ISTANZA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Documenti analoghi
Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

PROVINCIA DI BOLOGNA

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

Prot Valdagno, 26 maggio 2016 C/appalti/2016 Impianto condizionamento ala nuova VS

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Somministrazione di alimenti e bevande

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Al Comune di SIANO (SA)

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

CHIEDE DI ESSERE INVITATO

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

GESTIONE SEPARATA ENPAPI RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COLLABORATORI

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Transcript:

MOD. 1 Manifestazione d interesse ISTANZA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Al COMUNE DI FARONE Piazza della Concordia, 6 63837 - Falerone (FM) PEC: protocollo.comune.falerone@emarche.it OGGETTO: PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE AD UNA PROCEDURANEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIACONSISTENTI NELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA/ESECUTIVA (UNICO LIVELLO) E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE DEL NUOVO PSSO SCOLASTICO COSTITUITO DA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DA REALIZZARE A PIANE DI FARONE CUP G59F18000300001 CIG 7613995371 Il/La sottoscritto/a nato/a a il e residente nel Comune di Via/Pizza C.F. che partecipa alla presente indagine di mercato in qualità di (barrare e completare la casella che interessa): Professionista singolo con studio in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. Professionista associato con potere di rappresentanza di Studio Associato/Associazione professionale con studio in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. composto dai seguenti professionisti associati: Nominativo Luogo e data nascita Qualifica professionale Iscrizione Ordine - data e numero Professionista associato senza potere di rappresentanza di Studio Associato/Associazione professionale con studio in Via/P.zza Comune 1

CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. composto dai seguenti professionisti associati: Nominativo Luogo e data nascita Qualifica professionale Iscrizione Ordine - data e numero Legale rappresentante di Società di Professionisti con sede in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. Legale rappresentante di Società di Ingegneria con sede in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. Prestatore/Legale rappresentante di Prestatore di servizi ex art. 46, co. 1 lett. d), D.Lgs. 50/2016 con sede in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. Legale rappresentante di Consorzio stabile con sede in Via/P.zza Comune CAP Prov. P.IVA Tel. Fax P.E.C. composto da Società di professionisti; Società di ingegneria; di tipo misto; Mandatario/capogruppo di; di un Raggruppamento Temporaneo; di un GEIE; di tipo orizzontale; di tipo verticale; di tipo misto; già costituito; da costituirsi composto da: Nome e Cognome professionista o ragione sociale capogruppo mandante mandante mandante Procuratore del concorrente (specificare) 2

CHIEDE di essere invitato alla procedura negoziata per l affidamento dei servizi di architettura e ingegneria consistenti nella progettazione definitiva/esecutiva (unico livello) e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione della nuova scuola primaria e dell'infanzia a Piane di Falerone A tal fine, in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/2000, articoli 46 e 47 in particolare, e consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 dello stesso Decreto, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, DICHIARA: 1) di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione previste dall art. 80, del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; 2) di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. 165/2001 e, dunque, di non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non aver conferito incarichi ad ex dipendenti di pubbliche amministrazioni che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime P.A. nei confronti dell operatore concorrente, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego; 3) di non essere incorso, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrarre con la pubblica amministrazione; 4) di non avere superato e di non superare i limiti di cui ai commi 2, 3 e 4, dell art. 3 dell Ordinanza Commissariale n. 33 del 11 luglio 2017, così come modificata dall Ordinanza n. 35 del 31 luglio 2017; 5) (in caso di società di professionisti e società di ingegneria) di essere in possesso dei requisiti di regolarità contributiva di cui all art. 8, del D.M. 263/2016; 6) di possedere i requisiti di idoneità professionale, capacità economico-finanziari e tecnico-organizzativa prescritti dal paragrafo 13 dell Avviso d indagine di mercato e, in particolare: 6.1. (completare) di essere iscritti all elenco speciale dei professionisti di cui all art. 34 del D.L. n. 189/2016 e ss.mm.ii., nella seguente categoria soggettiva dal giorno ; 6.2. (completare in caso di professionisti singoli o associati) di essere: in possesso del diploma di laurea in (specificare se in ingegneria o architettura); (completare) di essere abilitati all esercito della professione e di essere iscritti all Ordine degli della Provincia di dalla data del al numero ; 6.3. (in caso di società di professionisti) di essere in possesso dei requisiti di cui all art. 2 del D.M. 263/2016 e, dunque, di disporre di un organigramma aggiornato comprendente i soggetti direttamente impiegati nello svolgimento di funzioni professionali e tecniche, nonché di controllo della qualità (soci, amministratori, dipendenti, consulenti su base annua muniti di partita I.V.A. che firmano i progetti, o i rapporti di verifica dei progetti, o fanno parte dell'ufficio di direzione lavori e che hanno fatturato nei confronti della società una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione I.V.A) Si riportano di seguito le specifiche competenze e responsabilità: 6.4. (in caso di società di ingegneria) di essere in possesso dei requisiti di cui all art. 3 del D.M. 263/2016 e, dunque di disporre: 3

di almeno un direttore tecnico con funzioni di collaborazione alla definizione degli indirizzi strategici del soggetto a cui fa capo, di collaborazione e controllo delle prestazioni svolte dai tecnici incaricati delle progettazioni. Il direttore tecnico è in possesso di laurea in ingegneria o architettura o in una disciplina tecnica attinente l attività prevalente svolta dalla società, è abilitato all esercizio della professione da almeno dieci anni ed iscritto, al momento dell assunzione dell incarico, al relativo albo professionale previsto dai vigenti ordinamenti, ovvero abilitato all esercizio della professione secondo le norme dei paesi dell Unione Europea cui appartiene; di un organigramma aggiornato comprendente i soggetti direttamente impiegati nello svolgimento di funzioni professionali e tecniche, nonché di controllo della qualità (soci, amministratori, dipendenti, consulenti su base annua muniti di partita I.V.A. che firmano i progetti, o i rapporti di verifica dei progetti, o fanno parte dell'ufficio di direzione lavori e che hanno fatturato nei confronti della società una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo risultante dall'ultima dichiarazione I.V.A); 6.5. (in caso di raggruppamento temporaneo) di essere in possesso dei requisiti di cui all art. 4 del D.M. 263/2016 e, dunque di volersi avvalere, per l espletamento dei servizi in oggetto, in caso di aggiudicazione nella successiva fase di negoziazione, di almeno un giovane professionista, laureato da meno di cinque anni all esercizio della professione, secondo le norme dello Stato membro dell Unione Europea di residenza, quale progettista con la qualifica di cui al paragrafo 13.5 lettera a) / b) / c) 6.6. (in caso di consorzi stabili) di essere in possesso dei requisiti di cui all art. 5, comma 2, del D.M. 263/2016 e, dunque di essere formati da non meno di tre consorziati che abbiano operato nei settori dei servizi di ingegneria e architettura come appresso specificato (completare): Ragione sociale Forma giuridica Sede legale che il consorzio concorre per i seguenti consorziati (indicare la ragione sociale, la forma giuridica e la sede legale di ciascun consorziato) Ragione sociale Forma giuridica Sede legale 6.7. (in caso di società di professionisti, società di ingegneria e consorzi stabili) di essere iscritto (completare): alla Camera di Commercio di per la seguente attività ed attesta i seguenti dati (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione del Registro delle imprese, data di iscrizione: ; numero Repertorio Economico Amm.vo in data ; forma giuridica ; durata della società (data termine): ; 4

(in caso di Cooperativa) di essere altresì iscritta all Albo delle Società Cooperative n. ; (in caso di Cooperativa sociale) di essere altresì iscritta all Albo della Regione alla sez. ; DICHIARA, inoltre 6.8. di disporre (barrare la casella che interessa) in proprio, partecipando in forma individuale; avvalendosi dell operatore (denominazione e sede dell'ausiliario); in concorso con gli altri operatori del raggruppamento temporaneo, GEIE o aggregazione di imprese di rete, partecipando in forma congiunta, ciascuno nel rispetto delle misure minime previste dall Avviso di indagine di mercato, di un fatturato globale (voce A1 del conto economico o, in caso di non obbligo alla redazione del conto economico, parte/sezione di analogo documento contabile certificato) per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del Codice dei contratti pubblici, espletati nei migliori tre esercizi dell ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione dell avviso di indagine di mercato, per un importo pari a quello dell importo del servizio da affidare corrispondente ad 140'044,43 IVA e CNPAIA esclusi; 6.9. di aver espletato negli ultimi dieci anni, decorrenti dalla data di pubblicazione dell avviso di indagine di mercato, in proprio, partecipando in forma individuale; avvalendosi dell operatore (denominazione e sede dell'ausiliario in concorso con gli altri operatori del raggruppamento temporaneo, GEIE o aggregazione di imprese di rete, partecipando in forma congiunta, ciascuno nel rispetto delle misure minime previste dall Avviso di indagine di mercato, servizi di ingegneria e di architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del Codice dei contratti pubblici, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare (servizi cd. analoghi), individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria, pari all importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie, così come risulta nelle tabelle che seguono: EDILIZIA E.08 I/c 0,95 1'076'500,00 OGGETTO INTERVENTO CLASSE E EQUIVANTI O DI GRADO COMPSSITA SUPERIORE SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 5

STRUTTURE S.03 I/g 0,95 188'000,00 OGGETTO INTERVENTO CLASSE E EQUIVANTI O DI GRADO COMPSSITA SUPERIORE SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA STRUTTURE S.04 IX/b 0,90 300'000,00 OGGETTO INTERVENTO SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 6

IMPIANTI IA.01 III/a 1,30 63'000,00 OGGETTO INTERVENTO SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA IMPIANTI IA.02 III/b 0,85 210'000,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 7

IMPIANTI IA.03 III/c 1,15 262'500,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 6.10. di avere svolto negli ultimi dieci anni, decorrenti dalla data di pubblicazione dell avviso di indagine di mercato, in proprio, partecipando in forma individuale; avvalendosi dell operatore (denominazione e sede dell'ausiliario in concorso con gli altri operatori del raggruppamento temporaneo, GEIE o aggregazione di imprese di rete, partecipando in forma congiunta, ciascuno nel rispetto del divieto di frazionamento previsto per i servizi di punta dall Avviso di indagine di mercato, due servizi di ingegneria e di architettura, di cui all art. 3, lett. vvvv), del Codice dei contratti pubblici, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare (servizi cd. di punta), individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore ad un valore di 0,40 volte l importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e caratteristiche tecniche a quelli oggetto di affidamento, così come risulta nelle tabelle che seguono: EDILIZIA E.08 I/c 0,95 430'600,00 OGGETTO INTERVENTO CLASSE E EQUIVANTI O DI GRADO COMPSSITA SUPERIORE SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 8

STRUTTURE S.03 I/g 0,95 75'200,00 CLASSE E EQUIVANTI O DI GRADO COMPSSITA SUPERIORE SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA STRUTTURE S.04 IX/b 0,90 120'000,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA IMPIANTI IA.01 III/a 1,30 25'200,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA 9

IMPIANTI IA.02 III/b 0,85 84'000,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA IMPIANTI IA.03 III/c 1,15 105'000,00 SERVIZI LI SVOLTI SINGO CLASSI E TOTA N.B. 1 Si precisa che: a) ai sensi dell art. 8 del DM 17 giugno 2016, gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera, pertanto, nell ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare. FARE MOLTA ATTENZIONE: ai sensi del V delle Linee guida ANAC n. 1/2016, tale criterio è applicabile solo per le categorie Edilizia, Strutture e Viabilità e non si estende ad ulteriori categorie come Impianti, Idraulica ecc., in quanto, in tali casi, nell ambito della medesima categoria convivono destinazioni funzionali caratterizzate da diverse specificità b) nel caso di incertezze nella comparazione di classi e categorie di cui al D.M. 17 giugno 2016, rispetto alle classificazioni precedenti, prevale il contenuto oggettivo della prestazione professionale, in relazione all identificazione delle opere; c) FARE MOLTA ATTENZIONE: i servizi valutabili sono quelli iniziati ultimati e approvati nel decennio antecedenti la data di pubblicazione dell avviso, ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Non rileva al riguardo la mancata realizzazione dei relativi lavori. Sono valutabili anche i servizi svolti per committenti privati documentati attraverso certificati di buona e regolare esecuzione attraverso gli atti autorizzativi o concessori, ovvero il certificato di collaudo, inerenti il lavoro per il quale è stata svolta la prestazione, ovvero tramite copia del contratto e delle fatture relative alla prestazione medesima. 10

d) in caso di raggruppamenti orizzontali i requisiti di cui ai precedenti punti 6.8 (fatturato globale ) e 6.9 (servizi cd. analoghi) devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento nel suo complesso; la mandataria deve possedere i requisiti necessari per la partecipazione in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti e deve eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. In caso di raggruppamenti di tipo verticale, il requisito di cui al precedente punto 6.9 (servizi cd. analoghi) riferito alla classe e categoria di lavori di maggiore importo, ossia Edilizia E.08, deve essere posseduto dalla mandataria nella misura del 100%. FARE MOLTA ATTENZIONE: il requisito di cui al precedente punto 6.10 (servizi cd. di punta) non è frazionabile e, quindi, per ogni classe e categorie deve essere presente uno ed un solo soggetto del raggruppamento che abbia svolto interamente i due servizi di punta. Qualora in relazione al medesimo lavoro abbiano concorso più progettisti facenti parte del medesimo raggruppamento, tale lavoro non può essere computato più di una volta; nel caso in cui il servizio di riferimento sia stato espletato nell ambito di un raggruppamento, l operatore economico che presenta la manifestazione d interesse potrà dichiarare soltanto la parte di servizio svolta nell ambito del raggruppamento stesso. FARE MOLTA ATTENZIONE: in caso di raggruppamenti, non è necessario che vi sia via corrispondenza fra i requisiti dichiarati, i servizi che verranno eseguiti e le quote di partecipazione 6.11. (in caso di società di professionisti e società di ingegneria) di avere utilizzato negli ultimi tre anni 2015 2016 2017 un numero medio annuo di personale tecnico (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA), non inferiore al numero delle professionalità previste dal paragrafo 6.13 dell Avviso, salvo che tali professionalità coincidano in capo allo stesso soggetto, nel qual caso il numero minimo non può essere comunque inferiore a 1; 6.12. (in caso di professionisti singoli e associati) di disporre di un numero di tecnici (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA) in misura non inferiore al numero delle professionalità previste dal paragrafo 6.13 dell Avviso, salvo che tali professionalità coincidano in capo allo stesso soggetto, nel qual caso il numero minimo non può essere comunque inferiore a 1; 6.13. di disporre della struttura operativa minima richiesta per lo svolgimento dell incarico da affidare e composta dalle figure professionali che verranno specificate nella successiva fase di gara. N.B. 2 FARE MOLTA ATTENZIONE: ai sensi dell art. 24, comma 5, del Codice dei contratti pubblici, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, l incarico dovrà essere espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dell offerta con specificazione delle rispettive qualificazioni professionali 6.14. (solo nel caso di incarico eseguito da due o più professionisti) il ruolo di RESPONSABI DELL INTEGRAZIONE DEL PRESTAZIONI SPECIALISTICHE verrà svolto da: in proprio, nel rispetto dei requisiti professionali e abilitativi di legge; ovvero 11

da: Nominativo Luogo e data di nascita, Iscritto all Ordine professionale degli della Provincia di al n. in data Natura del rapporto professionale intercorrente con il soggetto partecipante alla gara: Componente dell associazione temporanea di professionisti concorrente; Componente dello studio associato concorrente Professionista in organico alla struttura del concorrente partecipante, con STATUS di: Dipendente di Socio attivo di Consulente su base annua Collaboratore a progetto Note aggiuntive facoltative del dichiarante: AVVERTENZE: Si rammenta che le false dichiarazioni comportano sanzioni penali ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e costituiscono causa di esclusione dalla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto. Luogo e data IL DICHIARANTE (timbro e firma) MODALITA DI SOTTOSCRIZIONE N.B. 3: La manifestazione d interesse deve essere resa dal professionista ovvero dal Legale Rappresentante se trattasi di Società o Consorzi ovvero dal Legale Rappresentante del soggetto individuato quale capogruppo/mandataria nel caso di R.T. e deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di idoneo documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. 12