Città Metropolitana di Napoli

Documenti analoghi
Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

Portale di gestione Version 7.5

Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione

Guida rapida all uso di G-Suite. versione per gli studenti

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

MANUALE UTENTE INTERNO

Applicazione Android (v )

Introduzione a PowerPoint

Benvenuto in Dropbox!

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

Benvenuto in Dropbox!

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Funzionalità di Network Assistant

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Dell Canvas Palettes. Guida dell'utente

Applicazione ios (v )

Manuale d uso della Posta TBS. Oracle Collaboration Suite

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

bla bla Guard Manuale utente

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

bla bla Guard Manuale utente

Sistema operativo Mac OS X

bla bla Guard Manuale utente

Le Apps di Google a scuola

INVIARE MESSAGGI CON UN SEMPLICE CLIC

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

CREAZIONE DI UN MODULO ONLINE GOOGLE

2 InSite Prepress Portal 5.0 Guida di avvio rapido per il cliente

bla bla Messenger Manuale utente

GALLERY. Album immagini

JLR EPC. Guida rapida. Contenuti. Italian Version 2.0. Guida passo passo Guida alla schermata

Google Documenti / Drive

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

per il primo accesso per gli accessi successivi

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Guida in linea di Websense Secure Messaging

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging

Funzionalità di Network Assistant

Cosa sono le maschere

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

Guida rapida all uso dei siti Sharepoint per la condivisione del Materiale Didattico

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

Pama Drive quick start guide Pama internal

INSERIRE I DATI NEL DATABASE

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

Guida alle funzioni principali

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

Per visualizzare le sotto categorie, clicca sulla categoria collegata o seleziona "Mostra" nel menu di azione.

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

WebMail Guida per utenti

Ti presento l'interfaccia di Windows 8

Guida all'implementazione per i clienti Office 365 Single Sign-On Versione 2.2

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Installazione e uso di Document Distributor

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

Guida alle funzioni principali

Fiery Command WorkStation

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple)

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

PORTALE DI REGISTRAZIONE GUIDA DELL'UTENTE

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Introduzione a Excel

SMARTMAIL TIM ACCESSO WEBMAIL

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

bla bla Messenger Manuale utente

Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA

Sintesi delle differenze

Guida all uso di fedsearch

Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop. VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1

HP Workspace. Guida per l'utente

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

Personal Share Estratto. Manuale Utente

Guida dell utente per. l app Web di DreamMapper

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Transcript:

Città Metropolitana di Napoli INTERFACCIA WEB CLOUD Accesso riservato al Cloud Per accedere all'interfaccia web Cloud: 1.Inserisci l'indirizzo URL https://cloudconsiglio.cittametropolitana.na.it/ nella barra di navigazione del tuo browser. Si apre la finestra di login Cloud. 2.Inserisci il tuo nome utente e password validi. La combinazione di nome utente e password può essere configurata dall'utente al momento della creazione della configurazione del proprio server Cloud o di quella fornita dalla società o dal fornitore di servizi. Fare clic sul pulsante Accedi. Si aprirà l'interfaccia principale del Cloud. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 1

Navigazione nell'interfaccia utente principale Dopo aver effettuato l'accesso all'interfaccia Web principale di Cloud Server, è possibile aggiungere file, rimuovere i file e apportare modifiche in base ai privilegi di accesso impostati dall'utente (se si sta amministrando il server) o dall'amministratore del server. L'interfaccia utente principale Cloud contiene i seguenti campi e funzioni: Menu di selezione delle app : situato nell'angolo in alto a sinistra dell'interfaccia utente, questa barra contiene le app che sono configurate sul server Cloud. Le icone in questa barra ti consentono di avviare le diverse app disponibili e navigare tra loro all'interno dell'interfaccia utente Cloud. Campo informazioni app : situato nella barra laterale sinistra: questo campo fornisce i filtri e le attività associate all'app scelta.ad esempio, utilizzando l'app File, è possibile utilizzare i filtri nel campo delle informazioni app per visualizzare solo i file che sono stati condivisi con te, i file che hai condiviso con altri, i file che hai condiviso tramite l'uso di un link, o un'opzione per cancellare i file. Altri campi di informazioni specifiche per app potrebbero fornire compiti per la creazione di nuovi documenti o la modifica di voci del calendario. Vista applicazione: il campo centrale principale nell'interfaccia utente Cloud. Questo campo visualizza i contenuti o le funzionalità utente dell'app selezionata nella barra di navigazione. Per impostazione predefinita, questo campo mostra i file e la directory (vista "File") del tuo account utente. Barra di navigazione : posizionata sopra la finestra di visualizzazione principale (la vista Applicazione), questa barra fornisce un tipo di navigazione breadcrumb che consente di migrare a livelli superiori della gerarchia di cartelle fino al livello root (home) dell'istanza Cloud. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 2

PulsanteNuovo: situato nella barra di navigazione, il pulsante Nuovo consente di creare nuovi file, nuove cartelle o caricare file esistenti da un collegamento specificato. Nota: puoi anche trascinare i file dal tuo Pc nella vista Applicazione File per caricarli su Cloud. Pulsante Carica : situato accanto al pulsante Nuovo nella barra di navigazione, il pulsante Carica consente di caricare file dal sistema al server Cloud. Facendo clic su questo pulsante si apre una finestra di selezione file (ad es. Esplora risorse di Windows o Mac OS X) con cui è possibile scegliere i file da caricare. Cerca Field : posto nell'angolo in alto a destra della finestra di interfaccia utente principale, il campo di ricerca file consente di cercare i file e cartelle memorizzati nel Cloud. La funzione di ricerca Cloud fornisce una ricerca a tutto testo.. Menu Impostazioni personali : situato a destra del campo di ricerca, il menu a discesa Impostazioni personali fornisce l'accesso alla pagina delle impostazioni personali e la possibilità di disconnettersi dalla sessione utente di Cloud. La pagina delle impostazioni personali fornisce l'accesso a quanto segue: Notifiche di attività Utilizzo del server e disponibilità di spazio Gestione delle password Nome, email e impostazioni dell'immagine del pro fi lo Impostazioni della lingua dell'interfaccia [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 3

Navigare all'interno del Cloud della Città Metropolitana Navigare tra le cartelle in Cloud è semplice come fare clic su una cartella per aprirla e utilizzare il pulsante Indietro del browser per passare a un livello precedente. Il Cloud fornisce anche una barra di navigazione nella parte superiore del campo File per una navigazione veloce. Figura 4.1: barra di navigazione La barra di navigazione funziona come un localizzatore "breadcrumb". Visualizza la directory corrente e consente di tornare a una delle directory superiori o, utilizzando l'icona Home, per tornare alla cartella principale. Icone sovrapposte Mostra stato di condivisione Qualsiasi cartella che è stata condivisa è contrassegnata dall'icona di sovrapposizione Condividi. Le condivisioni di link pubbliche sono contrassegnate da un collegamento a catena. Le cartelle non condivise sono vuote. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 4

Creazione o caricamento di file e directory Cloud consente di creare nuovi file o cartelle direttamente in una cartella Cloud facendo clic sul pulsante Nuovo nell'app File. Il pulsante Nuovo offre le seguenti tre opzioni tra cui scegliere : File di testo Crea un semplice file di testo e aggiunge il file alla cartella corrente. Cartella Crea una nuova cartella nella cartella corrente. Dal link Scarica un file da un URL digitato o copiato nel campo del modulo e lo inserisce nella cartella corrente Freccia su La freccia verso l'alto serve per caricare file dal tuo computer in Cloud.Puoi anche caricare i file trascinandoli dal tuo gestore di file Selezione di file o cartelle È possibile selezionare uno o più file o cartelle facendo clic sulle miniature piccole o sulle icone che li rappresentano. Quando si seleziona un file o una cartella, viene spuntata una piccola casella con un segno di spunta per indicare che è selezionata. Per selezionare tutti i file nella directory corrente, è possibile fare clic sulla casella di controllo situata nella parte superiore del campo app File, sopra il primo file o cartella nell'elenco. Filtro della vista dell'applicazione file Il Cloud consente di visualizzare i file nella Vista applicazione file utilizzando le opzioni di filtro situate nel campo Informazioni app. Questa funzione consente di visualizzare e [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 5

gestire rapidamente e facilmente i file in base al loro stato di condivisione. È possibile fare clic su una delle opzioni di filtro per visualizzare i file come segue: Tutti i file. La vista predefinita; mostra tutti i file a cui hai accesso. Condiviso con te Mostra tutti i file condivisi con te da un altro utente o gruppo. Condiviso con altri Visualizza tutti i file che hai condiviso con altri utenti o gruppi Condiviso tramite collegamento Visualizza tutti i file che vengono condivisi dall'utente tramite link pubblici. Spostamento dei file Usando l'interfaccia web di Cloud, puoi spostare file e cartelle trascinandoli e rilasciandoli in qualsiasi directory. Condivisione di file localmente Se abilitato dall'amministratore, puoi condividere file o cartelle su Cloud con un utente locale, un gruppo o qualsiasi persona online con un link pubblico. I file e le cartelle condivisi sono etichettati con l'icona di condivisione triangolare e lo stato Condivisi nel file o nella riga della cartella. Per creare una condivisione locale con altri utenti o gruppi sul proprio server Cloud: 1. Passa il cursore su un elemento nella pagina File 2. Fai clic sull'icona Condividi La finestra di dialogo Condividi si apre per mostrare le opzioni mostrate nella pagina successiva. Digitare il nome dell'utente o del gruppo con cui si desidera condividere. Se si desidera più condivisioni, è necessario creare ciascuna condivisione separatamente. Controlla le autorizzazioni e, se vuoi, puoi fare in modo che l'utente o il gruppo riceva una notifica via e-mail. Nota: gli utenti devono inserire i propri indirizzi e-mail nelle proprie pagine personali affinché le notifiche e-mail funzionino La tua nuova condivisione viene visualizzata nelle pagine File dell'utente contrassegnate dall'icona Condividi e il nome del proprietario del file. Quando si desidera revocare una condivisione, fare semplicemente clic sull'icona Cestino accanto al nome dell'utente o del gruppo appropriato nella finestra di dialogo Condivisa. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 6

4.1. Accesso ai file tramite l'interfaccia Web [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 7

Creazione di una condivisione pubblica È possibile condividere file al di fuori della propria organizzazione con persone che non sono utenti sul proprio server Cloud creando un collegamento di condivisione pubblico. Apri la finestra di dialogo >Condividi e controlla>condividi link. Questa operazione crea un URL pubblico che chiunque può utilizzare per accedere alla condivisione. Avete a disposizione le opzioni per inviare una notifica e-mail, proteggerla con una password e inserire una data di scadenza. L'amministratore di Cloud ha la possibilità di richiedere password e date di scadenza. Modifica della data di scadenza della condivisione Nelle versioni precedenti di Cloud, è possibile impostare una data di scadenza su entrambe le condivisioni locali e pubbliche. Ora è possibile impostare una data di scadenza solo su condivisioni pubbliche e le condivisioni locali non scadono quando scadono le condivisioni pubbliche. L'unico modo per "impostare la scadenza" di una condivisione locale è fare clic sull'icona del cestino per annullare la condivisione dei file. Gestione dei file cancellati Cloud mantiene una copia dei file cancellati nel caso in cui ne avessi bisogno di nuovo. Per garantire che i singoli utenti non esauriscano la memoria, l'app File gestisce la dimensione totale della memoria dei file cancellati per ciascun utente. Quando si tratta di gestire i file cancellati, tenere presente quanto segue: L'allocazione di memoria totale per i file cancellati non può mai superare più del 50% dello spazio disponibile attualmente disponibile per ciascun utente. Una volta raggiunto il massimo del 50% per i file cancellati, Cloud inizia a cancellare i file, iniziando dalle versioni più vecchie, fino a quando non raggiunge nuovamente il limite di utilizzo della memoria. È possibile visualizzare tutti i file eliminati facendo clic sul pulsante File eliminati nell'app File sull'interfaccia web. Ripristino dei file Per ripristinare un file cancellato: 1. Nell'app File, fai clic sul pulsante Elimina file. L'app File mostra tutti i file cancellati. 2. Passa il cursore sul file che desideri ripristinare. Le opzioni delle attività vengono visualizzate per il file. 3. Fai clic sul pulsante Ripristina.L'app File ripristina il file nella sua posizione originale sul server. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 8

Eliminazione di file Per eliminare definitivamente un file: 1. Nell'app File, fare clic sul pulsante Elimina file. Vedi l' immagine dei file cancellati sopra Gestione dei file cancellati 1. Passa il cursore sul file che desideri eliminare. Le opzioni delle attività vengono visualizzate per il file. 2. Fai clic sul pulsante Cestino. L'app File rimuove definitivamente il file dal server. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 9

MODIFICA DI UN DOCUMENTO COLLABORATIVO L'applicazione Documenti supporta la modifica di documenti all'interno di Cloud, senza la necessità di avviare un'applicazione esterna. L'app Documenti supporta queste funzionalità: Modifica cooperativa, con più utenti che modificano i file contemporaneamente. Creazione di documenti all'interno del Cloud. Caricamento del documento. Condividi e modifica i file nel browser, quindi condividili all'interno di Cloud o tramite un collegamento pubblico. I formati di file supportati sono.odt,.doc e.docx. L'interfaccia principale Creare o caricare un documento Nell'applicazione Documenti, puoi caricare un documento esistente o crearne uno nuovo. Il pulsante Nuovo documento crea un documento denominato "Nuovo documento.odt". L'estensione ODT è un formato OpenDocument, supportato dalla maggior parte dei programmi di videoscrittura, inclusi Microsoft Word, LibreOf fi Writer e OpenOffice Writer. Modifica di un documento Per modificare un documento, accedi all'app Documenti dal menu App in alto a sinistra della finestra di owcloud. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 10

1. Clicca sul nome del file per cambiarlo. 2. Condividi il tuo documento (vedi la sezione Condividi un documento.) 3. Barra degli strumenti di formattazione. 4. Zoom avanti / indietro 5. Chiudi e salva. 6. Utenti che stanno attualmente modificando questo documento. Modifica in modo collaborativo di un documento Per modificare un file in modo collaborativo, deve essere condiviso con chiunque abbia bisogno di autorizzazioni di modifica. Più utenti possono modificarlo allo stesso tempo e le modifiche vengono visualizzate non appena vengono apportate. Il cursore di ciascun utente è dello stesso colore del colore del bordo della propria immagine utente. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 11

Condividi un documento La condivisione dei documenti ha le stesse opzioni della condivisione di altri file. Durante la modifica di un documento, è possibile utilizzare il pulsante Condividi per consentire ad altri utenti di modificare il documento. Questo pulsante mostrerà tutte le opzioni disponibili per condividere: Per impostazione predefinita, è possibile inserire utenti o gruppi locali con cui condividere. Il collegamento Controllo condivisione consentirà la condivisione tramite un collegamento pubblico. Le azioni possono facoltativamente avere una data di scadenza e una password Cloud invierà via e-mail il link pubblico agli utenti digitando ciascun indirizzo e-mail nel campo dell'email. Separa più indirizzi e-mail con uno spazio. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 12

IMPOSTAZIONE DELLE PREFERENZE Come utente, puoi gestire le tue impostazioni personali. Per accedere alle tue impostazioni personali: 1. Cliccando sul tuo nome utente nell'angolo superiore destro della tua istanza Cloud. si apre il menu Impostazioni personali. Menu Impostazioni personali 2. Scegli Personale dal menu a discesa. La pagina delle impostazioni personali si apre nella finestra di visualizzazione principale. Nota: se sei un amministratore, puoi anche gestire gli utenti e amministrare il server utilizzando i collegamenti correlati nel menu Impostazioni personali. Tuttavia, questi collegamenti non sono visualizzati da un utente normale. Le opzioni elencate nella pagina delle impostazioni personali dipendono dalle applicazioni abilitate dall'amministratore. Tuttavia, alcune delle impostazioni predefinite per questa pagina includono quanto segue: Utilizzo e quota disponibile: visualizzati nella parte superiore della pagina, queste informazioni forniscono la quantità di spazio utilizzata e disponibile per l'utente (in megabyte). Password: consente di modificare la password. Per cambiare la password, è necessario fornire la password corrente insieme alla nuova password. Quando si crea una nuova password, Cloud fornisce un passaggio dinamico indicatore di forza della parola per la vostra assistenza. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 13

Nota: se si desidera recuperare la password tramite e-mail, specificare l'indirizzo e-mail nel campo E-mail (vedere sotto). Nome completo: consente di specificare il proprio nome completo.questo nome appare nella parte superiore del menu Impostazioni personali. Email: consente di specificare un indirizzo e-mail da utilizzare dal server Cloud e dall'amministratore per l'invio di notifiche. Per informazioni sull'impostazione delle notifiche e-mail, vedere "Notifiche" di seguito. Immagine di profilo - Consente di specificare un nuovo avatar (immagine profilo) che identifica il server Cloud. Per impostazione predefinita, l'immagine del pro fi lo è la prima iniziale del nome utente. Puoi scegliere di mantenere la designazione della lettera, Lingua: consente di modificare la lingua dell'interfaccia Web, se si desidera sovrascrivere le impostazioni del browser. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 14

Notifiche - Consente di specificare quali notifiche vengono ricevute per le attività sull'istanza Cloud. È possibile scegliere di ricevere messaggi tramite una notifica e-mail. Inoltre, le impostazioni di Notifications consentono di escludere le modifiche apportate dall'utente e ottenere solo le modifiche apportate da altri al proprio account. È possibile ottenere le notifiche ad ora, giornalmente o settimanalmente. Documenti: consente di specificare una posizione (cartella) in cui vengono salvati i documenti appena creati. Versione - Specifica la versione del software Cloud che si sta utilizzando insieme ai collegamenti a Cloud Comunità, codice sorgente e informazioni sulla licenza. Carica una nuova immagine da una fonte esterna o seleziona un'immagine da qualsiasi immagine esistente nelle tue cartelle Cloud. [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 15

Napoli, 12 luglio 2018 Il Segretario Generale RPCT Antonio Meola Referenti: Onofrio Piccolo tel. 0817949206 opiccolo@cittametropolitana.na.it Arturo Manfredi tel. 0817946063 amanfredi@cittametropolitana.na.it [Manuale d uso Cloud Città Metropolitana di Napoli] Pag. 16