METODOLOGIA DI REALIZZAZIONE DI UN PORTAMOZZO: DALLA FUSIONE IN GRAVITA ALLA FUSIONE IN BASSA PRESSIONE



Documenti analoghi
TECNOLOGIA MECCANICA. Parte 7

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING

Il partner industriale

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA SALDATURA DI ESTRUSI DI ALLUMINIO PER APPLICAZIONI NAVALI.

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Il motorino d avviamento è composto. Come controllare il motorino d avviamento. In collaborazione con TUTTI I SEGRETI PER VERIFICARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

PALO tipo SP VANTAGGI minima quantità di materiale di risulta Ridotto consumo di calcestruzzo

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

RUGOSITÀ. Introduzione

COME NASCE UN CERCHIO IN CARBONIO

STUDIO DELLA FLUIDITÀ DI LEGHE DI ALLUMINIO PER LA COLATA IN STAMPO PERMANENTE

Oggetto: VERIFICA TERMICA DEL DISSIPATORE

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

Per una scuola hands on : esperienze

Gli oggetti di plastica. Abilità interessate Conoscenze Nuclei coinvolti Collegamenti esterni Decodificare informazioni di tipo grafico.

LE SOLUZIONI PER L AUTO AZIENDALE

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

Eccesso di inoculazione nelle ghise grige e sferoidali. Brescia, 22 Novembre 2014 Linda Mazzocco & Fiorenzo Santorini

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

Generalità sulle elettropompe

Sinterizzazione. Il processo di sinterizzazione. π = D

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Indice di rischio globale

DIMI. Università degli studi di Brescia. Dipartimento Ingegneria Meccanica e Industriale. Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

PROGETTO DI RICERCA RAPID TOOLING PER STAMPI DI MATERIE PLASTICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

Trasportatori a nastro

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

La trasmittanza termica dei serramenti in relazione al D.Lgs 311 Ing. Antonietta Serra Sezione di Trasmissione del Calore SOMMARIO

Simulazione di colata per la scelta della Pressa. Minore Pressione, Minore Forza, Minor Costo

Anno Rapporto ambientale

PRESSOCOLATA DI ZAMA CON MACCHINA ELETTRICA

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

Die-casting Steel Solution

Presentazione acquisto nuova macchina Raggi -X. Chiusanico 03/03/15

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

STUDIO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO SU STRADA DELLA VETTURA ASTURA

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

Rapporto ambientale Anno 2012

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

1 PREMESSE E SCOPI DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

ATTENUATOR TEST BOX. Scopo

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

I risultati di una indagine di Certiquality su un campione di aziende certificate

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

Riscaldatori a cartuccia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB. UDA di Fisica

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

È una grandezza fisica FONDAMENTALE, SCALARE UNITÀ DI MISURA NEL S.I. : K (KELVIN)

STUDIO DI UN SEDILE AD ELEVATO COMFORT PER UN AUTO SPORTIVA

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

I Tempi e Metodi nella Logistica Produttiva: un caso aziendale

come nasce una ricerca

Studio sperimentale dell influenza del processo fusorio e dei trattamenti del metallo liquido sulla qualità della lega EN46400 colata in conchiglia

Libero mercato del gas e metano per auto: opportunità e problemi

Lezione 11 Trattamenti termici

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Corso di Tecnologia Meccanica ( ING/IND16) CF 8. Saldature. Sistemi di Produzione/ Tecnologia Meccanica

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Fibra Ceramica. Catalogo generale

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

La Certificazione di Qualità della Ventilazione Meccanica Controllata.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Analisi e diagramma di Pareto

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

Fondamenti di Automatica

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

Oltre l analisi. La Comprensione.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA MECCANICA METODOLOGIA DI REALIZZAZIONE DI UN PORTAMOZZO: DALLA FUSIONE IN GRAVITA ALLA FUSIONE IN BASSA PRESSIONE

Sommario Obiettivo Il progetto in gravità Il progetto in bassa pressione Confronto metallurgico delle due tecnologie Confronto economico delle due tecnologie Conclusioni

Obiettivo Questo lavoro di tesi ha lo scopo di fornire una metodologia di confronto tra due diverse tecnologie di fusione, per la realizzazione di un portamozzo di un gruppo sospensione auto, sia dal punto di vista delle caratteristiche meccaniche del pezzo ottenuto, che dal punto di vista economico, attraverso: l analisi dell industrializzazione del portamozzo ottenuto per fusione in gravità; la formulazione di ipotesi per adattare il pezzo ai vincoli progettuali della tecnologia in bassa pressione, con conseguente svolgimento di prove di fusione mediante l impiego di un software di simulazione di colata.

La gravità L azienda ha progettato il portamozzo per la fusione in gravità. L industrializzazione si è sviluppata attraverso le seguenti fasi: progettazione del pezzo meccanico secondo le esigenze del cliente; PORTAMOZZO MONTANTE DISCO FRENO messa a punto del pezzo per la tecnologia di fusione in gravità con il supporto del simulatore di colata ProCAST ;

progettazione e produzione dello stampo; preparazione e controllo dello stampo; svolgimento di prove di fusione per mettere a punto i parametri di processo che ottimizzano la qualità metallurgica del getto;

esecuzione di controlli qualitativi e prove tecnologiche sul getto; Liquidi Penetranti Raggi X Prove di Trazione Micrografie svolgimento di diverse riunioni tecniche per migliorare il processo fino alla validazione dello stesso.

Per il portamozzo in analisi sono state effettuate tre campionature con conseguenti prove e controlli; i principali problemi riscontrati con le relative soluzioni sono: Problema1: presenza di ossidi e di una linea di giunzione. OSSIDO LINEA DI GIUNZIONE Soluzione: Modifica dei rami di colata per ottenere un lavaggio della figura Aggiunta di arie di sfogo nelle zone sensibili Abbassamento della base della montantatura

Problema2: nel braccio dello sterzo i risultati delle prove di trazione sono ai limiti richiesti e la dimensione dello S.D.A.S. è troppo elevata. Soluzione: aggiunta di un raffreddamento nella zona sensibile. Le micrografie e le prove di trazione, effettuate su getti della prima e della seconda campionatura, sono servite per affermare l effetto positivo dell aggiunta del raffreddamento sul braccio sterzo. DIMINUITI ZONA S.D.A.S.[µm] AUMENTATI ZONA S.D.A.S.[µm] 1 35 1 32 2 43 2 42 3 38 Rm=285MPa Rm=300MPa 3 35 4 51 Prima campionatura Rs=200MPa Rs=214MPa 4 49 Seconda campionatura

Problema3: il sistema di estrazione non è completamente efficace, il getto tende a restare nella metà stampo superiore. Soluzione: trattenute. creazione di zone accessorie con funzione di TRATTENUTA ESPULSORE

La preserie Al termine delle tre campionature, dopo aver effettuato tutti i controlli e le prove necessarie, ha inizio l attività di preserie. Pertanto tutte le attività di industrializzazione del progetto sono da considerarsi concluse. Dopo aver analizzato in ogni sua fase l industrializzazione del portamozzo prodotto in gravità, si è deciso di proporre e studiare, mediante simulazione di colata, una tecnologia alternativa di fusione: la bassa pressione.

Il simulatore ProCAST La simulazione di colata consente di analizzare: il riempimento dell impronta, velocità, pressioni e temperature; solidificazione, raffreddamento e frazione solida; l andamento dello S.D.A.S (Secondary Dendrite Arm Space) indicatore della dimensione del grano cristallino. Nel simulatore vanno impostati diversi parametri: assegnamento del materiale: X37CrMoV51KU(AISI H11), AlSi7 (designazione UNI); impostazione dell interfaccia: traduce lo scambio termico tra le varie parti costituenti lo stampo (coefficiente di scambio termico [W/m 2 K]) impostazione condizioni al contorno: traducono l interazione con l ambiente, i raffreddamenti e le condizioni iniziali dello stampo nel ciclo di fusione.

Riempimento e temperature

Riempimento e velocità

Solidificazione e frazione solida

Confronto valori di S.D.A.S prima campionatura micrografie-previsioni simulatore ZONA S.D.A.S. reale (mm) S.D.A.S. Simulato (mm) 1 0.035 0,037 2 0.043 0,040 3 0.038 0,040 4 0.051 0,050

Confronto valori temperature stampo prima campionatura termografie-previsioni simulatore SIMUL. Punto T [ C] A 360 B 386 A C 451 D 450 B E 451 L M F 450 C I G G 450 D K H 452 J H E F I 449 J 351 K 362 L 401 M 400 REALE Punto T [ C] A 356 B 397 C 458 D 451 E 471 F 448 G 456 H 449 I 446 J 354 K 367 L 407 M 394

La Bassa Pressione La tecnologia di bassa pressione ha dei vincoli progettuali diversi da quelli della fusione per gravità: le sezioni del getto devono essere massime nel punto di iniezione del metallo fuso e ridursi progressivamente, in direzione radiale, verso la periferia del pezzo. Questo garantisce la continua presenza di una vena fluida, attraverso la quale si senta l intervento della pressione che svolge la funzione dei montanti utilizzati nella colata per gravità. Modifiche generali di adattamento del pezzo Modifica 1: variazione della conicità del foro Modifica 2: realizzazione di un piano d appoggio

Studio delle sezioni Dopo aver introdotto le modifiche precedentemente descritte per ottenere un aumento delle sezioni, è stato condotto uno studio sulle sezioni del portamozzo, impiegando il metodo dei cerchi di Heuvers. SEZIONE A-A SEZIONE B-B SEZIONE C-C SEZIONE D-D I cerchi di colore azzurro non rispettano i vincoli progettuali. Perciò è stato necessario introdurre ulteriori modifiche che hanno prodotto diverse versioni del portamozzo da testare con il simulatore di colata.

Prime tre versioni Versioni con modifiche alla geometria originale del portamozzo fuso in gravità. 1 2 3 Risultati simulazione

Si ha un progressivo allungamento nella morfologia del fronte di solidificazione. Il fenomeno si verifica in quanto le cave nel portamozzo corrispondono a zone in rilievo nello stampo (punzoni), cioè piccole masse molto esposte che assorbono calore dall alluminio fuso che le avvolge, rilasciandolo lentamente durante la fase di solidificazione del getto. PUNZONE TEMPERATURA GETTO PIU ELEVATA

Quarta versione Versione con geometria originale del portamozzo fuso in gravità. 4 non vi è l insorgenza di cavità di ritiro, anche se il fronte di solidificazione si è lievemente allungato. Il risultato positivo di questa versione implica la possibilità di poter fondere la stessa geometria del portamozzo sia in gravità che in bassa pressione.

Interpretazione dei risultati della simulazione C è una leggera discrepanza tra i risultati dello studio teorico delle sezioni e gli esiti della simulazione. Motivazioni: la solidificazione non avviene in modo naturale, ma sotto l influenza di un raffreddamento che la direziona dalla periferia del getto al cuore dell iniezione.

Quinta versione Abbassamento dell altezza del pianetto centrale Riduzione troppo drastica delle sezioni di alimentazione 5 DIFETTO Presenza di due prefori ottenuti con due spine 6 Sesta versione Le due spine si comportano come punzoni surriscaldati DIFETTO

Scelta della versione migliore 4 Considerando tutti i risultati ottenuti, la quarta versione del portamozzo è stata valutata la migliore. Pertanto, tutti i parametri che la riguardano sono quelli che verranno impiegati sia per il confronto metallurgico, che per quello economico.

Confronto metallurgico Confrontando l andamento della solidificazione nel braccio dello sterzo del portamozzo, si ottiene un livello paragonabile di solidificazione a 80 secondi dall inizio della fusione per la gravità e a 75 secondi per la bassa pressione. Il tempo di solidificazione della bassa pressione è lievemente inferiore a quello della colata per gravità. GRAVITA 80 secondi BASSA P. 75 secondi

Dato che l andamento dello S.D.A.S. è funzione del tempo di solidificazione λ 2 =f(t, t L ) e che il tempo di solidificazione è maggiore per la gravità, si è verificato che la dimensione dello S.D.A.S. è maggiore per il portamozzo fuso in gravità che non per quello fuso in bassa pressione. Dati previsti dalla simulazione della quarta versione ZONA S.D.A.S. Bassa Pressione [mm] S.D.A.S. Gravità [mm] 1 0,033 0,032 2 0,036 0,042 3 0,035 0,035 4 0,040 0,049 Dati ricavati dalle micrografie sul portamozzo fuso nella seconda campionatura

Inoltre, visto che la dimensione dello S.D.A.S. influenza le caratteristiche meccaniche del pezzo finale, questo può significare che le caratteristiche meccaniche del portamozzo fuso in bassa pressione siano lievemente superiori a quelle del portamozzo fuso in gravità.

Confronto economico Le voci che partecipano alla costruzione del costo di produzione di un pezzo sono: quantità di lega portata allo stato liquido; tempo ciclo = tempo di produzione + tempo operatore; smaterozzatura e nastratura; trattamento termico; finitura; controlli e prove; con un incidenza pari a quella riportata nel grafico.

G BP Quantità di Al 1 0,6 Ciclo produttivo 1 1,2 Smaterozzatura 1 0 Trattamento 1 1 termico Sbavatura/ 1 0,9 nastratura Controlli 1 1 COSTI INDICIZZATI Componendo le voci di costo si ottiene che: GRAVITA BASSA PRESSIONE 100 90

Conclusioni VALUTAZIONE PER LA GRAVITA VALUTAZONE PER LA BASSA PRESSIONE Qualità metallurgica Buona Buona Finitura superficiale Buona Ottima Caratteristiche meccaniche Buone Buone Resa volumetrica Sufficiente Ottima Produttività Buona Ottima Costi di produzione Alti Alti Costi di attrezzatura (stampo) Alti Molto alti In conclusione: anche se sono state evidenziate lievi differenze tra le due tecnologie, sia in campo metallurgico che economico, si possono considerare comunque due tecniche fusorie confrontabili.

Grazie per l attenzione