Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili. Ozzano, 19 giugno 2008



Documenti analoghi
Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI CANINA IN EMILIA- ROMAGNA".

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI ACCALAPPIATURA CANI E GESTIONE DEL CANILE COMUNALE. INDICE TITOLO I FINALITA E OGGETTO TITOLO II CATTURA CANI VAGANTI

COMUNE DI ALCAMO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria )

Sorveglianza delle malattie da vettori e Sanità Pubblica Veterinaria (SPV)

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

REGOLAMENTO E LINEE GUIDA ALL'INCENTIVAZIONE AI PRIVATI CITTADINI CHE ADOTTANO CANI RANDAGI RICOVERATI PRESSO I CANILI CONVENZIONATI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

Allegato 1 alla deliberazione della Giunta regionale n. 15 in data 10/01/2014

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI MOGORO PROVINCIA DI ORISTANO

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

DISCIPLINARE PER LA CORRESPONSIONE DI INCENTIVI AI PRIVATI CITTADINI CHE ADOTTANO I CANI RANDAGI.

PIANO REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LEISHMANIOSI CANINA NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Comune di Giano dell Umbria

Le strutture per il controllo e la tutela dei cani

LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA FEBBRE CATARRALE DEGLI OVINI NEI CENTRI GENETICI E DI FECONDAZIONE ARTIFICIALE

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

Città di Maratea REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI CANI RANDAGI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE

Malattie trasmesse da vettori artropodi piani di sorveglianza, risultati, criticità

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Portale Acqua e Salute

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Nella figura A si vede la distribuzione mensile dei casi (picco nel mese di luglio)

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI

SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

La catena Epidemiologica

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

C O M U N E D I S A L T A R A REGOLAMENTO

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Qualifica del personale che effettua le prove

CORSO PER OPERATORI DEI CANILI E DEI GATTILI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ANNI 2009/2010

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DEI CANI

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

Sorveglianza Epidemiologica Emilia-Romagna

Il Comune di Mede è proprietario del canile sito in località Castelletto.

Ministero della Salute

COMUNE DI CAMPODIPIETRA PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DEI CANI RANDAGI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Linee guida regionali per l organizzazione dei percorsi formativi per i proprietari dei cani

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

LA REALTA PIEMONTESE

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

R e g i o n e L a z i

REGOLAMENTO (CE) N. 289/2008 DELLA COMMISSIONE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Istituto Alcide Cervi Via Fratelli Cervi 9 Gattatico RE

Ministero della Salute

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

VISTO il Regio Decreto n del 27 Luglio 1934, e s.m.i.: Testo unico delle leggi sanitarie ;

Comune di Bagnolo San Vito Via Roma, Bagnolo San Vito

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

- Riproduzione riservata - 1

Art. 1 Sostituzione dell articolo 2 della legge regionale n. 5 del 2005

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: PROGETTO INTEGRATO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL CAREGIVER

CAPITOLATO D APPALTO

Situazione epidemiologica

Cod. Determ: DTPI32501 Pag. 1. Registro Generale n del 2013 Reg. del Settore n. 466 / 2013 CITTA' DI COSENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

SIMES. Sistema Informativo Monitoraggio Errori in Sanità. Potenza 22 aprile 2009

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 565

A cura di Giorgio Mezzasalma

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

Programmazione Pubblica/Mercato

Il sistema a rete dell epidemiologia veterinaria: randagismo e Leishmaniosi. Anna Duranti Centro Epidemiologico Regionale Veterinario

Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza Regione Lazio

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Contratto di compravendita di un cane

LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI

BANDO PER L ADOZIONE DEI CANI RANDAGI CATTURATI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI BONNANARO CONCESSIONE CONTRIBUTI AI SENSI DELLA L.R.

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

Transcript:

Istruzioni operative per la gestione della leishmaiosi nei canili Ozzano, 19 giugno 2008

Controllo dello stato di salute degli animali ospitati tutela e benessere degli animali ospitati Tutela della salute pubblica

Controllo della popolazione canina Anagrafe canina Acquisto consapevole Sterilizzazioni Adozioni

Nome: Baloo Razza: meticcio Taglia: grande Sesso: maschio Età: 4 anni e 3 mesi Descrizione: Baloo è un meticcione bianco affettuoso e bisognoso di spazi aperti dove poter correre liberamente Canile: Savignano S/P

Strutture di ricovero per cani randagi Canili pubblici/privati che ospitano animali catturati in Regione Canili privati che ricevono e ospitano cani catturati fuori Regione

Controlli sanitari nei canili la Leishmaniosi Viscerale Zoonotica (LVZ), causata dal protozoo parassita Leishmania infantum, è sicuramente il problema più concreto su cui lavorare in quanto rappresenta una grave patologia riemergente in tutta l area mediterranea.

Istruzioni operative: Definizione di caso Definizione di caso sospetto di Lcan soggetti clinicamente sani con un titolo IFI compreso tra 1:40 e 1:80. Questi soggetti devono essere ricontrollati dopo 6 mesi. soggetti clinicamente sani con positività alla PCR. Questi soggetti devono essere ricontrollati con tecnica sierologica (IFI). Definizione di soggetto infetto di Lcan soggetti che presentano uno o più segni clinici caratteristici di leishmaniosi, con un titolo IFI uguale o maggiore di 1:160. soggetti che presentano uno o più segni clinici caratteristici di leishmaniosi con positività alla PCR soggetti clinicamente sani con un titolo IFI uguale o maggiore di 1:160

Istruzioni operative: Metodiche diagnostiche da utilizzare Di norma la diagnosi di Lcan si effettua mediante test sierologico IFI. In caso di esito dubbio (caso sospetto) è corretto ripetere il test sierologico IFI a distanza di 6 mesi. Per gli approfondimenti diagnostici può essere eventualmente impiegata la PCR, eseguita su campioni di puntato linfonodale o sternale. Occorre però ricordare che l eventuale negatività alla PCR all stato attuale non garantisce l assenza di infezione.

Istruzioni operative: controllo della malattia trattamento farmacologico un animale dichiarato infetto, ricoverato presso i canili della regione Emilia Romagna, deve essere sottoposto a trattamento farmacologico secondo un protocollo terapeutico che rispetti le indicazioni ( tempi, principi attivi, dosaggi) fornite dalle linee guida del 2004 dell Istituto Superiore di Sanità sul Controllo del serbatoio canino della Leishmaniosi canina viscerale zoonotica in Italia. i soggetti sospetti infetti in attesa del controllo non devono essere sottoposti al trattamento farmacologico. misure antivettoriali tutti gli animali infetti e sospetti infetti nel periodo 15 maggio-15 ottobre dovranno essere trattati con biocidi specifici a base di piretroidi (spot-on o collari) per assicurare misure di protezione adeguate durante i periodi di attività dei vettori stessi. Tali misure non sono necessarie nei canili in cui la sorveglianza entomologica, svolta secondo le indicazioni del laboratorio entomologico di Reggio Emilia, non evidenzia la presenza del vettore.

Istruzioni operative: Adottabilità Gli animali infetti o sospetti infetti ricoverati nelle strutture di ricovero non possono essere affidati a richiedenti. In deroga, è possibile concedere adozione di animali infetti esclusivamente previa sottoscrizione da parte del futuro proprietario di un consenso informato in cui fornisce anche esplicito impegno a garantire nel tempo i cicli di trattamento farmacologico previsti e l adozione delle misure antivettoriali riportate al fine di continuare a mantenere il controllo della malattia e la tutela della salute pubblica. Gli animali infetti o sospetti infetti ricoverati nelle strutture di ricovero possono essere restituiti ai proprietari fornendo informazioni di quanto accertato durante il ricovero del cane catturato e dando indicazioni sul corretto controllo della malattia.

Istruzioni operative: Forme gravi In soggetti particolarmente colpiti e debilitatati l accanimento terapeutico non porta a guarigione, miglioramento stabile o remissione dei sintomi. L eutanasia in questi casi di grave ed incurabile malattia rappresenta la scelta per evitare inutili sofferenze all animale. L eutanasia potrà essere applicata, secondo la valutazione del medico veterinario, in soggetti infetti che presentano due o più delle seguenti condizioni: età avanzata alterazioni della funzione renale aggressività nei confronti di altri cani o dell uomo intolleranza al farmaci utilizzati per il trattamento della Lcan scadimento delle condizioni generali ricadute dopo ripetuti cicli di trattamento.

Sistema di sorveglianza nelle strutture pubbliche/private per cani catturati in Regione Controllo sierologico di tutti i soggetti presenti Sorveglianza entomologica per determinare la presenza del vettore Controllo di tutte le nuove introduzioni ( soggetti sopra i sei mesi)

Sistema di sorveglianza nelle strutture private/o di animalisti per cani catturati fuori Regione adozione di ordinanza sindacale che: 1. limiti l introduzione a cani non infetti catturati in altre regioni, 2. renda obbligatoria la denuncia di casi di infezione o caso sospetto. piano di monitoraggio annuale particolarmente rivolto ai soggetti di recente introduzione, in particolare da zone a rischio. In caso di esito non favorevole si applicano le misure di controllo della malattia o il rientro immediato dell animale alla regione di provenienza. Le spese sono a carico del gestore.

Mantenimento e completamento delle azioni Ozzano, 19 giugno 2008

Informazione dei veterinari liberi professionisti Porre le basi di avvio del percorso di formazione della rete di operatori addestrati alla gestione, manutenzione e adeguamento del Sistema di sorveglianza per: individuare le priorità in modo tale da consentire la selezione dei vettori e degli agenti patogeni da inserire nel Sistema di sorveglianza; potenziare il sistema di la sorveglianza passiva sui cani di proprietà con maggiore segnalazione dei casi accertati mettere a disposizione dei veterinari informazioni sulla situazione epidemiologica del territorio cooperare per controllare la malattia sul territorio

Sorveglianza della patologia nell uomo Costruire uno strumento ad hoc per indagini epidemiologiche come parte di uno specifico sistema informativo composta da una parte per raccogliere i dati sensibili del paziente, una parte per raccogliere le informazioni concernenti le informazioni sul possibile luogo di contagio. Sensibilizzazione dei clinici per evitare sottonotifiche

Protocollo di azioni a seguito di casi umani Standardizzazione dei flussi informativi all interno fra servizi della stessa A.USL e verso l esterno (medici di base, proprietario di cane positivo) Definizione delle attività di controllo (sierologici e entomologici) nell area di contagio

Messa in rete dei laboratori Approfondimenti diagnostici di Lcan in specifici casi mediante PCR su diversi substrati, isolamento ceppi e loro tipizzazione Periodiche prove interlaboratorio per la validazione dei risultati

Conclusioni Progetto che prevede un forte approccio integrato per rispondere alla complessa rete di interazioni fra l ambiente, l agente patogeno, il vettore alato, l uomo e l animale. Progetto proiettato nel medio - lungo termine con l obbiettivo di creare un sistema di sorveglianza strutturato, Creazione di nuove competenze sanitarie