Don Luigi Stucchi. ERBE in ERBA. Breve prontuario sulle Proprietà benefiche delle erbe naturali e sulle loro gustose preparazioni



Documenti analoghi
10 infusi da preparare a costo zero

Scuola Media Cap. D. Marocco Supino Gruppo di progetto: gli alunni:, Angelica Torriero, Lavinia Ferragni e Federica Borgetti.

Biscotti alla lavanda

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

EXPECT MORE FROM OUR TRADITION

CASCADA Il vostro pollice verde

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

4. Conoscere il proprio corpo

un bene prezioso da non sprecare

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

Catalogo prodotti 2014

IL COMPOSTAGGIO: IMITIAMO LA FORESTA. (scuola primaria)

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

cereali e legumi a rapida cottura facili idee di preparazione veloci, gustosi e sani!

Come depurare il sangue in modo naturale

Periodo di potature? Fate attenzione...

Bevande calde per l inverno marche-restaurants.com

Le professoresse: Sabbatini Nacchia

GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio

Le piante sulla nostra tavola

TIMO (Thymus) Nomi popolari: erba povera, serpolino

Zucca zuccone tutta arancione

Medicina in cucina. insaporire per prevenire. Scuola elementare G.Pascoli I.P.S.S. L.Cossa

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

I GRANDI MIELI DI COCCINELLA

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

La cucina maldiviana. Thelulimas. 250 gr di tonno tagliato a fette

"ORO NERO" Fertilizzante organico, biologico, ottenuto da solo letame.

sciroppo di dente di leone

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

Dalla storica sede di Via Ravizza all attuale torrefazione di Vigano di Gaggiano

...aiuta a coprire il fabbisogno giornaliero di proteine! Informazione per i pazienti con deficit alimentare o sui simili

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti

DIVEZZAMENTO PRANZO MERENDA

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

CYMBIDIUM. Origine: Nepal e Nord India

IL TEMPO METEOROLOGICO

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

Organismo di controllo autorizzato MiPAAF IT BIO 005. Bios s.r.l. L.M. di Maria Lucia Melchiori & C. S.n.c. Operatore controllato n.

Altri materiali biodegradabili: segatura, trucioli di legno non trattato, tovagliolini di carta bianchi

L APPARATO CIRCOLATORIO

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

Nome: Cottura al vapore. Cottura al vapore

IDRATAZIONE. Indicazioni operative e sensibilizzazione di chi assiste quotidianamente

Antiche ricette. piccolo compendio di ricette dell antica Roma. Ivy Muir

Che cosa è la infezione da HIV?

Bisogna sapere che ogni italiano consuma in media, per le sole necessità domestiche, circa 210 litri di acqua al giorno, l equivalente di due vasche

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

Citrus, Agrumi (Rutaceae)

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

SISTEMA ILLUMINAZIONE. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

Gianluca Bonomo Strada del Cardine, Feletto (TO) Tel.(+39) Tel Ninfee Rustiche - Coltivazione

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

DETERSIVO LAVATRICE. Ingredienti: Sapone in Scaglie, Acqua. 1 Kg. di sapone = 160 lavaggi. Dosi per 1 litro:

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

MISCUGLI E TECNICHE DI SEPARAZIONE

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LE BEVANDE NERVINE. Savorè Giulia & Alberto Peraudo

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCHEDA 07 PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA PER LA PASTA FRESCA MALTAGLIATI. Farina di grano duro gr 350. Farina 00 gr 350. Uova n. 5.

Sommario INFUSI E DECOTTI LE TISANE LE ERBE. Le erbe bruciagrassi. Il percorso dimagrante. Le proprietà. Bevande utili per una linea perfetta 7

PROGRAMMA MANUTENZIONE GIARDINO

Nelle etichette devono essere riportati in modo chiaro gli ingredienti e la data di scadenza.

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra.

Abies, Abete (Pinaceae)

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

UN PO DI STORIA. L aroma e il sapore caratteristico dell erba cipollina sono dovuti ad una serie di molecole contenenti lo zolfo.

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m²

Anno scolastico classi 3^ A e 3^B

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

BEVANDE INTEGRATORI ALIMENTARI

In vendita presso: Pescosta Sas Via Frau Emma, VILLABASSA BZ Tel./fax

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

SOLUZIONI E MISCUGLI PERCORSO PER LA SCUOLA ELEMENTARE

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

Calendario Lunare Agosto

IMPOLLINAZIONE MECCANICA DEL KIWI

PROGETTO LDT Scienza a scuola

corso di AROMATERAPIA E FITOTERAPIA 1 giornata (8 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

! " # ()&'*%+'&+*%, -. 1 "23%! ()!'%'+'%+'6, 3 $,". 26!4 $ " 8 )%''&+&&&+05

LA SOLUBILITÀ. Ad esempio i sali contenuti nell'acqua del mare abbassano il punto di congelamento degli oceani.

PERSONAL WELLNESS COACH

TOSSINE E SOSTANZE NOCIVE: nemici per la nostra salute.

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Scuola E. DE AMICIS S. Maria del Giudice anno scolastico 2011/12 Classe IV INS. Bandini Monica

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Progetto del giardino che vorrei

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

Consiglio Nazionale delle Ricerche IMPIANTO SPERIMENTALE DI PIANTE OFFICINALI PRESSO L AZIENDA DI VEZZOLANO

Transcript:

Don Luigi Stucchi ERBE in ERBA Breve prontuario sulle Proprietà benefiche delle erbe naturali e sulle loro gustose preparazioni

ERBA IVA Achillea Moschata Nei pascoli e sulle morene di alta montagna. Predilige i terreni poveri di calcio. La pianta intera. I fiori hanno una resa minima. Periodo di raccolta In estate, prima della fioritura. Essiccare la pianta all ombra e conservarla in barattoli chiusi e al riparo dalla polvere, dall aria e dalla luce. Proprietà Pianta tonica, aperitiva, stimolante delle funzioni digestive, favorisce la sudorazione, agevola la liberazione dei bronchi, ottima nel mal di montagna. Vino aperitivo Macerare per 30 giorni 10 piantine fresche o 15 secche in un litro di vino bianco secco e successivamente filtrare. Grappa digestiva Macerare per 30 giorni 10 piantine fresche in un litro di buona grappa e poi filtrare. Liquore Macerare per 30 giorni 20 piantine fresche in un litro di alcool filtrando al termine. Per ottenere un liquore sui 40 gradi con un alcool di 95 gradi usare il 57,5 % di acqua minerale naturale e il 42,5 % di macerato di alcool. Per ogni litro di liquore ottenuto aggiungere 30 grammo di zucchero. Non usare il miele, perché i principi attivi del miele alterano i principi attivi delle erbe.

ORTICA Urtica Dioica Diffusa su tutti i terreni, predilige quelli ricchi di concime stallatico. La pianta intera meglio se prima della fioritura per estrarne il succo (riducendola in poltiglia). Le foglie si usano come verdure (nel risotto o servire come gli spinaci). Sono piatti pregiati anche per i benefici che apportano all organismo umano. Periodo di raccolta Tutto l anno. In primavera le cime tenere, il resto dell anno solo le foglie per uso culinario e tutta la pianta, radici comprese, per il decotto. Raccogliere prima della fioritura ed essiccare la pianta all ombra. Le radici si essiccano al sole. Conservarla in barattoli ben chiusi, al riparo dall aria, dalla polvere e dalla luce. Proprietà Ottimo diuretico con un forte potere di eliminare gli acidi Con questa pianta non si possono fare liquori. In cucina si usano le cime tenere primaverili, prima della fioritura e dopo la fioritura si usano solo le foglie. Per tutti gli altri usi occorrono 50 grammi di pianta essiccata al litro d acqua e fatta bollire e poi filtrare e usare. Per i problemi degli apparati interni del corpo si deve bere il decotto e lo si prepara, come qualsiasi altra tisana con due cucchiai da caffè di ortica secca triturata e bollita in un quarto di litro di acqua. La tisana va bevuta calda e zuccherata, possibilmente a mattino a digiuno. Non ha effetti collaterali negativi, anche se si abbonda nella quantità. N.B. Il decotto di ortica appena

urici, ottimizza le funzioni dello stomaco, antiemorragico, depurativo del sangue, abbassa la pressione arteriosa del sangue, antireumatico, stimolatore della digestione e deostruente epatobiliare, antianemico, rimedio per le infezioni di tutto l appartato urinario, combatte validamente la stitichezza senza disturbi intestinali, infine, il decotto di ortica, usato come shampoo, è un ottimo rimedio contro la caduta dei capelli. bollito ha color paglierino, quando si raffredda vira in color verde, ma non perde i suoi principi attivi. Anche il sapore cambia. Come bevanda, appena fatta e zuccherata, è accettabile. Raffreddata e cambiato colore è meno accettabile, ma dati gli effetti benefici, vale la pena di prenderla ugualmente. TIMO Thymus Vulgaris Pianta spontanea e abbondante, predilige i luoghi sassosi e assolati. La pianta intera fresca o essiccata, senza le radici. Periodo di raccolta Durante la fioritura di primavera e in estate. Proprietà Buon digestivo, tonico, balsamico, espettorante. Sfregato verde su un morso di vipera ne rallenta l effetto e questo permette di avere più tempo per ricorrere al pronto Tisana Un cucchiaio da minestra delle sommità fiorite infuse in un litro d acqua bollente, filtrato e bevuto due o tre volte al giorno è un antifermentativo dello stomaco e dell apparato digerente e digestivo..

soccorso, prima che il veleno faccia effetto. Rimedio efficace anche contro il morso di insetti Vino Macerate 25 g. di sommità fiorite essiccate in un litro di vino bianco secco per 15 giorni, filtrare. RUTA Artemisia Erba Ruta ASSENZIO Artemisia Absinthium Dal piano fino a m 1600, in luoghi caldi e soleggiati. Sono piante coltivabili in vaso e danno buoni risultati. Le foglie e fiori. Periodo di raccolta Dalla primavera al tardo autunno. Essiccare all ombra e conservare in sacchetti al riparo dalla polvere. Proprietà Stimola l appetito e favorisce la digestione. Febbrifuga, stimola la formazione di globuli rossi e di globuli bianchi, favorisce le mestruazioni, vermifuga. L Assenzio ha le stesse caratteristiche e proprietà dell erba Ruta. Vino prendere gr.30 di sommità fiorite e metterle a macero per una settimana in un litro di vino bianco. Prenderne un bicchierino da liquore prima dei pasti come aperitivo e dopo i pasti come digestivo. Essenza alcoolata macerano a freddo foglie e fiori freschi nello stesso peso di alcool per otto giorni. Filtrare e conservare in una boccetta con il contagocce.usare 10/15 gocce in un quarto d acqua o in qualsiasi altra tisana, the compreso.

Queste erbe usate in quantità moderate apportano all organismo i benefici sopra descritti. L uso smoderato e prolungato può portare all epilessia. E un grave errore aumentare le quantità di tali erbe, ferme restando le quantità di liquidi usati: possono dare effetti dannosi all organismo E pericoloso usare l essenza da sola. Tisana In un litro d acqua bollente mettere tre cucchiai da cucina di sommità fiorite. Dopo 15 minuti, filtrare. Può essere bevuta come aperitivo e soprattutto come digestivo analcolico. Grappa in un litro di grappa buona di 40 gradi mettere non più di due foglie intere (meglio una). La bevanda è pronta dopo otto giorni. GENEPI Artemisia Glacialis Di questa pianta esistono il maschio e la femmina con una fioritura diversa, ma con le stesse proprietà. La credenza popolare ritiene che l essenza sia più concentrata nella pianta maschile. Sulle sabbie e sulle ghiaie di montagna di rocce silicee (di composizione granitica e non calcarea dolomitica) di erosione glaciale (le morene) e cresce dai m. 1800 ai m. 3500 ed è una pianta (colonizzatrice) che concorre Vino aperitivo Macerare per 30 giorni in un litro di buon vino bianco 6/7 fiori. Filtrare. Grappa Macerare 10 steli fioriti in un litro di buona grappa per circa un mese e poi filtrare.

alla formazione del primo terriccio fertile dalle sabbie e dalle ghiaie moreniche, che per loro natura sono povere e inadatte a qualsiasi coltivazione. La pianta intera, ma essendo pianta perenne, è meglio raccogliere solo gli steli con i fiori nei quali c è maggior concentrazione di essenza. Tempo di raccolta Durante la fioritura, che in rapporto all altitudine varia da luglio a settembre inoltrato. Liquore Macerare 15 fiori in un litro di alcool e poi aggiungere acqua come indicato nel paragrafo dell Erba Iva. Se si desidera una bevanda più liquorosa, aggiungere zucchero secondo il proprio gradimento. Si può ottenere un ottimo liquore miscelando pari quantità di Genepì ed Erba Iva. Le due piante hanno parecchi principi attivi affini. Essiccare i fiori all ombra e conservarli in recipiente chiuso al riparo dalla polvere, dall aria e dalla luce. Proprietà Ottimo aperitivo e digestivo; espettorante, libera i bronchi e i polmoni, febbrifugo, buon regolatore delle mestruazioni; combatte e previene il mal di montagna e il mal d auto; cicatrizza le ulcere intestinali; cura il raffreddore; cardiotonica.

GENZIANA Gentiana Lutea Cresce nei pascoli e nei boschi, nelle radure di tutto l arco Alpino e dell Appennino centrale fino a 2500 m. Si utilizza la radice. Tempo di raccolta In primavera e in autunno (che è la stagione preferibile), le piante devono essere almeno di due anni. I più esperti sanno che è bene non strappare tutta la radice, ma raccoglierla recidendola a non oltre 10 cm sotto il livello del terreno in cui si trova, perché la radice lasciata nel terreno rigermoglierà l anno successivo con quattro o cinque polloni e questo permetterà di avere un ciclo continuo, dato che la genziana è una pianta perenne. Le radici si devono spezzare in pezzetti da due o tre centimetri, essiccate prima all ombra e poi al sole e conservate in recipienti chiusi, perché temono l umidità. Decotto Bollire per un ora 10 g. di radice sminuzzata in un litro d acqua, filtrare e bere. Vino digestivo In un litro di vino bianco secco sminuzzare macerare 30 g. di radice per 10/15 giorni. Filtrare. E un ottimo digestivo da prendere con i bicchierini da liquore. Grappa In un litro di buona grappa macerare per un mese due pezzettini di radice come sopra.

Proprietà Stimola la produzione di globuli bianchi, stimola e solleva il tono delle persone depresse, febbrifuga, vermifuga, antianemica, è il toccasana di tutto l apparato digerente e ne favorisce le funzioni, aperitiva, digestiva, coadiuvante delle disfunzioni del fegato, buon depurativo del sangue, antireumatica, antimalarica. GINEPRO Juniperus Communis Cresce spontaneo nei luoghi incolti, nelle macchie e sui pendii soleggiati dei litorali e delle montagne. Le foglie, ma sono da preferire i galbuli, cioè i frutti, più ricchi di essenza. Tempo di raccolta Le foglie tutto l anno. I frutti in autunno. Le foglie si seccano all ombra e si conservano in sacchetti. I frutti si seccano al sole e si conservano in recipienti di vetro a chiusura ermetica. Tisana Mettere un cucchiaio da the di bacche, sminuzzate e pestate, in ¼ di litro di acqua bollente e lasciarle per almeno 10 minuti, filtrare e bere. Vino aperitivo In un litro di vino bianco secco mettere per 15 giorni 50 g. di bacche secche, sminuzzate e pestate. Filtrare. Si usa a

Proprietà Le foglie sono diuretiche e antireumatiche. I frutti sono balsamici e liberano le vie respiratorie, sudoriferi, antisettici (svolgono una funzione benefica contro le infiammazioni) delle vie urinarie e delle vie respiratorie, ipoglicemizzanti (abbassano la glicemia nel sangue). Bicchierini da liquore come ottimo aperitivo. Grappa In un litro di buona grappa si mettono 50 g. di bacche essiccate, sminuzzate e contuse e si lasciano macerare per un mese. Filtrare: il digestivo è pronto. PINO MUGO Pinus Mugus Può essere coltivato ovunque. Nei giardini è una pianta ornamentale di bell aspetto. Predilige le alte quote di montagna e lo si trova anche oltre i 2500 m. Si utilizzano le pigne verdi. Tempo di raccolta Periodo da luglio ad agosto. Vanno usate verdi. Proprietà Viene prescritto per tutte le affezioni dell apparato respiratorio, come bronchiti, polmoniti, raffreddori; nelle affezioni urinarie come cistiti, pieliti; nella calcolosi biliare. Sciroppo In un vaso di vetro ermeticamente chiuso mette pari quantità di pigne e di zucchero. Lasciare al sole per 40 giorni. Filtrare. Grappa Macerare per 40 giorni tre pigne in buona grappa di 40 gradi: la bevanda è pronta.