PianoCity - UniNa. Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40. Programma completo

Documenti analoghi
LICEO MUSICALE A. Mariotti PERUGIA ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGRAMMA SVOLTO DI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE II STRUMENTO

Corsi pre-accademici

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A.

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Scuola di PIANOFORTE

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

SALA PUCCINI CONSERVATORIO "G.VERDI"

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA

YOUNG LIVORNO PIANO COMPETITION 2019

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE E LABORATORIO MUSICA D INSIEME, prof. Ssa Simonetta fabro

SCUOLA DI PIANOFORTE

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Biennio di Viola Indirizzo Cameristico Primo Anno

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

LIVORNO Young PIANO COMPETITION 2018 Contestants in performance order Concorrenti in ordine di audizione

Gallacher Andrew Inghilterra,1995. Garzo Michele Italia, Giacalone Nicolas USA, Goss Matthew USA, R. Schumann - Carnaval op.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

Concerti al. sesta EDIZIONE 2016,2017. Galileo. in viaggio con montale

CALENDARIO EVENTI COLLATERALI

Scuola di Pianoforte

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

AUDITORIUM GABER GRATTACIELO PIRELLI

Scheda di Insegnamento ( Unità Formativa )

PROGRAMMA Forme e repertori della musica modulo A.

CORSO PREACCADEMICO DI PIANOFORTE PRINCIPALE

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Programmi per i Saggi Finali

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op.

I Concerti in Villa. XV edizione. Maggio-Giugno 2010

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò

Pianoforte corso pre-accademico. Pianoforte corso accademico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e l Orientamento Settore Mobilità Studentesca

Pianoforte - Programma ministeriale

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

ORGANO. Livello e Anno di Corso Programma Esame

SCUOLA DI PIANOFORTE

Programma didattico Pianoforte

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea CU in Architettura

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

CORSI PRE ACCADEMICI PIANOFORTE. 1 periodo di studio (LIV. A: base) Teoria e lettura della musica Teoria dell armonia e analisi.

5 Brani classici Facili

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Curriculum. info@giorgiosini.com sinigiorgio@libero.it web :

Associazione Idea Valcerrina. 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Studio Beethoven di Roberto Guerra. Via P.Munari MODENA Tel.: Fax:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando

Piano di Studi e Programma del corso di Pianoforte. Corso Base

Università degli Studi di Ferrara

RAPPRESENTANTI ELETTI NEI CONSIGLI DI CORSO DI STUDIO B.A. 2016/2018. DIPARTIMENTO CONSIGLIO DI CdS COGNOME NOME LISTA VOTI

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI

Associazione Idea Valcerrina. 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Collaborazioni: CONCERTI STRAORDINARI RISERVATI AI POSSESSORI DI ALMENO DUE TESSERE SERIE A e Festival Omaggio a Milano

Scuola di pianoforte principale

PROGETTO SOSTEGNO ED INCLUSIONE DATA DI NASCITA

ADISU - Università degli Studi del Sannio

Università degli Studi di Ferrara

Corsi pre-accademici I Ciclo. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli )

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

PIANOFORTE disciplina principale

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

I periodo di esami (maggio-luglio) - Sessione estiva A.A II periodo di esami (settembre - dicembre) - Sessione autunnale A.A.

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

imprescindibile, travolgente, appassionante Stagione Concertistica Un infinita Magia... ARABA FENICE Associazione Culturale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LEGALE E GENERALE SERVIZIO AFFARI GENERALI Settore procedimenti elettorali e privacy

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

Corso di Laurea Biologia Generale e Applicata BGA.

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) SEQUENZA SORTEGGIATA: Ordinari Associati 12-1

Programma delle verifiche di passaggio e di conferma

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Biografia del Pianista Antonino Ciaccio

Concerti al QUINTA EDIZIONE. Galileo 2015,2016

Università degli Studi di Ferrara

Polincontri Classica Aula Magna del Politecnico di Torino - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Torino

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010

Calendario delle prove di esame - anno

INCONTRI MUSICALI Anno Accademico 2011/2012

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

II periodo di esami (settembre - dicembre) - Sessione autunnale a.a. 2016/2017

ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI ACCADEMICI b.a. 2012/ dicembre 2012 CONSIGLIO DEGLI STUDENTI

RD - Ricercatori Legge 240/10 t. determinato. RU - Ricercatori Universitari

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI VECCHI-TONELLI

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

Repertorio Marco Rizzi Sonate

INSEGNAMENTI ATTIVATI - A.A.2014/2015

IlClassicogiornalino

Transcript:

PianoCity - UniNa Venerdì 14 ottobre 2016 dalle 10 alle 18 Università degli Studi di Napoli Federico II Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40 Programma completo 10:00 Gianluca Pagano studente Scuola di Medicina e Chirurgia W.A.Mozart Fantasia in Re minore K 397 F.F.Chopin Notturno op. 72 n.1 F.F.Chopin Studio op.10 n.12 10:15 Valerio Rosiello studente - Scuola Politecnica delle Scienze di Base G.Gershwin The man I love S.Joplin Fig leaf rag 10:30 Federico Bianco studente - Dipartimento di Giurisprudenza L.Einaudi Divenire L.Einaudi Nuvole bianche Y.Tersen Comptine d un autre ètè l apres midi 10:45 Gianluca Blasio studente Dipartimento di Studi Umanistici F.Schubert Fantasia Wanderer C.Debussy Due preludi dal primo volume 11:30 Luigi Nastri studente Dipartimento di Giurisprudenza

L.Nastri Whiteness L.Nastri It could be more L.Nastri Summer Stars L.Nastri End 11:50 Valerio Curcio studente - Scuola Politecnica delle Scienze di Base F.F.Chopin - Ballata n 3 op.47 F.F.Chopin - Studio op.25n 1 S.Rachmaninoff preludio op.3n 2 12:15 Mario Orsini studente Scuola Politecnica delle Scienze di Base F.F.Chopin Valzer op.64 n.1-2 F.F.Chopin Notturno op.9 n.2 Pachelbel Canone Einaudi Una mattina 12:40 Mario Merola - ricercatore Dipartimento di Fisica D. Scarlatti - 2 sonate F. Chopin - Notturno Op. 27 n. 2 S. Prokofiev - "Montecchi e Capuleti" dai 10 pezzi dal Romeo e Giulietta Op. 75 13:00 Valeria Lonardo studentessa Scuola di Medicina e Chirurgia S.Prokofiev Mercuzio (Da Romeo e Giulietta) F.F.Chopin Studio op.10 n.5 J.Brahms Intermezzo op.118 13:15 Chiara Costanzo studentessa Dipartimento di Architettura

A.N.Scriabin Etude op. 2 n.1 F.F.Chopin Notturno op.55 n.1 13:30 Shana Perrella studentessa Dipartimento di Biologia F.F.Chopin Studio op.25 n.1 13:35 Davide Totaro studente - Scuola Politecnica delle Scienze di Base C.Debussy Reverie E.Granados En el jardin S.Rachmaninoff Elegia R.Schumann - Novelletta op.21 n.1 13:50 Daniele Del Deo studente - Dipartimento di Matematica L.V.Beethoven Sonata op.28 n.15 14:20 Alfonso Iadonisi professore associato Dipartimento di Scienze Chimiche J.S.Bach-F.Busoni Ciaccona in re minore W.H.Krell Mississipi Rag F.F.Chopin Ballata n.2 Medley napoletano 14:50 Valeria Lonardo studentessa - Scuola di Medicina e Chirurgia F.F.Chopin Improvviso fantasia op.66 W.A.Mozart Sonata KV 282 15:10 Daniele Del Deo studente Dipartimento di Matematica

F.F.Chopin Improvviso op.29 n.1 C.Debussy La fille aux chaveux de lin A.N.Scriabin Studio op.8 n.12 15:30 Giuseppe Galiano studente Dipartimento di Studi Umanistici R.Schumann - A sera J.Brahms Rapsodia op.79n 2 15:40 Mario Esposito studente - Scuola di Medicina e Chirurgia F.Liszt - Rapsodia ungherese n. 6 J.Brahms - Rapsodia op. 79 n. 2 S. Prokofiev - Toccata op. 11 15:55 Maria Rosaria Rossi studentessa Dipartimento di Studi Umanistici F.Chopin Valzer op.69 n 2 W.A.Mozart Sonata k330 (primo movimento) 16:10 Alessandra Crispino studentessa Dipartimento di Giurisprudenza J.S.Bach-F.Liszt Preludio e fuga in la minore C.Debussy Pagodes 16:25 Sara Amoresano studentessa Dipartimento di Studi Umanistici D.Scarlatti Sonata in si minore D.Scarlatti Sonata in fa maggiore J.Brahms Rapsodia op.79 n.1 L.v.Beethoven, I tempo dalla sonata op.101 R.Schumann Kinderszenen n.1, 9, 7. 16:50 Eleonora Sora studentessa - Scuola Politecnica delle Scienze di Base

F.F.Chopin Notturno op.9 n.1 F.F.Chopin Notturno op. postuma in do diesis minore