Centro per l apprendimento e la famiglia



Documenti analoghi
CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

Psicopatologia dell apprendimento: dalla teoria alla pratica. Corso di Formazione. 2 a edizione

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Viale Trastevere, 251 Roma

I Disturbi Specifici di Apprendimento

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

VIII Edizione CORSO DI ALTA FORMAZIONE A PESCARA IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO PER STUDENTI CON DSA

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Le Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Dott.ssa Marilisa Fiorilla

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

PROGETTO CONSULENZA PSICOLOGICA Anno Scolastico 2015/'16

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, Monza

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

Aurora 2000 staff formativo

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

AMBULATORIO MULTIDISCIPLINARE DELL APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare. ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

S.I.P.P. Per chi avesse già frequentato corsi organizzati dalla nostra agenzia formativa è prevista una riduzione sul costo complessivo del corso.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PROGETTO ORA SI 121 Circolo didattico in associazione con IdO Istituto di Ortofonologia

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

PROGETTO DI PREVENZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Doposcuola specializzato per alunni con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) A. S. 2012/2013

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

Sostegno e Accompagnamento Educativo

PROGETTO ALTO FRIULI

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

LICEO ARTISTICO STATALE P.CANDIANI -BUSTO ARSIZIO-a.s. 2014/2015 Piano Annuale per l Inclusione

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE DI ALUNNI DISABILI

RELAZIONE FINALE PROGETTO IDA VENUTI UN FORMATORE AID NELLA TUA SCUOLA

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

DISLESSIA: i percorsi alla luce delle nuove normative. Incontro con la Scuola

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

Il Cluster dell Inclusione di Ferrara

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Statale d'istruzione Superiore Altiero Spinelli via G. Leopardi, Sesto San Giovanni

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO 1

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ANNO SCOLASTICO

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE

Progetto Comes, sostegno all handicap

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Dipartimento di Salute Mentale

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Elenco Prestazioni Psicologia Involuzione Cerebrale

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

INDICAZIONI DI BASE PER LA PRIMA SEGNALAZIONE DI ALUNNI IN DIFFICOLTA SCOLASTICA O IN SITUAZIONE DI DISAGIO

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

INTERVENTI INTEGRATI SOCIO SANITARI 0 18 nell Area Bolognese

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ATTIVITÀ PER L INCLUSIONE

Transcript:

Centro per l apprendimento e la famiglia Carta dei Servizi per l anno 2014 Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS Vai G. B. Moroni, 6 24066 Pedrengo (Bg) tel. 035657351 Centro per l Apprendimento e a Famiglia Via G.Paglia, 26 - Bergamo (Bg) Tel. 347 6500755 035.236385 C.F. P.Iva 02689050165 Albo Cooperative Sociali N. A121686 info@cooperativaprogettazione.it www.cooperativaprogettazione.it

Il Centro per l apprendimentro e la famiglia: A chi si rivolge A studenti che incontrano difficoltà nello studio, che faticano negli apprendimenti, che sperimentano rifiuto o inadeguatezza nei contesti scolastici o che presentano disturbi specifici dell apprendimento. A bambini, adolescenti e ragazzi che presentano problematiche scolastiche, nella sfera cognitiva o emotivo-motivazionale tali da ostacolare il raggiungimento degli obiettivi educativi e di crescita personale. A coppie, genitori e famiglie che necessitano di supporto o consulenza. Ad operatori sociali ed insegnanti. Perché Uno studente italiano su cinque incontra, nella sua carriera scolastica, un momento di particolare difficoltà tale da richiedere l intervento di un esperto 1. È importante superare gli ostacoli, prima che si moltiplichino e facciano sentire chi non riesce ad affrontarli, impotente e inefficace. Per un supporto diretto alla famiglia con interventi specifici e puntuali all'insorgere del bisogno. Dove Le strutture di RicreAzione sono a Bergamo, in via Giorgio Paglia, 26. A Pedrengo in Via Moroni, 6. Le strutture sono aperte tutti i giorni, da lunedì a sabato. È possibile attivare interventi anche domiciliari di supporto alla famiglia e allo studente. Contatti Per informazioni e appuntamenti chiamare: dalle ore 9 alle ore 14 al numero 035 236385 oppure il numero 347 6500755. Per informazioni generali: www.cooperativaprogettazione.it Per Informazioni specialistiche e consulenze on-line: www.genitorieadolescenti.it È possibile comunicare con il Centro RicreAzione scrivendo a: info@genitorieadolescenti.it, ricreazione@cooperativaprogettazione.it. 1 C. Cornoldi, Le difficoltà di apprendimento a scuola, Ed. Il Mulino, Bologna, 1999 Pagina 2 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Quando attivare i servizi e perchè Le azioni integrate tra l Equipe dei Servizi di RicreAzione, le famiglie e gli insegnanti si attivano per affrontare e risolvere problematiche scolastiche dovute a: Difficoltà nella scrittura, lettura e di comprensione del testo scritto; Difficoltà nel calcolo e nella risoluzione dei problemi o disturbi di sviluppo nel calcolo; Dislessia evolutiva, disturbi di sviluppo nel linguaggio espressivo e scarso vocabolario, difficoltà di pronuncia; Difficoltà nell acquisizione, organizzazione e applicazione delle strategie per lo studio; Problematiche nella sfera psicomotoria, difficoltà attentive o mnemoniche, iperattività; Difficoltà nella sfera relazionale o problematiche comportamentali; Rischi di abbandono scolastico, difficoltà di scelta dei percorsi formativi. Il servizio pone particolare attenzione al minore, alla coppia, al nucleo familiare attivando: Consulenze e percorsi di coppia; Consulenze e percorsi per le famiglie; Psicoterapia per il minore e l adulto; Psicoterapia per la coppia e per la famiglia. Rapporto con minori stranieri: Il supporto riguarda bambini ed adolescenti di nazionalità straniera sia con genitori migranti che con genitori italiani. I temi delle diversità linguistiche e culturali necessitano di specializzazione e competenze particolari e, a volte, di specifici interventi di mediatori sociali. Pagina 3 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Le fasi degli interventi Accoglienza Dopo il primo contatto, lo studente e la famiglia hanno un incontro con l equipe del Servizio per una prima analisi del problema. Durante l incontro si valutano le aree prioritarie di intervento, definendo un progetto personalizzato. In seguito, la famiglia potrà decidere se proseguire il percorso. Valutazione e diagnosi Attraverso metodologie cliniche (colloqui con l utente e i suoi familiari, somministrazione di test e incontri con gli insegnanti) si compone il profilo funzionale dello studente. Al termine della valutazione neuropsicologica o funzionale si costruisce il percorso di trattamento più idoneo. Il numero delle sedute varia in relazione alla difficoltà riportata: sono necessarie almeno sei sedute, per effettuare adeguatamente i test e formulare un adeguata ipotesi diagnostica e di eventuale presa in carico. La diagnosi è firmata dal neuropsichiatra, logopedista e psicopatologo dell apprendimento e segue le indicazioni del Consensus Conference e le leggi nazionali in materia di DSA. Potenziamento Il trattamento ha durata variabile (almeno tre mesi) con una frequenza minima settimanale. Sono previsti incontri di monitoraggio con insegnanti e genitori. Al termine del percorso verrà effettuata una valutazione dell intervento effettuato. I percorsi di potenziamento prevedono, tra le diverse modalità, l utilizzo di strumenti informatici come ad esempio il RIDINET, una piattaforma per la riabilitazione a distanza dei DSA. Consulenza psicoeducativa a genitori Le attività sono costantemente monitorate con la famiglia, concordando le strategie necessarie per potenziare l efficacia dell intervento. E possibile attivare percorsi di supporto alla competenza genitoriale attraverso interventi formativi e di sostegno. Rapporti con scuola e docenti Gli interventi sono concordati e monitorati con la scuola e gli insegnanti di riferimento, lavorando per sviluppare strategie d'intervento e metodologie condivise. Pagina 4 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Inoltre è possibile attivare: Orientamento e riorientamento scolastico Per la scelta del percorso formativo o in caso di rischio di abbandono scolastico, si realizzano interventi di orientamento, analizzando i vincoli e le risorse presenti e tracciando possibili percorsi di soluzione. Colloqui psicologici di sostegno, consultazione, mediazione familiare, psicoterapia (per il minore, la coppia, la famiglia) Qualora si valutasse la necessità di un percorso psicoterapico o di sostegno psicologico. Pagina 5 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Il regolamento Le sedute sono programmate mensilmente, hanno durata di 55 minuti e devono essere disdette con almeno due giorni di anticipo, in caso contrario vengono fatturate. La fatturazione degli interventi è mensile e i pagamenti avvengono attraverso bonifico bancario, salvo accordi diversi presi con la famiglia. Le sospensioni dei percorsi sono concordate con gli operatori di riferimento. L equipe Tutti gli interventi sono definiti e monitorati da un equipe multidisciplinare di professionisti specializzati: psicopatologi dell apprendimento, psicologi, logopedista, neuropsichiatra. Le specializzazioni del Centro RicreAzione: Neuropsichiatria Psicologia Logopedia - Dislessia Psicopatologia dell'apprendimento - Disturbi Specifici dell'apprendimento ed evolutivi - Disturbi Specifici dell'apprendimento, area letto-scrittura, area logico matematica, Disturbi dell'attenzione e Iperattività. Psicologia transculturale. Chi siamo Il Centro RicreAzione è promosso e gestito da Progettazione C. Sociale ONLUS. Un Ente senza fini di lucro, che opera per lo sviluppo delle abilità scolastiche di bambini ed adolescenti, in un ottica di massimo utilizzo delle capacità e competenze individuali e di prevenzione dell'abbandono scolastico. Pagina 6 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Tariffario valido dal 01 gennaio 2014 (Aggiunta IVA del 4%) Colloquio (primo colloquio anamnestico, restituzione, aggiornamento) 40,00 per seduta di 1 ora Valutazione neuropsicologica 45,00 per seduta di 1 ora* *La valutazione comprende la somministrazione di test e l osservazione clinica. I tempi per la valutazione sono concordati in sede di primo colloquio Prima valutazione neuropsicologica degli apprendimenti 380,00* *La valutazione è realizzata dall equipe multi-disciplinare ed è finalizzata all eventuale rilascio di certificazione per DSA Visita Neuropsichiatrica 100,00 Valutazione logopedica 40,00 per seduta di 1 ora Potenziamento Riabilitazione DSA Trattamento logopedico Colloquio clinico (sostegno, counseling per utenti e/o familiari) Colloquio con insegnanti e partecipazione ai consigli di classe Stesura di relazione psicodiagnostica o di trattamento, Diagnosi Funzionale Stesura Piano Didattico Personalizzato, progetti di intervento e/o monitoraggio Interventi domiciliari di supporto alla famiglia e allo studente 38,00 per seduta di 1 ora 40,00 per seduta di 1 ora 50,00 per incontro di 1 ora 35,00 per documento 35,00 costo orario 25,00 costo orario Orientamento scolastico 40,00 per incontro di 1 ora Psicoterapia individuale per la coppia e per la famiglia Partecipazione a gruppi psicoeducativi, laboratori (abilità di studio, emotivomotivazionale, arte-terapia), parent training, psicoterapia di gruppo 45,00 60,00 20,00 per partecipante ad incontro per seduta di 50 minuti in gruppo (min 3 persone) moduli da 10 incontri Pagina 7 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014

Contatti e racapiti delle strutture di Progettazione C. Sociale ONLUS: Riabilitazione e reinserimento sociale per persone con cerebropatie acquisite Centro Diurno per le Gravi Cerebrolesioni Via G. B. Moroni, 6-24066 Pedrengo (BG) - tel: 035.657351 Centro Residenziale per le Gravi Cerebrolesioni Via Europa, 20-24017 Serina (BG) - tel: 0345.65185 Mediazione - Intercultura, interpretariato, mediazione culturale Via Giorgio Paglia, 26 - Bergamo e via Moroni, 6 Pedrengo (BG) tel: 339.3217521 035.657351 Formazione per le professioni sociali Via Tortona, 37 - Milano - tel: 335.6466346 Maggiori informazioni su Progettazione C. Sociale ONLUS sul sito www.cooperativaprogettazione.it Progettazione C. Sociale ONLUS e il Centro RicreAzione lavorano in una logica di: Assoluta qualità delle prestazioni: il professionista esperto che gestisce l'intervento condivide metodologie e risultati con l'equipe di specialisti; Specializzazione degli interventi: ogni problematica scolastica viene trattata da personale tecnico qualificato in grado di dare risposte pertinenti a problemi specifici; Interventi personalizzati: la valutazione, la determinazione e la realizzazione dell'intervento necessario è sempre personalizzata sul bambino, adolescente o famiglia; Assoluta attenzione al contenimento dei costi: in una logica di NO PROFIT, e di supporto a minori e famiglie, i prezzi si mantengono costantemente sotto la soglia dei valori di mercato. Pagina 8 - RicreAzione - Carta dei Servizi 2014