Produzione e impiego di compost di qualità per il florovivaismo

Documenti analoghi
COMPONENTI ORGANICHE

Valorizzazione del compost tra mercato e normativa fertilizzanti. Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI Riciclo Materiali e Recupero Energetico

Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori Membro Direttivo di European Compost Network. Massimo Centemero 22 novembre 2013

IL SISTEMA COMPOSTAGGIO IN ITALIA: ALCUNI NUMERI INDICE

LA PRODUZIONE DI COMPOST IN UNA AZIENDA. Università degli Studi di Bari

COMPOST. per un agricoltura di qualità. di QUALITÀ. ... I terreni non invecchiano mai...

Fertilizzare con il compost

Dimensione e possibili evoluzioni del mercato dei substrati di coltivazione e del mercato delle piante in vaso

CHI SIAMO... Promuovere le iniziative per la commercializzazione dei prodotti ottenuti dal compostaggio;

Il percorso del valore: lo scarto organico. Alberto Confalonieri Enzo Favoino

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE DEL COMPOST E INDICI DI QUALITA PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA E CONVENZIONALE

La produzione di compost di qualità

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente

Testimonianza Aziendale

SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE: produzione, controllo di qualità e impiego

Sostanza organica e supporti per la gestione dei suoli

Il compost: usare compost di qualità per gestione e manutenzione verde pubblico nelle nostre città. Caratteristiche e potenzialità

Dott. MASSIMO CENTEMERO, Direttore Tecnico Consorzio Italiano Compostatori, Roma

FERTILIZZAZIONE ORGANICA E DIRETTIVA NITRATI in Emilia-Romagna

Impiego dei sottoprodotti della filiera agrumaria per la produzione di fertilizzanti organici

Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori Forum Compostaggio 30 gennaio Legnaro (PD)

IV Forum Interregionale sul Compostaggio. Massimo Centemero CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI

IMPIEGO IN AGRICOLTURA DI AMMENDANTI COMPOSTATI

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO

Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche

Massimo Centemero 10 luglio 2006

I fertilizzanti organici

Proprietà idrauliche del sistema substrato-contenitore

Ammendanti in Italia. Ing. Uber Barbieri. Amministratore delegato Nuova Geovis S.p.A.

L UTILIZZO DELLE MATRICI MINERALI NEI SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE, INQUADRAMENTO NORMATIVO. L impiego dei minerali nei substrati

Olmedo 4 novembre Dr Agronomo Werner Zanardi Consorzio Italiano Compostatori

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

N. LICENZA

SOSTANZA ORGANICA NEI TERRENI (Periodo )

L.Rossi, P.Mantovi. L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

Il Biometano da FORSU: un opportunità per un economia circolare

LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL Avanzamento lavori e attività

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE

Caso studio di xeriscaping a Bari

Compostaggio industriale: impiantistica e strumenti Alberto Confalonieri

L ORTO DI NONNA FLORA SUBSTRATO ORTO

ECOMONDO per le PA GPP: dalla teoria alla pratica. Il sistema di compostaggio e la politica di certificazione. Testimonianza aziende certificate CIC

Caratteristiche e utilizzazione agronomica del compost a base di posidonia

Funzione delle matrici minerali nei substrati di coltivazione Laura Crippa e Patrizia Zaccheo

Le principali determinazioni analitiche: lettura e interpretazione

La coltivazione dell ulivo nel savonese

Le proprietà chimiche, fisiche e biologiche dei substrati che ne influenzano il comportamento in serra

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

Il DLgs 217/06: le informazioni obbligatorie e accessorie in etichetta. La comunicazione al cliente dei nuovi obblighi di legge (Daria Orfeo, AIPSA)

Dalla raccolta dell organico alla valorizzazione energetica e biometano

Effetti dell ammendante compostato sul suolo: risultati di 6 anni di prove

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso.

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FAVINO DA GRANELLA

Maurizio Desantis Agronomo. Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1

Etichettatura ed immissione sul mercato

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti

Lo strumento degli appalti verdi per la promozione del compost di qualità. Marco Glisoni, Enrico Degiorgis Arpa Piemonte

I fertilizzanti nazionali nel d.lgs.n. 75/2010

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

Presentazione del corso

FLORIS AMMENDANTE COMPOSTO MISTO TERRICCIO UNIVERSALE

AGRONIX. DATI AZIENDALI Frutteto Granieri Caltagirone Piano Dei Fiori DATI AGRONIMICI DI RIFERIMENTO. Posizione geografica

PROGRAMMA LIFE AMBIENTE 2005 PROGETTO TIRSAV PLUS ENV/IT/ Project manager dott. Antonio Feola

Biowaste - Rifiuti organici: il ruolo del compostaggio e la valorizzazione del compost

IL COMPOSTAGGIO DI COMUNITÀ

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

Il compost tra riciclo dei rifiuti organici e desertificazione dei suoli

Provincia di Pavia Divisione Territorio Settore Tutela Ambientale U.O. Rifiuti. Tutto sul Compost Dalla raccolta differenziata all utilizzo

«Report 2012 dei fertilizzanti»

L Aseco, si trova in un area agricola pianeggiante nei pressi

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2008

Caratteristiche agronomiche dei substrati alla luce della nuova normativa UNI per l utilizzo nel verde pensile

Francesco Ciancaleoni Area Ambiente e Territorio COLDIRETTI

Mercato del compost nell agricoltura e prospettive GPP

L importanza del ritorno sul suolo dei nutrienti e della sostanza organica (digestati, compost, fanghi): i risultati della ricerca

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

nutrizione valcofert

IL VALORE AGRONOMICO DEL DIGESTATO E DEL COMPOST

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE ANALITICHE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2009

CIC Dati Annuali Sintetici 2015

CLASSIFICAZIONE DEI FERTILIZZANTI - ANNO 2016

Azienda Agricola Allevi S.r.l Sede Operativa: C.na Gallona, Ferrera Erbognone (Pv) Tel: Fax:

Provincia di Pordenone Assessorato all'ambiente

La produzione di ammendanti e il rapporto con gli agricoltori. Federico Valentini GESENU SpA

L IMPIEGO DEL COMPOST IN AGRICOLTURA THE USE OF COMPOST IN AGRICULTURE

CARATTERIZZAZIONE AGRONOMICA E TEST DI FITOTOSSICITA DI BIOCHAR OTTENUTI DA GASSIFICAZIONE PIROLITICA DA DIFFERENTI BIOMASSE VEGETALI

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno

Le colture in contenitore. Modello delle relazioni idriche di una coltura in contenitore. Irrigazione (I) Evapotraspirazione (ETE) (+crescita)

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

Transcript:

con il patrocinio di Primo corso di formazione I SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE: produzione, controllo di qualità e impiego CerSAA, Albenga 26-27 novembre 2009 Produzione e impiego di compost di qualità per il florovivaismo Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori

Mercato fertilizzanti (1998-2006)

Import di terricci torbosi 600 500 400 300 344 313 287 262 209 200 177 135 100 35 47 51 47 67 85 0 anni (1979-1999) 399 384 444 421 408 458 550 508 1999 1995 1996 1997 1998.000 t 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994

In 20 anni (dal 1979 al 1999): TERRICCI TORBOSI da 35.000 t/anno (ZERO!) 510.000 t/anno

Substrati di coltura: definizione e composizione Substrato Colturale: Materiale diverso dal terreno, costituito da uno o più componenti organici e/o inorganici, destinato tal quale a sostenere lo sviluppo vegetale; AMMENDANTI

I principali costituenti organici

SUBSTRATI EUROPA

COMPOST in EU

COMPOST IN EU

I target dell ammendante compostato (2007) substrato di coltivazione Terricci - Hobby 34% Altro 4% Pieno campo 62% fertilizzazione organica

In 15 anni (dal 1992 al 2007): COMPOST da 100.000 t/anno (ZERO!) 1.200.000 t/anno

Evoluzione Ammendanti In 20 anni (dati 2007): 1.500.000 t/anno AMMENDANTI EX NOVO

DATI ISTAT: FERTILIZZANTI IN ITALIA 55% 600.000 t

Il COMPOST di QUALITA è un PRODOTTO! per fabbricare ammendanti, fertilizzanti organici e substrati!!!

MARKET RANGE (2006) SETTORE MARKET RANGE IN UE (%) MARKET RANGE IN ITALIA (%) AGRICOLTURA 45 78 62 ORTICOLTURA 3 15 PAESAGGISTICA 6 20 SUBSTRATI PER VIVAISMO 10 15 33 GIARDINAGGIO HOBBISTICO 12 20 RECUPERO AMBIENTALE 2 10 5 EXPORT 6 7

Evoluzione market share

Ammendante Compostato Misto

Ammendante Compostato Verde

Ammendante Torboso Composto SUBSTRATO

Compost & Substrati: opportunità e limitazioni Ok perchè, ma è una risorsa rinnovabile; è una risorsa nazionale facilmente reperibile (1.200.000 t/anno); valore economico generalmente inferiore alla torba; consente di contenere i costi di produzione dei substrati; proprietà agronomiche complementari alla torba; è un componente primario di tipo organico caratterizzato da un interessante potere tampone; è un componente microbiologicamente attivo in grado di promuovere la repressività; Eterogeneità superiore a quella della torba; in alcuni casi, il contenuto salino ne limita le possibilità d impiego in % economicamente interessanti; Necessità di un processo di maturazione ad hoc, di durata molto superiore a quella prevista per l impiego come ammendante tradizionale; Richiede l adozione di tecniche irrigue appropriate

IL COMPOST IN ITALIA: un nuovo prodotto era il 1999 il compost rappresenta un nuovo prodotto per l agricoltura il compost è un prodotto semilavorato che necessita di miglioramenti ed integrazioni i compost andrebbero trasformati in prodotti specifici appetibili allo specifico settore d impiego

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE DEI COMPOST Parametro u.m. Compost da scarti alimentari (ACM) Compost da scarti verdi (ACV) Compost da fanghi biologici (ACM) Letami ph / 7.9 7.7 7.3 8.3 5.6 Conducibilità Elettr. Specifica ms/cm 4.9 1.5 2.4 2.6 0.4 Carbonio organico totale (C) % s.s. 21.5 21.5 27.8 35.0 39.6 Azoto totale (N) % s.s. 1.6 1.3 1.9 2.2 0.9 Torbe C/N / 15.2 18.3 14.5 15.9 55.6 Fosforo totale (P2O5) % s.s. 1.5 0.8 1.9 1.9 0.1 Potassio totale (K2O) % s.s. 1.1 0.7 0.8 1.7 0.1 Magnesio (MgO) % s.s. 1.5 1.1 1.2 n.d. 0.2 Manganese (Mn) mg/kg s.s. 294.3 303.3 273.2 n.d. 63.2 Ferro (Fe) mg/kg s.s. 13.600 2690 9490 n.d. 1480 *Banca Dati Ammendanti e substrati DIFCA - Scuola Agraria del Parco di Monza n.d.: dato non disponibile.

Torbe, terricci e compost a confronto Parametro Torbe di sfagno 1 Substrato Ideale 1 Compost Verde 2 Compost Misto 2 Densità 0,6-0,1 0,15-0,50 0,35 0,40 apparente (g cm -3 ) Porosità totale >96 >85 82,34 81,32 (% vol:vol) Capacità per l aria 45-50 20-30 28,9 29,9 (% vol:vol) Acqua disponibile 24-40 24-40 13,8 15,7 (% vol:vol) ph 2,5-3,5 4,5-6 7,8 8,1 Conducibilità (ms m -1 ) CSC (meq l -1 ) 0,200- < 2,100 0,980 3,730 1,600 148,1 2 100-1000 3 236,7 2 173,5 2 1 Cattivello, 1990-2 Centemero, 1999-3 Poole et al., 1981

Quindi Non esiste il compost ma diversi compost Qualità funzione di: 1. Matrice compostata (Acv, Acm, ecc.) 2. Tecnologia adottata (ACT, Curing phase, ecc.) 3. Tecnica adottata (bulking, seaving, mesh size, ecc.)

ACM e ACV nei Substrati m/s cm MAX

Compost label in EU

1.300.000 t/anno TOTALI 350.000 t/anno A MARCHIO Fine 2009: 35 PRODOTTI A MARCHIO

AMMENDANTE CERTIFICATO - anno 2007 - circa 300.000 t/anno certificate CIC Su un totale di 1.200.000 t/anno di Ammendante Compostato presente in Italia

L IMPLEMENTAZIONE DEL MARCHIO CIC RINTRACCIABILITA (Reg. 178/2002, D.lgs 217/06, Circ. Mipaaf 25.02.2008): ETICHETTATURA, prodotto con indicazione sulla composizione delle matrici TRACCIABILITA : IN LOTTI SUL PRODOTTO Programma TERSO (Tracciabilità e Rintracciabilità Scarti Organici ) Certificato trimestrale con dati relativi alla provenienza delle matrici (fornitori) e dati quali-quantitativi. Programma CAR (Certificato di Avvenuto recupero)

DESTINAZIONE DEL COMPOST DUPLICE TENDENZA: Investimenti sul prodotto = SPECIALIZZAZIONE (pellets, Organo minerali, terricci per florovivaismo) NO investimenti sul prodotto: ESTENSIVIZZAZIONE degli impieghi = mercato locale (< 50 km)