Corso di Sociologia generale. Parte seconda. Le politiche sociali

Documenti analoghi
Politica Sociale

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

La politica della spesa

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Lezione 3

Sistemi e politiche di welfare

Sommario. Opere citate

INDICE. INTRODUZIONE... Pag. XIII CAPITOLO I IL CONO D OMBRA

Le Politiche di contrasto alla povertà

Le città in Europa nel XX secolo. Lezioni d'autore

I FENOMENI MIGRATORI

Allontanamento dal modello passato. Nuova definizione di disabilità: stato di salute in relazione agli ambienti di vita

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore

UN QUADRO DELLA SPESA PER ILWELFARE IN ITALIA. (P. Silvestri, ) 1. Obiettivi della lezione

Normativa Anziani - Puglia

indice-sommario Capitolo I LA PREVIDENZA SOCIALE Capitolo II LA NASCITA E LA PRIMA EVOLUZIONE DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

metà anni '50 il modello del group-work;

n Lavoro n Immigrati, una risorsa n Dignità ed eguaglianza sociale n Crescita economica

Relazione PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE D INIZIATIVA POPOLARE REDDITO MINIMO DI CITTADINANZA E CONTRASTO ALLA POVERTA

leggere la società Giovanni Bai Corso di Sociologia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei delle Scienze Umane Corso ordinario

Comprendere la differenza tra persone fisiche e persone giuridiche; Riconoscere normativa applicabile nelle situazioni di crisi familiare;

SCALETTA DELLA 2 UNITA DIDATTICA LE POLITICHE SOCIALI E LE PROFESSIONI

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo I. Che cos è la sociologia? CHE COS È LA SOCIOLOGIA?

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

RIASSETTO DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI NEL PIANO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE DELLA RETE ASSISTENZIALE IN REGIONE CAMPANIA

Sistemi di welfare 8. RISCHI SOCIALI E REGIMI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

APPROVAZIONE CRITERI DI SELEZIONE: ASSE V. AZIONE V.3.c.1.1.

LE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE DELLA RESPONSABILITA

Scenari demografici. per la Programmazione dei Servizi e Interventi sociali. Servizio Strutture, Tecnologie e Sistemi Informativi

ReLab - URW3 RESILIENZA SOCIALE E PROCESSI DI RIGENERAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO LICEO SCIENZE APPLICATE

Le politiche di welfare

LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELL ECONOMIA

Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS. Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano

Un Welfare State senza benessere

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO LUIGI EINAUDI PISTOIA Programma di Diritto ed Economia per studenti privatisti CLASSE 4 ^ TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-

Indice del volume. Presentazione

Città e organizzazione sociale nello spazio

L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE

L esperienza della Regione Marche: Edilizia pubblica e percorsi di welfare di comunità

Welfare state. Stato sociale

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei

LA SPESA PER LA PROTEZIONE SOCIALE IN ITALIA NEL 2007

Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

12 lezione il sistema di sicurezza sociale

GLI ORTI URBANI NELLA CITTÀ CONTEMPORANEA:

Forma finanziaria di una crisi reale. Cagliari, 16 dicembre 2011 Maurizio Donato

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS. Previdenza per la vecchiaia 2020 L oggetto della votazione

COSTRUIRE IL LAVORO LEGACOOP & SERVIZI PRODUZIONE LA COSTITUZIONE DELL AREA LAVORO IN LEGACOOP

Cenni di cambiamento. Bassano del Grappa, 17 aprile 2015

Per una cittadinanzaplanetaria, attiva, interculturale

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Storia contemporanea

Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario

Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

Storia Economica. Lezione 5 Michele Postigliola

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Renato Grimaldi Direttore Generale per il Clima ed Energia Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Milano, 9 aprile 2019

«Gli attori del Terzo settore»

PAC e sostegno della domanda

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

La politica pensionistica. Il sistema pensionistico italiano: concetti, classificazioni, aspetti evolutivi

Le Politiche del Lavoro: definizioni e caratteristiche

Da diversi anni la cooperativa ha avviato un area di intervento specifica per l inclusione che prevede progetti personalizzati di integrazione

INDICE CAPITOLO I (LUIGI COSTATO) L EMERSIONE DI UN DIRITTO AMBIENTALE CAPITOLO II (SILVIA MANSERVISI)

Politiche e servizi. Welfare generativo e azioni a corrispettivo sociale. Proposta di legge

L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni.

SINTESI DEL DOCUMENTO

Materiali. Anno accademico

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita Alimentazione è Prevenzione. Roma, venerdì 23 maggio 2008

PIATTAFORMA CGIL-CISL-UIL provincia di Treviso Contrattazione Sociale 2017

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

RIFORMA DEL DECRETO LEGISLATIVO N MISURE IN FAVORE DELLA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ IN AGRICOLTURA

POLITICHE SOCIALI: il sistema dei SERVIZI SOCIALI e il sistema dei SERVIZI SANITARI. Paolo Ferrario:

Giovanni Camilleri UNDP, Ginevra

Benessere sociale e nuove politiche

Nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità

Il sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali. excursus storico/normativo

CRESCITA, CRISI, DIVERGENZA: LA DISUGUAGLIANZA REGIONALE IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO

Cittadinanza e diritti fondamentali

Cagliari, 8 Aprile 2008 Hotel Mediterraneo

La Svizzera: il federalismo fiscale

A, B, C... Percorsi e concetti fondamentali nella Sociologia del lavoro

SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS)

Roma, 28 settembre 2016 Auditorium del lavoro Via Rieti WELFARE DELL INCLUSIONE SOCIALE: IL CONTESTO E ALCUNI DATI

LA QUESTIONE ABITATIVA E LE POLITICHE PER LA CASA IN TOSCANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VII - Ambito territoriale di Novara

INTERVENTI DI CONTRASTO ALLE FRAGILITA SOCIALI: L ESPERIENZA OLMEDESE FAMIGLIA E POVERTÀ ESTREME: INTERVENTI DI INCLUSIONE SOCIALE

L Unione Europea. Clicca sull immagine per ascoltare l inno europeo. «Unità nella diversità»

Come consultare il libro misto multimediale

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

La geografia del turismo: aspetti generali

DAL BISOGNO AL DIRITTO? Accesso ai servizi sanitari e sviluppo della cittadinanza della popolazione immigrata

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Transcript:

Corso di Sociologia generale Parte seconda Le politiche sociali 1

Corso di sociologia generale: parte seconda Politica sociale Definizione Obiettivi Perché nasce la politica sociale Fasi di sviluppo Studio della politica sociale: il concetto di benessere Azioni che hanno impatto sul benessere I settori specifici della politica sociale 2

Politica sociale sottoinsieme delle politiche pubbliche, elaborate dal sistema politico e che producono effetti sia sulla società civile che sul mercato 3

Obiettivi della Politica sociale Garantire il benessere dei cittadini Definire i criteri di accesso alle prestazioni sul versante di chi le eroga Insieme di questi aspetti: welfare state 4

Perchè nasce la politica sociale Ideale della modernizzazione 1. nascita di comunità urbane composite 2. sviluppo di processo industriali complessi 3. raggiungimento di un tenore di vita media elevato 4. edificazione di sistemi politici e amministrativi articolati 5

Perchè nasce la politica sociale Ideale della modernizzazione 1. nascita di comunità urbane composite 2015: più di 500 città nel mondo con oltre 1 milione di abitanti Oltre 200 milioni di immigrati nel mondo 6

Perchè nasce la politica sociale Ideale della modernizzazione 2. sviluppo di processo industriali complessi Da società agricole a società industriali Prime forme di politica sociale all interno delle imprese Successivamente intervento dello Stato 7

Perchè nasce la politica sociale Ideale della modernizzazione 3. raggiungimento di un tenore di vita media elevato Legame tra crescita economica ed espansione dello stato sociale Esistenza di una soglia critica di sviluppo che le nazioni devono superare prima di poter realizzare servizi pubblici relativamente estesi (che impongono costi elevati) 8

Perchè nasce la politica sociale Ideale della modernizzazione 4. edificazione di sistemi politici e amministrativi articolati Formazione dello stato (costituzioni, pratiche politiche, soluzioni amministrative) Sviluppo della burocrazia Partecipazione popolare ai processi decisionali 9

Fasi di sviluppo delle politiche sociali moderne Instaurazione (XIX sec.) Consolidamento (sino alla prima guerra mondiale) Espansione (dal 1945 alla metà degli anni Settanta) Crisi (dalla metà degli anni Settanta sino agli anni Novanta) Riforma (passaggio tra il XX e XXI secolo) 10

Studio della politica sociale Studio di ciò che lo stato fa per il benessere dei cittadini 11

Il concetto di benessere Che cos è il benessere? Un concetto in evoluzione Paola Di Nicola, Del benessere o del welfare, in (a cura di), D. Secondulfo Sociologia del benessere. La religione laica della borghesia, Franco Angeli, Milano (2011) 12

Il concetto di benessere, sia individuale che collettivo, si coniuga diversamente nel corso del tempo e dei secoli della modernità, e può essere così sintetizzato: 1. Beneficenza: elargizione dall alto (società tradizionali, ancien régime) 2. Passione per il sé: vizi privati, pubbliche virtù (società di mercato di pieno Ottocento) 3. Cittadinanza: diritto a una vita dignitosa (realizzazione dei diritti sociali, come tratto politico e culturale del Novecento) 4. Cura del sé: il benessere come dovere verso se stessi (società globale del XXI secolo) 13

Quali azioni hanno impatto sul benessere? 1. Trasferimenti di reddito 2. Fornitura di servizi 3. Interventi regolativi 14

Chi sono gli attori coinvolti? Individui Famiglie Comunità Mercato Stato 15

Azioni hanno impatto sul benessere Trasferimenti di reddito Fornitura di servizi Interventi regolativi Individui Lavoro Acquisto Reciprocità Famiglie Condivisione Cura Affettività Comunità Solidarietà Solidarietà Norme Mercato Salari Servizi privati Stato Sussidi Servizi pubblici Concorrenza Leggi 16

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche di sostegno del reddito le politiche ambientali le politiche della casa le politiche del lavoro le politiche dell istruzione i servizi sociali le politiche sanitarie 17

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche di sostegno del reddito Sistema previdenziale Sistema delle assicurazioni Sistema fiscale 18

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche ambientali Diritto alla privacy (tutela individuo, diritti di quarta generazione) 19

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche della casa Regolazione degli affitti Contributi per l acquisto delle casa e per gli affitti Edilizia popolare 20

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche del lavoro Sussidi di disoccupazione Cassa integrazione Programmi reinserimento (FSE) 21

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche dell istruzione Sistema di istruzione pubblico/privato con finanziamenti pubblici 22

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali i servizi sociali Aiuti di cura che si concretizzano in prestazioni e servizi in grado di rispondere ai bisogni di vita quotidiana di soggetti o famiglie socialmente deboli 23

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche sanitarie Servizi e prestazioni di assistenza sanitaria e ospedaliera Prestazioni in denaro per sostenere il reddito di soggetti deboli nel mercato per la condizione di disabilità 24

I settori specifici della politica sociale che corrispondono all articolazione dei diritti sociali le politiche di sostegno del reddito le politiche ambientali le politiche della casa le politiche del lavoro le politiche dell istruzione i servizi sociali le politiche sanitarie 25

Le politiche sanitarie Sottoinsieme delle politiche sociali che hanno l obiettivo di promuovere la salute, la cura dei malati e la ricerca di nuove terapie 26

Le politiche sanitarie Le politiche sanitarie nascono insieme allo stato moderno e alla nascita della medicina scientifica 27

Le politiche sanitarie Da cosa dipende lo stato di salute di una popolazione 1. Servizi sanitari 2. Ambiente fisico e sociale, Status socio-economico, Stili di vita Alcuni esempi: Redditi adeguati Abitazioni salubri Offerta di acqua potabile e smaltimento dei rifiuti Possibilità di evitare gli incidenti Ambiente non inquinato Offerta di cibo adeguato e non contaminato Stile di vita prudente Possibilità di stringere relazioni soddisfacenti Possibilità di evitare tensioni eccessive 28