Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA



Documenti analoghi
Classificazione dei tessuti

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

MSKQ Versione B

Sclerosi Multipla e vescica

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Che cos'è la sclerosi multipla?

Che cos è la celiachia?

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA PER L EMERGENZA CANNIZZARO Via Messina, Catania

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE E AMBITO SANITARIO DI RIFERIMENTO

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

Guida alle Vaccinazioni

DATI PRELIMINARI SU DUE CASI DI SCLEROSI MULTIPLA TRATTATI CON OZONOTERAPIA (dott.luciano C. Giancola - specialista malattie nervose e mentali) La

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

I Papillomavirus sono tutti uguali?

DOMANDE A SCELTA MULTIPLA

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

ALIMENTAZIONE E SALUTE

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2295

PRINCIPALI TIPI CELLULARI DEL SISTEMA NERVOSO NEURONI (CELLULE NERVOSE ) CELLULE GLIALI, O GLIA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lesioni del midollo spinale e vescica

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

L ARTRITE LYME

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Un lascito alla Fondazione Salesi

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

La persona con disabilità intellecva (ritardo mentale): conoscenza del problema e intervenh educahvi di qualità

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

Diabete e sintomi vescicali

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

e-government La Posta Elettronica Certificata

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

Quanto sono i livelli OSI?

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

Identità e autenticazione

L APPARATO CIRCOLATORIO

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

Il rischio cancerogeno e mutageno

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

L ORIGINE DEI TESSUTI

Cosa è il cancro colorettale

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Gangliosidosi GM1 e GM2

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

MH e imaging cerebrale

Bambini e ragazzi affetti da tumore

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

La patologia Quali sono i sintomi?

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

OUTSOURCED MARKETING L UTILIZZO DEL DIRECT MARKETING NELLO SCOUTING COMMERCIALE

Rischio psicopatologico

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

Lo scenario: la definizione di Internet

COSA E LA REUMATOLOGIA?

Domande e risposte su Avira ProActiv Community

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

La Ricerca sul Cervello: Le Risposte alle vostre Domande

SM: I CINQUE CAMPI DI RICERCA SU CUI INVESTIRE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

APPROCCIO RADIOTERAPICO

della Valvola Mitrale

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

Sistema di interscambio della Fatturazione Elettronica PA

Terapia del dolore con Stimolazione Midollare

La seconda RUN FOR PARKINSON S A PARTENZA UNICA CRONOMETRATA CON PETTORALE di Km Ritrovo in Piazza Duomo a Crema: con partenza alla ore 9:30

Gilda degli Insegnanti di Bologna

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Transcript:

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

Sommario Che cos'è la sclerosi multipla? Chi viene colpito? Che cosa causa la sclerosi multipla? La sclerosi multipla è ereditaria? Come progredisce la malattia? IMPORTANTE: Le informazioni medico scientifiche contenute nel sito sono destinate ad incoraggiare, sviluppare e non sostituire le relazioni esistenti tra medico e paziente. Tutte le informazioni scientifiche riportate sono prodotte a cura della Redazione del sito. Questo sito e la Fondazione stessa vivono grazie a donazioni.

Che cos'è la sclerosi multipla? La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale (cervello, nervi ottici e midollo spinale), caratterizzata dalla distruzione della guaina mielinica che isola le fibre nervose all'interno del sistema nervoso centrale (SNC). Questo processo distruttivo è denominato demielinizzazione. La mielina è una sostanza composta da acidi grassi che riveste i nervi, similmente a quanto avviene nel rivestimento dei fili elettrici, e questa consente la trasmissione rapida e coordinata degli impulsi. Sono la velocità e l'efficienza con le quali questi impulsi nervosi sono condotti che consentono l'esecuzione di movimenti armonici, rapidi e coordinati con poco sforzo conscio. La mielina consente la trasmissione dei messaggi (gli impulsi nervosi) dal/al cervello e le altre parti del corpo. Quando le fibre nervose perdono parte della mielina che le riveste, gli impulsi inviati non vengono più trasmessi correttamente. Le aree in cui la mielina è stata danneggiata o distrutta vengono definite "placche" o "lesioni", che appaiono come aree indurite (cicatrici): nella sclerosi multipla queste cicatrici appaiono in tempi ed in aree diversi del cervello e del midollo cerebrale ed il termine sclerosi multipla significa letteralmente, cicatrici multiple.

Chi viene colpito? La sclerosi multipla colpisce oltre 1 milione di persone in tutto il mondo, di cui si ritiene 450.000 nella sola Europa. La prevalenza in Italia è stimata intorno ai 50.000 affetti. Si tratta del disturbo neurologico più diffuso tra i giovani adulti. La sclerosi multipla si sviluppa tipicamente tra i 20 e 40 anni. L'età media di insorgenza è di 31-33 anni. La sclerosi multipla viene diagnosticata raramente in bambini e anziani. Inoltre, mentre la malattia colpisce tutte le razze, alcuni studi ne hanno dimostrato la maggiore prevalenza tra i caucasici. Il rischio di sviluppare la SM è di circa 3-4 individui su 1000. Le donne hanno maggiori probabilità di contrarre la sclerosi multipla rispetto agli uomini, la sclerosi multipla si verifica con una frequenza del 50% superiore nelle donne, rispetto agli uomini (cioè 3 donne ogni 2 uomini colpiti). La sclerosi multipla non è contagiosa, gli amici e familiari non la possono prendere da chi ne è affetto.

Che cosa causa la sclerosi multipla? La causa della sclerosi multipla non è ancora conosciuta, anche se si ipotizzano più teorie. La sclerosi multipla è ritenuta essere una malattia "autoimmunitaria", nella quale il corpo non è più in grado di distinguere come proprie parti costituenti il proprio organismo. La conseguenza è l'attacco e la distruzione dei propri tessuti. Nei pazienti affetti da sclerosi multipla, la guaina mielinica che riveste le fibre nervose diventa l'obiettivo di un attacco orchestrato dai globuli bianchi del paziente stesso (in particolare i linfociti-t, i linfociti-b e i macrofagi). Alcuni ricercatori ritengono che questa reazione autoimmune possa essere scatenata da un virus comune, come quello del morbillo oppure uno dei virus appartenenti alla famiglia herpesvirus. Questo fattore scatenante fa si che i linfociti che rappresentano il sistema di sorveglianza del nostro organismo verso agenti infettivi nella corrente sanguigna, vadano incontro ad un processo di attivazione e di modificazione che li rende capaci di rompere la continuità della barriera emato-encefalica (BEE). La BEE rappresenta una sorta di involucro di protezione che rende il cervello isolato dal possibile contatto di microbi che circolano nel torrente ematico. La distruzione di questa barriera permette al linfocita di penetrare all'interno del cervello.una volta avvenuto ciò, i linfociti-t vanno incontro ad un ulteriore processo di attivazione che determina la liberazione di citochine e fattori tossici che distruggono la mielina.

La sclerosi multipla è ereditaria? La sclerosi multipla non è contagiosa o ereditaria, anche se sembra che vi sia una maggiore incidenza della malattia tra membri della stessa famiglia, in particolare gemelli identici. Questo fatto ha suggerito ai ricercatori che alcuni individui possano presentare un maggiore grado di suscettibilità genetica alla malattia.

Come progredisce la malattia? Il decorso della sclerosi multipla è imprevedibile, poiché è impossibile determinare la natura, la gravità e i tempi di progressione della malattia, che variano da paziente a paziente. Tuttavia, sulla base del pattern e della frequenza di manifestazione dei sintomi, sono state identificate cinque diverse categorie generali della malattia.

TIPO Benigna Recidivanteremittente (SMRR) Transizionale (SMT) Secondaria progressiva (SMSP) Primaria progressiva (SMPP) FREQUENZA DEI CASI PUNTEGGI EDSS 10% dei pazienti affetti da sclerosi multipla 50% dei pazienti affetti da sclerosi multipla (EDSS 0-3.5) 5% dei pazienti affetti da sclerosi multipla (EDSS 3.5-6) 25% dei pazienti affetti da sclerosi multipla (EDSS 6-10) 10% dei pazienti affetti da sclerosi multipla DECORSO DELLA MALATTIA È caratterizzata da un recupero completo dopo episodi isolati di esacerbazione. Non vi è disabilità permanente. È caratterizzata dal manifestarsi imprevedibile di nuovi sintomi o dal peggioramento di quelli preesistenti. È caratterizzata da una storia di recidive e recuperi, con disabilità deambulatoria instaurata e alto rischio di sviluppare sclerosi multipla secondaria progressiva. È caratterizzata da attacchi isolati, come la forma recidivante-remittente, ma i recuperi sono incompleti e vi è un progredire dei deficit anche nei periodi di non esacerbazione. È caratterizzata da recidive con un costante peggioramento dei sintomi, fino al decesso. Tutti i testi e le informazioni scientifiche riportati sono prodotti a cura della Redazione del sito.