Tabella di corrispondenza Standard GRI

Documenti analoghi
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 CONTENT INDEX

Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE

Indice dei contenuti GRI-G4

STANDARD GRI CONTENT INDEX

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

Tabella indicatori GRI

PROSPETTO DEGLI INDICATORI

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I:

Indice dei contenuti GRI-G4 e UN Global Compact

Appendice. Dati e Indicatori di performance. Principali dati operativi. Principali dati economici (*)

PROFILO COPeRtuRa PagIna note

Riferimento agli indicatori GRI

Il modello GRI. Global Reporting Initiative

Indice dei contenuti GRI G3 PROFILO

Informativa extra finanziaria (ESG): survey sull applicazione del D.lgs. 254/2016

Indicatore Rilevanza Livello di Riferimento copertura nel Rapporto di Sostenibilità 2011

(GRI Content Index) Bilancio di Sostenibilità

Vodafone Italia Bilancio di Sostenibilità Indice dei contenuti linee guida GRI-G3 Livello di applicazione B

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Osservatorio Nazionale sulla Rendicontazione non Finanziaria ex D.Lgs. 254/ Report Ottobre 2018

Rete gasdotti (km) Percorrenza media del gas in Italia rete trasporto (km)

METODO E FRAMEWORK. Guida alla lettura e nota metodologica Tabella di riconduzione GRI Content Index... 88

Composizione dell organico


VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

L'adozione del D.lgs. 254/2016 per le società quotate in Borsa

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

GRI Content Index Level C. G3 Content Index Profilo 1. Strategia e analisi. Raiffeisen GRI Content Index Level C Pagina 1 di 5

06. SISTEMA DI RILEVAZIONE. INDICATORI GRI

Profilo organizzazione. BdSI p. 8

GRI Content Index Level C. G3.0 Content Index Profilo 1. Strategia e analisi. Raiffeisen GRI Content Index Level C Pagina 1 di 5

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

Sintesi degli indicatori GRI

Bilancio di Sostenibilità Informativa standard GRI-G3

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ luglio 2014 Serralunga d Alba

Indice dei Contenuti GRI e UN Global Compact

L impatto della Direttiva «Non financial and diversity information»sui bilanci delle societàquotate

Data Storage Security s.r.l. REPORT DI SOSTENIBILITA REPORT DI SOSTENIBILITÀ

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

MANIFESTO. il per l occupazione femminile

Nota metodologica. Materialità

(sezione Responsabilità Sociale) Accreditamento del bilancio

«Responsabilità Sociale d impresa: dal Bilancio Sociale alla certificazione SA8000» Relatrice: Dott.ssa Annalisa Casino ETICAE Stewardship in Action

Il bilancio di sostenibilità e le varie metodologie di rendicontazione. I punti salienti del GRI (Global Reporting Iniziative).

LINEA GUIDA ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

Data Storage Security s.r.l. REPORT DI SOSTENIBILITA REPORT DI SOSTENIBILITÀ

La risorsa del bilancio - l'importanza di rendicontare RSI in modo omogeneo e confrontabile -

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI

Omissioni identificate. Non applicabile Non applicabile. Non applicabile Non applicabile Non applicabile Non applicabile.

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale

dalla consapevolezza all azione?

La responsabilità sociale Ferrero Indicatori GRI RIFERIMENTI. Assurance

NOTA METODOLOGICA. Premessa. Criteri di rendicontazione applicati

IGI Con il supporto scientifico di AREA STRAORDINARIA - FINANZA

42,9% completamente e 7,1% parzialmente. 4,6% parzialmente. Introduzione e nota metodologica Cod. Informazione Tipo informazione Presenza nel BS Pag.

Workshop Snam Ambiente e innovazione nel contesto della supply chain sostenibile Dario Manigrasso

CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI. Contesto di riferimento Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22

Il nostro Bilancio sostenibile. pag 1

RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ. GRI Content index

DATI E INDICATORI DI PERFORMANCE

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

Il ruolo formale e sostanziale del Commercialista Pier Paolo Baldi

Indice dei contenuti G3 - Supplemento del Settore Finanziario - Livello di applicazione GRI B

#Impegno Le rotte della sostenibilità

rendiconto economico 7.1 indicatori economici generali 7.2 il valore aggiunto 7.3 il piano degli investimenti

Informativa extra finanziaria (ESG): survey sull applicazione del D.lgs. 254/2016

RISK MANAGEMENT ISO GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA

Persone. Consistenza e composizione del personale EU17 G4-LA1 G4-LA12

INDICE DEI CONTENUTI GRI: GLI ELEMENTI STANDARD E GLI INDICATORI DI PERFORMANCE

RENDICONTO ECONOMICO. 7.1 Premesse: gli indicatori economici generali 7.2 Valore aggiunto: prima le persone 7.3 Piano degli investimenti: sfide future

IL BILANCIO SOCIALE. o Aspetti definitori o Motivazioni o Struttura o Esempi

Parte seconda La relazione sulla corporate governance

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

DATI E INDICATORI DI PERFORMANCE

Bilancio di Sostenibilità Gruppo Iren: processo di rendicontazione

BILANCIO DI SOSTENIBILITà

Tabella 2. Indicatore Obiettivo Modelli di presentazione Metodologia di calcolo Indicatori sintetici

INDAGINE SULLA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA redatta da KPMG Edizione Sintesi a cura di Impronta Etica

Il Peso Degli Investitori Internazionali nell Azionariato e nella Governance in Italia

La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global Compact.

CREAZIONE DI VALORE E INFORMAZIONI NON FINANZIARIE: QUALI PROSPETTIVE? Milano, 10/03/2017

Tavola degli indicatori GRI-G3

Italcementi Group: focus Materialità 2015

Rapporto di Responsabilità Sociale Tabella di correlazione (G3.1)

,5 IL GRUPPO ESTRA. Chi siamo. La mission e i valori CLIENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA MILIONI DI EURO DI RICAVI NEL 2017.

AGENDA 2030 E REPORTING SOSTENIBILITA

PRINCIPI DI CONDOTTA DEI FORNITORI DI TERNA INTRODUZIONE

I RISCHI STRATEGICI NELLE AZIENDE : QUALI I CAMBIAMENTI NEGLI ULTIMI DUE ANNI (GLOBAL RISK MANAGEMENT SURVEY)

Parte seconda 3. Gli strumenti di governance

INDICE DEI CONTENUTI GRI: GLI ELEMENTI STANDARD E GLI INDICATORI DI PERFORMANCE

A2A. Pratiche aziendali ed evoluzione del sistema di governance e delle procedure di controllo e di Risk Management

DATI E INDICATORI DI PERFORMANCE

Evoluzione del quadro regolatorio in tema di finanza sostenibile Prime evidenze CONSOB sulle Dichiarazioni Non Finanziarie (DNF)

POLITICA DI ASSICURAZIONE RESPONSABILE DEL GRUPPO POSTE VITA

Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale

INTEGRATED GOVERNANCE INDEX IGI a cura di Elena Bonanni e Noemi Primini - Milano, 19 giugno 2018

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121

Transcript:

Tabella di corrispondenza Standard GRI RS = Report di Sostenibilità RF = Relazione Finanziaria Integrata DNF = Dichiarazione Non Finanziaria RCG = Relazione Governo Societario e Assetti Proprietari RR = Relazione Remunerazione TCFD = Task Force on Climate-related Financial Disclosure GRI 102 General disclosure 2016 Profilo organizzazione 102-1 Nome dell'organizzazione Copertina 102-2 Attività svolte, marchi, prodotti e servizi RS Il profilo - 102-3 Ubicazione sede centrale La sede di Snam è a San Donato Milanese http://www.snam.it/it/ chi-siamo/la-sede/ 102-4 Ubicazione delle operazioni RS Il profilo 102-5 Assetto proprietario RS Il profilo - 102-6 Mercati serviti RS Il profilo - 102-7 Dimensioni dell'organizzazione 102-8 Informazioni sui dipendenti e gli altri lavoratori 102-9 Descrizione della catena di fornitura 102-10 Cambiamenti significativi dell'organizzazione e della sua catena di fornitura 102-11 Principio o approccio precauzionale RS Il profilo Principali dati e indicatori di performance RS La catena di fornitura RS La catena di fornitura RS Tutela del clima e dell aria Contrasto alla corruzione e all illegalità Le suddivisioni per genere e regione del numero dei dipendenti per tipologia di contratto non sono significative 102-12 Iniziative esterne RS Tabella di raccordo al Global Compact Snam aderisce, tra gli altri, al Global Compact e alla Task Force on Climate Related Financial Disclosure (TCFD) 108 Report di Sostenibilità 2018

Profilo organizzazione 102-13 Appartenenza ad associazioni Sezione Snam e le associazioni pubblicata alla pagina web http://www.snam. it/it/sostenibilita/ responsabilita_verso_ tutti/innovazione_e_ tecnologia.html Strategia 102-14 Dichiarazione del principale decision-maker 102-15 Impatti, rischi e opportunità chiave Etica e integrità 102-16 Valori, principi, standard e norme di comportamento RS Lettera agli stakeholder RS Cambiamento climatico, scenari e sfide - "Contrasto alla corruzione e all'illegalità" 102-17 Meccanismi per suggerimenti e preoccupazioni relative a questioni etiche http://www.snam.it/it/ etica-governance/eticaimpresa/procedurasegnalazioni/ Governance 102-18 Struttura di governo RF Governance e organizzazione 102-19 Processi di delega dal massimo organo di governo 102-20 Responsabilità di un executive sui temi economici, ambientali e sociali 102-21 Consultazione degli stakeholder sui temi economici, ambientali e sociali 102-22 Composizione del più alto organo di governo e dei suoi comitati 102-23 Presidenza del più alto organo di governo 102-24 Nomina e processo di selezione del più alto organo di governo RF Gestione dei rischi e sistemi dei controlli RS La relazione con gli stakeholder 102-25 Conflitto di interessi RCG Accordi tra azionisti Appendice 109

Governance 102-26 Ruolo del più alto organo di governo nella definizione dei propositi, dei valori e della strategia 102-27 Formazione del più alto organo di governo su temi di natura economica, ambientale e sociale 102-28 Valutazione della performance del più alto organo di governo 102-29 Identificazione e gestione degli impatti economici, ambientali e sociali 102-30 Efficacia del processo di gestione del risk management 102-31 Revisione dei temi economici, ambientali e sociali 102-32 Indicare quale comitato o posizione verifica e approva il bilancio di sostenibilità RCG Induction program per amministratori e sindaci TCFD I ruoli e le responsabilità per la gestione del cambiamento climatico RF Gestione dei rischi e sistema dei controlli TCFD I rischi e le opportunità del cambiamento climatico RS in Business integrity RS Nota metodologica 102-33 Comunicazione delle segnalazioni al massimo organo di governo http://www.snam.it/it/ etica-governance/eticaimpresa/procedurasegnalazioni/ 102-34 Natura e numero delle criticità comunicate al massimo organo di governo e meccanismi utilizzati per gestirle RCG Il sistema normativo 102-35 Policy di remunerazione RR Linee guida di politica sulla remunerazione 102-36 Processo per la definizione della remunerazione 102-37 Coinvolgimento degli stakeholder nella determinazione delle remunerazioni 102-38 Tasso annuale totale di compensazione 102-39 Percentuale di aumento del tasso annuale di compensazione RR La governance del processo di remunerazione RCG L assemblea e i diritti degli azionisti RR "Linee guida di politica sulla remunerazione" Informativa riservata Informativa riservata 110 Report di Sostenibilità 2018

Stakeholder engagement 102-40 Stakeholder del gruppo RS Le relazioni con gli stakeholder 102-41 Percentuale di dipendenti coperti da accordi collettivi 100% - Al personale non dirigente vengono applicati i CCNL (Contratto Energia e Petrolio, Contratto Metalmeccanici, Contratto Commercio). Per il personale dirigente si applica il Contratto Nazionale dei Dirigenti di Aziende produttrici di Beni e Servizi. 102-42 Processo di identificazione e selezione degli stakeholder RS Le relazioni con gli stakeholder - Analisi di materialità 102-43 Approccio allo stakeholder engagement RS Le relazioni con gli stakeholder - Analisi di materialità 102-44 Temi emersi dallo stakeholder engagement RS Analisi di materialità Processo di reporting 102-45 Entità incluse nel bilancio finanziario consolidate ed escluse dal BS RS Nota metodologica Non vi sono differenze di perimetro di consolidamento tra il bilancio di sostenibilità e il bilancio finanziario 102-46 Definizione dei contenuti del report di sostenibilità e limiti relativi ai temi RS Analisi di materialità 102-47 Lista dei temi materiali RS Analisi di materialità 102-48 Ridefinizione delle informazioni rispetto al precedente report Eventuali variazioni rispetto al Bilancio di Sostenibilità precedente sono state puntualmente indicate nel testo 102-49 Cambiamenti nei temi materiali e relativo perimetro RS Analisi di materialità 102-50 Periodo rendicontato RS Lettera di Assurance 102-51 Data del report più recente RS Lettera di Assurance 102-52 Periodicità di rendicontazione 102-53 Contatti relativi a richieste sul report 102-54 Dichiarazione di compliance allo Standard GRI RS Nota metodologica RS Lettera di Assurance RS Nota metodologica 102-55 Indice GRI RS Tabella di corrispondenza standard GRI 102-56 Assurance esterna RS Lettera di Assurance Appendice 111

Economic material topics (GRI 200) GRI 201 Performance economica 2016 201-1 Valore economico diretto generato e distribuito 201-2 Implicazioni finanziarie e altri rischi e opportunità legati al cambiamento climatico RS Il profilo RS Il profilo - dati e indicatori di performance RS La finanza sostenibile come strumento di cambiamento - ll ruolo centrale di Snam: Tomorrow's Energy Company 201-3 Definizione dei benefit del piano pensionistico 201-4 Assistenza finanziaria ricevuta dal governo Snam ha assolto nel 2018 gli obblighi previdenziali previsti dai contratti di lavoro applicabili. I fondi attivi sono per il personale non dirigente o il Fondo Energia, mentre per i dirigenti il PREVINDAI e il FOPDIRE Non applicabile GRI 203 Impatti economici indiretti 2016 203-1 Sviluppo e impatto di investimenti in infrastrutture e servizi forniti 203-2 Significativi impatti economici indiretti RS La catena di fornitura RS Il profilo - ll ruolo centrale di Snam: Tomorrow's Energy Company - Tutela del clima e dell aria RS La catena di fornitura sostenibile GRI 205 Anticorruzione 2016 RS Contrasto alla corruzione e all illegalità RF Prevenzione della corruzione 205-1 Divisioni interne monitorate per rischi legati alla corruzione 205-2 Comunicazione e formazione su policy e procedure anticorruzione 205-3 Rilievi su casi di corruzione confermati e azioni intraprese - Contrasto alla corruzione e all illegalità - "La catena di fornitura" DNF Prevenzione della corruzione RF Arricchimento professionale (in Altri risultati e impatti della gestione : Sviluppo del capitale umano) DNF Prevenzione della corruzione Tutte le divisioni sono monitorate in relazione al rischio di corruzione Il 100% dei dipendenti e dei Membri del CdA sono stati informati in merito alle politiche e alle procedure adottate da Snam in merito al contrasto alla corruzione Nel 2018 non vi sono accertati casi di corruzione 112 Report di Sostenibilità 2018

Environmental material topics (GRI 300) GRI 302 Energia 2016 RS Tutela del clima e dell aria 302-1 Energia consumata all interno dell'organizzazione RS Tutela del clima e dell aria - Dati e Indicatori di performance 302-2 Energia consumata al di fuori dell organizzazione Informazione non disponibile 302-3 Intensità energetica RS Dati e Indicatori di performance 302-4 Riduzione dei consumi di energia 302-5 Riduzione del fabbisogno energetico dei prodotti e servizi RS Tutela del clima e dell aria, Dati e Indicatori di performance Nel presente documento le riduzioni dei consumi energetici ottenute grazie a interventi di efficientamento sono quantificate riportando le corrispondenti emissioni di CO2eq evitate Non applicabile GRI 304 Biodiversità 2016 del tema 304-1 Localizzazione e dimensioni di terreni posseduti, affittati o gestiti in aree (o adiacenti ad aree) protette o in aree a elevata biodiversità esterne alle aree protette 304-2 Impatti significativi dei prodotti e servizi sulla biodiversità 304-3 Habitat protetti o ripristinati 304-4 Numero di specie protette (IUCN Red List e elenchi nazionali) che trovano il proprio habitat nelle aree di operatività dell organizzazione Appendice 113

GRI 305 Emissioni 2016 RS Tutela e clima dell aria 305-1 Emissioni dirette di gas effetto serra (Scope 1) 305-2 Emissioni indirette di gas effetto serra (Scope 2) 305-3 Emissioni indirette di gas effetto serra (Scope 3) 305-4 Intensità delle emissioni di gas effetto serra 305-5 Riduzione delle emissioni di gas effetto serra RS Tutela e clima dell aria - Dati e indicatori di performance RS Tutela e clima dell aria - Dati e indicatori di performance RS Tutela e clima dell aria - Dati e indicatori di performance RS Tutela e clima dell aria - Dati e indicatori di performance RS Tutela e clima dell aria 305-6 Emissioni di sostanze nocive per l ozono Quantitativo trascurabile 305-7 NOx, SOx e altre emissioni significative nell aria suddivise per tipologia e peso RS Tutela e clima dell aria - Dati e indicatori di performance Social material topics (GRI 400) GRI 401 Occupazione 2016 401-1 Nuove assunzioni e turnover 401-2 Benefit offerti agli impiegati full-time, non previsti per i part-time e contratto determinato - Dati e indicatori di performance Non sono riportate le suddivisioni del dato per Paese in quanto non applicabile (la quasi totalità dei dipendenti è localizzata in Italia) Non vi sono differenze nell accesso ai benefit aziendali 401-3 Congedo parentale Non è riportato il tasso di permanenza in azienda ad un anno dal rientro 114 Report di Sostenibilità 2018

GRI 403 Salute e sicurezza dei lavoratori 2016 403-1 Rappresentanza dei lavoratori in contesti formali relativi a salute e sicurezza 403-2 Tipologia di infortuni e tasso di infortuni sul lavoro, di malattia, giornate di lavoro perse, assenteismo e numero totale di decessi - Dati e indicatori di performance DNF "Aspetti ambientali, di salute e sicurezza" La rappresentanza dei lavoratori è assicurata dalla legge (rif. TU Dlgs81/2008) e dai contratti nazionali Gli infortuni dei dipendenti e contrattisti sono avvenuti tutti in Italia (2 al nord, 2 al centro e 3 al Sud). Gli infortuni hanno coinvolto solo personale maschile 403-3 Lavoratori con elevata incidenza o con alto rischio di malattie professionali 403-4 Accordi sindacali salute e sicurezza Nel 2018 non si sono registrati casi di malattia professionale Nel corso dell anno non vi sono stati accordi sindacali in merito GRI 404 Educazione e formazione 2016 del tema 404-1 Ore medie di formazione annuali per lavoratore 404-2 Programmi per la gestione delle competenze e formazione dei dipendenti - Dati e indicatori di performance 404-3 Percentuale dei dipendenti che ricevono regolarmente valutazioni delle performance e dello sviluppo della carriera i dipendenti valutati nell'ambito del sistema di Performance Management sono il 25% e corrispondono rispettivamente al 24% degli uomini e al 33% delle donne GRI 405 Diversità e pari opportunità 2016 103-1, 103-2, 405-1 Diversità degli organi di governo e dei dipendenti 405-2 Rapporto dello stipendio base e della remunerazione nel suo complesso (con bonus, indennità ecc.) delle donne rispetto agli uomini a parità di categoria e per i principali luoghi di lavoro Business integrity Appendice 115

GRI 406 Non discriminazione 2016 RS 406-1 Episodi di discriminazione e azioni correttive prese DNF Tutela dei diritti umani GRI 413 Comunità locali 2016 RS Le relazioni con gli stakeholder - "Tutela del territorio e della 413-1 Attività che prevedono il coinvolgimento della comunità locali, valutazioni d'impatto e programmi di sviluppo 413-2 Attività con impatti effettivi o potenzialmente significativi per le comunità locali RS "Tutela del territorio e della GRI 419 Compliance socio-economica 2016 DNF Prevenzione della corruzione RF Contenziosi e altri provvedimenti (in Note al bilancio consolidato ) 419-1 Non compliance con leggi e regolamenti in ambito sociale ed economico DNF Prevenzione della corruzione RF Contenziosi e altri provvedimenti (in Note al bilancio consolidato ), Contenzioso penale (in Note al bilancio consolidato ), Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA (in Note al bilancio consolidato ) Altri temi non GRI Green business 103-1, 103-2, RS Il ruolo centrale di Snam: Tomorrow s Energy Company RF Il Piano Industriale 2019-2022 (in Modello di business e sviluppo sostenibile ) Affidabilità delle infrastrutture e business continuity 103-1, 103-2, RS Il profilo - Tutela del clima e dell aria Reputazione del brand 103-1, 103-2, RS "Le relazione con gli stakeholder" Innovazione 103-1, 103-2, RS Il ruolo centrale di Snam: Tomorrow s Energy Company Tutela del clima e dell aria Rapporti con le Autorità e qualità dei servizi 103-1, 103-2, RS "La Regolazione e la qualità dei servizi" 116 Report di Sostenibilità 2018