Il requisito MREL e le strategie di finanziamento delle banche

Documenti analoghi
Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN

Banking Package: nuove sfide per le banche italiane

Il funding delle banche italiane tra normalizzazione della politica monetaria e nuovi requisiti

6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli

Intervento di Bruna Szego

BANCHE EUROPEE OBBLIGAZIONI TIER 3

LLR n. 2/2018. Intervista sul diritto bancario europeo a Mauro Grande, componente del Single Resolution Board *

BANCA CENTRALE EUROPEA

La finanza nella gestione quotidiana: il perché di un approccio professionale

La crisi finanziaria e l Unione Bancaria

Senato della Repubblica. Indagine conoscitiva per l'istruttoria delle proposte legislative dell'unione europea in materia creditizia

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER N 8 BRRD ART. 49 DERIVATI CENSIMENTO DEI DERIVATI FRA LE PASSIVITÀ ASSOGGETTABILI AL BAIL IN. Giugno 2016 RAFFAELE MAZZEO

La nostra solidità. La nuova normativa del Bail-in

Sadiba un anno dopo: profilo di funding sotto i riflettori

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 marzo 2018 (OR. en)

Bank Recovery and Resolution Directive, la soluzione europea alle gestione delle crisi nel settore bancario

Bail-in e rischio sistemico: I costi della stabilità. Giampaolo Gabbi

BAIL IN. A cura di Claudio Cacciamani,

ASIMMETRIE REGOLAMENTARI DERIVANTI DALL UNIONE BANCARIA EUROPEA

Indagine conoscitiva per l'istruttoria delle proposte legislative dell'unione europea in materia creditizia "Pacchetto bancario"

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

Strumenti di risoluzione delle crisi bancarie

Introduzione... p. 13 Mario P. Chiti e Vittorio Santoro. La costituzione dell Unione bancaria e l influenza sull ordinamento italiano

Le nuove regole in materia di crisi bancarie (SRM) (BRRD 59/2014 e D.LGS 180/2015)

Daniele Ravaglia Direttore Generale

Riflessioni sul potenziale impatto del bail-in nel rapporto banca - cliente

il c.d. bail-in Giuseppe Boccuzzi Seminario «Il Diritto Bancario» Consiglio Nazionale Forense Roma, 28 settembre 2017

SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD)

BASILEA Le novità regolamentari, i passi chiave di oggi, gli scenari di domani. DTA, azioni di risparmio e bail in. Roma, 20 giugno 2011

Il meccanismo unico di risoluzione (SRM): l assetto istituzionale. Marco di Pietropaolo SADIBA - 16 maggio 2014

DAL BAIL-OUT AL BAIL-IN: RISCHIO SISTEMICO E INTERVENTO PUBBLICO

PARERE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA

Le imprese e gli artigiani hanno potuto continuare a lavorare in questi mesi di incertezza grazie al continuo sostegno delle due banche.

Senato della Repubblica Sesta Commissione permanente (Finanze e Tesoro)

Il nuovo strumento del bail-in per la risoluzione delle crisi bancarie. Giuseppe Loiacono Roma 27/04/2017

Il pacchetto bancario CRD 5/ CRR 2/ BRRD 2

Kairos Partners SGR SpA

1. Le nuove regole sulla prevenzione e la gestione delle crisi bancaria (dalla direttiva BRRD)

CAPITALE DI VIGILANZA ATTIVO SOTTOPOSTO A RISCHIO DI MERCATO E CREDITO

Crisi bancarie e Bail-in: cosa cambia e cosa è bene sapere

9479/17 ini/via/sp DGG 1C

UBI BANCA. Indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano nella prospettiva della vigilanza europea Commissione Finanza e Tesoro del Senato

SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione Finanze e Tesoro

SENATO DELLA REPUBBLICA Commissione Finanze e Tesoro

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA N 5. Gennaio

Ministero dello Sviluppo Economico

Legislatura 17 ATTO CAMERA

L indagine conoscitiva per l istruttoria delle proposte legislative dell Unione europea in materia creditizia ( Pacchetto bancario )

COMUNICAZIONE IN MATERIA DI NUOVE REGOLE EUROPEE

10460/16 deb/rus/va/s 1 DGG 1C

Economia e Ges7one degli Intermediari Finanziari. Basilea II. 21 Novembre Anno Accademico

Ordinanza sui fondi propri e sulla ripartizione dei rischi delle banche e dei commercianti di valori mobiliari

Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie

Decreto legge recante disposizioni urgenti per il settore creditizio

Il Bail-In del Capitale Le mani sui nostri risparmi. Giorgio Gattei Toni Iero Casalecchio di Reno, 28 gennaio 2016

Presentazione. Introduzione:

Come funziona il Bail-in Dott. Fabio Busuoli. Confartigianato Imprese di Bologna e Imola Bologna 28 gennaio 2016

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER BAIL IN: N 6. Marzo UNA CORRETTA INFORMAZIONE PER I RISPARMIATORI

IL VINCOLO DEGLI AIUTI DI STATO NELL AMBITO DEL MECCANISMO UNICO DI RISOLUZIONE IL CASO DI QUATTRO PICCOLE BANCHE ITALIANE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 744

La regolamentazione bancaria tra autorità nazionali ed europee

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

La valutazione del rischio di credito

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta CFU: 9 TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011

HYPO ALPE ADRIA. Terzo Pilastro di Basilea 3 Informativa al pubblico al 31 dicembre 2017

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

LE EMISSIONI AZIONARIE ED IL CAPITALE PROPRIO. Appunti sul libro Economia della Banca 28 sett 2015

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

INDICE-SOMMARIO. Introduzione. Crisi finanziaria e reazione del sistema... Pag. 1

LA COMPOSIZIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA A.A Elisabetta Montanaro

Scheda informativa relativa alle azioni della Banca

Banche e bail-in. Conoscere la normativa per proteggersi

SLIDE 28 LUGLIO Commissione Europea. Common Consolidated Corporate Tax Base (CCCTB)

Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria. Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013

Scheda informativa relativa alle Azioni della Banca di Credito Cooperativo La Riscossa di Regalbuto

GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE (BAIL IN) DIRETTIVA 2014/59/UE

NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI FALLIMENTO BANCHE : BAIL IN

BASILEA Le novità regolamentari, i passi chiave di oggi, gli scenari di domani. Gestione delle crisi e SIFIs. Roma, 21 giugno 2011

Il nuovo quadro regolamentare e prudenziale nello scenario dell Unione Bancaria

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE

L'equilibrio finanziario e patrimoniale delle banche italiane

6) Le risposte date (d) La regolamentazione finanziaria (ii) European Banking Union

La valutazione del rischio di credito

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

LA DIRETTIVA EUROPEA IN MATERIA DI RISANAMENTO E RISOLUZIONE DELLE CRISI BANCARIE

Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario

per gli enti creditizi e le imprese di investimento e che modifica il Regolamento (UE) n. 648/2012 (GU L 176 del , pag. 1).

La statistica e la gestione del rischio nelle banche

LA COMPOSIZIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA A.A Elisabetta Montanaro

Unità didattica 4 Culture, ideologie, lato oscuro delle organizzazioni. Crisi finanziaria e miopia organizzativa

Direttiva Europea per la Gestione e Risoluzione Bancarie

Il nuovo fondo europeo di garanzia dei depositi: alcuni dettagli importanti della proposta

EIF 2016 IL RISCHIO DI CREDITO

La stima del tasso di perdita in caso di insolvenza (LGD)

Informazioni generali sulla Banca

Transcript:

SADIBA 41 «Il sistema bancario tra lunga crisi e rivoluzione tecnologica» Perugia, 30 marzo 2017 Il requisito MREL e le strategie di finanziamento Giovanni Petrella Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano giovanni.petrella@unicatt.it docenti.unicatt.it/ita/giovanni_petrella/

Contenuti dell intervento Ø BRRD, bail- in e MREL Ø MREL, TLAC e proposta della Commissione Europea Ø MREL e strategie di finanziamento Ø Diba@to sui modelli interni 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 2

BRRD, bail-in e MREL

BRRD e bail-in Ø La BRRD prevede i seguenj strumenj di risoluzione: Cessione della banca RistruLurazione con creazione di una bridge bank Bad bank Bail- in Ø La BRRD prevede anche l intervento pubblico in talune circostanze: Nazionalizzazione temporanea (in condizioni di dissesto o rischio di dissesto) Ricapitalizzazione precauzionale (in assenza di dissesto o rischio di dissesto + altre condizioni) 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 4

BRRD e MREL Ø La BRRD richiede che la banca sia dotata di un adeguato importo di passività assoggelabili a bail- in per assorbire le perdite in caso di dissesto e riprisjnare i requisij patrimoniali MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabili7es) Ø L autorità di risoluzione determina il requisito MREL La BRRD ha delegato l EBA per la predisposizione di una bozza di RTS (Regulatory Technical Standards) L EBA ha soloposto alla Commissione Europea la proposta di RTS nel luglio 2015 (EBA/RTS/2015/05) Il 23 maggio 2016 è stato pubblicato il Regolamento Delegato 2016/1450 della Commissione Europea 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 5

MREL: componenti Ø Le componenj del requisito l importo necessario per l assorbimento delle perdite (Loss Absorp7on Amount, LAA) l importo necessario per implementare la strategia di risoluzione della banca (Recapitalisa7on Amount, RA) il possibile aggiustamento derivante dal fondo di garanzia dei deposij (Deposit Guarantee Scheme, DGS) Fonte: SRB 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 6

MREL: importo per l assorbimento delle perdite Ø L importo per l assorbimento delle perdite (Loss Absorp7on Amount, LAA) è pari al massimo tra la somma dei requisij di capitale minimo richiesj da Pilastro 1, Pilastro 2 e requisito combinato (Combined Buffer Requirement, CBR) l importo richiesto per rispelare il minimo previsto da Basilea 1 Ø L autorità di risoluzione può richiedere un requisito più o meno elevato Fonte: SRB 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 7

MREL: importo per la ricapitalizzazione Ø L importo per la ricapitalizzazione (Recapitalisa7on Amount, RA) è pari al massimo tra la somma dei requisij di capitale minimo richiesj da Pilastro 1 e Pilastro 2 l importo richiesto per rispelare il minimo previsto da Basilea 1 Ø Obie@vo: rispelo dei requisij di capitale dopo la risoluzione (se la banca non è liquidata) Fonte: SRB 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 8

MREL, TLAC e proposta della Commissione Europea

TLAC: il requisito «globale» per le banche sistemiche Ø A novembre 2015 il Financial Stability Board (FSB) ha definito un analogo requisito per le banche sistemiche (Global Systemically Important Banks, G- SIB) TLAC (Total Loss Absorbing Capacity) Ø Gli strumenj ammissibili includono gli strumenj di capitale regolamentare, i Jtoli subordinaj unsecured, i Jtoli senior unsecured Ø Requisito di subordinazione degli strumenj ammissibili Nessun creditore deve subire, in una procedura di risoluzione, un tralamento meno favorevole di quello riceverebbe in liquidazione Principio «No Creditor Worse Off than in Liquidazion» (NCWOL) 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 10

TLAC: calibrazione Ø Modalità di subordinazione Legale ContraLuale StruLurale Ø Il requisito TLAC è pari a 16% dei RWA dal 2019 (22% dal 2022) 6% della LRE dal 2019 (6,75% dal 2022) 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 11

MREL, TLAC e BRRD2 Ø A novembre 2016 la Commissione Europea ha avanzato una proposta di revisione della BRRD («proposta di BRRD2») Ø Per le banche sistemiche (G- SII in EU), un requisito MREL allineato al TLAC A cui può aggiungersi un requisito addizionale di Pilastro 2 in relazione alle caralerisjche specifiche dell intermediario Ø Per le banche non G- SII, un requisito MREL definito dall autorità di risoluzione su base specifica (Pilastro 2) 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 12

MREL, TLAC e BRRD2 Ø I requisij sono espressi rispelo a RWAs e LRE La BRRD esprime il requisito MREL in percentuale delle passività e dei fondi propri totali (Total LiabiliJes and Own Funds, TLOFs) L EBA ha suggerito di adolare i RWAs, come il TLAC La proposta di BRRD2 propone l adozione dei RWAs 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 13

MREL e strategie di finanziamento

Obbligazioni Non-Preferred Senior (NPS) Ø La proposta della Commissione prevede una nuova classe di obbligazioni non garanjte, posizionate nella gerarchia dei creditori appena solo i debij senior con più elevato grado di priorità Minore protezione dal rischio di insolvenza «Lower Tier Senior» (LTS) o «Non- Preferred Senior» (NPS) Ø Vantaggi della proposta Aumento del grado di integrazione del mercato Più agevole applicazione del bail- in, se collocamenj trasparenj Ampliamento degli strumenj di finanziamento 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 15

Obbligazioni NPS e finanziamento Ø Le obbligazioni NPS sono una fonte di finanziamento più costosa delle obbligazioni senior unsecured Il differenziale tra lo spread delle obbligazioni emesse da holding bancarie (HoldCo) rispelo a quello delle società operajve (OpCo) è aumentato di 26 punj base dopo l apertura della consultazione relajva al documento FSB su TLAC Ø Mercato obbligazionario europeo frammentato Germania: nel dicembre 2014 legge con valenza retroa@va che modifica il grado di subordinazione delle obbligazioni senior (così ammissibili per il TLAC) Spagna: nel giugno 2015 legge su subordinaj «Tier 3» Francia: nel dicembre 2016 legge su emissioni obbligazionarie NPS 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 16

Obbligazioni NPS e finanziamento Ø L emissione di obbligazioni NPS consente di creare un buffer rispelo alle obbligazioni senior già emesse in caso di applicazione del bail- in Ø La rischiosità (e quindi il rendimento/costo) delle obbligazioni NPS dipende dalla strulura del passivo in quanto a parità di probabilità di fallimento dell intermediario la loss given default del Jtolo è funzione del Volume di passività junior rispelo all emissione NPS Volume assoluto dell emissione NPS Ø La comunicazione del funding plan al mercato è funzionale anche a chiarire quesj aspe@ 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 17

Conclusioni Ø Il requisito MREL, secondo la proposta BRRD2, prevede un doppio regime Per le banche sistemiche è un requisito di Pilastro 1 (comune) a cui si aggiunge un requisito di Pilastro 2 (specifico), in linea con il TLAC Per le banche non sistemiche è un requisito di Pilastro 2 (specifico) Ø Strategie di finanziamento: le emissioni NPS possono cosjtuire un buffer rispelo ai senior già emessi EffeLo spill- over sulle obbligazioni senior in circolazione Mercato influenzato da TLTRO Incertezza normajva legata alla proposta BRRD2 ü Il SRB terrà conto dei progressi della proposta BRRD2 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 18

Dibattito sui modelli interni

Dibattito sui modelli interni Ø CriJcità dei modelli interni L uso dei modelli interni per il calcolo dei RWAs è stato di recente messo in discussione da studiosi e autorità Margini di discrezionalità che conducono a un arjficiale riduzione dei RWAs Ø Proposte Comitato di Basilea su rischio di credito Limitazioni all uso dei modelli interni per alcune categorie di prenditori Livelli minimi per i parametri (input floor) ujlizzaj nei modelli interni (PD, LGD, EAD) Livelli minimi per i requisij patrimoniali risultanj dai modelli interni rispelo a quelli risultanj dai modelli standard (output floor) 30 marzo 2017 G. Petrella - MREL e finanziamento 20