MESSAGGIO DELLA DELEGAZIONE CONSORTILE AI MUNICIPI DEI COMUNI CONSORZIATI ACCOMPAGNANTE I CONTI CONSUNTIVI 2010

Documenti analoghi
MESSAGGIO DELLA DELEGAZIONE CONSORTILE AI MUNICIPI DEI COMUNI CONSORZIATI ACCOMPAGNANTE I CONTI PREVENTIVI PER L ANNO 2010

MESSAGGIO DELLA DELEGAZIONE CONSORTILE AI MUNICIPI DEI COMUNI CONSORZIATI ACCOMPAGNANTE I CONTI CONSUNTIVI Consuntivo

Messaggio municipale no. 846

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile PREVENTIVO 2017

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del Preventivo del Comune di Novaggio per l anno 2019.

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile PREVENTIVO 2019

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2015

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2018

COMUNE DI BRISSAGO Brissago, 5 aprile 2011 ris. no MESSAGGIO MUNICIPALE No Oggetto: Gestione e conti relativi

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 30 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD)

Considerazioni di ordine generale

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2015

CONTI PREVENTIVI 2011 COMUNE

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino.

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Agli affiliati della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Agli affiliati della Cassa di compensazione delle banche svizzere

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 1994

Considerazioni di ordine generale

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI CADENAZZO. Regolamento dei dipendenti

Messaggio municipale 5/2015 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015

M.M. 14/2017 concernente la revisione del Regolamento per la refezione presso la scuola dell infanzia e la scuola fuori sede. Lumino, 8 maggio 2017

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti

Agli affiliati della Cassa di compensazione delle banche svizzere

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2014

Messaggio municipale no. 901

Azienda Acqua potabile di

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

COMUNE DI LUMINO AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

Comune di Cugnasco-Gerra

II trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007

Municipio Ponte Capriasca

1. CONTENUTO E MOTIVAZIONI DELLA MODIFICA PROPOSTA Premessa Considerazioni giuridiche Tempistica...

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 39

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato

PROCEDURA DI CALCOLO DEL SALARIO MENSILE SU BASE ANNUALE VALIDA DAL 1 GENNAIO 2016

PROVENTI PREVENTIVO ECONOMICO ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE UMBRIA. Anno Contributi annuali ordinari ,00 75.

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

Generalità Contributi e prestazioni: cambiamenti a partire dal 1 gennaio 2016

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018

Allegato 1. Sezione Elettricità

Municipio Ponte Capriasca

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile PREVENTIVO 2018

PREVENTIVO 2019 APONA AZIENDA COMUNALE PORTO NATANTI

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 1 / 2014 concernente il consuntivo del Comune di Lavizzara per l anno 2013

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

Stato al 1 gennaio 2012

nel corso del mese di novembre 2005, 2006 e 2007 vi avevamo informato sul cambiamento del numero AVS (vedi nostra circolare n. 150, 151 e 157).

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 1 / 2015 concernente il consuntivo del Comune di Lavizzara per l anno 2014

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9083

Evoluzione fabbisogno

Chiasso, 16 gennaio 2008 Ris. mun. 62 / 15 gennaio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013 NOTA ESPLICATIVA AL BILANCIO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 83

elementare

MESSAGGIO NO. 27. Delibera della progettazione

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012

con dati assestati 2015

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97

Modifiche con stato al 1 o gennaio 2005 concernenti i contributi e le prestazioni. Indice. Contributi. Stato al 1 o gennaio 2005

CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 65'000

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero

2.02 Stato al 1 gennaio 2013

alla Vs. cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2018, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2014 NOTA ESPLICATIVA AL BILANCIO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 24

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

Disavanzo totale CHF 2'397' '375' Autofinanziamento CHF 28' '842.80

Adesione ditta individuale/d indipendente

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

Le cifre relative al 2016 e il loro significato

Relazione del Revisore Unico al Bilancio di previsione per l esercizio 2016 di IRAI - IPAB per l Assistenza all infanzia

Valida dal 1 gennaio Stato: 1 gennaio i CER 10.15

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2019

Transcript:

MESSAGGIO DELLA DELEGAZIONE CONSORTILE AI MUNICIPI DEI COMUNI CONSORZIATI ACCOMPAGNANTE I CONTI CONSUNTIVI 2010 Maggia (Aurigeno-Ronchini), marzo 2011 Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 1

Signori Sindaci, Signori Municipali, Ci pregiamo sottoporvi il Messaggio che presenta i conti Consuntivi 2010 del Consorzio Centro Scolastico Bassa Vallemaggia. Considerazioni generali In data 14 luglio 2010, a seguito della modifica dello statuto consortile in funzione della nascita del nuovo Comune di Avegno Gordevio, si è insediata la nuova Delegazione consortile che lo ricordiamo è così composta: Fabio Rianda (Presidente), Luca Giovanettina (Vice- Presidente), Giorgio Filippini e Jonathan Pozzoni (membri). Dal profilo dell organizzazione scolastica, rileviamo che da settembre 2010 si è scesi nuovamente a 10 sezioni. Questo fatto, in buona parte già preventivato, ha comportato una conseguente diminuzione (limitatamente al periodo settembre/dicembre) dei costi strettamente legati all attività scolastica e in particolar modo per le spese inerenti il personale (stipendi e oneri sociali). A fine 2010 la direttrice Marisa Bianchi, dopo 33 anni alle dipendenze del nostro Consorzio, ha deciso di beneficiare del pensionamento anticipato. Le esprimiamo un sentimento di gratitudine e riconoscenza per tutto quello che ha saputo dare e trasmettere sia come docente sia come direttrice e le auguriamo ancora tante soddisfazioni per i suoi progetti futuri. Per quanto concerne il risanamento tecnico/normativo della stabile segnaliamo che, in considerazione degli importanti costi previsti e ritenuto che è in fase di allestimento uno studio di sviluppo territoriale del comparto, la Delegazione consortile ha prudenzialmente richiesto nuovi approfondimenti per definire le priorità d intervento e la relativa tempistica. Nel 2010 si è provveduto comunque, data l urgenza e l estrema necessità, alla sostituzione delle pompe di evacuazione delle acque luride che si trovano in apposite fosse nel semi interrato. Per una corretta lettura delle cifre ricordiamo che i conti consortili, presentati per anno civile, interessano due periodi scolastici distinti. Questo fatto comporta a volte variazioni anche relativamente importanti tra le cifre a preventivo e quelle a consuntivo. Nel merito delle cifre segnaliamo che nel complesso il conto di gestione corrente presenta uscite ed entrate per fr. 2'602'082.33. L importo a carico dei Comuni è pari a fr. 2'363'520.88 in rapporto ad un preventivo di fr. 2'440'700.00. Questo comporta un minor onere complessivo, sulla base degli acconti versati, di fr. 77'179.12 (-3.16%). Nel dettaglio il calcolo della partecipazione comunale definitiva, che lo ricordiamo si basa sul numero di allievi che hanno frequentato la scuola, prevede, rispetto agli acconti versati e dedotti gli interessi di mora, un importo di fr. 47'002.18 da ritornare al Comune di Avegno Gordevio e fr. 28'612.64 da ritornare al Comune di Maggia (vedi tabella allegata). Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 2

Nell esame di dettaglio segnaliamo in ordine di centro di costo le seguenti particolarità: 0. AMMINISTRAZIONE GENERALE 020. Costi generali 312.00 Acqua e energia (preventivo fr. 30'000. / consuntivo fr. 33'046. ) Si conferma la tendenza ad un continuo incremento dei costi concernenti la fornitura di energia elettrica. In sede di preventivo 2011 abbiamo già provveduto a ritoccare verso l alto questa posizione. 313.00 Materiale di pulizia (preventivo fr. 4'000. / consuntivo fr. 8'407.55) Negli ultimi anni, anche a seguito delle misure igieniche adottate su indicazione degli uffici cantonali preposti per prevenire la diffusione dell influenza A H1N1 (asciugamani di carta, distributori sapone), rileviamo un netto aumento dei costi legati alla pulizia degli spazi. La Delegazione consortile durante l allestimento del preventivo 2011, tenuto conto di un ragionevole periodo di inserimento del nuovo bidello e del personale di pulizia, sulla base delle indicazioni ricevute dalla direzione e riconoscendo la giusta importanza al tema della pulizia e dell igiene, ha ritenuto necessario e giustificato adeguare verso l alto questa posizione. Allo stesso tempo sono state messe in atto delle misure rivolte ad un contenimento dei costi e ad una razionalizzazione delle risorse. 314.00 Manutenzioni e riparazioni (preventivo fr. 60'000. / consuntivo fr. 67'556.30) Nel 2010, oltre ai normali interventi di manutenzione e riparazione ordinaria (stabile, attrezzature e impiantistica), abbiamo provveduto ad alcuni lavori di sistemazione esterna (grigliati accesso accantonamenti e aiuola piazza di giro). Anche per questa voce, in attesa di investimenti importanti alla struttura, si conferma la necessità di aumentare l importo annuo da destinare alla manutenzione dello stabile (vedi preventivo 2011). 318.01 Spese diverse (preventivo fr. 6'000. / consuntivo fr. 7'701.45) Il sorpasso di spesa è legato ad una consulenza legale richiesta dalla Delegazione nell ambito di una vertenza che ha interessato il Consorzio negli ultimi anni. Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 3

030. Tasse e affitti 427.01 Tasse utilizzazione mensa (preventivo fr. 2'000. / consuntivo fr. 6'000. ) Si conferma la tendenza ad un buon utilizzo degli spazi adibiti a refettorio anche da parte di altri enti, società e privati. 040. Acquisti 311.00 Mobilio e materiale didattico (preventivo fr. 15'000. / consuntivo fr. 18'887.40) Nel 2010, considerato lo stato precario, si è resa necessaria la sostituzione di buona parte delle sedie utilizzate nel locale refettorio (120 pezzi). 050. Attività scolastiche 318.00 Attività diverse (preventivo fr. 15'000. / consuntivo fr. 10'477.85) I minori costi sono legati almeno in parte alla diminuzione di una sezione da settembre 2010. Precisiamo tuttavia che, come spiegato nelle considerazioni iniziali, l anno scolastico interessa due periodi distinti. Questo significa che talune spese potrebbero essere, a seconda dei programmi scolastici, unicamente rimandate e interessare pertanto l anno contabile successivo. 1. SERVIZI 120. Trasporti 318.05 Trasporti bus (preventivo fr. 98'000. / consuntivo fr. 94'374. ) La differenza si riferisce in particolar modo ad una sopravalutazione di queste spese in sede di preventivo. Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 4

130. Mensa 313.00 Costo alimentari refezione (preventivo fr. 17'000. / consuntivo fr. 18'734.15) 432.00 Rimborso refezione (preventivo fr. 35'000. / consuntivo fr. 29'810. ) Le differenze che si riscontrano con i dati di preventivo sono da ricondurre alla difficoltà di quantificare il numero di bambini che usufruiscono del servizio mensa ritenuto che contabilmente l anno scolastico interessa due periodi distinti. Rispetto al preventivo si segnala una valutazione troppo bassa delle spese per l acquisto di genere alimentari e una previsione troppo ottimistica delle presenze (preventivo: media di 25 presenze giornaliere per 140 giorni consuntivo: media di 21 presenze giornaliere per 140 giorni). Per il 2010 il contributo richiesto alle famiglie è rimasto invariato a fr. 10. per pasto e di conseguenza il grado di copertura dei costi, tenuto conto anche delle spese concernenti il personale, è pari circa al 64%. 2. STIPENDI 220. Stipendi docenti e direttore 302.00 Stipendi docenti titolari (preventivo fr. 939'000. / consuntivo fr. 934'158.75) Nel 2010, in base al relativo decreto esecutivo cantonale del 15 dicembre 2009, ai dipendenti non è stato riconosciuto alcun carovita. In sede di preventivo si ipotizzava un aumento della massa salariale pari allo 0.5%. 302.02 Stipendi docenti educazione fisica (preventivo fr. 123'000. / consuntivo fr. 58'970.60) L importo a preventivo teneva conto di un possibile importo da riconoscere ad un docente quale indennità d uscita a seguito dello scioglimento del rapporto d impiego per disdetta secondo l art. 60 lettera b) della Legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti (LORD). Nel 2010 non sono state soddisfatte le condizioni da noi richieste per entrare nel merito dell eventuale versamento di una simile indennità. Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 5

302.05 Stipendi docenti supplenti (preventivo fr. 25'000. / consuntivo fr. 54'272.50) 436.01 Recupero ass. infortuni/malattia/ipg (preventivo fr. 5'000. / consuntivo fr. 27'026.70) L impiego di supplenti durante l anno costituisce una posizione di costo difficilmente quantificabile. I costi per l impiego di supplenti sono parzialmente recuperati tramite indennità riconosciute da assicurazioni o dalla cassa cantonale IPG (indennità perdita di guadagno). Anche i rimborsi inerenti il personale ausiliario rientrano sotto questa voce. 230. Stipendi personale ausiliario 301.02 Stipendi personale cucina (preventivo fr. 12'500. / consuntivo fr. 13'625.15) Da settembre 2010 la Delegazione consortile ha deciso, in considerazione delle accresciute responsabilità e dopo un confronto con le altre realtà scolastiche locali (scuola dell infanzia), di aumentare il salario orario riconosciuto alla cuoca. 301.03 Stipendio sorvegliante mensa (preventivo fr. 18'000. / consuntivo fr. 14'010. ) Come anticipato i sede di preventivo 2011, l organizzazione del servizio mensa per l anno scolastico 2010/2011 prevede l impiego di due sorveglianti soltanto un giorno alla settimana. I restanti tre giorni sono coperti da una sola persona. 240. Contributi di legge 302.00 Assegni figli e famiglia (preventivo fr. 32'700. / consuntivo fr. 41'196.60) Questa voce comprende l indennità economia domestica e gli assegni figli versati ai dipendenti che ne hanno diritto. Gli assegni figli ci vengono integralmente rimborsati dal Cantone (voce 240.436.04 Rimborso assegni figli ). Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 6

307.00 Rimborso suppl. sostitutivo AVS/AI (preventivo fr. 0. / consuntivo fr. 26'817. ) A fine dicembre 2010 la direttrice Marisa Bianchi ha beneficiato della possibilità del pensionamento anticipato. In questi casi, in applicazione alla Legge sulla Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato, l assicurato ha diritto alle relative prestazioni che si compongono della pensione base e del supplemento sostitutivo AVS/AI. Questo contributo viene posto in misura del 25% a carico della Cassa pensioni mentre il rimanente 75% è a carico in misura proporzionale del datore di lavoro e del beneficiario. 440.00 Rimborso tassa CO2 (preventivo fr. 0. / consuntivo fr. 1'861.50) Dal 1 gennaio 2008 la Confederazione ha introdotto una tassa sul CO2 per i combustibili fossili. Lo scorso anno il Parlamento ha deciso di rimborsare, oltre che per l anno 2008, anche parte del ricavato del 2009 e del 2010. Le Casse di compensazione AVS/AI/IPG sono state incaricate di effettuare il rimborso per conto della Confederazione. 3. FINANZE 320. Interessi e ammortamenti 322.02 Interessi immobile (preventivo fr. 45'000. / consuntivo fr. 36'224.15) Anche nel 2010 abbiamo potuto approfittare del momento particolarmente favorevole del mercato ipotecario e ottenere di conseguenza tassi d interesse meno onerosi. 331.05 Ammortamento trattore (preventivo fr. 12'500. / consuntivo fr. 0. ) Questo investimento, contrariamente a quanto preventivato, è stato consolidato definitivamente solo a fine 2010. L ammortamento inizierà pertanto ad esplicare i suoi effetti sulla gestione corrente soltanto dal 2011. Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 7

A conclusione di questa nostra esposizione, sperando che queste delucidazioni siano state sufficientemente trasparenti ed esaustive, chiediamo ai Consigli comunali di voler risolvere: 1. Il Consuntivo Conto di Gestione Corrente 2010, che chiude con un totale di uscite ed entrate di fr. 2'602'082.33, è approvato; 2. La maggior entrata, sulla base degli acconti versati, pari a fr. 77 179.12 viene ripartita e ritornata ai Comuni consorziati dopo aver dedotto gli interessi di mora; 3. Il Bilancio come presentato, situazione al 31.12.2010, è approvato; 4. Il conto investimenti 010.503.01, Risanamento Centro Scolastico (allestimento studio), è approvato con una minore uscita di fr. 1 317.90; 5. Il conto investimenti 010.503.02, Sostituzione pompe acque luride, è approvato con una minore uscita di fr. 8 226.80; 6. Il conto investimenti 010.506.00, Acquisto trattore, è approvato con una minore uscita di fr. 877.20; Vogliate gradire, egregi Signori, l espressione della nostra massima stima. PER IL CONSORZIO Il Presidente Il Segretario F. Rianda L. Invernizzi Messaggio Consuntivo 2010 (2).doc 8