Tabella dei Controlli

Documenti analoghi
Tabella dei Controlli

Tabella dei Controlli

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Tipo di controllo (6) Entità del controllo per anno (in %) 1 controllo documentaz. D ad ogni riconos. aziende agricole richiedenti

Piano dei Controlli IGP "Marche" AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

1 verifica attraverso il portale SIAN T ad ogni riconos. fuori zona Diniego riconoscimento

Tabella dei controlli Pomodorino del Pienno del Vesuvios Rev 01 del 16/04/ Soggetto Procedura o fase di

Tipo di controllo (6) Entità del controllo per anno (in %) Elemento controllato

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE I.G.P."AGNELLO DI SARDEGNA"

AGRIS Sardegna Tabella dei Controlli Conformità DOP Olio Extravergine di Oliva SARDEGNA

PIANO DI CONTROLLO AGNELLO DI SARDEGNA IGP

Agroqualità Spa Tabella sintetica dei controlli di conformità IGP Torrone di Bagnara Rev. 00 del 31/07/2014

Possedere/gestire documentazione in autocontrollo per la registrazione dei Controllo a campione dell'identificazione da incroci)

2. in caso di allevamenti aderenti in filiera comunicare al soggetto capo filiera la modifica intervenuta.

Agroqualità Spa Tabella sintetica dei controlli di conformità IGP Mortadella di Prato Rev. 00 del 18/02/2016

AGNELLO di SARDEGNA I.G.P. Le novità dal Dipartimento per le Produzione Zootecniche Servizio Produzioni Zootecniche

DI S AR DEG NA I.G.P.

BIOAGRICERT s.r.l SCHEMA DEI CONTROLLI DOP PANE DI ALTAMURA Rev. 00 Approvazione del SCHEMA DEI CONTROLLI DOP PANE DI ALTAMURA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

controllo per controllo anno (in %) documentazione iscrizione ai terreni investiti a zafferano fuori prevista dal disciplinare (DC terreni)

2 Schema Controlli DOP Valli Trapanesi 8feb16. Pagina 1 di 13

Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO. Tipo di controllo. D Ad ogni riconos. Soggetti richiedenti. Diniego riconoscimento

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità Ricotta Romana DOP Rev.01 del 09/03/10. Tipo di ATTIVITA' DI CONTROLLO controll (5) o (6)

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DOP SABINA REV.00 del 06/09/18. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

STG "LATTE FIENO" SCHEMA DEI CONTROLLI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Limone Femminello del Gargano" IGP Rev. 00 del 30/11/17

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO. Verifica ispettiva I Ad ogni riconos. Soggetti richiedenti

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO. Diniego riconoscimento "Ciliegia di Vignola")

Bioagricert Srl SCHEMA DEI CONTROLLI DOP COLLINA DI BRINDISI NON PROCESSO (2) (5) 1 verifica attraverso il portale SIAN T ad ogni

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP DAUNO REV.01 del 20/05/15

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI

Schema e Piano dei Controlli dei prodotti florovivaistici della Campania ai fini dell uso del marchio Standard Garantito Fiori della Campania

CONFORMITA' CONF ORMI TA' Diniego iniziale. ad ogni riconos. documentazione

Data n. Azienda. Indirizzo Comune N telefono. N iscrizione CCIAA N fax. Non Conformità rilevate Gravi n Riferimento punto Piano di Controllo:

Agnello delle Dolomiti Lucane

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Marrone di Caprese Michelangelo" DOP Rev. 0 del 01/06/10. Pagina 1 di 8

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO

fine di ogni anno solare, dei produttori 2 e l'allegato Elenco terreni). D Ad ogni comunic.

- ALLEGATI - Allegato 4 Settore ovini

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

Olivicoltori essere prodotte nella zona di produzione prevista dall'art.2 del disciplinare di produzione.

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Ciliegia di Vignola" IGP Rev. 00 del 04/02/13

Consorzio Carni di Sicilia sede legale via Annunziata Messina sede operativa C/da Magione Gangi (Pa) Tel-fax 0921/689649

Tipo di controllo ATTIVITA' DI CONTROLLO. controllato. controllo per anno (in %) ad ogni

Schcontrolio CANINO_ xls corretto.xls. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

AREV SERVICE. Carne bovina di Razza Valdostana DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. Reg. CE n. 1760/00 del 17/07/00

LISTA DI RISCONTRO SUINO LODIGIANO TERRA BUONA N DEL VERBALE: ALLEVAMENTO. Riportare il nominativo dell Allevamento OBIETTIVI DELLA VERIFICA

3 verifica ispettiva I ad ogni riconos. 4 D ad ogni modifica. controllo documentazione. verifica ispettiva. 9 ad ogni modifica

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

1 Controllo domanda di adesione e verifica ubicazione attraverso il portale SIAN. Pagina 1 di 21

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO

Legge regionale 29 maggio 2017, n. 11: Disposizioni in materia di macellazione aziendale.

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP DAUNO REV.01 del 20/05/15

Entità del. Tipo di control lo. controllo ATTIVITA' DI CONTROLLO. per anno (in %)

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità olio exravergine di oliva DOP Dauno Rev. 00 del 29/09/14

Schema di controllo olio DOP "Riviera Ligure" ed. 03 rev. 01

CARNE BOVINA TERRA DI SAN MARINO

Schema di controllo DOP Terra di Bari

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI

IL SISTEMA DEI CONTROLLI

Disciplinare di etichettatura del sistema di qualità Qualità Verificata Carne di vitello al latte e cereali ai sensi del regolamento (CE) n.

ATTIVITA' DI CONTROLLO Tipo di Entità del. Elemento controllato. o anno (in %) ad ogni riconos. soggetti richiedenti il.

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Un po di storia. 27 giugno 2000 primo scontrino emesso elettronicamente con dati rintracciabilità

Schema dei controlli Terre Tarentine

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

LISTA DI RISCONTRO PREPARATI PER BRODO

Piano dei controlli di conformità al Disciplinare Agnello delle Dolomiti Lucane

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità Zafferano di San Gimignano D.O.P. Rev. 03 de 08/02/05. Pagina 1 di 28

Agenti accertatori Cognome..Nome... Denominazione dell impresa e domicilio o sede legale Ragione sociale.. P.IVA... indirizzo comune...

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità olio exravergine di oliva DOP Monti Iblei Rev. 04 del 28/04/10. Pagina 1 di 14

Francia, terra di allevamento

Procedura per la richiesta, l assegnazione e l apposizione dei mezzi di identificazione

PIANO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE AGNELLO DELLE DOLOMITI LUCANE

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE ANAGRAFE BOVINA. Qualifica. Bovini Bufalini Altri bovidi

Verbale di controllo in Caseifici

iscrizione riconosciuti specificando per produzione prevista dal terreni). riconoscime nto

IL MINISTRO DELLA SALUTE

5 controllo modifiche attraverso il portale SIAN

Decreto Legislativo 29 gennaio 2004, n. 58

La tracciabilità in Coop. San Rocco L RFID per il controllo dell intera filiera del bovino, dall allevamento al banco vendita

Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia Istanza di riconoscimento disciplinare di produzione Fassone di Razza Piemontese

1 Verifica ubicazione operatore. D ad ogni riconoscimento

D.M. 1760/ , 1825/ D.M.

9 controllo modifiche attraverso il portale SIAN. I In caso di

Transcript:

Allegato al PANO CONTROLLO Agnello di Sardegna GP Tabella dei Controlli Rev. 01 del 25/07/2012 N. ata Redazione (SAC-CVAC) Verifica (R) Approvato (G) 1 25/07/12 Prima emissione M. Pellegrini A. Perino G. Aresu S. Loriga 2 3 4 5 Copia N Consegnata a controllata non controllata ata Ente Nominativo Per Laore

Allevatore (Allevamento di agnelli nati in azienda) per 14.1 Produrre specifica richiesta 1 dati della richiesta, certificato iscrizione CCAA ed altra (distinti in produzione/allevamento e Fuori zona iniego 14.2 Produrre specifica richiesta 2 Carenze della da parte dell'autorità sanitaria, elenco dei terreni utilizzati per l allevamento 9.4-1 -lett. b) c) Possesso 3 vigenza da parte dell'autorità sanitaria ed elenco terreni Carenze della Razze ovine allevate 9.4-1 -lett. a) ichiarazione di razze allevate e allevamento 4 razze tramite confronto tra inviata e dati ufficiali Carenze della o dati non corrispondenti 4 bis ovini di razze non conformi e sull'adeguatezza e strutture. Come da tabella 17.5 del Piano di 14.1 Comunicare eventuali modifiche 5 modifiche Mancata delle (distinti in produzione/allevamento e modifiche circuito GP 14.2 Allegare alla idonea 6 (in particolare l'introduzione di razze non conformi) Mancata delle variazioni nelle tecniche d'allevamento circuito GP da parte dell'autorità sanitaria ed elenco terreni utilizzati 9.4-1 -lett. b) c) Comunicare eventuali modifiche 7 vigenza da parte dell'autorità sanitaria ed elenco terreni Mancata delle eventuali modifiche circuito GP Razze ovine allevate e/o adeguatezza e strutture 9.4-1 - lett. a) b) Comunicare eventuali modifiche 8 ovini di razze non conformi e adeguatezza e strutture. circuito GP Cessazione attività Cessazione attività Comunicazione di cessazione attività 12.2 Comunicare cessazione 9 cessazione (distinti in produzione/allevamento e Mancata Cancellazione dall'elenco degli e esclusione del prodotto dal circuito GP Revoca soggetti dovranno essere identificati non oltre 20 gg dalla Nascita agnello dentificazione e nascita con apposizione sull'orecchio di idoneo marchio auricolare contenente il codice dell'allevamento completo di lettere e cifre. mpiego marchi auricolari conformi secondo le relative modalità prescritte nel paragrafo 22. del PC 14,9 dentificare gli agnelli mediante apposizione sull'orecchio di idoneo marchio auricolare di colore verde e/o sistemi manuali, ottici o elettronici dell'identificazione degli agnelli Mancata identificazione circuito GP 22, Registrare utilizzo dei marchi auricolari e/o sistemi manuali, ottici o elettronici 11 della dell'utilizzo dei marchi auricolari e/o sistemi manuali, ottici o elettronici Mancata e/o utilizzo di marchi auricolari e/o sistemi manuali, ottici o elettronicinon conformi circuito GP Tipologia: a)agnello da latte proveniente da pecore di razza sarda allevate in purezza. b) Agnello leggero proveniente da pecore di razza sarda ottenuto in purezza o mediante incroci di prima generazione con razze da carne - le e France e Berrichon u Cher - o altre razze da carne altamente specializzate e sperimentate; c) Agnello da taglio proveniente 14.5 Allevamento e delle razze ammesse 13 conformità razze ammesse Utilizzo razze non ammesse circuito GP da pecore di razza sarda ottenuto in purezza o mediante incroci di prima generazione con razze da carne - le e France e Berrichon u Cher - o altre razze da carne altamente specializzate e sperimentate. Allevamento dell'agnello Tipologia: a) Agnello da latte alimentato con solo latte materno. b) Agnello leggero c) Agnello da taglio alimentato anche con alimenti naturali (foraggi e cereali) freschi e/o essiccati. 14.6; 14.7; 14.8 Attenersi alle disposizioni del disciplinare e conservare la di acquisto di eventuali integrazioni alimentari 16 Verifiche ispettive a campione Forzature alimentari e/o mancato rispetto di quanto discplinato circuito GP 22. 20 idoneità circuito GP Notifica aderenza e richiesta adeguamento delle delle Agnello pronto per la vendita e/o macellazione dentificazione e dentificazione e del prodotto ceduto ad altri Operatori 22. lett. e) dentificare prodotto ceduto in funzione della tipologia e accompagnare il prodotto con adeguata identificativa (identificare e registrare in T lotti quantità e idoneità prodotto ceduto) 21 21 Bis idoneità identificazione prodotto ceduto a Operatori autorizzati dentificazione assente con perdita di dentificazione carente, senza perdita di circuito GP 22, 22 22 bis Registrare quantità prodotto ceduto Quantità immesse nel circuito per ciascun Operatore riconosciuto Mancata con perdita di perdita di circuito GP adeguamento Pagina 1 di 6

Allevatore (Allevamento di Agnello da taglio, ovvero di agnelli nati in altro allevamento acquistati dopo lo svezzamento) per Presenza di marchio auricolare apposto entro 20 giorni dalla nascita. Tipologia: a)agnello da latte alimentato con solo latte materno. b) Agnello leggero c) Agnello da taglio alimentato anche con alimenti naturali (foraggi e cereali) freschi e/o essiccati. 14,9; 14.3; delle delle 14.4; 14.5; 23 verifiche dei di conformità del 14.6; 14.7; Accertarsi della presenza dei di lotto alla tipologia specifica 14.8 conformità e registrare il relativo esito. 22. 23 bis Verifica correttezza delle Mancato rispetto dei disciplinati e mancata Registrazione carente tale da non circuito GP adeguamento delle 14.1 Produrre specifica richiesta 28 dati della richiesta, certificato iscrizione CCAA ed altra (distinti in produzione/allevamento e Fuori zona iniego 13.2 Produrre specifica richiesta 29 Carenze della da parte dell'autorità sanitaria, elenco dei terreni utilizzati per l allevamento 8.4-1 - lett. b) c) Possesso 30 vigenza da parte dell'autorità sanitaria ed elenco terreni Carenze della Razze ovine allevate 9.4 lett. a) ichiarazione di razze allevate e allevamento 31 razze tramite confronto tra inviata e dati ufficiali Carenze della o dati non corrispondenti 31 bis ovini di razze non conformi e sull'adeguatezza e strutture. Come da tabella 17.5 del Piano di 14.1 Comunicare eventuali modifiche 32 modifiche (distinti in produzione/allevamento e Mancata circuito GP. 14.2 Allegare alla idonea 33 (in particolare l'introduzione di razze non conformi) Mancata circuito GP da parte dell'autorità sanitaria, elenco dei terreni utilizzati per l allevamento 9.4 lett. b) c) Comunicare eventuali modifiche 34 vigenza da parte dell'autorità sanitaria Mancata delle eventuali modifiche circuito GP Razze ovine allevate e/o adeguatezza e strutture 9.4 lett. a) b) Comunicare eventuali modifiche 35 ovini di razze non conformi circuito GP Cessazione attività Cessazione attività Cessazione attività ed esclusione dal sistema dei controlli 12.2 Comunicare cessazione 36 cessazione per solo Agnello da taglio alla fine di Mancata ogni anno solare circuito GP Acquisto/accettazio dentificazione e ne agnello soggetti dovranno essere identificati non oltre 20 gg dalla nascita con apposizione sull'orecchio di idoneo marchio auricolare contenente il codice dell'allevamento completo di lettere e cifre. mpiego marchi auricolari conformi secondo le relative modalità prescritte nel paragrafo 21. lett. a) e b) del PC 14.9 Accertarsi della corretta identificazione degli agnelli da parte di fornitori e della relativa di fornitura 37 identificazione agnelli e documenti di fornitura Agnelli provenienti da operatori non e/o privi di identificazione circuito GP 22. Registrare l'esito di tale 38 idoneità Mancata circuito GP Agnello da taglio proveniente da pecore di razza sarda ottenuto in purezza o mediante incroci di prima generazione con razze da carne - le e France e Berrichon u Cher - o altre razze da carne altamente specializzate e sperimentate 14.5 Utilizzo agnelli conformi alle razze ovine "disciplinate" 39 conformità razze ovine Utilizzo razze non conformi circuito GP Allevamento dentificazione e dell'agnello pesante e/o da taglio Presenza di bottone auricolare apposto entro 20 giorni dalla nascita e relative 143.9 dentificare gli agnelli 40 idoneità identificazione agnelli Mancata identificazione circuito GP 22. Corretta compilazione dei registri 41 idoneità dati Mancata circuito GP L' agnello deve essere alimentato con alimenti naturali (foraggi e cereali) freschi e/o essiccati. 22. lett f); 13.8 Attenersi alle disposizioni del disciplinare registrando le integrazioni alimentari al pascolo 42 Verifiche ispettive a campione Forzature alimentari e/o mancato rispetto di quanto discplinato circuito GP 22. 46 46 bis idoneità perdita di circuito GP adeguamento Agnello pronto per la vendita e/o macellazione dentificazione e dentificazione e del prodotto ceduto ad altri Operatori 22. lett. e) dentificare prodotto ceduto in funzione della 47 tipologia e accompagnare il prodotto con adeguata identificativa (identificare e registrare nei documenti di accomopagamento lotti quantità e idoneità 47 Bis prodotto ceduto) idoneità identificazione prodotto ceduto a Operatori autorizzati dentificazione assente con perdita di dentificazione carente, senza perdita di circuito GP Pagina 2 di 6

per 24, 48 48 bis Registrare quantità prodotto ceduto Quantità immesse nel circuito per ciascun Operatore riconosciuto Mancata con perdita di perdita di circuito GP Presenza di marchio auricolare apposto entro 20 giorni dalla nascita. Tipologia: a)agnello da latte alimentato con solo latte materno. b) Agnello leggero c) Agnello da taglio 14,9; 14.3; 14.4; 14.5; 14.6; 14.7; 14.8 Accertarsi della presenza dei di conformità e registrare il relativo 49 delle delle verifiche dei di conformità del lotto alla tipologia specifica Mancato rispetto dei disciplinati e mancata circuito GP alimentato anche con alimenti naturali (foraggi e cereali) freschi e/o essiccati. esito. 22, 49 bis Verifica correttezza delle Registrazione carente tale da non Notifica aderenza e richiesta adeguamento delle Gli stabilimenti di macellazione devono essere ubicati nel territorio 15.1 Produrre specifica richiesta 53 certificato iscrizione CCAA Elenco macelli alla fine di ogni anno solare Fuori zona iniego Possesso e vigenza dell'autorizzazione Sanitaria 9.4-2 - lett a) Allegare alla richiesta idonea b) 54 Carenze della 55 autorizzazione sanitaria Carenze della 56 Verifica nadeguatezza di strutture o Gli stabilimenti di macellazione devono essere ubicati nel territorio 15.1 Comunicare eventuali modifiche 57 modifiche Elenco macelli Mancata circuito GP 9.4-2 - lett a) Allegare alla idonea b) 58 Mancata circuito GP 59 vigenza autorizzazione sanitaria Mancata circuito GP 60 Verifica nadeguatezza di strutture o circuito GP Cessazione attività Cessazione attività 12.2 Comunicare eventuale cessazione 61 cessazione Elenco macelli Mancata circuito GP Acquisto/accettazio dentificazione e ne agnelli soggetti devono provenire da allevamenti inseriti nel sistema dei controlli dell'gp e devono essere stati o identificati non oltre 20 gg dalla nascita con apposizione sull'orecchio di idoneo marchio. 22.6; 22.7; 22.8 Accertarsi della corretta identificazione degli agnelli da parte dei fornitori e della relativa di fornitura 62 identificazione agnelli e documenti di fornitura 0 Mancata identificazione con perdita di circuito GP 62 bis dentificazione carente, senza perdita di 22,11; 22.14 63 Registrare l'esito di tale idoneità 0 Registrazione approvvigionamenti (quanto e da dove) di agnelli per ciascun Mancata macello circuito GP 63 bis perdita di adeguamento nviarne copia all'adc entro 30 giorni secondo quanto previsto al paragrafo 22,14 63 ter dati inviati all'adc come da PC 63 quarter 0 entro i termini previsti dal PC entro i termini Verifica spettiva supplementare e, nel caso in cui si rilevino incongruenze la NC diviene Macellatore Requisiti descritti al Capitolo 15 e Capitolo 12 del Piano di Cap. 13 e Cap. 16; 22.6; 22.8 Controllare la dei parametri disciplinati e registrare esito tale 64 Mancata delle delle 0 verifiche dei di conformità 64 bis circuito GP Lavorazione dentificazione e dentificare il prodotto semilavorato dentificare il prodotto semilavorato 65 idoneità identificazione prodotto semilavorato 0 Mancata identificazione circuito GP 65 bis dentificazione carente, senza perdita di Registrare identificazione agnelli/semilavorati 66 Cap. 21, 22.5 idoneità dati 0 Quantità immesse nel circuito (quanto e Mancata dove) per ciascun macello circuito GP 22.6; 22.8; 22.11, 22.12 66 BS nviare all'adc copia delle previste dal paragrafo 22,14 lett. b) del PC 66 ter idoneità delle 0 entro i termini previsti dal Piano 66 quater entro i termini Verifica spettiva supplementare e, nel caso Pagina 3 di 6

Porzionatore e/o Condizionatore Macellatore per La macellazione deve avvenire entro 24 ore dal conferimento al mattatoio, mediante recisione netta della vena giugulare, si procede poi allo spellamento e contemporanea recisione delle zampe anteriori e posteriori. Successivamente la carcassa derivante dovrà essere liberata dall'apparato intestinale ivi compresa l'asportazione della cistifellea dal fegato il quale deve 15.2 Attenersi alle disposizioni del disciplinare 67 Verifiche ispettive 0 Macellazione non conforme circuito GP restare integro all'interno della carcassa unitamente alla coratella. Nella fase successiva la carcassa dovrà essere condizionata secondo le tradizionali procedure con il peritoneo aderente alla carcassa. idoneità dei parametri previsti dal isciplinare di 13,4; 20.4 dei parametri previsti dal isciplinare di produzione su tutti i lotti. 68 produzione ed effettuazione verifica analitica dei parametri disciplinati su A 0 Parametri previsti dal isciplinare di produzione non conformi circuito GP ntensificazione controlli almeno un lotto, come da paragrafo 19.4 del PC 13.5; 20,4 fisici su tutti i lotti 69 idoneità ed effettuazione verifica su almeno un lotto. A 0 Requisiti fisici non conformi ntensificazione controlli circuito GP 13.6; 20,4 organolettici su tutti i lotti 70 idoneità ed effettuazione verifica su almeno un lotto. A 0 Requisiti organolettici non conformi ntensificazione controlli circuito GP 22.11 71 idoneità 71 bis 0 circuito GP Prodotto finito dentificazione e Prodotto destinato alla denominazione deve essere idoneamente identificato Cap. 21 dentificare il prodotto finito 72 72 bis idoneità identificazione prodotto finito 0 Mancata identificazione con perdita di dentificazione carente, senza perdita di circuito GP 22.11 Registrare tale identificazione 73 73 bis idoneità dati 0 Quantità immesse nel circuito (quanto e dove) per ciascun macello circuito GP 22,14 nviare all'adc copia delle previste dal paragrafo 22,14 lett. c) del P 73 ter idoneità delle 0 73 quarter Mancato invio dei dati secondo quanto previsto dal PC nei termini Mancato invio dei dati entro i termini Verifica spettiva supplementare e, nel caso Peso e caratteristiche chimico - fisiche e organolettiche secondo quanto descritto nel Piano Accertarsi della presenza dei di Cap. 16; conformità e registrare il relativo 74 esito (svincolo prodotto) 22.11 74 bis delle delle verifiche dei di conformità 0 Registrazione carente tale da non circuito GP Marchiatura Gli agnelli destinati alla vendita in macelleria o agli stabilimenti di porzionamento/confezionamento sono marchiati con le modalità indicate nel piano di ; Cap 17 Accertarsi che il prodotto si stato svincolato e che tutto il lotto da marchiare abbia le evidenze oggettive che dimostrino che sia stato ottenuto secondo quanto disciplinato. 75 delle e della corretta apposizione del marchio 0 Mancato utilizzo degli elementi di designazione e presentazione non approvati dal Consorzio di tutela incaricato e/o dall'adc circuito GP Quantità prodotto svincolato e marchiato Uilizzo di elementi di designazione con trasmissione 75 bis e presentazione irregolari ma tali Richiamo scritto degli elementi di designazione e da non presentazione conformi 23,11 lett.g nvio del registro carico e scarico etichette MAC-AS-RM all AdC secondo quanto previsto dal paragrafo 23.11 lett g) 76 77 delle 0 Mancato invio delle dei dati come previsto dal PC Quantità prodotto svincolato e marchiato entro i termini Verifica spettiva supplementare e, nel caso laboratori devono essere ubicati nel territorio amministrativo della Regione Sardegna 15.1 Produrre specifica richiesta 78 certificato iscrizione CCAA Elenco laboratori di sezionamento alla fine di ogni anno solare Fuori zona iniego Possesso e vigenza dell'autorizzazione sanitaria 9.4-2 - lett a) Allegare alla richiesta idonea b) 79 Carenze della 80 autorizzazione sanitaria Carenze della sospensione procedura di 81 Verifica nadeguatezza di strutture o e nuova visita laboratori devono essere ubicati nel territorio amministrativo della Regione Sardegna 11.3 Comunicare eventuali modifiche 82 modifiche Elenco laboratori di sezionamento Mancata circuito GP Pagina 4 di 6

Porzionatore e/o Condizionatore per 94;.3 Allegare alla idonea 83 Mancata circuito GP 9.4-2 - lett b) 84 vigenza autorizzazione sanitaria Mancata circuito GP 85 Verifica nadeguatezza di strutture o circuito GP e nuova visita Cessazione attività Cessazione attività 12.2 Comunicare eventuale cessazione 86 cessazione Elenco laboratori di sezionamento Mancata circuito GP Accettazione carcasse dentificazione e Le carcasse devono essere identificate verificando la presenza dei marchi 22.5, 22.6; 22.7. Accertarsi della corretta identificazione della materia prima da parte dei fornitori e della relativa di fornitura 87 87 bis identificazione materia prima e documenti di fornitura 0 Mancata identificazione tale da Carente identificazione tale da non e nuova visita circuito GP 22.8 Registrare l'esito di tale 88 Mancata Registrazione approvvigionamenti idoneità 0 (quanto e da dove) di agnelli per ciascun macello Carente identificazione tale da 88 bis non circuito GP e nuova visita Requisiti descritti al Capitolo 15 del Piano Cap. 16; 22.13. Accertarsi che il prodotto sia stato svincolato e registrare l'esito del 89 delle 0 circuito GP e nuova visita 89 bis Fasi di processo dentificazione e dentificare il prodotto semilavorato Cap.21 dentificare il prodotto semilavorato 90 Mancata identificazione idoneità identificazione 0 semilavorato Carente identificazione tale da non 90 bis circuito GP e nuova visita identificazione 22.13 Registrare identificazione semilavorato 91 Mancata idoneità dati 0 91 bis circuito GP e nuova visita Requisiti descritti al Capitolo 15 del Piano Cap.16; 22.13 92 92 bis Verifiche ispettive a campione 0 circuito GP e nuova visita Conformità del lotto 22.13; 22.2; 22.3 Accertarsi che tutto il lotto da marchiare abbia le evidenze oggettive che dimostrino che sia stato ottenuto secondo quanto "disciplinato" 3 delle delle verifiche dei di conformità del lotto 0 Mancata circuito GP e nuova visita 3 bis Marchiare esclusivamente il prodotto per il Cap. 17; 22.13 quale si hanno le evidenze oggettive di cui sopra 4 idoneità emessa 0 Prodotto Quantità immesse nel circuito per ciascun porzionatore/condizionatore Non idoneità emessa circuito GP e nuova visita Utilizzare i marchi autorizzati e secondo le relative modalità prescritte e consentite 5 dell'avvenuto e corretto utilizzo del marchio autorizzato 0 Mancato o non corretto utilizzo del marchio circuito GP e nuova visita esignazione e presentazione Conformità degli elementi di designazione e presentazione Su ogni confezione di porzionato e/o condizionato sarà apposta apposita etichetta prestampata secondo quanto previsto al paragrafo 16 del PC Cap. 17 22.13 Utilizzare esclusivamente materiale di designazione prescritto e autorizzato. 6 Verifica che il materiale di designazione e presentazione sia quello autorizzato e approvato dal Consorzio di Tutela o, in sua assenza, dall'autorità 0 Elementi di designazione e presentazione non approvati e/o autorizzati dal Consorzio di Tutela o, in sua assenza, dall'autorità di circuito GP e nuova visita Macellatori/Po rzionatori e Condizionatori 22,14 6 bis nviare copia all'adc mensilmente secondo idoneità delle quanto previsto dal paragrafo 22,14 del PC 6 ter 0 Mancato invio dei dati secondo quanto previsto dal PC nei termini entro i termini Verifica spettiva supplementare e, nel caso Pagina 5 di 6