DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA E INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA E DEL SALENTO XXXIV CICLO PROVA SCRITTA

Documenti analoghi
Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXX ciclo Università del Salento, 22 settembre 2014

DOTTORATO DI RICERCA in MODELLI E METODI MATEMATICI PER LA TECNOLOGIA E LA SOCIETA Prova scritta di ammissione - XVI ciclo. Analisi Matematica

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Laurea Triennale in Matematica Fisica Matematica ore 14:30 15 Giugno 2017 Durata: 3 ore

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 1 Febbraio 2007

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale - Sede di Fermo Anno Accademico 2009/2010 Matematica 2 Esercizi d esame

3. Si descrivano lo schema di Schroedinger e lo schema di Heisenberg per rappresentare l evoluzione temporale di un sistema quantistico.

a) T b) T X x y c) T 1. Esercizio

4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 12 Giugno 2008

Esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica

Prova di ammissione al Dottorato di Ricerca in Matematica XXVIII ciclo. Universitá del Salento, 9 Aprile 2013

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1

CERTAMEN FISICO - MATEMATICO FABIANA d ARPA. 15 maggio 2006

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

SISSA Area Matematica Esame di ammissione per il corso di Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni 27 marzo 2019

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

0. Introduzione al linguaggio matematico

11 Piccole oscillazioni attorno a posizioni stabili

1. Disegnare nel piano di Gauss i seguenti insiemi di numeri complessi:

R è definita infine dall insieme delle curve percorse da ogni singolo punto della corda.

Analisi Matematica I

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 30 Gennaio 2009

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Matematica II, aa

Matematica Avanzata Per La Fisica - I accertamento,

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Prof. A. Avantaggiati (prova scritta di ANALISI MATEMATICA II - 17 gennaio 2000) vecchio ordinamento COGNOME

Esame di ammissione al Dottorato in Matematica, XXIV Ciclo Università di Firenze Tema n. 1.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Prova di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Matematica, Informatica e Statistica ciclo XXXIII Curriculum in Matematica. COMPITO n.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 21/6/2018.

L algebra lineare nello studio delle coniche

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI

Compito Parziale di Algebra lineare e Geometria analitica. 2x + 3y + 2z = 0 x y z = 0

LICEO SCIENTIFICO STATALE AMEDEO DI SAVOIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI ANALISI II

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

Distribuzioni di probabilità nel continuo

La Matematica dei cambiamenti di stato

Aritmetica 2009/10 Compitino 1/12/2009. (a) Contare gli elementi nilpotenti di A. (b) Contare gli elementi zero-divisori di A.

Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/ novembre 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI. Corso di laurea INGEGNERIA ELETTRONICA/INFORMATICA.

Primo compito di esonero. Meccanica Razionale - Canale A - La. 23 aprile Docente C. Cammarota

Raccolta di compiti degli appelli precedenti

1. Lunedì 2/10/2017, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: equazioni cardinali della dinamica.

Matematica e Statistica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

1. Mar. 17/1/06 2 ore Presentazione del corso. Libro di testo e altri testi consigliati. Alcune informazioni

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Prova di geometria differenziale del , I parte VERSIONE A

UNIVERSITÀ DEL SALENTO

0 Richiami di algebra lineare e geometria analitica Distanza, coordinate e vettori Sistemi lineari e matrici...

Corsi di laurea in Matematica e Fisica - Anno Accademico 2017/18 FM210 / MA

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica

TEMA 1. ESERCIZIO 1 Sia R una anello commutativo. Provare che se {0} e R sono gli unici ideali di R allora R è un campo.

FM210 / MA - Seconda prova pre-esonero ( )

Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza.

Adams, Calcolo Differenziale I, Casa Editrice Ambrosiana

Diario delle lezioni di Calcolo e Biostatistica (O-Z) - a.a. 2013/14 A. Teta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018

TITOLI TESI DI LAUREA TRIENNALI. Maggio 2013 Marzo 2014

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2012/13 Docente: Fabio Paronetto

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laura Magistrale. Dip. Matematica - Università Roma Tre

INDICE. 1 Ouverture 1

2. Verificare che la equazione +x+3=0 ammette una e una sola soluzione nell intervallo 10,0

SCHEMA DI COLLOCAZIONE delle monografie disposte a scaffale aperto

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico

Matematica e Statistica

Geometria 3 A.A Esercizi. Irriducibilità di polinomi di più variabili. Discriminante.

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala.

Analisi Matematica 3

Registro dell insegnamento. Emanuele Paolini

Le risposte vanno giustificate con chiarezza. 1) Nello spazio vettoriale V delle matrici 2 2 a coefficienti reali, considera le matrici A 1 = , A 4 =

DOTTORATO DI RICERCA. Esame di Ammissione XX ciclo. Prova Scritta: 12 ottobre Compito N. 1

MODELLI e METODI MATEMATICI della FISICA. Programma dettagliato del corso - A.A

Compito di Matematica I A.A.2008/09 - C.d.L. in Chimica 16 Novembre 2009 Prof. Elena Comparini

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO II PROVA SCRITTA DI GENNAIO 2006: SOLUZIONI

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - INGEGNERIA ELETTRONICA. ANNO ACCADEMICO (PROF. D. PUGLISI)

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata:

GEOMETRIA B Esercizi

COMPETENZE NUCLEI FONDANTI RIFORMA GELMINI. di Paola Guazzaloca


Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Prova Finale di Tipo B e Prova di Accesso alla Laurea Magistrale 3 Ottobre 2008

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Quesito 1. f(x, y) = xy log (x 2 + y 2 ) Quesito 2. Quesito 3. y = 2y3 +x 3. xy 2 y(1) = 1. Quesito 4

Foglio di esercizi numero 2 Corso di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Ingegneria Aerospaziale e Meccanica

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali)

Compito del 14 giugno 2004

Anno Accademico 2017/2018

Transcript:

DOTTORATO DI RICERCA IN MATEMATICA E INFORMATICA UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA E DEL SALENTO XXXIV CICLO PROVA SCRITTA Si scelga tra la parte Matematica e quella Informatica. Tempo a disposizione: 4 ore MATEMATICA Il candidato svolga una tra le seguenti dissertazioni, illustrando sinteticamente i concetti e dimostrando almeno un risultato significativo. 1. Teoremi di esistenza e unicità per equazioni differenziali. 2. Forme differenziali. 3. Campi finiti. 4. Simmetrie -e loro rotture- nelle meccaniche (e.g. analitica, statistica, etc.). 5. Si consideri una moltitudine statistica di N molle identiche, indipendenti, ognuna di massa M i M, i = (1,..., N), di costante elastica K i K, i = (1,..., N), e di lunghezza a riposo nulla, immerse in un bagno termico a temperatura T. Queste sono stabilmente allungate rispetto alle loro posizioni di equilibrio, per una certa lunghezza x i = x ± ɛ i piccola e simile ma non identica per ogni molla (tale incertezza sulla precisa deformazione i-esima rispetto ad x è racchiusa negli ɛ i, numeri casuali estratti da una distribuzione uniforme in { x/2, + x/2}). Ognuna di queste molle incamera quindi un energia (potenziale) E i = 1 2 K x2 i ed è definibile l energia media del sistema. Ricordandoci che la configurazione di equilibrio termodinamico (forzato) di queste molle, cioè la configurazione di massima entropia, è data dalla distribuzione di Maxwell-Boltzmann ρ(x) e E(x)/T, si legga questa legge legando il Teorema del Limite Centrale in Probabilità alla linearità delle forze nella Meccanica, commentando opportunamente (ma stringatamente). 1

6. L Equazione di Fourier: derivazione (euristica) microscopica, derivazione (euristica) macroscopia, soluzione (comunque semplice, e.g. partendo da una delta) e coerenza del quadro totale che ne emerge. 7. Operatori unitari di spazi euclidei e di spazi hermitiani. 8. Forme quadratiche. Il candidato risolva un massimo di quattro esercizi. Algebra e geometria Esercizio 1. Si consideri il gruppo additivo degli interi di Gauss Z[i] e N il suo sottogruppo generato da 1 i. (1) Dimostrare che il gruppo G := Z[i]/N è isomorfo a Z. (2) Dimostrare che ogni sottogruppo di G è ciclico. (3) Determinare un generatore per ogni sottogruppo di G. Esercizio 2. Siano F 3 il campo di 3 elementi, f := x 4 + x 3 + x 2 1 F 3 [x] e J := (f). Posto A := F 3 [x]/j, (1) provare che A non è un campo; (2) determinare gli elementi nilpotenti di A; (3) provare che x 2 + 1 è invertibile; (4) elencare tutti gli ideali di A. Esercizio 3. Provare che ogni cubica piana reale non-singolare ha una retta di simmetria. Esercizio 4. Nel piano reale, sia data la curve C di equazione 4(1 xy)(y 2 1) (x y) 2 = 0. Studiare C (i punti singolari e loro natura, simmetrie, asintoti, grafico) e determinare una sua rappresentazione parametrica razionale. Esercizio 5. Siano A, B matrici quadrate di ordine n a coefficienti in un campo K ed I la matrice identica dello stesso ordine n. Provare che se K ha caratteristica 0, allora AB BA = I non è possibile. Si estende questo risultato al caso di caratteristica positiva? Giustificare la risposta. 2

Analisi matematica e probabilità Esercizio 1. Stabilire per quali valori α 1, α 2,..., α n > 1, γ R il seguente integrale x 1 α1 x n αn risulta convergente. Esercizio 2. Sia { x i 1 i=1,...,n} F (x) = + 0 x γ dx 1... dx n e t t e x2 4t dt. (i) Trovare il dominio di F, dimostrare che F è continua, calcolare F (0). (ii) Dimostrare che F è derivabile in R \ {0}. (iii) Dedurre un equazione differenziale lineare del primo ordine per F ]0,+ [ e da questa ottenere per F una forma in cui non compaiono integrali. Esercizio 3. Sia f : R R soddisfacente le seguenti proprietà (i) f continua in 1; (ii) f(1) = 1; (iii) f(x 2 ) = xf(x) x R. Dedurre altre proprietà soddisfatte da f, provare che esiste un unica funzione che verifichi (i), (ii) e (iii) e cercare di determinarla. Esercizio 4. Andrea entra in un bar dove ritrova un suo vecchio amico, Antonio (che in realtà nel mentre è diventato un baro professionista), il quale lo sfida a giocarsi la colazione ad un dato gioco d azzardo binario (e.g. testa o croce). Andrea non sospetta minimamente la malafede di Antonio e così accetta, e perde. Il secondo giorno lo stesso fenomeno si ripresenta e così via giorno dopo giorno i due giocano, Andrea perde. Impostando un approccio Bayesiano alla descrizione del gioco, si assuma per semplicità che Andrea vinca con probabilità equa (cioè, in ogni partita, vinca 3

o perda con probabilità un mezzo) mentre Antonio vinca sempre con probabilità 1, in ogni partita. Si assuma inoltre che Andrea prima della prima partita (come condizione aprioristica) creda onesto Antonio al 95% (cioè che Andrea si fidi molto, inizialmente, dell amico, attribuendogli una probabilità a priori che sia un baro pari al 5%). Stimare dopo quanti giorni Andrea inizia a pensare che, con probabilità almeno del 70%, Antonio sia invece un baro. Esercizio 5. Si lancino due monete non truccate, una bianco ed una rosso. Si considerino i tre eventi: A = sulla moneta bianca esce testa. B = sulla moneta rossa esce croce. C = le due facce delle due monete (quella sulla moneta bianca e quella sulla moneta rossa) sono uguali (sono cioè entrambe testa o entrambe croce). Si risponda alle seguenti domande: gli eventi A e B sono indipendenti? gli eventi A e C sono indipendenti? gli eventi B e C sono indipendenti? gli eventi A, B e C sono indipendenti? Fisica Matematica Esercizio 1. Due pendoli, di lunghezza L 1 ed L 2 e massa m 1 ed m 2 rispettivamente, sono collegati da una molla di costante elastica K, la cui lunghezza a riposo coincide proprio con la distanza tra i perni del telaio dei due pendoli d = AB (come abbozzato in Figura 1) e sono sottoposti alla forza del campo gravitazionale (che si esercita lungo l asse Y nella figura). Il punto Q nella figura è il punto in cui la molla si attacca al primo pendolo ed è tale che AQ = L 2. Si provi, dopo aver scritto e risolto le equazioni di Lagrange per questo sistema dinamico, che la configurazione di minima energia corrispondente ai 4

Figura 1: rappresentazione stilizzata del sistema dinamico composto dai due pendoli, legati da una molla. pendoli in verticale (cioè paralleli all asse Y ) sia un punto di equilibrio stabile e si scriva la Lagrangiana associata alle piccole oscillazioni attorno a tale minimo. INFORMATICA Il candidato scelga una delle seguenti tematiche e dopo averne data una adeguata introduzione, illustri lo stato dell arte in termini di avanzamento della conoscenza e di novità degli apporti più significativi. 1. Basi di dati e Sistemi Informativi Intelligenti 2. Ingegneria del Software 3. Algoritmi e Strutture Dati 4. Grafica e Visualizzazione Scientifica 5

5. Reti e Sistemi Distribuiti Il candidato risolva un massimo di quattro esercizi. Esercizio 1. Descrivere le strutture dati stack, code e liste concatenate illustrando le operazioni possibili su ognuna. Esercizio 2. Descrivere un algoritmo di ordinamento in tempo lineare. Esercizio 3. Descrivere le nozioni di classe, oggetto e riferimento nei linguaggi orientati agli oggetti. Esercizio 4. Descrivere il funzionamento del protocollo TCP. Esercizio 5. Descrivere il funzionamento delle trasformazioni nella grafica 3D. 6