APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AI DISORDINI POSTURALI



Documenti analoghi
Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Viale Trastevere, 251 Roma

PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

consapevolezza globale salute psicofisica Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali UNESCO equipe

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

La comunicazione medico-paziente

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Mindfulness training

SIMAISS. SCUOLA DI MEDICINA INTEGRATA DIRETTORE: PROF. FRANCESCO BOTTACCIOLI

come migliorare la PRESTAZIONE

AREA AUTISMO Carta dei servizi


Protocollo d Intesa. tra

Test di Autovalutazione

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

Non di solo cervello Prof. Maurizio Fabbri

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

paradosso, forzatura semantica, o? o

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

AllenAPP: nuove tecnologie e quotidianità. Ausili per la disabilità cognitiva

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Cos è la Psicoterapia

Programma: Le date e i docenti potrebbero subire modifiche per ragioni organizzative.

FORMARSI AL BEN-ESSERE:

LE DIPENDENZE: CLINICA E TRATTAMENTO

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino)

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

PSICORADIO LA RADIO DELLA MENTE. Pazienti che comunicano la salute mentale

YouLove Educazione sessuale 2.0

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre ,30 Presentazione del Master 10,30

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

Servizio di Psicologia

PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere

FARE O ESSERE VOLONTARI?

L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE

INDIRIZZO TRANSPERSONALE. Operatore Olistico

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

CONOSCI TE STESSO : UNA TECNICA SEMPLICE PER TUTTE LE ETA. Conoscere sé stessi, avere un rapporto reale e continuo con sé stessi non

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Terapie non farmacologiche per i malati di Alzheimer

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

prova, e che sembra provenire dal nostro interno, è una caratteristica fondamentale dell esperienza emotiva.

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Incontriamoci a scuola

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Progetto PROFESSIONE GENITORI

Trattate una persona come se fosse già quella che dovrebbe essere. e l aiuterete a diventare ciò che è capace di essere. (W.

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria

SERVIZIO DI PSICOLOGIA

Interventi sul caregiver del paziente affetto da demenza

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ

Lezione del 7 novembre Prof.ssa De Stasio

Dott.ssa Francesca De Rosi

Do#.ssa Alba Mirabile Psicologa, Sessuologa, Psicoterapeuta in specializzazione

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA

dott.ssa Sofia Conterno

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

Promuovere la lettura precoce ad alta voce Verona Palazzo della Sanità 12 aprile 2012

Punto di Svolta. Programmazione Neurolinguistica Umanistico Trasformativa. Programma anno 2012

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

LE FINALITA DEL PROGETTO

Educazione Emotiva. Dott.ssa Antonella De Luca Psicologa Psicoterapeuta - Ipnoterapeuta PhD Psicologia e Clinica dello Sviluppo Università di Roma TRE

Bocca e Cuore ooklets

Formazione genitori. I percorsi

La genitorialità e le sue configurazioni: il ruolo del transgenerazionale

Dott.ssa Lorenza Fontana

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

Questionario PAI Personale Scolastico

DALLA TESTA AI PIEDI

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

L idea Irene Stefania

LE STRATEGIE DI COPING

DOTT.SSA VALENTINA BIMBI PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE TERAPEUTA EMDR REFERENTE GRUPPO MIP CREMONA

BRAIN WELLNESS SPECIAL NEEDS ADVISORY BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK TRAINING

Transcript:

SEMINARIO NAZIONALE APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AI DISORDINI POSTURALI Vinci, 5 giugno 2010 Biblioteca Leonardiana Psicologia, psicoterapia, tecniche antistress: un approccio di cura integrato M. Martinelli 1

Psicologia, psicoterapia, tecniche antistress: un approccio di cura integrato M. Martinelli Sono contenta di partecipare a questa sessione di lavoro, riguardante l approccio multidisciplinare ai disordini posturali, dove io mo dedicherò al ruolo degli aspetti psicosociali nel processo di comprensione e di cura di molti disagi psicosomatici. Attraverso il mio contributo, che spero serva a sensibilizzare e informare i diversi professionisti della salute sulle possibilità terapeutiche provenienti dalla psicologia, dalla PNEI (la psiconeuroendocrinoimmunologia), dalle tecniche di rilassamento e di meditazione, fino alla psicoterapia, vorrei comunicare ai presenti la ricchezza e l efficacia di un approccio integrato nella cura e nella profilassi di molti sintomi e/o malattie che continuano a diffondersi nella nostra società. Da anni lavoro come psicoterapeuta nel campo della psicosomatica occupandomi della cura psicologica di sintomi della sfera gastrointestinale (gastriti, coliti, ecc..), di disturbi della sfera genitale-sessuale (cististi, vulvodinia, sterilità, ecc..), di problematiche relazionali e comportamentali (quali fobie, ansia, depressione), ma la mia opera di intervento olistico da circa vent anni si è esteso, in particolare, anche ai disturbi visivi. Molti sintomi e/o malattie della sfera oculare (occhio secco, miopia, uveite, glaucoma, ecc..) vengono interpretati alla luce di un approccio multisciplinare che tiene conto dello stile di vita del soggetto, del ruolo dei traumi e dello stress psicoemozionale. La mia formazione nata all interno di una Scuola di Perfezionamento in BIOPSICOTERAPIA, allora punto di riferimento della Società di Medicina Psicosomatica a Padova, mi ha aiutato a vedere l essere umano non solo un agglomerato di organi ed apparati ma a considerare lo stretto legame tra aspetti biologici, socio-ambientali, cognitivi, psicoaffettivi e relazionali. Finalmente la PNEI ha messo fine alla inconcludente dicotomia tra genetica e cultura, tra fisico e psichico e lo sviluppo delle tecnologie di indagine delle neuroscienze ha permesso di evidenziare la costante correlazione mente corpo. Si tratta di vedere la persona come un network e l approccio integrato comporta una rivisitazione degli schemi di prevenzione e di terapia. Anche patologie prima distanti da una visione olistica ma trattate soltanto come delle inevitabilità biologiche (alzaheimer, arteriosclerosi) presentano dati scientifici di una regressione dopo programmi di cure integrate (alimentazione, tecniche antistress, ecc.). A proposito del mio specifico campo di competenza posso dirvi che sono arrivate ormai numerose conferme riguardo alle ipotesi di associazione tra memorie traumatiche risalenti alla prima infanzia che si possono trasformare in sintomi fisici o comportamentali. Altra buona notizia arriva grazie alle tecniche di neuroimaging, che hanno fornito interessanti risultati per valutare le modificazioni a livello cerebrale prodotte dopo una serie di sedute psicoterapeutiche. Da uno studio sugli effetti della psicoterapia in un soggetto con fobia dei ragni, il confronto tra le immagini pre- e posttrattamento evidenzia la scomparsa, dopo la terapia, di un area attivata dalla fobia. Altri numerosi studi scientifici effettuati nella cura del PTSD (disturbo post traumatico da stress) hanno evidenziato, utilizzando la PET, i diversi percorsi 2

cerebrali che vengono attivati dopo una serie di sedute di psicoterapia con l EMDR (Eye Movement, Desensitization e Reprocessing). Le immagini cerebrali hanno evidenziato che l intervento psicoterapeutico fa aumentare il metabolismo del glucosio di aree profonde del sistema limbico (ippocampo e cingolo dorsale), facendo diminuire quello di aree frontali e parietali. Questi risultati ci inducono all ipotesi interpretativa che la psicoterapia, lavorando sulle emozioni, produca una riorganizzazione delle aree limbiche, favorisce una maggior integrazione degli emisferi e rilassa la mente esecutiva (cortecce prefrontali). Mente e cervello Poiché il cervello ha un organizzazione neuroplastica le nostre esperienze possono modificare le sinapsi e la creazione di nuove catene neurali. Le nostre esperienze possono influenzare in maniera significativa le connessioni neurali e l organizzazione del nostro cervello. L esperienza dà forma al cervello attraverso la neuroplasticità (cambiano le connessioni e questo cambia il cervello stesso) Siegel D. 2002. Le vie della valutazione cognitivo-emotiva. da Lazzari D. Mente & salute: evidenze, modelli e ricerche per l integrazione - Franco Angeli pag.85 La valutazione degli stimoli e l attribuzione di significato sono funzioni fondamentali della mente che si svolgono nell ambito di processi emozionali. Un gatto che entra in questo ambiente non ha lo stesso valore cognitivo ed emotivo per tutti. Ognuno reagisce a questo stimolo in base alle sue esperienze consce (valutazione della sfera cognitiva) ed inconsce (attribuzione di significato attraverso la memoria emozionale implicita) modulate dalle strutture strategiche, corteccia prefrontale e sistema limbico (ippocampo e amigdala). Le recenti ricerche affermano che le emozioni sono fenomeni dinamici creati 3

all interno dei processi cerebrali di valutazione dei significati che risentono direttamente di influenze sociali, filtrano le esperienze psicosensoriali e plasmano la struttura e la funzione del cervello. La mente può cambiare il cervello La psicoterapie, la rieducazione visiva e altre metodiche di riabilitazione psicosociale attraverso adeguate stimolazioni e significative esperienze di esercizio mentale favoriscono il riapprendimento sistematico di risposte neurofisiologiche compatibili. La dott.ssa Strempel ci ha fornito una bella dimostrazione dell efficacia delle tecniche di rilassamento nella riarmonizzazione dell equilibrio bisopsicosomatico nel campo dei disturbi visivi: riequilibrio delle funzioni endocrine e delle risposte immunitarie nei pazienti con glaucoma, miglioramento della qualità del sonno, la distensione muscolare, e così via gli effetti benefici della distensione neuropsichica si riverberano a cascata su tutto il sistema neuroormonale, riequilibrando gli altri sistemi fisiologici dell organismo. L esperienza psicologica attiva scariche neurali in risposta agli stimoli. Quindi i neuroni attivano nuove connessioni attraverso i neurotrasmettitori e consentono di inibire o di attivare nuove sinapsi o di rafforzare quelle esistenti o stimolando la crescita di nuovi neuroni che creano nuove connessioni sinaptiche. La sinaptogenesi e la neurogenesi sono i modi in cui il cervello crea nuove connessioni. Il cervello utilizza sia i geni sia l'esperienza nel produrre nuove connessioni. L'esperienza può attivare i geni che a loro volta stimola la produzione di certe proteine che consentono il formarsi di nuove sinapsi o il rafforzare quelle esistenti. La consapevolezza dell'esperienza psicoterapeutica sembra favorire la plasticità neurale. Consapevolezza significa riconoscere le proprie emozioni e i propri stati d'animo, osservarli con distacco. Questo comporta la capacità di imparare a modulare le proprie emozioni, in conseguenza di questo si attivano maggiori connessioni tra il sistema ippocampale e l emisfero sinistro in particolare con i lobi frontali che si è visto responsabili di un rafforzamento del sistema immunitario. Maggior equilibrio degli stati corporei, migliora la risposta allo stress e della funzione immunitaria. Psicologia e la psicoterapia modello di cura integrato La diagnosi psicologica. Ascolto e valutazione del disagio come primo intervento nella cura delle malattie o dei sintomi patologici che causano sofferenza alla persona. La parola diagnosi deriva dal greco: dia gnosis che significa conoscere attraverso. La psicodiagnosi è un processo di valutazione rivolta a descrivere e mettere in relazione le dinamiche psicologiche che intercorrono tra i sintomi fisici e i vissuti psicoemozionali (sentimenti, conflitti, traumi, ecc..). 4

La psicodiagnosi in psicoterapia comprende una fase di raccolta delle informazioni, di analisi secondo la teoria di riferimento (psicodinamica, cognitivocomportamentale, EMDR, ecc..) e un integrazione delle informazioni con il contributo dello specialista. Noi siamo partiti dalla considerazione che molte manifestazioni sintomatiche del corpo (dolori muscolari, disturbi del sonno, sindromi vertiginose, deficit visivi, ecc ) ed altre di disagio psicologico o comportamentale (fobie, disturbi dell attenzione, dislessia, ansia, depressione, ecc) sono il risultato di un programma neuropsicologico derivante dal complesso sistema di valutazione messo in atto dal cervello. Questa Scheda anamnestica di un posturologo (P. Villeneuve) proposta da una collega tratta da M.Villa nell intervento con il dott. Sangiovanni Medico Posturologo al Convegno Applicazioni cliniche dell EMDR (Milano 2008) ci mostra la molteplicità di sintomi che si sovrappongono a diversi ambiti della medicina specialistiche ma se letti in un ottica multidisciplinare ci forniscono una chiave di interpretazione psicosomatica di disagi psichici che coinvolgendo la sfera corporea richiedono una lettura che le comprenda entrambe. Possiamo notare una sorprendente sovrapposizione di sintomi che sembrano appartenere a competenze diverse: non solo dolori muscoli-scheletrici e simili, come ci si potrebbe aspettare, ma anche attacchi di panico, depressione, agorafobia, strabismo, tensioni mandibolari, sindromi vertiginose, difficoltà di concentrazione, difficoltà scolastiche ingiustificate, spesso in bambini che vengono considerati anche agitati o pasticcioni, così via. Quando si esercita una funzione mentale (cognizioni, emozioni, sentimenti, credenze) che coinvolge, ad esempio, la muscolatura degli occhi questa si riverbera anche in altre parti del corpo: spalle, nuca, torace e pertanto è necessario considerare il complesso network di sistemi coinvolti nel formulare un programma di trattamento. Se questo stato di tensione mentale non viene interrotto, lo stress diventa 5

cronico e le cattive abitudini mentali si fissano anche nel corpo. Occhi, postura, respirazione, insomma tutto il nostro corpo reagisce come cassa di risonanza dei nostri stati emozionali esprimendo la condizione somatopsichica di tensione. A questo punto sappiamo che l azione combinata di tecniche antistress, psicoterapia, respirazione in abbinamento alle cure tradizionali, stimolando la consapevolezza, la riflessività, e l auto osservazione senza giudizio aiutano a modificare la visione interiore e di conseguenza alleggeriscono il corpo da inutili tensioni. Pertanto anche il sistema di valutazione del professionista nel considerare un problema fisico esige molteplici competenze e la capacità di dialogo con gli altri professionisti coinvolti. L attenzione alla persona e alla relazione è l aspetto principale che caratterizza l approccio bisopsicosomatico. Conclusioni L approccio biopsicosomatico è un orientamento psicodinamico che si focalizza sulla mente e sul corpo con tecniche e metodologie tra loro compatibili. Instaurare una relazione profonda basata sulla fiducia e l accettazione reciproca, fatta di comprensione empatica. Ristabilire un sano stile di attaccamento in cui la persona può esprimere liberamente le proprie emozioni, sensazioni, desideri e bisogni in assenza di giudizio. Acquisizione di schemi mentali più funzionali, scoprire nuovi punti di vista basati su/e nuovi modi di vedere se stessi e la realtà. Ristrutturazione degli schemi disfunzionali che alimentano il circolo vizioso dello stress. Eliminare comportamenti disfunzionali e apprendere modalità più efficaci di gestire le proprie emozioni (tecniche di autoefficacia e di rilassamento). Quando c è comunicazione collaborativa e sintonizzazione empatica questa permette lo scambio felice tra individui, sia genitori e figli, tra amici, tra colleghi, queste interazioni favoriscono il coinvolgimento profondo tra individui, e la particolare risonanza affettiva che porta a forme evolute di interazione sociale basate sulla consapevolezza di Sé e allo stesso tempo questa sensazione di coerenza con se stessi e con gli altri.. Attraverso l approccio psicologico integrato abbiamo la possibilità di fare : prevenzione primaria nell individuare precocemente un problema nel sistema di elaborazione della mente. prevenzione secondaria nell aiutare la persona ad utilizzare strategie efficaci di gestioni dello stress: tecniche di rilassamento, meditazione, elaborazione di schemi adattivi disfunzionali, attività fisica, alimentazione, rieducazione visiva, posturale e/o altro che interessa altri distretti corporei; Interventi di ristrutturazione della personalità (rielaborazione di traumi, curare le ferite di attaccamento, rafforzare le risorse interiori e le potenzialità inibite), acquisizione di strategie di autoefficacia e miglioramento dell autostima. In quest ottica la persona impara a prendersi cura di sé e della propria salute psicofisica quale presupposto per diventare protagonisti attivi del proprio 6

benessere in una realtà sociale, professionale e relazionale che richiede continui adattamenti. Il paziente diventa protagonista della propria salute e con l ausilio del terapeuta viene incoraggiato ad essere più attivo nei confronti della malattia, artefice del potere di autoguarigione della propria mente. Bibliografia: Bottaccioli F. PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA Red EDIZIONI Cardone R. Monica Mambelli Psiconeuroendocrinoimmunologia. Un modello di integrazione dei sistemi: Psichico, Nervoso, Endocrino, Immunitario Cooperativa Sociale LA PIEVE - Ravenna Cusani M. Psicosomatica oculare Ed. La Lontra Lazzari D. : Mente & salute. Evidenze, ricerche e modelli per l integrazione Franco Angeli 2007 Martinelli M. Marcuglia D. Dall analisi visiva alle sofferenze dell anima: un approccio multidisciplinare integrato ATTI del 1 Convegno AIVON Montegrotto T. Padova Maggio 2009 Curriculum relatore: Dr.ssa Marisa MARTINELLI Lavora come libera professionista a Padova. Svolge la sua attività nel campo della psicosomatica in particolare ha approfondito lo studio della complessa interazione occhio - psiche e cervello. Ha svolto attività di collaborazione e di ricerca con l'associazione Italiana Educatori Visivi contribuendo all'organizzazione di seminari, conferenze. ed programmi di formazione sugli aspetti psicologici e psicosomatici della funzione visiva. Dal 2007 collabora con EIDON qualificato Centro di formazione e studi nel campo della salute e del benessere visivo dove tutt'ora partecipa in qualità di relatore e docente nei percorsi di aggiornamento sui problemi legati alla visione. E' moderatrice al forum "Psiche e vista" nel sito di Davide De Angelis www.rieducazionevisiva.com Conduce i workshops "VIVI LA VISTA" sul BENESSERE DEGLI OCCHI e per la prevenzione primaria in campo oculistico insieme a Laura Canepa Ortottista ora presidente dell'aivon. Dopo la prima formazione in Biopsicoterapia al Centro di Ricerche BIOpsichiche presso la vecchia sede della SIMP di Padova si è specializzata al CISSPAT nel 1992 dove ha prodotto il primo lavoro sugli occhi con la Tesi "La Psicoterapia Autogena Immaginativa nei difetti di rifrazione: un approccio psicosomatico integrato!" Dal 2003 è Psicoterapeuta approvata dall'associazione Europea in EMDR (Eye, Movement, Desensitization and Reprocessing) importante metodica terapeutica per la rielaborazione e la risoluzione di traumi e altri disagi psichici e comportamentali. E' socio fondatore e Vice-presidente della neoassociazione AIVON (Associazione Internazionale Visione Olistica Naturale). 7