CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI. EMERGENZA e OPPORTUNITA'

Documenti analoghi
MIURAOODGOS prot. n. 240/R.U./U Roma, 16 gennaio 2013

MIURAOODGOS prot. n Roma, 25 luglio 2014

ContenuB A#vazione Requisi/ per l insegnamento Modalità di a:uazione Indicazione opera/ve Esami di stato Organi

Norme transitorie - a.s. 2014/15

COSTITUZIONE RETE PROVINCIALE. Messina 11 febbraio 2015

CONVEGNO NAZIONALE "Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne

CLIL -Incontri tecnici 18 settembre Ufficio IV Ordinamenti Scolastici Formazione - Diritto allo Studio

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

PIANO DEGLI STUDI LICEO CLASSICO

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

CLIL. Le norme transitorie e i risultati delle prime sperimentazioni. Maria Torelli USR Piemonte

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Avanzamenti nella realizzazione del piano strategico

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Programmazione Biennio e Triennio serale

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di metodologia CLIL rivolti a docenti delle scuole provinciali Piano Trentino Trilingue

Liceo Scientifico Il Pontormo

Il futuro parte da qui.

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

.!}::Pf7:.KU»M//h/('l% /..g6cu%t'fj~1('l

Riepilogo questionario DOCENTI

IL VALORE DELLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: dalla scuola della riforma, all Università, al mondo del lavoro

I nuovi Istituti Tecnici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per la Campania.

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

Rapporto dal Questionari Insegnanti

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

Fornire agli alunni delle scuole secondarie di 2 grado un percorso curricolare di

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI. ART. 1 Finalità della selezione

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

L esperienza dell Università di Bologna

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Allegato A) 1. PREMESSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

SPORTELLO PSICOLOGICO DI PREVENZIONE DEL DISAGIO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

[Organisation of the education system in Italy]

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Il termine CLIL è stato lanciato da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda) nel Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) o

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Utilizzo del personale e tempo scuola

IL GOVERNO DEI GIOVANI GUIDA PRATICA ALLE MISURE PER I GIOVANI ITALIANI NEI PRIMI DUE ANNI DEL GOVERNO BERLUSCONI

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità


Orientamento in uscita - Università

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Questionario insegnante

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato all erogazione di premi e di azioni di supporto agli istituti scolastici

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

AVVISO PUBBLICO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE O LORO RETI DELLA REGIONE SICILIA

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

Capitolo 5 GLI INDIRIZZI E I CURRICOLI. 5.1 Indirizzi del Liceo scientifico e del Liceo scientifico opzione delle scienze applicate

Come procedere nella compilazione del Rapporto di Autovalutazione:

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

LICEO SCIENTIFICO «G. RUMMO»

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Transcript:

CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI EMERGENZA e OPPORTUNITA'

Obbligo di attivazione dell'insegnamento CLIL "Fatto salvo quanto stabilito specificamente per il percorso del liceo linguistico, nel quinto anno è impartito l insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica compresa nell area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato. Tale insegnamento è attivato in ogni caso nei limiti degli organici determinati a legislazione vigente."

I REQUISITI DEI DOCENTI (semplificati) Conosce la LS (almeno C1) Conosce il metodo CLIL Conosce la disciplina

Se i docenti non hanno i requisiti? Alla luce del Decreto Direttoriale della Direzione Generale per il Personale scolastico n. 89 del 20/11/2013, si ritiene opportuno precisare che in questa fase di prima applicazione della metodologia CLIL negli Ordinamenti scolastici, essendo in pieno svolgimento le attività di formazione dei docenti sia sul fronte linguistico che sul fronte metodologico, può trovare impiego nella didattica della disciplina veicolata in lingua straniera anche il docente in possesso di una competenza linguistica di Livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue e impegnato nella frequenza dei percorsi formativi. L'avvio graduale, attraverso moduli parziali, può essere sperimentato anche dai docenti comunque impegnati nei percorsi di formazione per acquisire il livello B2.

Un avvio graduale per i licei non linguistici Si indicano alcune modalità di attuazione per l introduzione di una DNL in lingua straniera secondo la metodologia CLIL, a partire dal prossimo a.s. 2014-15 nel terzo, quarto, quinto anno dei Licei Linguistici e nel quinto anno degli altri Licei e degli Istituti tecnici, finalizzate a permettere una introduzione graduale dell insegnamento della DNL in lingua straniera, considerato che le attività di formazione richiederanno più anni per far acquisire ad un ampio numero di docenti i risultati formativi richiesti.

Lavorare in modo collegiale In primo luogo questa Direzione Generale suggerisce per l avvio della metodologia CLIL una programmazione da parte del docente DNL concordata anche con l insegnante di lingua straniera e/o ove presente, con il conversatore di lingua straniera e con l assistente linguistico, anche tenendo conto degli orientamenti forniti nelle INDICAZIONI NAZIONALI per i Licei e nelle LINEE GUIDA per gli Istituti Tecnici.

Quante ore di lezioni CLIL? Art. 3.1.2. Il quinto anno degli altri Licei Si suggerisce l attivazione in classe quinta preferibilmente del 50% del monte ore della DNL veicolata in lingua straniera.

Un obiettivo per gli anni futuri Come precisato nel punto precedente, un obiettivo verso cui tendere è quello di insegnare con modalità CLIL orientativamente il 50% del monte ore della DNL veicolata in lingua straniera. Forme modulari, programmazioni pluriennali, laboratori, momenti intensivi, organizzazioni flessibili sono elementi che possono orientare le scelte didattiche.

Se nessun docente ha i requisiti? 4.1. Nei casi di totale assenza di docenti di DNL in possesso delle necessarie competenze linguistiche e metodologiche all interno dell organico dell Istituzione scolastica, si raccomanda lo sviluppo di progetti interdisciplinari in lingua straniera nell ambito del Piano dell Offerta Formativa, che si avvalgano di strategie di collaborazione e cooperazione all interno del Consiglio di classe, organizzati con la sinergia tra docenti di disciplina non linguistica, il docente di lingua straniera e, ove presenti, il conversatore di lingua straniera e eventuali assistenti linguistici. Resta inteso che gli aspetti formali correlati alla valutazione rimangono di competenza del docente di disciplina non linguistica.

IL CLIL: UNA OPPORTUNITA' PER IL LES DEL MAMOLI Cosa possiamo fare al Mamoli per il CLIL? UN INIZIO GRADUALE UNA DIDATTICA INTERDISPLINARE DA CREARE ALL'INTERNO DEL COMITATO DIDATTICO SCIENTIFICO UN TEAM CLIL PER DIFFONDERE BUONE PRATICHE A CUI PARTECIPINO IN MODO VOLONTARIO I COLLEGHI INTERESSATI ATTIVARE CORSI DI FORMAZIONE PER COLLEGHI CHE INSEGNANO AL LES: SIA IN LINGUA INGLESE CHE I METODOLOGIA CLIL LAVORO IN TEAM CON I COLLEGHI DI INGLESE E CON I MADRELINGUA

IL CLIL: UNA OPPORTUNITA' PER IL LES DEL MAMOLI PERCHE' E' UN'OPPORTUNITA'? PERCHE' PREPARA I NOSTRI STUDENTI AI PERCORSI ERASMUS+ PERCHE' CI PERMETTE DI AVERE DOCENTI SEMPRE PIU' PREPARATI PER LA GESTIONE DI PROGETTI ERASMUS+

IL CLIL: UNA OPPORTUNITA' PER IL LES DEL MAMOLI COME POSSIAMO GESTIRE IL CLIL AL LES DEL MAMOLI NELL'A.S. 2014/15 2 PERCORSI CLIL sono POSSIBILI 1 PERCORSO CLIL PER TUTTE LE CLASSI 5^ IN SCIENZE UMANE SUL TEMA GLOBALIZZAZIONE (con affiancamento di madrelingua) DI 8 ORE COMPLESSIVE 1 PERCORSO CLIL IN DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA SUL TEMA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA di circa 20 ore in 5^EL e 5^CL