Rapporto di Responsabilità Sociale Tabella di correlazione (G3.1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto di Responsabilità Sociale Tabella di correlazione (G3.1)"

Transcript

1 Rapporto di Responsabilità Sociale Tabella di correlazione (G3.1) Capitolo GRI/ Tipologia indicatore Strategia ed analisi ( ) Profilo dell' organizzazione ( ) Descrizione indicatore 2013 Dichiarazione della più alta autorità del processo decisionale in merito all importanza della sostenibilità e la sua strategia Descrizione dei principali impatti, rischi e opportunità Nome dell organizzazione Principali marchi, prodotti e/o servizi Struttura operativa dell organizzazione, considerando anche principali divisioni, aziende operative, controllate e joint-venture Luogo in cui ha sede il quartier generale dell organizzazione Numeri di Paesi nei quali opera l organizzazione Assetto proprietario e forma legale Mercati serviti (includendo analisi geografica, settori serviti, tipologia di consumatori/beneficiari) Dimensione dell organizzazione Cambiamenti significativi nelle dimensioni, nella struttura o nell assetto proprietario avvenuti nel periodo di rendicontazione Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, "Lettera dell'amministratore Delegato" Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, nel testo Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, nel testo Sito web: Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, Sito web: Sede Amministrativa Viale G.B. Stucchi, 110 Monza Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo Sito web: Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo Bilancio di esercizio, Cariche sociali e Corporate Governance Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo Sito web: Bilancio di esercizio, Relazione sulla gestione Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo Bilancio di esercizio, Relazione sulla gestione Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, L impatto della crisi sulla qualità dell assistenza - La risposta di Roche Riconoscimenti/premi ricevuti nel periodo di rendicontazione Non sono stati ricevuti riconoscimenti o premi nel periodo di rendicontazione. 1

2 Capitolo GRI/ Tipologia indicatore Parametri del Report ( ) Descrizione indicatore 2013 Periodo di rendicontazione delle informazioni fornite I dati sono aggiornati al 31 dicembre 2013 Data di pubblicazione del report di sostenibilità più recente Periodicità di rendicontazione (annuale, biennale, ecc.) Contatti e indirizzi utili per richiedere informazioni Processo per la definizione dei contenuti del report Perimetro del report (ad esempio, Paesi, divisioni, controllate, impianti in leasing, joint venture, fornitori) Dichiarazione di qualsiasi limitazione specifica dell obiettivo o del perimetro del report Informazioni relative a joint venture, controllate, impianti in leasing, attività in outsourcing e altre entità che possono influenzare significativamente la comparabilità tra periodi e/o organizzazioni Tecniche di misurazione dei dati e basi di calcolo Spiegazione degli effetti di qualsiasi modifica di informazioni inserite nei report precedenti (re-statement) e motivazioni di tali modifiche (ad esempio fusioni/acquisizioni, modifica del periodo di calcolo, natura del business, metodi di misurazione) Cambiamenti significativi di obiettivo, perimetro o metodi di misurazione utilizzati nel report, rispetto al precedente periodo di rendicontazione Roche Diagnostics pubblica il report di sostenibilità con frequenza annuale Periodicità annuale monza.infodia@roche.comhttp:/// Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Guida alla lettura: le novità di questo Report Il report rendiconta le performance di Roche Diagnostics Spa, che rappresenta la componente diagnostica del Gruppo Roche in Italia Non sono presenti limitazioni Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Guida alla lettura: le novità di questo Report Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Guida alla lettura: le novità di questo Report Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Guida alla lettura: le novità di questo Report Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Guida alla lettura: le novità di questo Report Tabella esplicativa dei contenuti del report Politiche e pratiche attuali al fine di ottenere l assurance esterna del report Sito web: Roche Diagnostics non ha richiesto la assurance del report 2

3 Capitolo GRI/ Tipologia indicatore Descrizione indicatore 2013 Struttura di governo dell organizzazione, inclusi i comitati che rispondono direttamente al più alto organo di governo, responsabili di specifici compiti come la definizione della strategia o il controllo organizzativo Indicare se il Presidente del più alto organo di governo ricopre anche un ruolo esecutivo (in tal caso indicare le funzioni all interno del management e le ragioni di questo assetto) Bilancio di esercizio, Corporate Governance Il Presidente del più alto organo di governo (Amministratore Delegato) ricopre anche un ruolo esecutivo (General Manager) Bilancio di esercizio, Corporate Governance Governance, impegni, coinvolgimento degli stakeholder ( ) Per le organizzazioni con struttura unitaria dell organo di governo, indicare il numero di componenti che sono indipendenti e/o non esecutivi Meccanismi a disposizione degli azionisti e dei dipendenti per fornire raccomandazioni o direttive al più alto organo di governo Mission, valori, codici di condotta, principi rilevanti per le performance economiche, ambientali e sociali sviluppati internamente e stato di avanzamento della loro implementazione. Procedure del più alto organo di governo per controllare le modalità di identificazione e gestione delle performance economiche, ambientali e sociali dell organizzazione, includendo i rischi e le opportunità rilevanti e la conformità agli standard internazionali, ai codici di condotta e ai principi dichiarati Processo per la valutazione delle performance dei componenti del più alto organo di governo, in particolare in funzione delle performance economiche, ambientali e sociali Spiegazione dell eventuale modalità di applicazione del principio o approccio prudenziale Sottoscrizione o adozione di codici di condotta, principi e carte sviluppati da enti/associazioni esterne relativi a performance economiche, sociali e ambientali L'Amministrazione Delegato è il solo membro esecutivo del CdA Bilancio di esercizio, Corporate Governance Rapporto di Responsabilità Sociale, Highlights Per le nostre persone, Bilancio di esercizio, Corporate Governance Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, Highlights Per i clienti, Sito web: Bilancio di esercizio, Relazione sulla gestione Bilancio di esercizio, Corporate Governance Bilancio di esercizio, Corporate Governance Bilancio di esercizio, Corporate Governance n.d. 3

4 Partecipazione ad associazioni di categoria nazionale e/o internazionali in cui l organizzazione: detiene una posizione presso gli organi di governo; partecipa a progetti e comitati; fornisce finanziamenti considerevoli al di là della normale quota associativa; considera la partecipazione come strategica Elenco di gruppi di stakeholder con cui l organizzazione intrattiene attività di coinvolgimento Principi per identificare e selezionare i principali stakeholder con i quali intraprendere l attività di coinvolgimento Approccio all attività di coinvolgimento degli stakeholder, specificando la frequenza per tipologia di attività sviluppata e per gruppo di stakeholder Argomenti chiave e criticità emerse dall attività di coinvolgimento degli stakeholder e in che modo l organizzazione ha reagito alle criticità emerse, anche in riferimento a quanto indicato nel report Roche Diagnostics è associata a Assobiomedica Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, Guida alla lettura: le novità di questo Report, Highlights 2013, Promuovere il valore della diagnostica - La risposta di Roche Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, Guida alla lettura: le novità di questo Report Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Chi siamo, Guida alla lettura: le novità di questo Report Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, pagg

5 Economic & Finance - Performance Indicators EC1 EC4 EC8 G3.1 Descrizione degli indicatori di performance economica Valore economico direttamente generato e distribuito, inclusi ricavi, costi operativi, remunerazione ai dipendenti, donazioni e altri investimenti nella comunità, utili non distribuiti, pagamenti ai finanziatori e alla Pubblica Amministrazione. (si veda tabella a pagina 6) Finanziamenti significativi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione. Sviluppo e impatto di investimenti in infrastrutture e servizi forniti principalmente per "pubblica utilità" Indicatore Unità di misura Note Vendite k MOL k Risultato operativo k Risultato ante imposte k Utile netto d'esercizio k Investimenti tecnici k Flusso di cassa prodotto k Indebitamento finanziario netto Donazioni e erogazioni liberali k k Vedi anche EC Patrimonio netto k Spesa per il personale M Sponsorship/ Erogazioni liberali M 2,7 2,5 2,3 5

6 Ripartizione del Valore Aggiunto A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI INTERMEDI DI PRODUZIONE ( ) ( ) ( ) VALORE AGGIUNTO CARATTERISTICO LORDO C) COMPONENTI ACCESSORI E STRAORDINARI ( ) ( ) ( ) Saldo della gestione accessoria ( ) ( ) ( ) Saldo componenti straordinari ( ) VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO A - RISORSE UMANE B - PARTNERS C - STATO F - SISTEMA IMPRESA G - COLLETTIVITA' VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO

7 Indicators Environmental - Performance Indicators G3.1 Descrizione indicatori di performance ambientale Indicatore Unità di misura Note EN3 Consumo diretto di energia suddiviso per fonte enrgetica primaria. Gas naturale GJ (*) Roche Energy Rate RER 1 0,647 0,640 EN4 EN5 EN8 Consumo indiretto di energia suddiviso per fonte energetica primaria. Risparmio energetico dovuto alla conservazione e ai miglioramenti in termini di efficienza. Prelievo totale di acqua per fonte. Energia elettrica GJ (*) Percentuale di energia proveniente da risorse rinnovabili Acqua prelevata % m3 Nel 2011 Roche ha coperto il parcheggio con pannelli fotovoltaici Prelievo da pozzo m3 (*) Prelievo da acquedotto m EN16 EN19 EN22 Emissioni totali dirette e indirette di gas ad effetto serra per peso. Emissioni di sostanze nocive per l'ozono per peso. Peso totale dei rifiuti per tipologia e per metodi di smaltimento. CO 2 diretta Sistemi di refrigerazione con CFC Sistemi di refrigerazione con HCFC t Il valore tiene conto del riscaldamento del sito di Monza, dei trasporti (auto aziendali e voli aerei) (*) n n Quantità totale t I valori si riferiscono 279,6 286,9 234,5 Rifiuti pericolosi t allo smaltimento dei 4,9 2,0 3,8 7

8 Indicators Environmental - Performance Indicators EN23 EN28 G3.1 Descrizione indicatori di performance ambientale Numero totale e volume di sversamenti significativi. Valore monetario delle multe significative e numero delle sanzioni non monetarie per mancato rispetto di regolamenti e leggi in materia ambientale. Indicatore Unità di misura Note Rifiuti non pericolosi t soli rifiuti prodotti in 274,6 286,9 230,7 Rifiuti totali recuperati o magazzino, sale t riciclati training, workshop 274,6 286,9 230,7 Rifiuti destinati alla strumenti. t discarica 0,0 0,0 0,0 Rifiuti destinati al compostaggio (i.e. mense) Rifiuti destinati all'inceneritore % 0,0 0,0 0,0 t 4,9 2,0 3,8 Numero di incidenti n Quantitativi coinvolti t Valore monetario totale delle multe significative Numero di sanzioni non monetarie Reclami per problemi di carattere ambientale n. (*) n * Il dato include le attività del sito di Monza, quindi sia Roche Diagnostics che Roche Pharmaceuticals 8

9 Labour practices - Performance Indicators G3.1 Descrizione indicatori di performance sulle pratiche di lavoro e sulle condizioni di lavoro adeguate Indicatore Unità di misura Dipendenti n Dipendenti di sede n Dipendenti "field" n Agenti n Dipendenti con contratto a tempo determinato n Dipendenti part-time n Età media dipendenti Età 43,79 44,00 44,00 LA1 Numero totale dei dipendenti, suddiviso per tipologie, tipo di contratto e distribuzione territoriale, ordinati per sesso Composizione del personale n. dirigenti - uomini n. dirigenti - donne n. quadri - uomini n. quadri - donne n. impiegati - uomini n. impiegati - donne n. operai - uomini n. operai - donne n. dip fino a 30 anni Composizione per fasce di età n. dip da 31 a 40 anni n. dip da 41 a 50 anni n. dip oltre 51 anni Composizione del personale, pari % Uomini

10 Labour practices - Performance Indicators LA2 LA3 LA4 G3.1 Descrizione indicatori di performance sulle pratiche di lavoro e sulle condizioni di lavoro adeguate Numero totale e tasso di nuovi dipendenti assunti e turnover del personale, suddiviso per età, sesso e area geografica Benefit previsti per i lavoratori a tempo pieno, ma non per i lavoratori part-time e a termine, suddivisi per principali siti produttivi Percentuale dei dipendenti coperti da accordi collettivi di contrattazione. Indicatore Unità di misura opportunità % Donne Turnover del personale % 4,68% 20% 4,07% Anzianità aziendale media età 14,46 14,04 14,63 Dal 2011 l Azienda ha inoltre strutturato il programma di welfare aziendale rivolto a tutti i dipendenti Benefit@Roche Rapporto di Responsabilità Sociale 2011, "I dipendenti" Le principali tappe verso la sostenibilità, Vivere e crescere in Roche Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Per le nostre persone. Lavoratori iscritti a organizzazioni sindacali % 55,00 39,00 37,00 Dip. coperti da contratto collett. n. 100% 100% 100% LA5 Periodo minimo di preavviso per modifiche operative (cambiamenti organizzativi), specificando se tali condizioni siano incluse o meno nella contrattazione collettiva. Condizioni incluse nella contrattazione collettiva di categoria LA7 Tasso di infortuni sul lavoro, di malattia, di giornate di lavoro perse, assenteismo e numero totale di decessi, divisi per area geografica e sesso. Infortuni denunciati all'inail n di cui uomini % 45% 70% 57% di cui donne % 55% 30% 43% di cui tecnici (rischio biologico) n

11 Labour practices - Performance Indicators LA10 LA11 LA12 LA13 G3.1 Descrizione indicatori di performance sulle pratiche di lavoro e sulle condizioni di lavoro adeguate Ore medie di formazione annue per dipendente, suddiviso per categoria di lavoratore. Programmi per la gestione delle competenze e per promuovere una formazione/aggiornamento progressivo a sostegno dell'impiego continuativo dei dipendenti e per la gestione della fase finale delle proprie carriere. Percentuale di dipendenti che ricevono regolarmente valutazioni delle performance e dello sviluppo della propria carriera, suddivisa per sesso Composizione degli organi di governo dell'impresa e ripartizione dei Indicatore Unità di misura di cui in itinere (a bordo di autovettura) n di cui cadute accidentali n Altro n Roche Accident Rate Rar 0,03 0,12 0,03 Giorni persi gg Partecipazione alle attività di formazione n. presenze Tipologia di formazione Comportamentale Informatica Linguistica Tecnico/Scientifica Investimenti in formazione ore uomo medie Numero dipendenti appartenenti a categorie protette Qualitativo Rapporto di Responsabilità Sociale, "I dipendenti Le principali tappe verso la responsabilità, " Vivere e crescere in Roche Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Per le nostre persone. % n

12 Labour practices - Performance Indicators G3.1 Descrizione indicatori di performance sulle pratiche di lavoro e sulle condizioni di lavoro adeguate dipendenti per categoria in base a sesso, età, appartenenza a categorie protette e altri indicatori di diversità. Indicatore Unità di misura Per altri indicatori si veda LA1 12

13 Human rights - Performance indicators HR1 HR3 HR4 HR5 HR6 G3.1 Descrizione indicatori di performance sui diritti umani Percentuale e numero totale di accordi significativi di investimento e contratti che includono clausole sui diritti umani o che sono sottoposti ad una relativa valutazione Ore totali di formazione dei dipendenti su politiche e procedure riguardanti tutti gli aspetti dei diritti umani rilevanti per l'attività dell'organizzazione e percentuale dei lavoratori formati. Numero totale di episodi legati a pratiche discriminatorie e azioni intraprese Identificazione delle attività e dei fornitori significativi in cui la libertà di associazione e contrattazione collettiva può essere esposta a rischi significativi e azioni intraprese in difesa di tali diritti Identificazione delle operazioni e dei fornitori significativi con elevato rischio di ricorso al lavoro minorile e delle misure adottate per contribuire alla sua effettiva eliminazione Indicatore Presenza nei contratti dell obbligo di rispettare quanto indicato nel codice etico che prevede il rispetto dei diritti umani Consegna del code of conduct (con esplicito riferimento al rispetto dei diritti umani) a tutti i dipendenti e neoassunti Unità di misura si/no Sì sì sì si/no Sì sì sì n. di reclami/contenziosi per discriminazione n n. di reclami/contenziosi per non rispetto della libertà di associazione e contrazione collettiva n n. di reclami/contenziosi per lavoro minorile n

14 Human rights - Performance indicators HR7 HR9 HR11 G3.1 Descrizione indicatori di performance sui diritti umani Attività e fornitori significativi con alto rischio di ricorso al lavoro forzato o obbligato e misure intraprese per contribuire alla loro abolizione Numero di violazioni dei diritti della comunità locale e azioni intraprese Numero di reclami relativi ai diritti umani presentati, affrontati e risolti attraverso meccanismi di reclamo formale Indicatore Unità di misura n. di reclami/contenziosi per lavoro forzato n n. di reclami/contenziosi per violazioni dei diritti delle popolazioni indigene n N. totale n

15 Social - Performance Indicators SO1 SO6 SO7 SO8 G3.1 Descrizione indicatori di performance sulla società Percentuale di interventi attuati con l'impegno delle comunità locali, valutazioni di impatto, e programmi di sviluppo. Totale dei contributi finanziari e benefici prestati a partiti, politici e relative isitutizioni per Paese. Numero totale di azioni legali riferite a concorrenza sleale, anti-trust e pratiche monopolistiche e relative sentenze. Valore monetario delle sanzioni amministrative significative e numero totale di sanzioni non monetarie per non conformità a leggi o regolamenti e numero e valore delle cause pendenti contro dipendenti o terzi. Indicatore Valore totale monetario delle sanzioni amministrative significative Unità di misura Note Rapporto di Responsabilità Sociale 2011, "Gli investitori" Report Le principali tappe verso la sostenibilità, Vicini alla comunità Rapporto di Responsabilità Sociale 2013, Per la comunità n M 0 30,

16 Products - Performance indicators Roche Diagnostics G3.1 Descrizione indicatori di performance sulla responsabilità di prodotto Indicatore Unità di misura Note PR1 Fasi del ciclo di vita dei prodotti/servizi per i quali gli impatti sulla salute e sicurezza sono valutati per promuoverne il miglioramento e percentuale delle principali categorie di prodotti/servizi soggetti a tali procedure. Aspetto soggetto a normazione nazionale PR2 PR3 PR4 PR5 Numero totale (suddiviso per tipologia) di casi di non conformità a regolamenti e codici volontari riguardanti gli impatti sulla salute e sicurezza dei prodotti/servizi durante il loro ciclo di vita. Tipologia di informazioni relative ai prodotti e servizi richiesti dalle procedure e percentuale di prodotti e servizi significativi soggetti a tali requisiti informativi. Numero totale (suddiviso per tipologia) di casi di non conformità a regolamenti o codici volontari riguardanti le informazioni e le etichettature di prodotti/servizi. Pratiche relative alla customer satisfaction, inclusi i risultati delle indagini volte alla sua misurazione. Segnalazioni ricevute n Segnalazioni risolte localmente n Inoltrate all'headquarter n Avvisi di sicurezza n Recall n Aspetto soggetto a normazione nazionale Gestione dei reclami n Risultati indagini di customer satisfaction Rapporto di Responsa bilità Sociale 2011, "I Clienti" Report Le principali tappe verso la sostenibilit à, Leader Rapporto di Responsab ilità Sociale 2013, La soddisfazio 16

17 Products - Performance indicators Roche Diagnostics G3.1 Descrizione indicatori di performance sulla responsabilità di prodotto Indicatore Unità di misura Note nella diagnostic a in vitro ne dei clienti PR6 Programmi di conformità a leggi, standard e codici volontari relativi all'attività di marketing incluse la pubblicità, la promozione e la sponsorizzazione. Aspetto soggetto a normazione nazionale PR8 Numero di reclami documentati relativi a violazioni della privacy e a perdita dei dati dei consumatori. n

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I:

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I: GRI CONTENT INDEX Il Bilancio Sociale 2012 è stato redatto secondo le Sustainability Reporting Guidelines versione 3.1, predisposte da Global Reporting Initiatives (GRI). La tabella che segue ha la finalità

Dettagli

Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE

Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE 156 157 TAVOLA DI CORRELAZIONE Tavola di correlazione allo standard GRI-G4 Il Bilancio di Sostenibilità 2015 di Iper, la Grande i è stato redatto sulla base del Global

Dettagli

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE Tabella GRI GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI G4-1 PARAGRAFO Dichiarazione del Pres. A.D. PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE G4-3 Nome dell'organizzazione 1.2 Profilo G4-4 Marchi, prodotti e servizi

Dettagli

Indice dei contenuti GRI-G4

Indice dei contenuti GRI-G4 Indice dei contenuti GRI-G4 L indice dei contenuti GRI-G4 è una tabella in cui a ciascun indicatore è associato il riferimento alle pagine del documento dove è possibile reperire le informazioni ad esso

Dettagli

Indice dei contenuti GRI-G4 e UN Global Compact

Indice dei contenuti GRI-G4 e UN Global Compact Indice dei contenuti e UN Global Compact Per una più agevole ricerca delle informazioni all interno del documento è stato compilato un indice analitico degli indicatori previsti dalle Linee Guida. Per

Dettagli

GRI Content Index RdS2012

GRI Content Index RdS2012 GRI Content Index RdS2012 Indicatore Rilevanza Livello di copertura Parametri del report 1.1 Dichiarazione della più alta autorità del processo decisionale (ad esempio, amministratore delegato, presidente

Dettagli

La responsabilità sociale Ferrero Indicatori GRI RIFERIMENTI. Assurance

La responsabilità sociale Ferrero Indicatori GRI RIFERIMENTI. Assurance Di seguito è presentata una sintesi dei principali contenuti del rapporto di responsabilità sociale d impresa 2013, secondo lo schema proposto dalla linee guida Sustainability Reporting Guidelines (versione

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI GRI: GLI ELEMENTI STANDARD E GLI INDICATORI DI PERFORMANCE

INDICE DEI CONTENUTI GRI: GLI ELEMENTI STANDARD E GLI INDICATORI DI PERFORMANCE INDICE DEI CONTENUTI GRI: GLI ELEMENTI STANDARD E GLI INDICATORI DI PERFORMANCE Di seguito si riportano gli elementi standard e gli indicatori di performance economica, sociale e ambientale (core e additional)

Dettagli

Tavola degli indicatori GRI-G3

Tavola degli indicatori GRI-G3 Tavola degli indicatori GRI-G3 di seguito, allo scopo di agevolare l individuazione delle informazioni contenute nella Relazione Sociale 2009, si riporta una tavola riassuntiva dove per ciascun indicatore/argomento

Dettagli

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI

Il modello GRI. Global Reporting Initiative. I diversi documenti GRI. Flessibilità nell utilizzo delle linee guida. Struttura dei principi GRI Global Reporting Initiative Il modello GRI Nasce nel 1997 come iniziativa di CERES (Coalition fo Environmentally Responsible Economies) e UNEP (United Nations Environment Progam) Sustainability Reporting

Dettagli

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande della presente sezione Controllo interno sull

Dettagli

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS RIFICA DLLA COMPLTZZA DLLA CONFORMITÀ DL BILANCIO SOCIAL RISPTTO AL MODLLO DLL AGNZIA PR L ONLUS Come previsto dalle Linee guida per la redazione del bilancio sociale delle Organizzazioni non Profit elaborato

Dettagli

Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale

Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale Verso un armonizzazione tra bilanci sociali delle grandi imprese e statistiche ufficiali I risultati della prima

Dettagli

I numeri di Autogrill

I numeri di Autogrill I numeri di Autogrill 116 (G4-9; G4-22; G4-23; G4-EC1; G4-EC9; G4-LA2) Dati economico-finanziari di Gruppo Per comparazione, i dati 2012 contenuti all interno di questo capitolo si riferiscono alle sole

Dettagli

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 11 Maggio 2012

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 11 Maggio 2012 Assemblea degli Azionisti Casale Monferrato, 11 Maggio 2012 Struttura del gruppo BUZZI UNICEM SpA CEMENTO CALCESTRUZZO E AGGREGATI ATTIVITA ESTERE ATTIVITA CORRELATE Buzzi Unicem 100% Unical 100% USA Alamo

Dettagli

Verso un armonizzazione tra bilanci sociali delle grandi imprese e statistiche ufficiali I risultati della prima fase del progetto

Verso un armonizzazione tra bilanci sociali delle grandi imprese e statistiche ufficiali I risultati della prima fase del progetto Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale Verso un armonizzazione tra bilanci sociali delle grandi imprese e statistiche ufficiali I risultati della prima

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO 9001 Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative delle parti

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna 2008 Relazione Finanziaria Annuale Terna S.p.A. e Gruppo Terna Terna gestisce la trasmissione di energia in Italia e ne garantisce la sicurezza, la qualità e l economicità nel tempo. Assicura parità di

Dettagli

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio MODULO 0 Ripasso argomenti anni precedenti MODULO 1 I bilanci Aziendali Il patrimonio Il risultato economico della gestione Il metodo contabile (PD) sistema contabile Amaduzzi Il funzionamento dei conti

Dettagli

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE Rev. N Pag. 1 a 25 MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE STATO APPROVAZIONE Rev. N Pag. 2 a 25 Realizzato da: Riesaminato da: Approvato da: Nome e cognome Firma Ruolo REVISIONI N pagine

Dettagli

POLITICA SUI DIRITTI UMANI

POLITICA SUI DIRITTI UMANI POLITICA SUI DIRITTI UMANI Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.

Dettagli

BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE 2014

BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE 2014 BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE 2014 Il Bilancio per la Responsabilità Sociale risponde all obiettivo di comunicare in modo trasparente, chiaro e completo a tutte le parti interessate sulle prestazioni

Dettagli

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:.

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. Anno: / / Codice Obiettivo di Governo (1) Obiettivo di Governo(2) Codice Priorità Politica(3) Priorità

Dettagli

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001 i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001 07 MAGGIO 2007 la certificazione dei sistemi per un azienda che ha una organizzazione ben impostata, la certificazione rappresenta

Dettagli

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Il finanziamento tramite terzi Cosa è una ESCO Considerazioni di Federesco sulla SEN Sommario 2

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale

Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale Rendicontazione oltre il dato finanziario: dalle imprese al sistema statistico nazionale Verso un armonizzazione tra bilanci sociali delle grandi imprese e statistiche ufficiali I risultati della prima

Dettagli

Bilancio Assemblea degli Azionisti 28 Aprile 2016

Bilancio Assemblea degli Azionisti 28 Aprile 2016 Bilancio 2015 Assemblea degli Azionisti 28 Aprile 2016 Highlights 2015 Cessione ramo idrico Monza a Brianzacque con effetto 1/1/2015; i dati al 31/12/2014, posti a confronto, includono i risultati di tale

Dettagli

Progetto di trasformazione da Società in Strutture delle SOT del Gruppo Hera. Incontro con il RAB 29 aprile 2010

Progetto di trasformazione da Società in Strutture delle SOT del Gruppo Hera. Incontro con il RAB 29 aprile 2010 Progetto di trasformazione da Società in Strutture delle SOT del Gruppo Hera Incontro con il RAB 29 aprile 2010 La situazione precedente L organizzazione del gruppo Hera prevedeva: Una società Holding

Dettagli

Economia Aziendale 1

Economia Aziendale 1 Economia Aziendale 1 Sistema aziendale e sottosistemi Aree funzionali caratteristiche Marketing (marketing mix politiche di prezzo, distribuzione, prodotto, promozione) Produzione Ricerca e sviluppo (innovazione

Dettagli

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini Il Bilancio Sociale: strumento di accredito per il mercato e di ottimizzazione delle risorse aziendali. Le agevolazioni regionali e le opportunità europee Lunedì 5 Novembre 2012 a cura di Federico Barcherini

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE LE IMPRESE DI ASSICURAZIONI OLTRE SOLVENCY II PRESIDIO DEI RISCHI, ORGANIZZAZIONE, SISTEMI DI CONTROLLO GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE Avv. Claudio Cola, Roma 15 marzo 2016 0 Qualità

Dettagli

IL BILANCIO D ESERCIZIO

IL BILANCIO D ESERCIZIO IL BILANCIO D ESERCIZIO funzione,analisi equilibri e attestazioni 1 L AZIENDA COME SISTEMA DI RISCHI LA GESTIONE AZIENDALE: - si svolge in un contesto di incessante cambiamento in presenza di RISCHI (esterni

Dettagli

FATTORI DI CONVERSIONE CRITERI ADOTTATI RIF. U.M. FATTORE DI CONVERSIONE 2012 2013 2014 FONTI DENSITÀ KG/L 0,82 0,82 0,82 GASOLIO Quanto di seguito descritto trova applicazione per determinare le emissioni

Dettagli

L accountability negli enti locali. Prof.ssa Marcella Mulazzani

L accountability negli enti locali. Prof.ssa Marcella Mulazzani L accountability negli enti locali Prof.ssa Marcella Mulazzani Bibliografia consigliata Dal libro M. Mulazzani, Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Gli enti locali e le Regioni. Lineamenti

Dettagli

Gianna Zappi CSR Manager ABI. Roma, 2 maggio 2011 LUISS BUSINESS SCHOOL

Gianna Zappi CSR Manager ABI. Roma, 2 maggio 2011 LUISS BUSINESS SCHOOL La Responsabilità Sociale negli intermediari finanziari Gianna Zappi CSR Manager ABI Roma, 2 maggio 2011 LUISS BUSINESS SCHOOL CSR, L APPROCCIO DI ABI migliore gestione strategica dell impresa presidio

Dettagli

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite + 1,85% (2014-2013) Proventi + 0,91% (2014-2013) - 6,72% (2014-2013) Risorse investite 3,12% (nel 2014) Ritorno degli investimenti (ROI) 0,24 Rapporto euro spesi/euro raccolti (per raccolta fondi) BILANCIO

Dettagli

Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro

Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro 29 settembre 2014 Dott.ssa Laura Restelli Dottore commercialista

Dettagli

Gli standard di contenuto

Gli standard di contenuto Gli standard di contenuto Il modello GBS MODELLI DI RIFERIMENTO PRINCIPI GENERALI UN global compact OECD guidelines Commissione UE STANDARD DI PROCESSO SA 8000 Q-RES ISO 26000 AA1000 ISO 14001 EMAS STANDARD

Dettagli

Flussi Informativi da e verso l OdVl

Flussi Informativi da e verso l OdVl Flussi Informativi da e verso l OdVl A cura di: Angelo Piazzolla Circolo della Stampa Milano, 20 maggio 2009 Organismo di Vigilanza Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gruppo di Lavoro LUCIA FANTINI ROBERTO

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

L impegno di Oasi Lavoro per la responsabilità sociale Anno Bologna 15 aprile 2016

L impegno di Oasi Lavoro per la responsabilità sociale Anno Bologna 15 aprile 2016 per la responsabilità sociale Anno 2015 Bologna 15 aprile 2016 per la responsabilità sociale Questo documento ha lo scopo di dimostrare l impegno che Oasi Lavoro ha profuso nel 2015 nel campo della responsabilità

Dettagli

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi.

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. 09-01-2015 Numero 15-2 NOTA DAL CSC Indagine Confindustria sul lavoro nel 2013 Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi. Contratti

Dettagli

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ luglio 2014 Serralunga d Alba

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ luglio 2014 Serralunga d Alba BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 10 luglio 2014 Serralunga d Alba INIZIARE IL PERCORSO DI RENDICONTAZIONE SOCIALE prendendo la prima stella o, in altri termini, ottenendo il livello C di rendicontazione

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo LA BALANCED SCORECARD

Corso di Programmazione e Controllo LA BALANCED SCORECARD Corso di Programmazione e Controllo LA BALANCED SCORECARD LE PROSPETTIVE DELLA BSC PROSPETTIVA ECONOMICO-FINANZIARIA DESTINATA A SINTETIZZARE LE DINAMICHE REDDITUALI E FINANZIARIE CLIENTI DESTINATA A EVIDENZIARE

Dettagli

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i) INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE 2013 (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i) Entità del finanziamento A livello nazionale: 307 milioni di euro circa Per

Dettagli

FLUSSI INFORMATIVI VERSO L ORGANISMO DI VIGILANZA

FLUSSI INFORMATIVI VERSO L ORGANISMO DI VIGILANZA FLUSSI INFORMATIVI VERSO L ORGANISMO DI VIGILANZA Adozione Verbale Consiglio di Amministrazione del 22/04/2016 Revisioni INDICE 1. SCOPO 2. DESTINATARI E RESPONSABILITA 3. FLUSSI INFORMATIVI 4. SEGNALAZIONE

Dettagli

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. L esperienza del CSR Manager Network Italia Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A. CARATTERISTICHE o è l associazione nazionale che raduna i professionisti della CSR di imprese, fondazioni d impresa,

Dettagli

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE COMUNICATO STAMPA Verona, 26 Settembre 2003 CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE CAD IT chiude il primo semestre 2003 con un valore della produzione pari a 29,1 milioni di euro e con un margine

Dettagli

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 9 Maggio 2014

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 9 Maggio 2014 Assemblea degli Azionisti Casale Monferrato, 9 Maggio 2014 Struttura del gruppo BUZZI UNICEM SpA CEMENTO CALCESTRUZZO E AGGREGATI ATTIVITA ESTERE ATTIVITA CORRELATE Buzzi Unicem 100% Unical 100% USA Alamo

Dettagli

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale Ing. Alessandra Archetti CESQA Centro Studi Qualità Ambiente CURA Consorzio Universitario di Ricerca Applicata c/o Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria Università di Padova tel +39 049 8275539/5536

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO

INFORMATIVA AL PUBBLICO INFORMATIVA AL PUBBLICO al 31.12.2008 Pagina 1/7 INDICE Premessa... 3 Note... 4 Elenco delle tavole informative... 5 Tavola 3: Composizione del patrimonio di vigilanza...5 Tavola 4: Adeguatezza patrimoniale...7

Dettagli

Modelli e metodologie per l analisi strategica

Modelli e metodologie per l analisi strategica Modelli e metodologie per l analisi strategica Realizzazione del progetto e controllo strategico Vicenza, A.A. 2011-2012 Schema ANALISI VISION PROGETTO STRATEGICO STRATEGIC DESIGN REALIZZAZIONE E CONTROLLO

Dettagli

Presentazione della ricerca CRANET 2009

Presentazione della ricerca CRANET 2009 Presentazione della ricerca CRANET 2009 L obiettivo della ricerca è fornire una fotografia delle pratiche di gestione delle Risorse Umane dal management delle imprese italiane con specifico riguardo a:

Dettagli

L importanza della Reputazione

L importanza della Reputazione L importanza della Reputazione Evoluzione dei documenti a disposizione del pubblico Siti internet con apposite sezioni Mission Corporate Values Corporate Responsability Stakeholders «classici» Soci Banche

Dettagli

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano Istituto Tecnico Commerciale Statale F. Forti Via Caduti di Nassiriya, 87 51015 Monsummano T.me Programma di Discipline turistiche e aziendali Classe QUARTA sezione C indirizzo Turismo a.s. 2015-2016 MODULO

Dettagli

La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global Compact.

La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global Compact. Tavole riassuntive TAVOLE RIASSUNTIVE La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global. ELEMENTI DI REPORTING Il Bilancio di Sostenibilità

Dettagli

Grant, L'analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, 2011 Capitolo II. Obiettivi, valori e risultati OBIETTIVI, VALORI E RISULTATI

Grant, L'analisi strategica per le decisioni aziendali, Il Mulino, 2011 Capitolo II. Obiettivi, valori e risultati OBIETTIVI, VALORI E RISULTATI OBIETTIVI, VALORI E RISULTATI 1 Strategia e creazione di valore L obiettivo primario dell impresa è la massimizzazione del profitto nel lungo termine. Il valore si crea attraverso: produzione scambio Valore

Dettagli

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni Seminario: Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa Bologna, 03 maggio 2011 I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs

Dettagli

Introduzione. 1. Il processo di revisione contabile

Introduzione. 1. Il processo di revisione contabile Introduzione I. Le finalità el oggettodellarevisione... 3 II. I livelli di svolgimento della revisione.................... 4 III. I soggetti coinvolti: revisione interna e revisione indipendente esterna...........................................

Dettagli

Proposta per l organizzazione della Sicurezza Informatica dell ISTI

Proposta per l organizzazione della Sicurezza Informatica dell ISTI Proposta per l organizzazione della Sicurezza Informatica dell ISTI Carlo Carlesi Situazione attuale Non esiste un organizzazione della sicurezza Non sono ben chiare le responsabilità Non c è coscienza

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese Anno accademico 2006-2007 Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1 2 IL CICLO DI DIREZIONE AZIENDALE PROGRAMMAZIONE (decisioni) CONTROLLO (valutazione) ORGANIZZAZIONE (disposizioni) CONDUZIONE

Dettagli

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni)

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni) Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni) Schema domanda per l iscrizione nell elenco regionale delle associazioni dei consumatori e degli utenti (rif. Regolamento

Dettagli

Gli standard di contenuto

Gli standard di contenuto Gli standard di contenuto MODELLI DI RIFERIMENTO PRINCIPI GENERALI UN global compact OECD guidelines Commissione UE STANDARD DI PROCESSO SA 8000 AA1000 Q-RES ISO 14001 EMAS STANDARD DI CONTENUTO GBS GRI

Dettagli

Protocollo Call Center. Roma, 4 maggio 2017

Protocollo Call Center. Roma, 4 maggio 2017 Protocollo Call Center Roma, 4 maggio 2017 0 Contesto di riferimento: il settore Call Center in Italia Fatturato Marginalità (EBITDA) 14,6% 11,7% 11,6% 1,9Mld Il settore Call Center in Italia affronta

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015 - 2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE 1) ORGANIZZAZIONE

Dettagli

LA GOVERNANCE NELLE SOCIETA QUOTATE

LA GOVERNANCE NELLE SOCIETA QUOTATE LA GOVERNANCE NELLE SOCIETA QUOTATE Federica Nolli Presidente del Collegio Sindacale di Fiera Milano Spa; Partner di FP& Partners Consulenti di Direzione 2 Agenda Che cos è la Governance Governance come

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A.

Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. 1 BOARD PERFORMANCE REVIEW 2010 Documento di supporto predisposto dal Comitato Nomine e Compensi 2 Composizione del Consiglio di Amministrazione (al 31 dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica SpA nella riunione del 14 marzo 2012 Il nostro modo di fare impresa Finmeccanica è un Gruppo internazionale

Dettagli

I dati non finanziari nel bilancio di esercizio

I dati non finanziari nel bilancio di esercizio I dati non finanziari nel bilancio di esercizio Emilio Conti Acqua 2.0 - Roma 14 luglio 2015 Richiesta di trasparenza Sfiducia Corruzione Perdita di valori Impatti sull ambiente Crisi sociale Cambiare

Dettagli

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente ENERGIA Da problema Ad opportunità STRUMENTI per ottimizzare i costi dell energia AUDIT ENERGETICO NORMA ISO 50001 Sistemi

Dettagli

CODICE DELLA TRASPARENZA. (adottato dal CdA del 17 dicembre 2015)

CODICE DELLA TRASPARENZA. (adottato dal CdA del 17 dicembre 2015) CODICE DELLA TRASPARENZA (adottato dal CdA del 17 dicembre 2015) Prot. 191790 del 28/12/2015 I N D I C E 1. Premessa pag. 3 2. Destinatari pag. 3 3. Pubblicazione di documenti, informazioni e dati pag.

Dettagli

La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione

La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione Dott. Alessandra ALLINI Ricercatrice di Economia aziendale -Università di Salerno Ricercatrice Fondazione Aristeia Novità dei bilanci 2007 fra redazione

Dettagli

I sistemi di gestione (SGA) e di Rendicontazione Ambientale. Outline. Definizione e normativa Norma ad adozione volontaria (ISO EMAS)

I sistemi di gestione (SGA) e di Rendicontazione Ambientale. Outline. Definizione e normativa Norma ad adozione volontaria (ISO EMAS) I sistemi di gestione (SGA) e di Rendicontazione Ambientale 14 Novembre 2011 Sara Moggi Università degli Studi di Verona 1 SGA Outline Definizione e normativa Norma ad adozione volontaria (ISO 14001 EMAS)

Dettagli

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati Procedure QUARS» Indice dettagliato dei contenuti del pacchetto PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati Qualità Ambiente Sicurezza Resp. Sociale Kit di strumenti con manuale, procedure, istruzioni e

Dettagli

IL PANE: una filiera di salute

IL PANE: una filiera di salute IL PANE: una filiera di salute Problematiche di marketing nella panificazione artigianale Prof. A. Marchini Dipartimento di Scienze Economico-estimative e degli Alimenti Università di Perugia amarchini@unipg.it

Dettagli

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI INDICE DEI MODULI FORMATIVI: 1- Project Management Basic. 2- Gestione dei tempi di progetto. 3- Budgeting di progetto. 4- Gestione della comunicazione

Dettagli

Global Compact Il Global Compact

Global Compact Il Global Compact Global Compact 1 Il Global Compact Che cos è I 10 principi e i documenti da cui nascono Il network di Global Compact Come possono partecipare le imprese Global Compact nel mondo e in Italia 2 1 Il Global

Dettagli

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute PROGETTO Rete provinciale WHP Workplace Health Promotion Costruire una rete di aziende che promuovono salute 1 Pagina 2 Introduzione Da diversi anni, grazie anche all evoluzione della normativa in materia

Dettagli

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance Catalogo Corsi catalogo Area Comportamentale 2010 Humanform 2016 Area Finance PROFILO AZIENDALE Humanform, società di formazione soggetta all attività di direzione e coordinamento di Humangest S.p.A.,

Dettagli

ISO 9001:2015 Creare valore dall analisi dei contesti, dei bisogni delle parti interessate e dei rischi/opportunità

ISO 9001:2015 Creare valore dall analisi dei contesti, dei bisogni delle parti interessate e dei rischi/opportunità ISO 9001:2015 Creare valore dall analisi dei contesti, dei bisogni delle parti interessate e dei rischi/opportunità Contesto e Rischi: quale approccio? Identificare il contesto: i Quaderni dell UNI Schema

Dettagli

REMUNERAZIONE E BENEFICI

REMUNERAZIONE E BENEFICI REMUNERAZIONE E BENEFICI Costo del personale: Salari e stipendi 13.628.284 11.312.204 10.882.892 Oneri sociali 4.277.749 3.780.190 3.936.862 Trattamento di fine rapporto 607.435 563.161 534.752 Altri costi

Dettagli

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE E AMBIENTALE CSR CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE E AMBIENTALE CSR CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY LA RENDICONTAZIONE SOCIALE E AMBIENTALE CSR CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY 21/01/2016 ECONOMIA AZIENDALE Prof. Antoni Sara 1 RISULTATO ECONOMICO AZIENDA RESPONSABILITA SOCIALE Assumersi la responsabilità

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2012

BILANCIO SOCIALE 2012 BILANCIO SOCIALE 2012 Aggiornato al 31.12.12 Il Bilancio Sociale SA 8000 risponde all obiettivo di comunicare in modo trasparente, chiaro e completo a tutte le parti interessate sulle prestazioni dell

Dettagli

Nasce il Gruppo IREN. Una nuova energia attraversa l Italia.

Nasce il Gruppo IREN. Una nuova energia attraversa l Italia. Nasce il Gruppo IREN Una nuova energia attraversa l Italia. IREN: al vertice nel settore delle multiutility ANNO 2009 Ranking multiutility Teleriscald. Calore venduto (GWht) Volumetria servita (mln mc)

Dettagli

La qualità: le iniziative per svilupparla. Marco Beltrami IBM Business Consulting Services

La qualità: le iniziative per svilupparla. Marco Beltrami IBM Business Consulting Services La qualità: le iniziative per svilupparla Marco Beltrami IBM Business Consulting Services L attenzione al cliente nell Agenzia delle Entrate Il nostro obiettivo è la piena soddisfazione dei clienti! Slogan

Dettagli

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità]

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità] [RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità] Revisione [N ] - [Data di pubblicazione] Conforme alla ISO 9001:2015 (c) Tutti i diritti riservati. Questo documento può contenere informazioni riservate e può

Dettagli

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi

Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi Performance organizzativa e attività procedimentale Roma 22 marzo 2016 Dott. Vincenzo Tedesco Direttore Amministrativo IMT Scuola Alti Studi PERFORMANCE Contributo (risultato e modalità di raggiungimento)

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE a. s. 2014/2015 I.P.S.E.O.A. G. Varnelli - Cingoli IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Parte 3 prof. Alda Minocchi L azienda è un sistema, cioè un insieme che la nostra mente riesce a concepire in modo unitario

Dettagli

Capitolo 20 Gli allegati

Capitolo 20 Gli allegati Capitolo 20 Gli allegati Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 20 1 Capitolo 4 Capitolo Le valutazioni 20 - Gli civilistiche

Dettagli

ESERCIZI SULLA COSTRUZIONE DEGLI ORGANIGRAMMI. A cura di Eliana Minelli

ESERCIZI SULLA COSTRUZIONE DEGLI ORGANIGRAMMI. A cura di Eliana Minelli ESERCIZI SULLA COSTRUZIONE DEGLI ORGANIGRAMMI A cura di Eliana Minelli 1) Si costruisca l organigramma di un azienda che presenta le seguenti unità e se ne commenti la struttura, descrivendo il ruolo delle

Dettagli

SISTEMA FONDI CARIGE

SISTEMA FONDI CARIGE SISTEMA FONDI CARIGE PARTE II ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO RENDIMENTO, COSTI E TURNOVER DI PORTAFOGLIO DEI FONDI FONDI APPARTENENTI AL SISTEMA FONDI CARIGE CARIGE AZIONARIO ITALIA CARIGE AZIONARIO

Dettagli

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale

Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale Le attività di ricerca di PROT INN Marchio di Qualità Sociale Roberto Buonamici CONTENUTI QUALITA SOCIALE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY (CSR) Quadro di riferimento Aspetti tecnici PROGETTO: ANALISI DI

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 A1 Sistema informativo e informatico 1 Prerequisiti Concetto di sistema Risorsa 2 1 Introduzione La società post-industriale, dominata dall attività del terziario (servizi),

Dettagli