Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet



Documenti analoghi
APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Usare la webmail Microsoft Hotmail

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

Configurare Outlook Express

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

A destra della Scheda vediamo la sezione dedicata al report RCV, Diabetici e Ipertesi richiesti da alcune ASL lombarde.

COME INVIARE AUTOMATICAMENTE LA POSTA ELETTRONICA CON DOCUSOFT

Procedure di ripristino del sistema.

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

1. ACCESSO AL DATABASE

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver [05/01/2015]

MANUALE PER IL TRASFERIMENTO FILE AL SIATEL

Configurazione gestore di posta elettronica Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

STAMPANTE Wide-Format Graphic Printer????

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

STAMPA UNIONE DI WORD

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

L archiviazione della posta elettronica può aiutarci a recuperare spazio senza costringerci a cestinare documenti importanti

Windent. Servizio SMS. Windent Servizio SMS Pag. 1

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA PER L INVIO AUTOMATICO DELLE FATTURE VIA

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione caldaie Lite Ver [05/01/2015]

IATROSXP :GUIDA UTENTE MODULO INTEGRATO VACCINAZIONI ULSS 109 TV

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE IMA in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

Reference Outlook (versione Office XP)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Guida all uso del servizio

Internet Posta Elettronica

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

1

NOME 0 PROVIDER DOMINIO istruzione.it

Configurazione Client di Posta Elettronica

MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE

Manuale Terminal Manager 2.0

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook Express.

BACKUP o Salvataggio dei dati. Avviare il programma Backup. Fare il Backup dei file. Corso base di Informatica

Provincia di Livorno

[emmebox - NoBadMail]

Creare un account Google

pfcad Office Guida all installazione dei software pfcad

Procedure di ripristino del sistema.

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

PHONEWEB PHONE: RUBRICA TELEFONICA AGENDA: AGENDA APPUNTAMENTI PHONEPRO: PHONE + AGENDA INTEGRATI PHONEWEB

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

HORIZON SQL MENU' FILE

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Express Import system

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA

Capitolo 1 Installazione del programma

Come firmare digitalmente un documento

Per procedere con la configurazione dell account su outlook eseguire le seguenti operazioni:

Gestione della posta elettronica e della rubrica.

Procedura di creazione di un set di dischi di ripristino del sistema.

Guida all uso di base di Izarc

Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access)

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

Inserimento dei dati sulle maschere elettroniche

M.U.T. Modulo Unico Telematico

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

Con accesso remoto s'intende la possibilità di accedere ad uno o più Personal Computer con un modem ed una linea telefonica.

MANUALE EDICOLA 04.05

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Esempio di utilizzo di Excel per la gestione delle liste - Predisposizione ed allineamento -

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

Istruzioni per la compilazione del modulo elettronico

installazione

Stampa Unione per lettere tipo

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

Configurazione RE/MAX

Cosa è un foglio elettronico

Vademecum al download, all installazione e all uso del software Easynota Acquisizione della NIR tramite codici a barre bidimensionali

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Angelo Gueli da Puntoedu.indire Corso sull uso delle Nuove Tecnologie 1

Aggiornamento programma da INTERNET

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio


Guida Migrazione Posta Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

Sistema di Accesso Unico ai Bandi

Installazione di Microsoft Office Versione 2.1

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio . Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

S O F T W A R E D I E L A B O R A Z I O N E

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER

Transcript:

Istruzioni per l uso del Modulo d Ordine. In allegato a queste istruzioni vi è un floppy disk contenente un foglio di lavoro di MS Excel contenente il modulo d ordine per gli articoli di Facile consumo di Cancelleria della CARTOLIBRERIA CENTRALE DI Ponte felcino PERUGIA. Prerequisiti del sistema Questa procedura per poter funzionare richiede un computer con sistema operativo Microsoft Windows 95 o successivo e il programma MS Excel 97 o successivo. Installazione Il modulo non necessita di una procedura di installazione, ma per un utilizzo più agevole si consiglia di copiarlo sull hard disk del computer in una cartella a vostra scelta. Utilizzo Aprire il foglio di lavoro con MS Excel. 1. Se, eventualmente, Excel richiedesse di attivare le macro Non abbiate paura di eventuali VIRUS il nostro sistema informatico e protetto da antivirus NORTON INFALLIBILE, quindi scegliere Attiva macro altrimenti il modulo non funzionerà correttamente. Nota: La richiesta di attivare le macro potrebbe non essere fatta: essa dipende dalle impostazioni di Excel. L ordine viene fatto normalmente in tre fasi: Scelta degli articoli e quantità desiderate Stampa dell ordine Invio del file alla CARTOLIBRERIA CENTRALE sia tramite fax che via internet ha inoltre una fuzione accessoria di ricerca articolo all interno del modulo.

Scelta degli articoli 2. Indicare, per ogni articolo che si desidera ordinare, la quantità desiderata nella prima colonna.per esempio: Si ricorda che vi è una funzione di ricerca, descritta in seguito, per individuare più agevolmente gli articoli desiderati.

Stampa dell ordine 3. Durante la scelta degli articoli o al termine di essa si può utilizzare la funzione di stampa per avere una visione concisa di quanto scelto. A tal fine premere il pulsante Stampa per ottenere, ad esempio: Questo elenco può essere agevolmente stampato su carta mediante le consuete funzioni di MS Excel. Selezionare il foglio Modulo per ritornare al modulo d ordine e continuare la scelta degli articoli o passare alla fase di spedizione. Nota: Si consiglia di stampare su carta l ordine una volta scelti tutti gli articoli desiderati e prima di passare alla successiva fase di spedizione poiché questa provvederà a pulire il modulo al fine di predisporlo per successivi utilizzi.

Invio del file 4. Al termine della scelta degli articoli per inviare l ordine al deposito di riferimento premere il pulsate Spedisci che compare in alto a destra. Comparirà la seguente finestra: che richiede l immissione del proprio Codice Cliente. Nota: Per Codice Cliente si intende anche un nome identificativo della direzione didattica che intende inviare l ordine,viene richiesto solo la prima volta che si fa l invio. Le volte successive viene ricordato dal modulo Excel. 5. Inserito il codice o nome e premuto il pulsante Spedisci compare la finestra che richiede il salvataggio del file da inviare alla CARTOLIBRERIA CENTRALE: Salvare il file, con il nome proposto, in una cartella a piacere sul proprio disco fisso.

6. Infine compare una finestra di conferma che comunica il nome e il percorso del file da trasmettere alla CARTOLIBRERIA CENTRALE (ovvero il file che abbiamo precedentemente salvato). Per esempio: 7. Per chi non ha la possibilità di spedire via fax o internet il file compilato dell ordine, puo comunque Copiarlo su un dischetto ed inviarlo per posta o consegnarlo direttamente alla Cartolibreria Centrale. 8. Nota: Come già detto in precedenza la preparazione del file da inviare comporta la pulizia del modulo al fine di predisporlo ad un successivo utilizzo. Qualora si voglia conservare memoria di quanto ordinato si deve utilizzare la funzione di stampa.

Funzione di ricerca Il modulo fornisce una funzione di ricerca degli articoli. Possibili chiavi di ricerca sono: Il codice articolo completo (es: 00145H) La parte iniziale della descrizione seguita dal carattere asterisco (es: twain*) Una parte qualsiasi della descrizione con un asterisco iniziale e finale (es: *avventure*) Si fa notare che il carattere asterisco serve ad indicare una ricerca parziale. Quindi se si vuole ricercare un prodotto bisogna usare come criterio quel nome del prodotto che lo caratterizza seguito da asterisco. Inserendo la chiave di ricerca nella casella colorata di giallo e premendo invio il cursore si posizionerà in corrispondenza del primo articolo che soddisfa tali criteri. Per esempio: (in questo esempio la posizione del cursore e stata evidenziata con un area colorata, nella realtà la casella sarà bianca) Se i criteri di ricerca soddisfano più articoli per trovare il successivo si deve usare il pulsante Cerca : Nota: A seconda della velocità del computer la ricerca di un articolo può impiegare alcuni secondi. Come inviare l ordine alla CARTOLIBRERIA CENTRALE In questo documento si illustra come inviare via e-mail il file contenente l ordine alla Cartolibreria Centrale.

Si userà come esempio il programma di posta MS Outlook Express Istruzioni: 9. Avviare Outlook Express 10. Premere il pulsante Nuovo Messaggio

11. Compare la finestra Nuovo Messaggio : 12. Compilare il campo Destinatario con l indirizzo di e-mail info@cartolibreriacentrale.com

13. Premere il pulsante Allegati 14. Compare la solita finestra di selezione file : 15. Selezionare il file precedentemente creato con il Modulo Excel per la creazione dell ordine e confermare la scelta (pulsante Allega )

16. Facoltativamente inserire un messaggio di testo e premere il pulsante Invia

17. A seconda delle impostazioni di Outlook Express potrebbe essere necessario premere il pulsante Invia/Ricevi per inviare effettivamente il messaggio: Certi di avervi dato uno strumento utile per i Vostri ordini Vi invio distinti saluti La direzione Cartolibreria Centrale PERUGIA