PUBBLICAZIONE ANNUALE DEL RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI CON I RELATIVI DATI. La gestione dei reclami nell anno 2010/11



Documenti analoghi
Rendiconto annuale sull attività di gestione dei reclami

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2012

RENDICONTO ANNUALE SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014)

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

Relazione sui reclami anno 2014

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno

UFFICIO DI STAFF QUALITA PG QUA 009 rev. 8 del 27/02/2014 RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE RECLAMI E SODDISFAZIONE DEL CLIENTE


MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Politica per la Sicurezza

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2014

RENDICONTO SULL'ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI PER L'ANNO 2014

WT SRLS. CARTA DEI SERVIZI

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROTOCOLLO DI AUTOREGOLAZIONE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI

Rendiconto sull'attività di gestione dei reclami per l'anno 2013

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

1 La politica aziendale

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Regolamento Isvap n. 24 del 19 maggio 2008

Sintesi dei risultati

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Relazione Reclami. Anno Pianificazione Controllo e Compliance

COME EFFETTUARE UN RECLAMO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Procedura interna Gestione dei Reclami

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

IW BANK S.p.A. - Rendiconto sull'attività di gestione dei reclami per l'anno 2013

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

STANDARD DI QUALITA DEI SERVIZI

3.1 Iscrizione ABF..4

Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario

Nel 2014, infine, sono stati formalizzati n. 7 ricorsi innanzi all Arbitro Bancario e Finanziario.

SOMMARIO: PROCEDURA RAPPORTI CONTRATTUALI. Nota: Emissione Rev. 0: 12/07/2005. Motivo revisione Distribuzione Controllata Redazione

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

MANUALE DI CONSERVAZIONE

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

MANUALE DELLA QUALITÀ

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2011

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

CODICE ETICO DELLA SOCIETA ISI ITALIA

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

CAP04 Gestione del Processo di Consulenza Tecnica

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

TRATTAMENTO DEI RICORSI E DEI RECLAMI

CHECK LIST PER INDAGINI EFFETTUATE CON METODOLOGIA SOCIAL MEDIA RESEARCH Ottobre 2015 A) CHECK LIST (PARTE GENERALE)

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM ACQUE S.p.A.

1- Corso di IT Strategy

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Daina Finance Ltd Viale Filippo Tommaso Marinetti, Roma Tel Fax Regolamento.

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

Codice di condotta commerciale di AEM Torino S.p.A. relativo alla fornitura di energia elettrica ai Clienti del mercato vincolato.

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Sistema di valutazione della performance

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

Transcript:

PUBBLICAZIONE ANNUALE DEL RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI CON I RELATIVI DATI La gestione dei reclami nell anno 2010/11

1 RICHIAMO ALLA ORGANIZZAZIONE INTERNA ED OBIETTIVI NELLA GESTIONE DEI RECLAMI 2 di 7

Nel corso del 2009 è stato disposto l Ufficio Reclami nonché pubblicizzato sul proprio sito istituzionale le modalità di contatto. L approccio al reclamo prevede il coinvolgimento del management nelle attività di analisi, di soluzione e comunicazione alla clientela. Tempestività ed efficienza contribuiscono a consolidare la relazione con la clientela. INTRODUZIONE Con l introduzione delle nuove norme di trasparenza nonché dell Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è stato sancito l obbligo da parte della Società Finanziarie di pubblicare annualmente, sul proprio sito internet, o (in mancanza) in altra forma adeguata, un rendiconto sull attività di gestione dei reclami con i relativi dati. Il presente documento è stato predisposto allo scopo di assolvere a tale obbligo. Anche nell esercizio 2010/11 la nostra politica di gestione dei reclami ha operato nell ambito di espliciti iter procedurali in merito al ricevimento, gestione ed evasione dei reclami con il diretto coinvolgimento del management nella ricomposizione delle lamentele presentate dai clienti. Le modalità operative, disegnate allo scopo garantire una attenta gestione dei reclami presentati dal Cliente, sono formalizzate e divulgate a tutta la struttura di Deutsche Leasing Italia. In ultimo, nel rispetto della normativa di riferimento, tramite il nostro sito istituzionale (www.deutscheleasing.com/it/i/arbitrobancarioefinanziario.html), abbiamo pubblicizzato: le modalità con cui il Cliente può presentare i reclami alla Società. Gli impegni della Società nel dare risposta alle lamentele. la possibilità da parte del Cliente di sottoporre all ABF, dopo il mancato accoglimento di un reclamo o il mancato riscontro entro 30 giorni da parte della Società, le controversie relative ad operazioni o comportamenti riferiti a fatti successivi al 1 gennaio 2007 il cui valore economico non sia superiore a 100.000 euro. LA GESTIONE DEL RECLAMO IN DEUTSCHE LEASING ITALIA Con la divulgazione della policy nella gestione dei reclami abbiamo espresso il nostro impegno alla gestione efficace ed efficiente verso chi lamenta un disservizio nella erogazione o gestione dei prodotti da Essa commercializzati. In tale policy sono definiti gli standard comportamentali nonché i ruoli e le responsabilità associati alla procedura di gestione dei reclami al fine di garantire sia il rispetto delle leggi e della normativa di riferimento sia il miglioramento continuo dei livelli di soddisfazione della clientela e l adozione di misure idonee a prevenire le situazioni che hanno dato origine a reclami. Miglioramento del servizio Offerto alla clientela Esperienza della clientela sulla gestione dei reclami Coinvolgimento del management Considerato che, generalmente, chi lamenta un disservizio ha intenzione di mantenere il proprio rapporto con la Società l approccio ai reclami presentati dalla clientela agisce sui fattori originanti lo stato di insoddisfazione. Procedure di gestione e comunicazione con il Cliente Gestione reclami Il fine perseguito nella gestione del reclamo da Deutsche Leasing Italia S.p.A. è garantire un miglioramento costante dei servizi offerti. Questo nella convinzione che tempestività ed efficienza contribuiscano a consolidare la relazione con la clientela. Procedure interne di controllo 3 di 7

In Deutsche Leasing Italia S.p.A. l approccio al reclamo avviene considerando l esperienza ed i risultati ottenuti in precedenza e prevede il coinvolgimento del management nelle attività di analisi, di soluzione e comunicazione alla clientela. Le procedure interne di Deutsche Leasing Italia S.p.A. prevedono attività di controllo annuali atte a garantire che la gestione dei reclami trovi esecuzione nell alveo tracciato dalla normativa di riferimento e delle procedure della Società. 4 di 7

2 DATI SULLA GESTIONE DEI RECLAMI NELL ESERCIZIO 2010/11 5 di 7

4 i reclami ricevuti da Deutsche Leasing Italia S.p.A. nell esercizio 2010/11 che in termini percentuali rappresenta meno dell 1% del numero dei clienti. li tempo medio di risposta è di 5 giorni lavorativi con punte minima 1 giorno e massima di 11 giorni. Nessun cliente ha adito verso l ABF o alle vie legali. LE CAUSE ALL ORIGINE DEI RECLAMI Deutsche Leasing Italia S.p.A. considera reclamo ogni contestazione ricevuta in forma scritta (lettera, fax, e-mail o posta ordinaria). Con tale premessa la Società ha registrato nell esercizio fiscale 2010/11 complessivamente 4 reclami a fronte dei 13 registrati nell esercizio precedente. Il dato, raffrontato con il portafoglio clienti gestito dalla Società, nonché con quanto registrato nell anno precedente evidenza, a giudizio della Società, una efficace ed efficiente gestione del rapporto con la clientela. Sebbene di numero esiguo, la Società ha comunque ricondotto i quattro reclami ricevuti alle macro categorie già individuate nel corso dell esercizio precedente, ossia: disguidi tecnici nella fornitura dei servizi a supporto del prodotto: inconvenienti legati alla gestione tecnica delle operazioni di erogazione e gestione dei prodotti. incomprensioni nell esecuzione dei servizi o attività a supporto del prodotto: inconvenienti connessi ad equivoci in merito agli obblighi normativi o contrattuali a carico delle parti e connessi alla gestione del prodotto erogato. Non sono state registrate connessioni geografiche, di settore o bene con i reclami presentati dalla Clientela. Incomprensioni nell'esecuzione Disguidi tecnici 1% 75% 25% 99% Clienti con reclamo Clientela totale L incidenza dei reclami sul portafoglio clienti e la loro tipizzazione 6 di 7

ALTRI DATI SULLA GESTIONE DEI RECLAMI (TEMPI E MODI DI EVASIONE) Tutti i reclami presentati dalla Clientela hanno avuto una risposta formale da parte della Società. Le risposte sono state evase in un tempo medio di cinque giorni con punte minima e massima rispettivamente di uno e undici giorni. Tutte le controversie sono state ricomposte in modo bonario ergo, nessun cliente ha adito alle vie legali o all ABF. Il 50% dei reclami è risultato, a giudizio della Società, infondato e legato ad errate interpretazioni del Cliente di norme legislative o iter procedurali. Alla data di redazione del presente documento la Società non ha pratiche di reclamo o pendenze in corso. Di seguito la distribuzione dei reclami nell esercizio 2010/11 ripartiti per stato di lavorazione ed esito. 4 Ricevuti Evasi In corso Non accolti Parzialmente accolti Accolti 3 2 1 0 Totale Disguidi Incomprensioni 7 di 7