anno scolastico Organizzazione scolastica Offerta formativa

Documenti analoghi
iscrizione prima classe Scuola Orlando Lucchi

iscrizione prima classe Scuola Amelia Zadra

SCUOLA PRIMARIA. Incontro con i genitori delle future prime. 15 gennaio 2019

ISCRIZIONE ALUNNI. SCUOLA PRIMARIA Don Milani - PIETRAMURATA

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

UNA SCUOLA CHE PARLA ALLE INTELLIGENZE DI CIASCUNO

ISCRIZIONI a.s. 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI GRADO. 18 GENNAIO 2018 Iscrizioni a.s

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVÒ

ISCRIZIONI a.s. 2019

Incontro con i genitori degli studenti. a.s. 2019/ gennaio Relatore: Massimo La Rocca Dirigente Scolastico

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. 13 DICEMBRE 2017 Iscrizioni a.s

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA R. SANZIO

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO PESSANO CON BORNAGO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 11 GENNAIO 2019 ISCRIZIONI A.S

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

QUADRI ORARI. Scuola primaria Novaro-Ferrucci

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

INCONTRO CON LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI DI CLASSI PRIMA

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Scuola Primaria Arcivescovile

ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINA DE PECCHI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 4 DICEMBRE 2018 ISCRIZIONI A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO. Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019

Scuola primaria Zandonai Martignano. orario mattino: pomeriggio:

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARESE S. CROCE (PADOVA) LIBRETTO INFORMATIVO PER I GENITORI STRANIERI BENVENUTI. nel nostro Paese e nelle nostre scuole

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

Istituto Comprensivo GESSATE. Anno Scolastico 2012/2013

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON


Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S SCUOLA SECONDARIA

Offerta Formativa della Scuola Secondaria DI I grado D. BuzzatI

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA F. CRISPI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

Istituto Comprensivo Olbia OPEN DAY. Infanzia Primaria Secondaria di I grado. 10 gennaio Dirigente scolastico Prof.ssa Elisa Mantovani

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

Istituto Comprensivo Rovereto Nord

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA SECONDARIA

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

SCUOLA PRIMARIA S. D ACQUISTO DI QUERO

ISCRIZIONI AL PROGETTO CLASSE BILINGUE ATTIVATO PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE A. GORFER E R. SANZIO

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA ODOARDO FOCHERINI E MARIA MARCHESI DI RUMO. Anno scolastico

Istituto Comprensivo Agrate. Anno Scolastico 2019/2020

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA di Aicurzio

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020

Riunione informativa nuove iscrizioni anno scolastico 2014/15

AI GENITORI STRANIERI

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Iscrizione Scuola Secondaria di Primo Grado. «V. Alfieri»

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. MINZONI-GRAMSCI COLLEGNO

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria

Istituto Comprensivo Statale G.B.Cipani Santorso

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

La scuola secondaria "Mazzi" si presenta

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA ODOARDO FOCHERINI E MARIA MARCHESI DI RUMO. Anno scolastico

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Scuola Secondaria di I grado G.Zanella

Transcript:

anno scolastico 2016-2017 Organizzazione scolastica Offerta formativa

Sono obbligati all iscrizione al primo anno della scuola primaria le bambine ed i bambini nati dal 01-01-2010 al 31-12-2010 Possono essere inoltre iscritti al primo anno della scuola primaria, su richiesta dei genitori, sentita la scuola dell infanzia, e subordinatamente alla disponibilità dei posti e ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto, le bambine ed i bambini nati dal 01-01-2011 al 30-04-2011

: Entro il 15 febbraio 2015 Per fare ciò è necessario prima di tutto attivare la propria carta provinciale dei servizi, recandosi ad uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio (Comuni, sportelli periferici della Provincia e sportelli dell Azienda Sanitaria), installare il kit che viene consegnato e quindi accedere al servizio: www.servizionline.provincia.tn.it - area iscrizioni scolastiche. La Provincia predisporrà una semplice guida che guiderà passo passo ad effettuare l iscrizione, reperibile allo stesso indirizzo. Per le famiglie che ne avessero necessità, la scuola mette a disposizione un computer con collegamento internet presso la biblioteca della scuola secondaria di primo grado (da lunedì a venerdì: 9.00 13.00; lunedì e mercoledì anche 15.00 17.00).

La domanda di iscrizione va presentata a una sola scuola: alla scuola competente per territorio di residenza o, in alternativa alla scuola provinciale o paritaria presso la quale si vorrebbe iscrivere il proprio/a figlio/a. Al momento dell iscrizione è richiesta anche alle famiglie la scelta se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Questa scelta ha effetto per l intero anno scolastico e per gli anni scolastici successivi. Rimane fermo il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica presentando domanda entro i termini previsti per l iscrizione (15 febbraio).

A partire da gennaio 2016 saranno disponibili anche altre due modalità di accesso che consentono di utilizzare i servizi online anche quando non si ha con sé la propria CPS o si sta utilizzando un dispositivo senza lettore. Per consultare in modo sicuro i servizi online, oltre ad utente e password, si dovrà inserire un codice aggiuntivo che si può ottenere in due modalità: Security Card o App OTP. ACCESSO CON SECURITY CARD (SENZA NECESSITÀ DI LETTORE) La Security Card consente di accedere, utilizzando un qualsiasi dispositivo collegato a internet, non configurato per l'utilizzo della CPS. La Security Card è una tabella, da stampare e conservare, dove ad ogni cella della tabella corrisponde un numero di tre cifre. La Security Card viene rilasciata al momento dell'attivazione della tessera sanitaria, ed inoltre può essere ricreata e stampata avendo la CPS attivata ed computer configurato e dotato di lettore della tessera. Per entrare nei servizi in modo sicuro, il portale ti chiede di inserire l'utente (il codice fiscale), la password e sei cifre corrispondenti a due celle della tua Security Card. Le celle sono scelte casualmente dal sistema e variano ad ogni accesso. ACCESSO CON APP OTP (SENZA NECESSITÀ DI LETTORE) L'App OTP è un'applicazione per tablet e smartphone che deve essere installata e configurata per generare un codice temporaneo One Time Password (OTP). Cerca OTP PAT su Play Store e Apple Store e installa l'app sul tuo dispositivo. Per entrare nei servizi in modo sicuro, il portale ti chiede di inserire l'utente (il tuo codice fiscale), la password e il codice varabile generato dall'app OTP PAT presente sul tuo dispositivo. Le guide complete relative alla gestione delle credenziali di accesso sono consultabili in rete all'indirizzo: http://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/profilo/938/gestione_ credenziali_di_acc esso/159611

Via Ballino Via Baltera Via Basone Via G. Bozzoni Via Cartiere Ceole (dal n 3/C) Piazza della Chiesa Via Chiesa Vecchia Via Deva Loc. Dom Loc. Fangolino Via Ferrari Via Fontanella Via Fornasetta Via Marone Via Mazzano Via Monte Misone Via Nuova Via Pasina Via Pernone Rione Europa Via Roncaglie Via Sega Via Varoncello Via Venezia Via S. Zaniboni Campi Le iscrizioni da parte di alunni fuori bacino di utenza sono accettate a condizione che non comportino un aumento di classi. Eventuali criteri di priorità per l'accoglimento delle domande di iscrizione degli studenti fuori bacino di utenza saranno stabiliti dal Consiglio dell'istituzione scolastica.

10 aule adibite alla didattica 1 aula computer con 13 postazioni PC 1 spazio adibito a biblioteca e sala lettura 1 spazio per l insegnamento individualizzato 1 aula insegnanti 1 spazio telecomunicazioni palestra 3 sale mensa cucina 2 atri ampi corridoi

Cortili ampi con spazio verde e panchine Campo da basket e campo di pallavolo Anfiteatro Scacchiere L edificio è strutturato secondo le norme relative al superamento delle barriere architettoniche (scivolo d accesso, ascensore, servizi adeguati).

-

LINGUA ITALIANA 6 ore LINGUA STRANIERA (inglese) 1 ora LINGUA STRANIERA TEDESCO ( 1 ora motoria clil) in base alle risorse interne STORIA CON EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA 2 ore GEOGRAFIA 2 ore MATEMATICA 6 ore SCIENZE 2 ore (1 clil inglese) TECNOLOGIA 1 ora MUSICA ( 1 ora clil inglese) ARTE ( 1 ora clil inglese) RELIGIONE CATTOLICA (per chi sceglie di avvalersene) 2 ore

L insegnamento della religione cattolica è previsto per due ore settimanali. È possibile per le famiglie scegliere di non avvalersi dell'insegnamento IRC. In questo caso, sulla base delle risorse di personale docente assegnate, la scuola potrà proporre o attività di sorveglianza/studio guidato o attività formative alternative. Qualora l'organizzazione orario lo rendesse possibile, può essere prevista anche l'entrata posticipata o l'uscita anticipata degli alunni che non frequentano la lezione di religione. Insegnamento delle lingue straniere: INGLESE: è introdotto a partire dalla classe prima con 1 ora frontale e tre o cinque Clil settimanali. TEDESCO: è introdotto a partire dalla classe prima con un ora di motoria Clil Per favorire un migliore inserimento degli alunni certificati c è la presenza di insegnanti di sostegno e/o di assistenti educatori

La Scuola primaria G. Fedrigoni prevede un tempo-scuola di 40 ore complessive ripartite come segue: 26 ore curricolari e,fino a 4 ore facoltativo - opzionali + 10 ore mensa/interscuola Le famiglie potranno dunque scegliere una delle tre opzioni di tempo scuola che non potrà essere modificato durante l anno se non per gravi motivi. 1. 26 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per le giornate con frequenza pomeridiana (26+6 32) 2. 28 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per le giornate con frequenza pomeridiana (28+8 36) 3. 30 ore settimanali con possibilità di fruizione del servizio mensa per tutti i giorni (30+10 40) Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, con orario giornaliero dalle ore 7:55 alle 16:00. Le ore opzionali sono collocate il martedì e il dalle 14.00 alle 16.00

ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 08.00 09.00 obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio 09.00 09.50 obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio 10.10 11.00 obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio 11.10 12.00 obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio obbligatorio MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA 14.00 15.00 obbligatorio OPZIONALI obbligatorio/ opzionali 15.00 16.00 obbligatorio OPZIONALI obbligatorio/ opzionali obbligatorio/ opzionali obbligatorio/ opzionali obbligatorio/ opzionali obbligatorio/ opzionali Un altro pomeriggio in base alla disponibilità dell orario insegnanti per classe

Approfondimenti disciplinari Laboratori linguistico espressivi Laboratori artistico espressivi Laboratorio motorio Giochi e attività che favoriscono le relazioni di gruppo Si vuol sottolineare l importanza della partecipazione di tutti gli alunni ai gruppi opzionali, in quanto le attività proposte sono tese ad incentivare la motivazione all apprendere e alla creazione delle relazioni di gruppo.

Due incontri di 2 ore da svolgersi uno alla scuola dell infanzia e uno alla scuola primaria con la compresenza degli insegnanti della scuola dell infanzia e degli insegnanti delle attuali classi prime della primaria.

A fine anno scolastico i docenti della scuola dell infanzia incontreranno i docenti della primaria per presentare il percorso didattico affrontato dai bambini e mostrare un profilo per ogni bambino riportante il percorso didattico affrontato e le abilità raggiunte.

Verso la metà di giugno i docenti della scuola primaria saranno a disposizione per EVENTUALI COLLOQUI con i genitori delle future classi prime. Seguirà comunicazione con invito. INCONTRO a settembre prima dell inizio della scuola; in quell occasione vi verrà distribuito l elenco del materiale da acquistare. UN ASSEMBLEA DI CLASSE UDIENZE GENERALI: CONSEGNA SCHEDE: ASSEMBLEA DEI GENITORI: CONSULTA DEI GENITORI CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE

Inizio lezioni: Tempo mensa:.

Le assenze devono essere giustificate per iscritto sul libretto personale. Alunni trasportati: Gli insegnanti al termine delle lezioni accompagnano i bambini allo scuolabus. Fine lezioni: le lezioni terminano alle ore 16.00. L alunno, che per motivi giustificabili, deve allontanarsi durante l orario scolastico, dovrà essere affidato dall insegnante solo ai genitori o a persona autorizzata, maggiorenne e dopo aver firmato un permesso di uscita anticipata.

Nella pausa del mattino agli alunni viene servita frutta, dolce o yogurt, anticipando il dessert della mensa.

PIEDIBUS è una realtà in molti paesi non solo europei e inizia a diffondersi anche in Italia. È un autobus umano fatto di una carovana di bambini in movimento accompagnati da due adulti, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito. È il modo più sicuro, ecologico, divertente e salutare per andare e tornare da scuola. Nel progetto PIEDIBUS sono coinvolti genitori, istituzioni, associazioni e scuole

Sono attive 2 linee riferite ai diversi Quartieri Piedibus 1 (via Ballino): Piedibus 2 (Fornasetta): Sono attive 2 linee riferite ai diversi quartieri: Ai punti di raccolta i bambini troveranno ad aspettarli un volontario genitore e/o nonno e saranno accompagnati a scuola lungo un tragitto sicuro Il Piedibus è attivo ogni giorno dal lunedì al venerdì per l'andata. I bambini indossano una pettorina gialla per la sicurezza e la maggior visibilità per strada. L'Associazione Oplà coordina il progetto con i genitori volontari e con il Comune.