ELENCO OPERAZIONI IVA Note di rilascio. In sintesi. Versione Data Dicembre 2011 Compatibilità Ver e successive AVVERTENZE:

Documenti analoghi
a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo.

ELENCO OPERAZIONI IVA Note di rilascio. In sintesi. Versione Data Novembre 2011 Compatibilità Ver e successive AVVERTENZE:

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Contenuto del rilascio

Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

GESTIONE NUOVO SPESOMETRO ver. 1.0 OA Sistemi Gruppo Wolters Kluwer

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Comunicazione annuale operazioni Black List

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

ATTENZIONE: DOWNLOAD AGGIORNAMENTI E VERSIONI BASE VIALIBERA E LYBERA STUDIO ACCESSO ESCLUSIVO DAL PORTALE MYSUPPORT ANCORA SOLO POCHI GIORNI

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

Contenuto del rilascio

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

1 - Spesometro guida indicativa

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

Contenuto del rilascio

Comunicazione Operazioni Ufficio IVA

Contenuto del rilascio

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

Contenuto del rilascio

Informative SEAC , n , n , n , n , n n. 211

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

GUIDA ALLA CREAZIONE E CONTROLLO DELLO SPESOMETRO. Spesometro. Attivazione CONFIGURAZIONI

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

Modello Comunicazione Polivalente

Tipo riepilogo intracomunitario --> indicare se la ditta, ai fini intra, ha i riepiloghi acquisti e vendite mensili o trimestrali.

Spesometro. N.B. Le innovazioni legislative introdotte possono rendere necessaria la modifica delle registrazioni contabili pregresse.

Contenuto del rilascio

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

Fatturazione Elettronica

GESTIONE CONTABILE Note di rilascio. In sintesi. Avvertenza. Novità della versione

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

Comunicazione Operazioni Transfrontaliere

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Utenti SPRING SQ con EDF SQL

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data Settembre 2010 Compatibilità Client

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

Le procedure di Picam permettono di gestire la creazione dei file contenenti i dati delle fatture emesse e ricevute.

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

1. Entrare nell anagrafica del cliente e, oltre ai campi anagrafici, compilare anche i seguenti:

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

CIRCOLARE n. 14 del 31/03/2015. COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA (cd. SPESOMETRO )

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Comunicazione polivalente - spesometro

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO

aggiornamento Data 3 ottobre 2013 Compatibilità 7.19 e successive

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

La versione del modulo IVA 2015 rende disponibili i seguenti quadri:

Comunicazione Liquidazioni Periodiche Iva Manuale. Suite Notaro 5.3 SP5d OASISTEMI.

causali per valorizzare il flag allegati e per gestire la tipologia 3 Contratti a corrispettivi periodici anche senza gestione contratti.

SUITE NOTARO SPESOMETRO 2013 COMPILAZIONE DEL FILE SPESOMETRO PER L ANNO 2013 (OPERAZIONI RELATIVE ALL ANNO 2012)

Passaggio dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% dal 1 ottobre 2013

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Gestione operativa Spesometro

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Contenuto del rilascio

Comunicazione operazioni Dicembre 2011 Ver.: sp10

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

Operazioni Verso SAN MARINO da febbraio 2014

MANUALE OPERATIVO 00132

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA PGB

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

La generazione dei modelli di pagamento

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

Contenuto del rilascio

Migliorie Tesoreria 3.14 /

GESTIONE VERSAMENTI TELEMATICI 2014

Transcript:

ELENCO OPERAZIONI IVA 2011 Note di rilascio Versione 01.03.00 Data Dicembre 2011 Compatibilità Ver. 01.00.00 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Stampa operazioni su modello Import operazioni da file telematico Import da Gestione contabile regimi beni usati e autotrasportatori ANOMALIE RISOLTE Import da Gestione contabile anagrafiche soggetti e clienti/fornitori con caratteri speciali Gestione operazioni importate da Gestione contabile visualizzazione prima nota CHECK LIST OPERATIVE Check List N.1 - Acquisizione dati da Gestione contabile e modello fiscale IVA annuale Check List N.2 - Acquisizione dati da file e imputazione manuale QUESITI EVENTO ON LINE DEL 1/12/2011 DOCUMENTAZIONE AVVERTENZE: IMPORT DA GESTIONE CONTABILE Si fa presente che per un corretto utilizzo della funzione di importazione da Gestione Contabile allineata con le ultime implementazioni occorre avere installato Gestione Contabile ver. 7.8 o successive. CONTROLLO DELLE FORNITURE TELEMATICHE La versione attualmente disponibile del modulo di controllo diagnostico rilasciata da Entratel (ver 1.0.3 del 07/12/2011), richiede obbligatoriamente l indicazione del numero del documento per le operazioni relative a cessioni a soggetti non residenti. In presenza di questa casistica si consiglia pertanto di attendere la disponibilità della nuova versione prima di effettuare il controllo diagnostico e l invio della comunicazione. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 13

Novità della versione STAMPA OPERAZIONI SU MODELLO Posto che non esiste un modello ministeriale ufficiale per l adempimento on oggetto, con il presente aggiornamento viene resa disponibile la stampa delle operazioni su un modello appositamente predisposto su cui sono stati riportati tutti i campi richiesti dalle specifiche tecniche della fornitura telematica da inviare. La stampa è raggiungibile dal percorso aziendale Stampe Modello oppure con il comando Stampa dalla ribbon bar della gestione operazioni. Vengono richiesti i seguenti parametri da utilizzare per valorizzare alcuni campi sul modello: - Data generazione - Tipo impegno (Intermediario/Soggetto) - Predisposizione comunicazione (Contribuente/Intermediario) - Intermediario di riferimento - Tipo invio (ordinario,sostitutivo,annullamento) Per il Tipo invio = Annullamento, in conformità ai dati da inviare con la fornitura telematica, verrà stampata solo la pagina di frontespizio con i dati del soggetto dichiarante e dell intermediario. La stampa viene prodotta in formato pdf e per ogni modello viene archiviato un file il cui nome proposto è formato dal codice fiscale del soggetto + anno di riferimento. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 2 di 13

IMPORT OPERAZIONI DA FILE TELEMATICO Le operazioni possono essere importate automaticamente da una fornitura telematica dello stesso dichiarativo Elenco operazioni IVA predisposta in base alle specifiche ufficiali. La funzione è raggiungibile con il comando aziendale Importazioni Operazioni presente nel menu. Si fa presente che vengono acquisiti i dati del solo archivio operazioni, occorre quindi che l utente abbia preventivamente creato la comunicazione all interno della quale effettuare ll importazione. Il file sorgente può anche essere una fornitura multipla, la procedura individua il soggetto i cui dati devono essere importati in base al codice fiscale; il dato presente in Anagrafica soggetti deve cioè coincidere con il campo 7 del record 0 della fornitura. La funzione richiede il percorso e il file di origine e controlla che esso abbia la struttura corretta (cioè che sia un file telematico di Elenco operazioni IVA). Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 3 di 13

Ogni operazione viene acquisita anche in mancanza dei campi obbligatori richiesti dalle specifiche tecniche; in questi casi al temine sarà necessario completare i dati manualmente; per effettuare una verifica si consiglia di utilizzare la funzione Analizza e valida che segnalerà eventuali dati mancanti e incongruenze. Si fa presente che la funzione presenta le seguenti peculiarità dovute alla indisponibilità di alcuni parametri sul file telematico: - per le operazioni relative a soggetti Non titolari di partita IVA (record di tipo 1), nel campo importo viene acquisita la somma di imponibile + IVA. - per le note di variazione riferite a fatture comunicate negli anni precedenti (record di tipo 4 e 5), tutte le operazioni risulteranno elencate nella sezione delle operazioni relativa alle vendite. Queste particolarità sono comunque ininfluenti al fine della successiva rigenerazione della fornitura telematica che risulterà identica al sorgente. IMPORT DA CONTABILITA REGIMI BENI USATI E AUTOTRASPORTATORI Beni usati E ora possibile effettuare l importazione da contabilità per i soggetti in regime IVA speciale del margine per i beni usati. La funzione è disponibile con il comando Import multiplo sulla ribbon bar multi aziendale oppure con il comando da Gestione contabile dalla sezione Importazione operazioni del menu aziendale. L importazione viene eseguita con i seguenti criteri: documenti di acquisto: vengono esportati con le regole ordinarie per tutti i regimi. regime globale documenti di vendita: vengono esportati con le regole ordinarie. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 4 di 13

regime forfait e analitico documenti di vendita: vengono esportati gli importi del margine rilevanti ai fini IVA. Autotrasportatori Per i soggetti in regime IVA speciale autotrasporto c/terzi, in mancanza di indicazioni ufficiali, la funzione di esportazione delle operazioni è stata attivata applicando le regole ordinarie. In particolare, l importazione dei dati per le fatture di vendita viene effettuata sulla base della data di registrazione sui registri IVA. Anomalie risolte Import da Gestione contabile anagrafiche con caratteri speciali Il presente aggiornamento risolve l anomalia rilevata per le anagrafiche soggetti e clienti/fornitori nei cui campi sono presenti caratteri speciali (es. particolari lettere accentate e caratteri grafici) e che non permetteva alla funzione di import di andare a buon fine. Visualizzazione prima nota per operazioni importate da Gestione contabile E stata risolta l anomalia presente in Gestione operazioni che impediva l apertura della maschera con il pulsante Prima nota per la visualizzazione della registrazione associata all operazione quando questa è proveniente da Gestione contabile. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 5 di 13

Check List operative Di seguito vengono riepilogati i flussi operativi da seguire, già suggeriti con le precedenti versioni dell applicazione, in base alle diverse fonti dati a disposizione: Gestione contabile e modello fiscale IVA annuale de Il Sole 24 ORE, acquisizione da file excel, inserimento manuale. CHECK LIST N. 1 ACQUISIZIONE DATI DA GESTIONE CONTABILE e MODELLO FISCALE IVA ANNUALE ATTIVITA PREPARAZIONE DATI IN GESTIONE CONTABILE ESITO Imposta e aggrega operazioni permette di impostare in modo massivo (ad es. per tutti i documenti di uno specifico cliente/fornitore) i parametri aggiuntivi ai fini della Comunicazione operazioni IVA in riferimento alle registrazioni contabili già presenti in archivio e anche per esercizi contabili chiusi. Vengono elencate le registrazioni contabili IVA raggruppate per cliente/fornitore in modo che, dove necessario sia possibile aggregare i movimenti associandoli ad un Contratto/operazione multipla o, in alternativa, impostare i campi Rilevanza (Includi, Escludi, Escludi per pagamento elettronico). Questa funzione è raggiungibile dal percorso Procedure di servizio Elenco operazioni IVA. Stampa simulazione export per verificare, per ogni azienda, le registrazioni di prima nota candidate all esportazione verso il modulo Elenco operazioni IVA. Confermando i parametri proposti, la funzione seleziona infatti le operazioni (singole o aggregate con contratto/op.multipla) con importo superiore o uguale alla soglia, e le operazioni con rilevanza = Includi che verranno esportate al modulo dichiarativo. La funzione è raggiungibile in Gestione contabile dal menu Simulazioni oppure dal percorso Procedure di servizio Elenco operazioni IVA - Stampe elenco operazioni IVA Simulazione export. IMPORT MULTIPLO per generare la comunicazione anche contemporaneamente per più soggetti, già compilata con i dati delle operazioni rilevanti ai fini dell adempimento e le relative anagrafiche clienti e fornitori. La funzione è raggiungibile con il comando Import multiplo sulla ribbon bar multi aziendale. Da modello IVA la procedura importa i dati anagrafici del soggetto e dell intermediario e può essere usata in abbinamento all importazione da contabilità per ottenere anche i dati delle operazioni e delle relative anagrafiche delle controparti. ANALIZZA E VALIDA per eseguire una scansione delle operazioni in archivio ed effettuare controlli e modifiche. La funzione è raggiungibile dall area aziendale del soggetto con il comando Analizza e valida dalla sezione Gestioni accessorie del menu.. Ricordiamo che la procedura effettua i controlli sottoelencati in modo da ottenere Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 6 di 13

una base dati idonea alla generazione delle forniture telematiche: 1) Campi obbligatori 2) Congruenza campi 3) Presenza duplicati 4) Presenza operazioni inferiori all importo limite di soglia 5) Presenza operazioni collegate da contratto la cui somma è inferiore al limite di soglia 6) Congruenza tipologia di pagamento per operazioni collegate da contratto STAMPA DI CONTROLLO per ottenere l elenco delle operazioni in archivio con le seguenti possibilità di selezione: Tutte. Per telematico. Le operazioni rilevanti che verranno trasmesse con la fornitura telematica. Errate. Le operazioni che non hanno stato Validato. Escluse. Le operazioni per cui l utente ha indicato Escludi come Rilevanza. La funzione è raggiungibile dalla sezione Stampe del menù o con l omonimo comando in toolbar da Gestione operazioni. GENERAZIONE FORNITURA TELEMATICA per telematizzare i dati creando un file per ciascuna comunicazione o un file multiplo relativo a più comunicazioni da trasmettere con un unico invio con le consuete operazioni tramite Entratel o Fisconline. La funzione è raggiungibile con il comando Nuovo dalla ribbon bar di Gestione forniture. CONTROLLO DIAGNOSTICO per eseguire la funzione ufficiale di controllo diagnostico rilasciata da Entratel che visualizza il report delle eventuale indicazione di errore e che deve essere eseguita prima di poter procedere all invio. La funzione è raggiungibile con il comando Diagnostico dalla ribbon bar di Gestione forniture. STAMPA SU MODELLO per ottenere un documento speculare ai dati che sono stati telematizzati che può essere consegnato al soggetto dichiarante. La funzione è raggiungibile con il comando Stampa dalla ribbon bar aziendale di Gestione operazioni. STAMPA IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE per ottenere la stampa della lettera di impegno alla trasmissione, che l intermediario può firmare e consegnare ai clienti, secondo le consuete norme relative alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. La stampa è raggiungibile dal percorso aziendale Stampe Impegno alla presentazione. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 7 di 13

CHECK LIST N. 2 ACQUISIZIONE DATI DA FILE E IMPUTAZIONE MANUALE ATTIVITA ESITO CREAZIONE ANAGRAFICHE SOGGETTI E INTERMEDIARI per creare le anagrafiche dei soggetti dichiaranti e degli intermediari alla trasmissione telematica. La funzione è raggiungibile con il comando Nuovo della barra degli strumenti Soggetti e intermediari CREAZIONE NUOVA COMUNICAZIONE per scegliere il soggetto dichiarante precedentemente inserito in anagrafica. La funzione è raggiungibile per mezzo del comando Nuova comunicazione. IMPORTAZIONE OPERAZIONI DA FILE per acquisire i dati delle operazione da un file appositamente predisposto in formato Testo o Excel e in seguito controllare ed eventualmente integrare i dati. La funzione è raggiungibile con la funzione Da file xls o di testo dalla sezione Importazione operazioni del menù aziendale. [OPPURE] IMPORTAZIONE OPERAZIONI DA TELEMATICO per acquisire i dati delle operazione da un file telematico di Elenco operazioni IVA predisposto in base alle specifiche tecniche ufficiali. La funzione è utilizzabile anche ad integrazione di una precedente importazione da file Excel ed è raggiungibile con la funzione Da file telematico dalla sezione Importazione operazioni del menù aziendale. [OPPURE] GESTIONE OPERAZIONI per inserire e gestire le operazioni oggetto di comunicazione previa distinzione fra le VENDITE e gli ACQUISTI. Le operazioni possono essere inserite manualmente, con il tasto Nuovo presente sulla toolbar. GESTIONE CONTRATTI/OP.MULTIPLE per creare un contratto e aggregare un insieme di operazioni fra loro collegate o creare l associazione fra una o più fatture ed una o più note di credito. Si tenga presente in proposito che, oltre ai contratti realmente esistenti, è necessario creare dei collegamenti fra operazioni o associazioni fra operazioni e note di variazione, individuando a tal fine dei contratti fittizi, cioè appunto un centro di aggregazione di più operazioni che devono essere trasmesse univocamente. Per creare un nuovo contratto, richiamare la funzione Gestione contratti/op.multiple dalla sezione Gestioni accessorie. ANALIZZA E VALIDA Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 8 di 13

per eseguire una scansione delle operazioni in archivio ed effettuare controlli e modifiche. La funzione è raggiungibile dall area aziendale del soggetto con il comando Analizza e valida dalla sezione Gestioni accessorie del menu. Ricordiamo che la procedura applica i controlli sotto elencati in modo da ottenere una base dati idonea alla generazione delle forniture telematiche: 1) Campi obbligatori 2) Congruenza campi 3) Presenza duplicati 4) Presenza operazioni inferiori all importo limite di soglia 5) Presenza operazioni collegate da contratto la cui somma è inferiore al limite di soglia 6) Congruenza tipologia di pagamento per operazioni collegate da contratto STAMPA DI CONTROLLO per ottenere l elenco delle operazioni in archivio con le seguenti possibilità di selezione: Tutte. Per telematico. Le operazioni rilevanti che verranno trasmesse con la fornitura telematica. Errate. Le operazioni che non hanno stato Validato. Escluse. Le operazioni per cui l utente ha indicato Escludi come Rilevanza. La funzione è raggiungibile dalla sezione Stampe del menù o con l omonimo comando in toolbar da Gestione operazioni. GENERAZIONE FORNITURA TELEMATICA per telematizzare i dati creando un file per ciascuna comunicazione o un file multiplo relativo a più comunicazioni da trasmettere con un unico invio con le consuete operazioni tramite Entratel o Fisconline. La funzione è raggiungibile con il comando Nuovo dalla ribbon bar di Gestione forniture. CONTROLLO DIAGNOSTICO per eseguire la funzione ufficiale di controllo diagnostico rilasciata da Entratel che visualizza il report delle eventuale indicazione di errore e che deve essere eseguita prima di poter procedere all invio. La funzione è raggiungibile con il comando Diagnostico dalla ribbon bar di Gestione forniture. STAMPA SU MODELLO per ottenere un documento speculare ai dati che sono stati telematizzati che può essere consegnato al soggetto dichiarante. La funzione è raggiungibile con il comando Stampa dalla ribbon bar aziendale di Gestione operazioni. STAMPA IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE per ottenere la stampa della lettera di impegno alla trasmissione, che l intermediario può firmare e consegnare ai clienti, secondo le consuete norme relative alla trasmissione telematica delle dichiarazioni. La stampa è raggiungibile dal percorso aziendale Stampe Impegno alla presentazione. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 9 di 13

Quesiti evento on line del 1/1/2011 A seguito dell evento e-learning del 1 dicembre scorso sull adempimento in oggetto, riepiloghiamo di seguito le risposte ai quesiti più significativi. Domande inerenti la preparazione dei dati in Contabilità D1. Le operazioni preparatorie in contabilità devono essere fatte azienda per azienda o possono essere effettuate dal multiaziendale? R. L'operazione di preparazione dei dati va effettuata singolarmente per ogni azienda. D2. In contabilità per preparare i dati relativi agli esercizi 2010 e 2011 occorre riaprire i periodi IVA già chiusi? R. No non occorre, le funzioni Imposta e aggrega (consigliata) o Selezione automatica per importo permettono di preparare i dati anche per esercizi pregressi ed eventualmente già chiusi. D3. In quale modo sarà possibile esportare da contabilità le ricevute e gli scontrini rilevanti che sono registrati in primanota cumulativamente come corrispettivo giornaliero? R. Contabilità prevede una gestione aggiuntiva alla primanota in cui è possibile dettagliare le ricevute fiscale e gli scontrini il cui importo è rilevante ai fini della comunicazione. La funzione è attiva per l'esercizio contabile 2011 e successivi ed è raggiungibile dal percorso Procedure di servizio - Elenco operazioni IVA - Dettaglio corrispettivi. I dati inseriti in questa gestione in fase di importazione verranno acquisiti dall'applicazione Elenco operazioni IVA 2012. D4. In contabilità la funzione Selezione automatica per importo dal secondo utilizzo in poi non elenca alcun dato, per quale motivo? R. La funzione Selezione automatica per importo elenca le anagrafiche che sono stati movimentati nell anno con le seguenti caratteristiche: - NON sono soggetti black list; - in anagrafica NON è stato selezionato il campo Escludi da elenco 3000 ; - hanno in archivio per l anno di competenza più di un documento. Vengono inoltre escluse le registrazioni contabili già aggregate a contratti o per le quali è già stato impostato il campo Rilevanza. La funzione imposta la rilevanza Includi per i documenti dei clienti/fornitori che in sommatoria per il campo imponibile superano la soglia, di conseguenza una seconda esecuzione della funzione non rileverà più alcun documento dove il campo Rilevanza non è stato impostato; in questo caso per modifiche può essere utilizzata la funzione Imposta e aggrega. D5. In presenza in contabilità di fatture 2010 registrate nel 2011 come fatture da ricevere, queste verranno automaticamente importate o dovranno essere inserire manualmente? R. La comunicazione segue la norma generale dell'iva, le fatture da emettere/ricevere non vanno comunicate, vanno comunicate solo le operazioni documentate da fatture emesse. Domande inerenti l importazione dati da Contabilità D6. Con la funzione di import multiaziendale è possibile importare l'archivio di una sola azienda? R. Si la funzione elenca le aziende di contabilità per cui procedere all'import, l'utente può decidere se selezionarle tutte o solo alcune. Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 10 di 13

D7. La funzione di import multiaziendale propone per ogni contabilità di indicare il parametro Mantieni/Sostituisci/integra, cosa significa? R. Questa indicazione viene richiesta quando si ripete un'importazione già eseguita, in questo caso si può indicare all'applicazione se l'anagrafica del soggetto deve essere mantenuta inalterata, sostituita con i nuovi dati importati o integrata dei nuovi dati non già presenti in archivio. D8. E' possibile eseguire l'import da contabilità e poi effettuare eventuali rettifiche direttamente con l'applicazione Elenco operazioni? R. Si questa modalità operativa è possibile. In automatico viene proposta l'importazione delle sole operazioni rilevanti ma è possibile scegliere di importare "Tutti" i documenti IVA presenti in contabilità ed effettuarne una valutazione e rettifica direttamente nell'applicazione Elenco operazioni IVA. Questa modalità non è consigliata qualora in contabilità sia presente una notevole mole di dati che renderebbe lenta la gestione e complicata la valutazione. D9. Nella funzione di Import multiplo a cosa serve il comando Trasferisci? R. Dopo avere selezionato le contabilità per le quali effettuare l'importazione, con il pulsante Trasferisci viene avviata l'operazione. D10. Ho importato dalla contabilità ma non mi viene richiesto dove salvare i dati. R. La richiesta non è necessaria, l'applicazione salva i dati importati nel proprio database. D11. In fase di esportazione da contabilità al dichiarativo come verrà valorizzato il campo Modalità di pagamento? R. La funzione di importazione da contabilità effettua la proposta della modalità di pagamento in base ai seguenti criteri: Per le operazioni indipendenti: 1 Non frazionato Per le operazioni multiple collegate da contratto: 2 - se sul contratto è selezionato il campo Contratti collegati 3 - se sul contratto è selezionato il campo Corrispettivi periodici o è stato impostato l'importo del Corrispettivo annuo 2 - se le operazioni collegate sono due e relative a diversi esercizi (casistica acconto e saldo) 1 - negli altri casi Il valore proposto può essere modificato direttamente nell'applicazione Elenco operazioni IVA con la Gestione operazioni o con Analizza e valida Domande inerenti le importazioni da file esterni D12. Non abbiamo il programma di contabilità del Sole 24 ore, è possibile importare da un file excel? R. Si, oltre alla possibilità di importare dalla contabilità de Il sole 24 ore, l'applicazione permette di importare da un file excel o di testo predisposto in base ad un apposito formato o di importare dal file tematico predisposto in base alle specifiche tecniche ufficiali. D13. il file excel di import deve avere un formato specifico? è possibile avere un modello? R. Si il file excel da importare deve essere predisposto in un formato specifico che può essere visualizzato direttamente con la relativa funzione per mezzo del pulsante "Apri file di esempio". D14. Nel caso abbia a disposizione due file separati da importare per operazioni passive e attive, come devo operare? Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 11 di 13

R. Le due importazioni possono essere eseguite una a seguito dell'altra, prima di procedere la funzione richiederà infatti se le operazioni già in archivio devono essere cancellate oppure se le operazioni da importare devono essere accodate. D15. E' possibile importare il file telematico generato con un altro software? R. Si, ovviamente il file deve essere conforme alle specifiche tecniche ufficiali. Domande inerenti la gestione D16. A cosa serve il tasto aggiorna presente in alto a sinistra? R. Serve per aggiornare la lista degli elementi per la gestione corrente in seguito ad una operazione esterna come ad esempio un'importazione da file. D17. Esiste la possibilità anche di inserimento manuale? R. Certo, tutti gli archivi permettono una gestione completa di nuovi inserimenti modifiche e cancellazioni. D18. Se in anagrafica ho solo la partita iva è indispensabile il codice fiscale? R. Occorre distinguere in base all'anagrafica a cui la domanda si riferisce: - per il soggetto obbligato la comunicazione richiede obbligatoriamente codice fiscale e partita IVA - per le controparti titolari di partita IVA non deve essere indicato il codice fiscale. D19. Una volta completata la compilazione con l'applicazione Elenco comunicazione Iva come posso procedere con invio? R. L'invio del file telematico deve avvenire con le consuete modalità di invio delle dichiarazioni tramite Entratel o Fisconline. D20. Con l'applicazione Elenco operazioni, con quale funzione posso verificare la modalità di pagamento 1 o 2 0 3? R. Occorre accedere all'ambiente aziendale del soggetto (con doppio click dall'elenco soggetti) e accedere alla funzione di gestione delle operazioni. Le modalità di pagamento possono anche essere modificate in modo massivo per più operazioni con la funzione Analizza e valida. Domande inerenti le operazioni e i contratti D21. Per le operazioni collegate, la modalità di comunicazione cumulativa in unica riga o dettagliata su più righi sono entrambe ammesse? R. Si la norma lo ammette. L'applicazione a questo proposito in fase di generazione della fornitura telematica si comporta come segue: - accorpa le operazioni in un'unica riga quando queste sono collegate con contratto (modalità consigliata) - le mantiene distinte se per esse è stata impostata la Rilevanza = Includi. D22. Se l'operazione è rilevante in quanto superiore alla soglia non occorre impostare la rilevanza = Includi, è corretto? R. Si è corretto, la rilevanza va impostata solo per gestire eccezioni. D23. Per il 2010 con soglia 25000 euro come è stato predisposto il software? Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 12 di 13

R. In contabilità l'applicazione modifica la soglia (25000 o 3000) in base all'anno di riferimento su cui si opera. L'applicazione per la gestione della comunicazione attualmente disponibile lavora in riferimento all'anno 2010 con la soglia di 25000, per l'annualità 2011 verrà rilasciata una nuova applicazione allineata alla soglia di 3000. D24. Se non c'è contratto e le fatture sono per esempio di 300 euro al mese bisogna aggregarle? R. Occorre effettuare l'aggregazione tramite contratto se le fatture sono riconducibili ad una unica operazione; al contrario se le fatture anche riferite alla medesima controparte sono indipendenti non devono essere aggregate e verranno telematizzate se superiori alla soglia altrimenti verranno escluse. D25. Le anagrafiche dei contratti che creo nel 2010 le ritrovo anche nel 2011? R. Si, l'anagrafica dei contratti è unica. Per ogni contratto è possibile compilare la data di inizio e di fine e in base a questa indicazione ogni anno l'applicazione mostrerà i contratti ancora in essere. D26. Indicare il contratto è obbligatorio? R. Non è obbligatorio ma è l'operazione necessaria al fine di aggregare i documenti riferiti ad una stessa operazione; ignorando questa informazione in alternativa è comunque possibile indicare su questi documenti la rilevanza = Includi. D27. Che cosa si intende in anagrafica contratti per tipo contratto 'Non specificato' e 'Operazione multipla'? R. L'informazione Tipo contratto presente nella relativa anagrafica è puramente informativa e di completamento ai dati inseriti. Per operazione multipla si intende comunque una aggregazione anche virtuale che può essere un contratto ove esista oppure ad esempio un collegamento stabilito tra una fattura in acconto e una fattura a saldo. D28. Per le fatture cointestate la procedura mi permette di indicare un solo codice fiscale, come posso inserire il secondo? R. Occorre effettuare un intervento manuale inserendo una nuova registrazione riferita al cointestatario del documento. Documentazione Oltre alle presenti note di rilascio, ricordiamo che la procedura è corredata della documentazione on-line di seguito elencata raggiungibile con il comando Aiuto dalla ribbon-bar multi aziendale. Guida operativa: richiamabile anche con il tasto F1 da ogni funzione dell applicazione per visualizzare direttamente la pagina specifica. Si consiglia in particolare di consultare il paragrafo Casi svolti del capitolo Generale che suggerisce la modalità di compilazione opportuna per i più comuni casi applicativi. Provvedimento di attuazione: contiene il allegato le specifiche tecniche ufficiali per la generazione del file telematico. Circolare esplicativa: Circolare dell agenzia delle Entrate n. 24/E del 30 maggio 2011 Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati Pagina 13 di 13