BUDGET 2019 BILANCIO PREVENTIVO UNICO D ATENEO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA FINANZIARIA

Documenti analoghi
ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, (MB) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

- I trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti -

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

Voce Entrate correnti di natura tributaria,contributiva e perequativa Tributi imposte, tasse e proventi assimilati tributi destinati al finanziamento

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 SPESE


STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Sezione Voce Codice voce Competenza Cassa

Comune di Riposto Entrate 2015 Dl 118

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Riaccertamento straordinario dei residui Relazione illustrativa sulla costituzione del Fondo crediti dubbia esigibilità

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

- ALLEGATO 5 - CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA ESERCIZIO 2014 ENTRATE (ENTRATE) Livello Descrizione codice economico Totale entrate I Entrate

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B ANNO SCOLASTICO

Allegato n. 10 al DL

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

PREVISIONI DI ENTRATA - ANNO 2015 ENTRATE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2009

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

RELAZIONE E PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

BILANCIO PREVENTIVO - ENTRATA - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Bilancio annuale Codifica del Piano dei Conti Denominazione voce del Piano dei Conti Previsioni dell'anno cui si riferisceil bilancio

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Totale Totale

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 STRUTTURA, CONTENUTO E DISCIPLINA GIURIDICA DEL CONTO

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 NOTA INTEGRATIVA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Gestione della competenza Il bilancio corrente

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI

Allegato L ELENCO DEI TITOLI, TIPOGIE E CATEGORIE DI ENTRATA REGIONI ELENCO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE

Relazione Tecnica di accompagnamento al consuntivo finanziario 2012 PREMESSA

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

LO STATO PATRIMONIALE

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

3. Il bilancio di previsione

L ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALIECONDA GIORNATA 2015 IL NUOVO SISTEMA CONTABILE DEI COMUNI SECONDA GIORNATA 2015

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Dott. Maurizio Massaro

CORSO UMBERTO I (PA) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2014

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

Relazione del Tesoriere

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

MASTER DI I E II LIVELLO IN MANAGEMENT DEL GOVERNO LOCALE

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ULTIME NOVITÀ FISCALI

Rendiconto Finanziario Gestionale - Uscite - Anno Pagina 1. Capitolo Gestione Di Competenza Gestione Dei Residui passivi Gestione Di Cassa

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

N. 11 del 21/12/2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO ENTRATE - Previsioni assestate 2015

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Transcript:

Università degli Studi di Cagliari BUDGET 2019 BILANCIO PREVENTIVO UNICO D ATENEO NON AUTORIZZATORIO IN CONTABILITA FINANZIARIA Il D. Lgs 18/2012, tra i vari adempimenti, agli artt. 1 co. 3 e 5, ha previsto l obbligo per le Università di predisporre un Bilancio Preventivo Unico di Ateneo non autorizzatorio in contabilità finanziaria, da approvare contestualmente ai documenti del Budget di tipo autorizzatorio, il cui schema e criteri specifici per la redazione sono stati disciplinati dal Decreto Interministeriale MIUR-MEF 19/2014 Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economicopatrimoniale per le Università. Fino all esercizio 2017, tale prospetto è stato redatto con l osservazione di quanto riportato nel D.I. 19/14 e delle indicazioni operative contenute nel Manuale Tecnico-Operativo, pubblicato dal Miur nel dicembre 2015, associando a ciascuna voce di budget economico le singole voci/raggruppamenti di cui allo schema di bilancio finanziario. Tuttavia, con l emanazione del Decreto Interministeriale n. 394/2017, il D.I. 19/14 è stato revisionato in diverse parti, imponendo, all art. 7, nuove regole nella elaborazione del prospetto, già a partire dall esercizio 2018. Pertanto, in linea con le nuove disposizioni e coerentemente a quanto già fatto per il bilancio di previsione 2018, anche per il 2019 il bilancio finanziario sotto riportato è stato predisposto in termini di cassa, nel rispetto delle regole tassonomiche previste dal Manuale Tecnico-Operativo, pubblicato nella versione aggiornata e integrale nel luglio 2017. In particolare, sotto un profilo metodologico si è proceduto a: 1) utilizzare la tabella di raccordo tra la vecchia codifica SIOPE e la nuova, all ultimo livello di dettaglio; 2) associare a ciascuna voce del nuovo schema di budget finanziario, i nuovi codici SIOPE, previo raggruppamento degli stessi al III e IV livello (come richiesto dal Miur); 3) definire l ammontare delle entrate e spese (incassi/pagamenti) previste e riportate nello schema, osservando il trend storico di incassi e pagamenti, 1

riferito al periodo 2015-2017, risultanti dai prospetti SIOPE trasmessi in Banca d Italia; 4) verificare la congruenza dei dati riportati secondo serie storica, apportando dei correttivi manuali laddove i risultati apparivano rappresentati con codici di classificazione non coerenti rispetto alla tipologia di incasso/pagamento. 2

ENTRATE 302.739.147,42 E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa - E II Tributi - E III Imposte, tasse e proventi assimilati - E I Trasferimenti correnti 177.222.074,25 E II Trasferimenti correnti 177.222.074,25 E III Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 169.850.694,10 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali 136.317.964,75 E IV Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali 33.532.729,36 E IV Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza - E III Trasferimenti correnti da Famiglie 61.118,44 E IV Trasferimenti correnti da famiglie 61.118,44 E III Trasferimenti correnti da Imprese 673.837,79 E IV Sponsorizzazioni da imprese - E IV Altri trasferimenti correnti da imprese 673.837,79 E III Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 1.642.262,71 E IV Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 1.642.262,71 E III Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 4.994.161,21 E IV Trasferimenti correnti dall'unione Europea 4.902.271,25 E IV Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 91.889,96 E I Entrate extratributarie 27.312.550,82 E II Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 23.578.367,03 E III Vendita di beni 991.854,00 E III Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 22.516.278,73 E III Proventi derivanti dalla gestione dei beni 70.234,29 E II Interessi attivi 370,82 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine 123,61 E III Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine 123,61 E III Altri interessi attivi 123,61 E II Rimborsi e altre entrate correnti 3.733.812,98 E III Indennizzi di assicurazione - E III Rimborsi in entrata 554.758,82 E III Altre entrate correnti n.a.c. 3.179.054,15 E I Entrate in conto capitale 7.087.373,05 E II Contributi agli investimenti 7.082.500,04 E III Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 4.219.355,15 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Centrali 677.153,17 E IV Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali 3.542.201,98 E IV Contributi agli investimenti da Enti di Previdenza - E III Contributi agli investimenti da Famiglie - E IV Contributi agli investimenti da Famiglie - E III Contributi agli investimenti da Imprese 269.814,95 E IV Contributi agli investimenti da imprese controllate - E IV Contributi agli investimenti da altre imprese partecipate - E IV Contributi agli investimenti da altre Imprese 269.814,95 E III Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 800.824,80 E IV Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 800.824,80 E III Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 1.792.505,15 E IV Contributi agli investimenti dal Resto del Mondo - E IV Altri contributi agli investimenti dall'unione Europea 1.792.505,15 E III Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Centrali - E IV Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Locali - E II Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 4.873,01 E III Alienazione di beni materiali 4.873,01 E III Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti - E III Alienazione di beni immateriali - E I Entrate da riduzione di attività finanziarie 3.050,33 E II Alienazione di attività finanziarie 3.050,33 E III Alienazione di partecipazioni 3.050,33 E III Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine - E III Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - E II Riscossione crediti di medio-lungo termine - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private - E III Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto de - E II Altre entrate per riduzione di attività finanziarie - E III Prelievi da depositi bancari - E I Accensione Prestiti - E II Accensione prestiti a breve termine - E III Finanziamenti a breve termine - E II Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - E III Finanziamenti a medio lungo termine - E III Accensione Prestiti - Leasing finanziario - E I Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E II Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E III Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - E I Entrate per conto terzi e partite di giro 91.114.098,96 E II Entrate per partite di giro 91.109.018,04 E III Altre ritenute - E III Ritenute su redditi da lavoro dipendente 38.815.589,34 E III Ritenute su redditi da lavoro autonomo 33.293.372,71 E III Altre entrate per partite di giro 19.000.055,99 E II Entrate per conto terzi 5.080,92 E III Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi - E III Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi 5.080,92 E III Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi - E III Depositi di/presso terzi - E III Riscossione imposte e tributi per conto terzi - E III Altre entrate per conto terzi - 3

USCITE 293.883.238,29 U I Spese correnti 185.265.939,05 U II Redditi da lavoro dipendente 111.038.029,38 U III Retribuzioni lorde 87.453.596,24 U III Contributi sociali a carico dell'ente 23.584.433,14 U II Imposte e tasse a carico dell'ente 12.590.959,64 U III Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 12.590.959,64 U II Acquisto di beni e servizi 27.819.894,31 U III Acquisto di beni 4.619.374,64 U III Acquisto di servizi 23.200.519,67 U II Trasferimenti correnti 29.200.001,73 U III Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche 2.647.730,05 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali 1.403.813,69 U IV Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali 1.243.916,36 U IV Trasferimenti correnti a Enti di Previdenza - U III Trasferimenti correnti a Famiglie 26.176.989,34 U IV Borse di studio, dottorati di ricerca e contratti di formazione specialistica area medica 25.210.615,22 U IV Altri trasferimenti a famiglie 966.374,13 U III Trasferimenti correnti a Imprese 375.282,33 U IV Trasferimenti correnti a imprese controllate - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate - U IV Trasferimenti correnti a altre imprese 375.282,33 U III Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - U IV Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private - U III Trasferimenti correnti versati all'unione Europea e al Resto del Mondo - U IV Trasferimenti correnti al Resto del Mondo - U IV Altri Trasferimenti correnti alla UE - U II Interessi passivi - U III Interessi su finanziamenti a breve termine - U III Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - U III Altri interessi passivi - U II Altre spese per redditi da capitale - U III Diritti reali di godimento e servitù onerose - U III Altre spese per redditi da capitale n.a.c. - U II Rimborsi e poste correttive delle entrate 958.112,30 U III Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc ) 18.262,87 U III Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea 35.076,78 U III Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 904.772,66 U II Altre spese correnti 3.658.941,70 U III Versamenti IVA a debito 1.934.458,31 U III Premi di assicurazione 181.869,01 U III Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi - U III Altre spese correnti n.a.c. 1.542.614,39 U I Spese in conto capitale 16.457.406,56 U II Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni 14.262.219,47 U III Beni materiali 14.262.219,47 U III Terreni e beni materiali non prodotti - U III Beni immateriali U III Beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario - U II Contributi agli investimenti 2.195.187,09 U III Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche 1.609.265,58 U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Centrali 913.791,70 U IV Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali 695.473,88 U IV Contributi agli investimenti a Enti di Previdenza - U III Contributi agli investimenti a Famiglie - U IV Contributi agli investimenti a Famiglie - U III Contributi agli investimenti a Imprese 585.921,51 U IV Contributi agli investimenti a imprese controllate - U IV Contributi agli investimenti a altre imprese partecipate - U IV Contributi agli investimenti a altre Imprese 585.921,51 U III Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - U IV Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private - U III Contributi agli investimenti all'unione Europea e al Resto del Mondo - U IV Contributi agli investimenti all'unione Europea - U IV Contributi agli investimenti al Resto del Mondo - 4

U I Spese per incremento attività finanziarie 1.784,74 U II Acquisizioni di attività finanziarie 1.784,74 U III Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale 1.784,74 U III Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine - U III Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine - U II Concessione crediti di medio-lungo termine - U III Concessione crediti a Amministrazioni Pubbliche a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Imprese a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie - U III Concessione crediti a Unione Europea e del Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie - U II Altre spese per incremento di attività finanziarie - U III Versamenti a depositi bancari - U I Rimborso Prestiti - U II Rimborso prestiti a breve termine - U III Rimborso Finanziamenti a breve termine - U II Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - U III Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine - U III Rimborso Prestiti - Leasing finanziario - U I Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U II Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U III Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere - U I Uscite per conto terzi e partite di giro 92.158.107,95 U II Uscite per partite di giro 88.403.042,82 U III Versamenti di altre ritenute - U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 39.075.383,43 U III Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 33.738.058,71 U III Altre uscite per partite di giro 15.589.600,68 U II Uscite per conto terzi 3.755.065,13 U III Acquisto di beni e servizi per conto terzi - U III Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche 3.755.065,13 U III Trasferimenti per conto terzi a Altri settori - U III Depositi di/presso terzi - U III Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi - U III Altre uscite per conto terzi - 5