di Udine, sezione civile, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati

ha pronunciato la presente

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna

TAR Sardegna: sentenza n 104 del 24/01/2005 L ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati non è di competenza del Sindaco ma del Dirigente

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Prima) SENTENZA

Cassazione Penale, 28 luglio 2011, n Smaltimento di materiali tossici e mancanza di formazione professionale

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA

per l'esecuzione del giudicato

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia-Sezione di Lecce. Seconda Sezione SENTENZA

ha pronunciato la presente

contro nei confronti di

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

Copertura delle perdite

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PREMESSO:

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art c.c.)

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta ANNO 1997

RISOLUZIONE N. 195/E

Infiltrazioni di acqua dalla terrazza di copertura del fabbricato condominiale:

RISOLUZIONE N. 212/E. Roma,11 agosto Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Sentenza n del 27 settembre 2004.

Cartelle per posta: prova dell avvenuta notifica

sul ricorso numero di registro generale 206 del 2015, integrato da motivi aggiunti, proposto da:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. (Sezione Prima)

Nota a Cassazione, sez. lavoro, n del 5 maggio 2011 Pres. Lamorgese; Rel. Stile; LA GENERICA MOTIVAZIONE DEL RECESSO EQUIVALE ALLA MATERIALE

STUDIO LEGALE Avv. Antonella Nigro

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA SE LA PRECEDENTE DIVENTA UFFICIO Cass. Possibilità di usufruire delle agevolazioni della prima casa nell'acquisto di un nuovo

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n /2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n del 13 giugno 2011

La responsabilità da illeciti tributari

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Terza) SENTENZA


Corte di Cassazione - copia non ufficiale

TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Anno 2004 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE. PER LA BASILICATA Anno 2004

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA

Consiglio di Stato, n. 11/2010 Incentivi alle fonti di energia rinnovabile

Fiscal News N Cartelle. Eredi obbligati solidali. La circolare di aggiornamento professionale

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I SENTENZA 13 GENNAIO 2014, N.

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

SULL ELEMENTO SOGGETTIVO DELL AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 5 maggio 2014, n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Suprema Corte di Cassazione. sezione lavoro. sentenza 24 aprile 2014, n. 9301

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

AZIONE REVOCATORIA ORDINARIA

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

LE PRETESE DEL FISCO SULLE SOCIETÀ ESTINTE: AZIONE ERARIALE E TUTELA DEI SOGGETTI COINVOLTI

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) SENTENZA

HOME REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) SENTENZA.

Anche il promotore finanziario è soggetto a fallimento Cassazione civile, sez. VI, ordinanza n commento e testo

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. (Sezione Prima) SENTENZA

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

Cancellazione ed estinzione delle società: aspetti sostanziali e processuali

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SENTENZA. Nella causa iscritta al n. XXXX del Ruolo Generale degli Affari Contenziosi Civili TRA

Comitato Regionale per le Comunicazioni

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE

IL COLLEGIO DI ROMA. Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario [Estensore]

I beni culturali : autorizzazioni, sanzioni e sanatoria (Avvocato Walter Fumagalli)

Transcript:

SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE PRIMA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO SENTENZA 377 2015 RESPONSABILITA' 08/06/2015 Sentenza n.377/2015/a REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO composta dai seguenti magistrati: Dott. Mauro OREFICE Presidente f.f. Dott.ssa Rita LORETO Dott.ssa Emma ROSATI Dott.ssa Giuseppa MANEGGIO Dott. Piergiorgio DELLA VENTURA ha pronunziato la seguente SENTENZA Nei giudizi di appello iscritti ai nn. 48313 e 48319 del registro di Segreteria, proposti rispettivamente da Lorenzo SEREMEDI e Anna Piera MOGLIA, rappresentati e difesi dall avv. Cecilia Bevilacqua, e da Marcello SEREMEDI rappresentato e difeso dagli avv. Alberto Righi e Francesco Paoletti, avverso la sentenza della Sezione giurisdizionale Toscana n. 111/2014, depositata in Segreteria il 17 giugno 2014. Uditi, nel corso dell udienza pubblica del 21 maggio 2015, il relatore Cons. Mauro Orefice; su delega orale dell avv. Cecilia Bevilacqua, l avv. Roberto Righi, per Lorenzo Seremedi e Anna Piera Moglia; e l avv. Roberto Righi, in proprio, per Marcello Seremedi, nonchè il rappresentante del Pubblico Ministero nella persona del V.P.G. Francesco D Amaro. Visti tutti gli atti introduttivi ed i documenti di causa. FATTO Con la sentenza in epigrafe, la Sezione giurisdizionale per la regione Toscana ha accolto la domanda proposta dalla Procura regionale presso la medesima Sezione dichiarando l inefficacia nei confronti del Ministero della difesa degli atti di donazione relativi a beni immobili posti in essere da Marcello Seremedi in favore di Lorenzo Seremedi e Anna Piera Moglia. L azione revocatoria era stata promossa in esito ad accertamenti patrimoniali esperiti nei confronti del colonnello Marcello Seremedi nell ambito di un attività istruttoria conseguente all emersione di un danno erariale quantificato in euro 1.476.716,72 relativo alla gestione della Base logistica addestrativa di Cecina, presso la quale il Seremedi svolgeva le funzioni di comandante e capo del 1

servizio amministrativo. La verifica ispettiva che aveva evidenziato il danno si era svolta nel periodo febbraio/aprile 2010. La relativa comunicazione del fatto alla Procura regionale era intervenuta in data 21 aprile 2010. Gli atti di donazione in contestazione risultano registrati rispettivamente il 24 maggio 2010 ed il 2 settembre 2010. Avverso la sentenza si sono appellati Lorenzo Seremedi, Anna Piera Moglia e Marcello Seremedi, eccependo essenzialmente i seguenti motivi di gravame. In primo luogo, vizio di motivazione della sentenza, poiché la stessa appare illogica e contraddittoria; sarebbe impossibile, infatti, individuare in essa con chiarezza se il primo giudice abbia ritenuto che il presupposto soggettivo si sia integrato, ai sensi della prima parte del numero uno dell articolo 2901 c.c., oppure se si ricada nella diversa ipotesi in cui il debitore abbia agito al precipuo fine di rendersi insolvente in vista della futura assunzione dell obbligazione, ai sensi della seconda parte del numero uno dell articolo 2901 c.c. Il richiamo alla posizione soggettiva del terzo beneficiario, secondo l appellante, sarebbe, peraltro, irrilevante trattandosi di atti a titolo gratuito, stipulati anteriormente al sorgere del credito. La sentenza inoltre sarebbe erronea relativamente alla valutazione dei caratteri della gravità, della precisione e della concordanza di cui all articolo 2729 c.c. Da ultimo l appellante giudica ancora erronea la sentenza in punto di elemento soggettivo per violazione di giudicato esterno. La sentenza numero 112/2014 della sezione Toscana riguardante i fatti di responsabilità in ordine ai quali è stata anche promossa l azione revocatoria oggetto del presente giudizio, ha escluso, nei confronti del colonnello Seremedi, l elemento soggettivo del dolo, riconoscendo la parziale prescrizione dell azione risarcitoria. Tale affermazione, secondo l appellante, riguardando la stessa vicenda, deve essere ritenuta rilevante anche nel presente giudizio. La Procura generale ha depositato le proprie conclusioni in data 5 maggio 2015 concludendo per la reiezione degli appelli in epigrafe con la condanna dell appellante alle spese anche del secondo grado di giudizio. In occasione della odierna udienza le parti hanno confermato gli atti scritti. DIRITTO In via preliminare gli appelli vanno riuniti in quanto proposti avverso la medesima sentenza. La questione posta all attenzione di questo Collegio non riguarda, ovviamente, il merito della vicenda, in termini di accertamento della sussistenza della responsabilità amministrativocontabile, ma piuttosto la contestazione sulla declaratoria di inefficacia pronunciata dal primo giudice in relazione agli atti di donazione posti in essere da Marcello Seremedi in favore di Lorenzo Seremedi ed Anna Piera Moglia. L azione revocatoria ordinaria, disciplinata dagli artt. 2901 e ss. C.C., è ad oggi uno dei mezzi principali, messi a disposizione del creditore dall ordinamento giuridico, per la conservazione della garanzia patrimoniale generica sui beni del debitore (ex art.. 2740 c.c.). Essa, per orientamento costante della Corte di cassazione, ha finalità cautelare e meramente conservativa del diritto di credito e non recuperatoria, essendo diretta a conservare e/o ricostruire nella sua integrità, la consistenza patrimoniale del debitore, dallo stesso depauperata con un atto dispositivo (Cass. n. 7172/2001, Cass. n. 1804/2000). Il bene pertanto non torna nel patrimonio del debitore, l atto conserva la sua validità formale, ma il bene resta soggetto all aggressione da parte del solo creditore che agisce in revocatoria, nella misura sufficiente e necessaria a soddisfare le sue ragioni di credito. 2

Coerentemente con tale sua unica funzione, l azione anche se esperita vittoriosamente non è comunque volta a travolgere l atto di disposizione, ma determina semplicemente l inefficacia dello stesso nei confronti del procedente, per consentirgli il fruttuoso esperimento della successiva azione esecutiva, atta alla realizzazione concreta delle sue ragioni di credito (ex. 2902 c.c.). Per quanto riguarda le condizioni che necessariamente devono sussistere per l esperibilità dell azione, in primis deve sussistere un valido rapporto di credito, tra il creditore che agisce in revocatoria ed il debitore disponente, un elemento oggettivo cioè il danno effettivo (c.d. eventus damni), inteso come lesione della garanzia patrimoniale a seguito del compimento da parte del debitore dell atto traslativo; esso ricorre non soltanto quando l atto di disposizione determini la perdita della garanzia patrimoniale del creditore, ma anche quando tale atto comporti una maggiore difficoltà ed incertezza nella riscossione del credito e può consistere in una variazione quantitativa del patrimonio del debitore ma anche in una variazione qualitativa dello stesso, che rende più difficile la soddisfazione del creditore stesso (Cass. Civ. n. 2792/2002; Cass. Civ. n.4578/1998). Un altra condizione necessaria per l azionabilità dell azione revocatoria ordinaria consiste in un elemento soggettivo (c.d. scientia damni), la ricorrenza cioè in capo al debitore ed eventualmente in capo al terzo (per atti a titolo oneroso), della consapevolezza che, con l atto di disposizione, il debitore diminuisca la consistenza della garanzia patrimoniale o, relativamente ad un atto anteriore al sorgere del credito, che lo stesso fosse dolosamente preordinato al fine di pregiudicare il soddisfacimento (Cass.Civ. sez.iii, n. 3546/2004). Per la Cassazione allorché l atto di disposizione sia successivo al sorgere del credito, è necessaria e sufficiente la consapevolezza di arrecare pregiudizio agli interessi del creditore, essendo l elemento soggettivo integrato dalla semplice conoscenza a cui va equiparata la agevole conoscibilità nel debitore di tale pregiudizio - a prescindere dalla specifica conoscenza del credito per la cui tutela viene esperita l azione, e senza che assumano rilevanza l intenzione del debitore di ledere la garanzia patrimoniale generica del creditore né la partecipazione o la conoscenza da parte del terzo (c.d. consilium fraudis), in ordine alla intenzione fraudolenta. Per quanto riguarda infine il riferimento temporale, per atti compiuti anteriormente al sorgere del credito, il creditore ha l onere di dimostrare che l attuale debitore, alla data della sua stipulazione, era intenzionato a contrarre debiti (o comunque era consapevole del fatto che in futuro sarebbe sorta l obbligazione) ed ha compiuto l atto dispositivo proprio in funzione del sorgere della futura obbligazione, allo scopo di precludere o rendere più difficile al creditore la riscossione del credito. Per gli atti compiuti posteriormente al sorgere del credito, la consapevolezza dell evento dannoso da parte del terzo contraente, consiste nella generica conoscenza del pregiudizio che l atto a titolo oneroso posto in essere dal debitore può arrecare alle ragioni dei creditori, non essendo necessaria la collusione tra il terzo ed il debitore. (Cass. Civ. n.1068/2007; Cass. Civ. n. 10430/2005). Tale impostazione della giurisprudenza della Corte di cassazione fa sì che non appaia conferente l argomentazione utilizzata dagli appellanti laddove si sostiene che ai fini della valutazione dell elemento soggettivo rispetto al momento del compimento dell atto dispositivo si debba far riferimento non al momento in cui geneticamente il credito sorge (cioè al verificarsi dell evento dannoso in conseguenza del fatto illecito), bensì al momento in cui questo diventa litigioso, ritenendo tale connotazione assumibile con la contestazione con la quale in genere si comunica all asserito debitore la propria intenzione di agire. Secondo l appellante è con riferimento a tale momento che il soggetto destinatario di tale attività di contestazione viene a conoscenza dell esistenza di una pretesa avanzata nei suoi confronti. 3

Tuttavia, la Corte di cassazione ha chiarito, come dianzi evidenziato, che l eventus damni ricorre non soltanto quando l atto di disposizione determini la perdita della garanzia patrimoniale del creditore, ma anche quando tale atto comporti una maggiore difficoltà ed incertezza nella riscossione del credito e può consistere in una variazione quantitativa del patrimonio del debitore ma anche in una variazione qualitativa dello stesso, che rende più difficile la soddisfazione del creditore stesso. Cioè a dire che non è necessario l atto negoziale, inteso in senso stretto, ma è sufficiente anche il presupposto creato dalla consapevolezza di rendere maggiormente difficoltosa la riscossione del credito. Quanto poi al momento in cui gli eventi si sarebbero verificati, va constatato che non vi è perfetta coincidenza fra le date evidenziate dalla visita ispettiva e quelle dichiarate dagli appellanti. Ma anche a voler stare a queste ultime e cioè che le donazioni di cui si chiede la revoca sono state poste in essere dal colonnello Seremedi in favore del figlio e della moglie rispettivamente il 21 maggio ed il 9 settembre 2010, occorre ricordare che la visita ispettiva presso la base logistica si è svolta nel periodo febbraio/aprile 2010 e cioè anteriormente agli atti dispositivi di cui è causa. Non solo, ma risulta anche in atti che a fronte della predetta visita scaturiva anche una informativa di un ingente danno erariale causato al Ministero della difesa, resa dall Ispettore centrale dell Ufficio centrale per le Ispezioni amministrative del medesimo Ministero alla Procura contabile in data 21 aprile 2010, e cioè ancora una volta anteriormente agli atti di disposizione di che trattasi. Seguendo gli insegnamenti della Corte di cassazione, la quale ha affermato che ai fini dell accoglimento dell azione revocatoria non è necessaria la sussistenza di un credito certo, liquido ed esigibile, essendo sufficiente una ragione di credito anche eventuale; tale principio vale anche per i crediti nascenti da fatti illeciti, in quanto ancorché non certi o comunque litigiosi, rientrano in ogni caso nel novero delle ragioni di credito eventuale, atteso che l articolo 2901 c.c. non distingue tra le varie categorie di crediti e le relative fonti (Cassazione civile numero 1712/1998), e che posta la finalità cautelare conservativa dell azione revocatoria, il pregiudizio delle ragioni del creditore si verifica non solo in presenza di un danno concreto ed effettivo, ma anche di un pericolo di danno che abbia comportato una modifica nella situazione patrimoniale del debitore, tale da rendere incerta l esecuzione coattiva del credito o comprometterne la fruttuosità (Cassazione civile numero 2971/1999), e ancora l azione revocatoria verso l atto di disposizione compiuto dal debitore può essere esperita anche a tutela di un credito eventuale, in veste di credito litigioso, sia che si tratti di un credito di fonte contrattuale, oggetto di contestazione giudiziale in separato giudizio, sia che si tratti di credito risarcitorio da fatto illecito [ ] Ai fini dell azione revocatoria che sia esercitata a tutela di un credito nascente da contratto anteriore all atto di disposizione patrimoniale pregiudizievole, il creditore deve provare unicamente, anche con ricorso a presunzioni, la conoscenza o la conoscibilità del pregiudizio che alienante ed acquirente a titolo oneroso arrecavano alle ragioni del creditore (Cassazione civile numero 4044/2013), può ben dirsi quindi che non ha rilevanza la questione posta dall appellante in ordine alla natura contrattuale o da fatto illecito del credito in contestazione, attesa l equiparazione che la giurisprudenza pone in ordine ai fatti per i quali si ricorre. Ciò, al contrario, determinando l inconferenza delle contestazioni offerte dall appellante in punto di corretta interpretazione dell articolo 2901 c.c., conferisce rilievo alle legittime presunzioni, in questo caso gravi, precisi e concordanti, date dalla ricostruzione dei fatti, anche così come riproposti dall appellante medesimo. Che, infatti, il colonnello Seremedi fosse a conoscenza dell avvenuta visita ispettiva del febbraio/aprile 2010 è fatto certo. Ma che il medesimo, anche volendo ammettere la non 4

conoscenza formale degli esiti della visita, avesse la percezione della negatività degli stessi (essi erano talmente evidenti che la Procura regionale che era stata informata dei medesimi con assoluta tempestività il 21 aprile 2010), è legittima e lecita presunzione da cui non è possibile prescindere. Non va dimenticato, in proposito, infatti, che il Seremedi era il responsabile della base, che la visita ispettiva è stata condotta in loco e, come di consueto, in contraddittorio specie con l interessato. Inoltre, sempre in tema di presunzioni, appare singolare anche il fatto che, all avvio del procedimento formale di contestazione di responsabilità erariale, la Procura contabile delegava nel maggio 2013 alla Guardia di Finanza il potere di svolgere accertamenti patrimoniali, relativamente ai possedimenti immobiliari del Seremedi, al fine di proporre istanza di sequestro conservativo ante causam, ottenendo in risposta una nota del Nucleo di polizia tributaria di Firenze con la quale veniva comunicato che gli accertamenti effettuati avevano dato esito negativo. Cioè a dire che il Seremedi, successivamente ai fatti già descritti, si era ben preoccupato di disfarsi di ogni bene immobile potenzialmente aggredibile dal creditore erariale. Che ciò non integri la cosiddetta inferenza probabilistica appare arduo da dimostrare. Pertanto, anche non volendo soffermarsi sugli elementi pure oggetto di giurisprudenza della Corte di cassazione quali quello delle qualificazioni delle cosiddette presunzioni semplici (Cassazione civile numero 22591/2013) e pur rilevanti ai fini del presente giudizio, questo Collegio ritiene che, alla luce di quanto argomentato i motivi di appello proposti appaiono infondati, disponendo quindi il rigetto dei gravami proposti. Le spese seguono la soccombenza. P.Q.M. LA CORTE DEI CONTI - I SEZIONE GIURI.SDIZIONALE CENTRALE D APPELLO Respinge gli appelli iscritti ai nn. 48313 e 48319 del registro di Segreteria, proposti rispettivamente da Lorenzo SEREMEDI e Anna Piera MOGLIA, rappresentati e difesi dall avv. Cecilia Bevilacqua, e da Marcello SEREMEDI rappresentato e difeso dagli avv. Alberto Righi e Francesco Paoletti, avverso la sentenza della Sezione giurisdizionale Toscana n. 111/2014, depositata in Segreteria il 17 giugno 2014. Spese, computate in.112,00 (centododici/00), secondo soccombenza. Manda alla segreteria per gli adempimenti di competenza. Così deciso, in Roma, nella camera di consiglio del 21 maggio 2015. IL PRESIDENTE f.f. ESTENSORE f.to Mauro OREFICE Depositata in Segreteria il 8 GIU.2015 Il Dirigente f.to Massimo Biagi 5