ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV A AMBITI GEOGRAFICI E UNITA' TIPOLOGICHE DI PAESAGGIO RIVIERA GARDESANA TAV. A

Documenti analoghi
Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

Comune di Parzanica Variante n.2 al Piano di Governo del Territorio RELAZIONE SULLE MODIFICHE AL DOCUMENTO DI PIANO

BENI PAESAGGISTICI E AREE TUTELATE DAL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, ELEMENTI DI ATTENZIONE PAESAGGISTICA REGIONALE

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

Comune di Riva di Solto Variante n.1 al PGT Adeguamento al PTR - Relazione *****

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VARIANTE 4 RVC RETE VERDE COMUNALE RELAZIONE ALLA RETE VERDE PAESAGGISTICA COMUNALE.

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Comune di Parzanica Variante n.1 al Piano di Governo del Territorio RELAZIONE SULLE MODIFICHE AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI

Sirmione. Regione Lombardia. Approfondimento sulle componenti identificative, percettive e valorizzative del paesaggio.

3. PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE

Piano Paesaggistico Normativa

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

La gestione integrata delle acque

Aggiornamento della pianificazione paesaggistica regionale

della ALLEGATI D LINEE GUIDA METODOLOGICHE Gennaio 2010 D1 Riferimenti sovraordinati IN ADEGUAMENTO ALLA L.R. 12/2005 Adottato Approvato Proposta

Esame paesistico progetto 06/2011. Figura 10. Estratto Tavola D1b - Quadro di riferimento della tutela dei laghi Insubrici: Lago di Como e Lecco

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga ELENCO ELABORATI

Le compensazioni ambientali nella pianificazione per la tutela ed il governo del territorio

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

COMUNE DI PAVONE DEL MELLA

10 La classificazione del territorio in classi di sensibilità paesistica

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

Provincia di Massa-Carrara PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (approvazione) Premessa... 3

Il Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Pistoia. alla luce della normativa vigente

LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI IN UN PIANO MULTILIVELLO: L ESPERIENZA LOMBARDA Luisa Pedrazzini DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

COMUNE DI GARLATE. Via Statale, Garlate tel fax Ufficio Tecnico Comunale

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

RAPPORTO AMBIENTALE PARTE 1 PLESIO (CO) Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

Paesaggio urbano LA PIANIFICAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA DAL PTCP AI PATI. Luigi Rizzolo Provincia di Padova

DOCUMENTO DI PIANO Relazione Indirizzi

B.1. ILLUSTRAZIONE SINTETICA DEL QUADRO CONOSCITIVO DI RIFERIMENTO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Piano delle Regole. Comune di Torre de Busi Provincia di Lecco

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEGLI ATTI COSTITUENTI IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Relazione paesaggistica D.g.r. n. 8/2121 del 15/03/2006

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA PER AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ELABORATI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

legge regionale per il governo del territorio (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015

Confronto tra il Piano paesistico comunale e le indicazione paesistiche del PTCP

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b)

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

REGIONE TOSCANA. Legge Regionale 65/2014 Norme per il governo del territorio come modificata dalle LR 43/2016, 91/2016 e 50/2017

COMUNE DI SOMMA LOMBARDO (VA)

Estratto tavola di Struttura Tav.1a.2_Ambiti di conservazione e riqualificazione su CTR

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

dichiarazione di conformità del Piano Strutturale al P.I.T. della Regione Toscana e al P.T.C. della Provincia di Lucca

IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE E LE RICADUTE SULLA PIANIFICAZIONE

TUTELA DEGLI ASPETTI NATURALI E DEL PAESAGGIO AGRARIO

COMUNE DI VIDOR. Relazione di sintesi. Adeguamento comunale alla D.G.R. n-1047 del

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE FORUM PUBBLICO - Milano 13 giugno I paesaggi dell alta pianura e della conurbazione densa

Il potenziale degli ambiti periurbani, territori preziosi per la valorizzazione della regione metropolitana

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

AMBITO CoS19 Savarna Impianti sportivi Ambito CoS19 Savana-Impianti sportivi

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

LA VARIANTE DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE. La Variante del Piano Paesaggistico Regionale: a che punto siamo CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE

n. 97 Localizzazione MOLINA DI EQUI Dati catastali Foglio 151 mapp (ex 79)

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

l adeguamento degli strumenti urbanistici

ROSIGNANO MARITTIMO (Provincia di Livorno)

Documento di Piano Disposizioni per la Tutela Paesistica

Comune di Sesto Calende. Documento di Piano

Regione Piemonte Il primo Piano Paesaggistico Regionale

Piano Paesaggistico Regionale 2017 NORMATIVA

L esplicitazione delle ricadute operative derivanti dall analisi di coerenza esterna per la redazione del Piano di governo del territorio di Robecco

- DOCUMENTO DI PIANO RAPPORTO CON LA PIANIFICAZIONE REGIONALE 309/CH. commessa: allegato: dal C.C. con delibera. del 30/11/2011

CENTRO SERVIZI Monte Ortobene

DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI SENSIBILITA PAESISTICA DEI SITI (d.g.r. 8 novembre 2002 n. 7/11045 ai sensi dell art. 36 P.P.R.) SCHEDA DI VALUTAZIONE

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Piano della città pubblica

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1

2. IL PATTO CITTA - CAMPAGNA

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

ROMA, Venerdì 6 luglio 2018 Auditorium Parco della Musica

DICHIARAZIONE DI SINTESI

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005)

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

Università Roma Tre CdLin Scienze dell Architettura

Comune di Monticello B.za Provincia di Lecco

COMUNE DI PAVIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Transcript:

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV A AMBITI GEOGRAFICI E UNITA' TIPOLOGICHE DI PAESAGGIO RIVIERA GARDESANA TAV. A

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV B ELEMENTI IDENTIFICATIVI E PERCORSI DI INTERESSE PAESAGGISTICO TAV. B

TAV. B

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV C ISTRUZIONI PER LA TUTELA DELLA NATURA NESSUNA INDICAZIONE TAV. C

TAV. C

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV D QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA DISCIPLINA PAESAGGISTICA REGIONALE NESSUNA INDICAZIONE TAV. D

TAV. D

ESTRATTO PPR PARTE III - AMBITI TERRITORIALI DI SUCCESSIVO APPROFONDIMENTO PAESISTICO AMBITI DI CRITICITA Si tratta di ambiti di particolare rilevanza paesaggistica sui quali si richiama la necessità di esercitare una specifica attenzione nell'elaborazione degli strumenti di pianificazione territoriale, in particolare per quanto riguarda i Piani territoriali di coordinamento provinciali. Infatti, gli ambiti territoriali, di varia estensione, presentano particolari condizioni di complessità per le specifiche condizioni geografiche e/o amministrative o per la compresenza di differenti regimi di tutela o, infine, per la particolare tendenza trasformativa non adeguata allo specifico assetto paesaggistico. A. Ambiti caratterizzati dalla presenza di molteplici aree assoggettate a tutela ai sensi della legge 1497/1939, successivamente ricompresa nella Parte III del D.Lgs 42/2004, per le quali si rende necessaria una verifica di coerenza all'interno dei P.T.C. provinciali, anche proponendo la revisione dei vincoli/beni paesaggistici. MORENE DEL GARDA E FIUME CHIESE In provincia di Brescia Comuni di: Acquafredda, Bedizzole, Calcinato, Calvagese della Riviera, Carpenedolo, Desenzano del Garda, Gavardo, Lonato, Manerba del Garda, Montichiari, Muscoline, Padenghe sul Garda, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Puegnago sul Garda, Remedello, Roè Volciano, San Felice del Benaco, Salò, Soiano del Lago, Villanova sul Clisi. Vincoli/Beni paesaggistici: Carpenedolo D.M. 25/02/1967 Desenzano D.M. 16/12/1958 - D.M. 20/7/1960 - D.M. 14/11/1962 - D.M. 20/5/1967 - d.g.r. 7308 del 19/05/2008 Lonato D.M. 16/3/1956 - D.M. 1/10/1959 - D.M. 25/8/1965 - D.M. 18/2/1972 Manerba del Garda D.M. 25/02/1967 - D.M. 24/3/1976 Moniga del Garda D.M. 24/3/1976 Padenghe sul Garda D.M. 23/2/1967 - D.M. 16/2/1972 Polpenazze del Garda D.M. 25/02/1967 - D.M. 27/4/1976 Pozzolengo D.M. 25/2/1967 Puegnago sul Garda D.M. 15/6/1960 - D.M. 12/11/1962 - D.M. 22/2/1967 Roè Volciano D.M. 08/04/1958 Salò D.M. 08/04/1958 - D.M. 04/02/1965 - D.M. 23/2/1967 San Felice del Benaco D.M. 08/04/1958 - D.M. 15/01/1967 - D.M. 06/05/1968 Soiano del Lago D.M. 25/02/1967 - D.M. 24/3/1976 TAV. D

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV D1d QUADRO DI RIFERIMENTO DELLE TUTELE DEI LAGHI INSUBRICI TAV. D1d

TAV. D1d

ESTRATO NORMATIVA PPR TITOLO III DISPOSIZIONI PPR ART. 19 4. A tutela dei singoli laghi di cui al comma 3, viene individuato un ambito di salvaguardia paesaggistica del lago e dello scenario lacuale, come indicato nella tavola D e nelle tavole D1a/b/c/d, definito prioritariamente sulla base della linea degli spartiacque del bacino idrografico e delle condizioni di percezione dei caratteri di unitarietà che contraddistinguono il paesaggio di ogni singolo lago, meglio precisato in riferimento alla coincidenza con limiti amministrativi o delimitazioni di specifiche aree di tutela già vigenti, per i quali la pianificazione locale, tramite i P.T.C. di parchi e province e i P.G.T., e gli interventi di trasformazione perseguono i seguenti obiettivi: - La preservazione della continuità e delle differenti specificità dei sistemi verdi e degli spazi aperti, costituiti da boschi, terrazzamenti e coltivazioni tipiche, alberate, parchi e giardini che connotano i versanti prealpini e gli ambiti pianeggianti non urbanizzati; - La salvaguardia degli sbocchi delle valli che si affacciano sullo specchio lacuale, con specifica attenzione alla tutela delle connotazioni morfologiche che li contraddistinguono sia in riferimento alla definizione dello scenario del lago sia quali aperture, in termini visuali ma non solo, verso contesti paesaggistici più distanti ai quali il lago è storicamente relazionato; - Il recupero e la valorizzazione di centri e nuclei di antica formazione, degli insediamenti rurali e dell edilizia tradizionale, con specifica attenzione sia ai caratteri morfologici, materici e cromatici che li caratterizzano, sia al contesto paesaggistico di riferimento con specifica attenzione alla tutela del sistema di percorrenze lago-monte, lungolago e di mezza costa che ne ha storicamente definito la struttura di relazioni, tenendo conto in proposito anche di quanto indicato al punto 2.3 della Parte prima degli Indirizzi di tutela del presente piano; - Il massimo contenimento delle edificazioni sparse e l attenta individuazione delle aree di trasformazione urbanistica al fine di salvaguardare la continuità e la riconoscibilità del sistema insediamenti-percorrenze-coltivi, che caratterizza i versanti e le sponde del lago, evitando pertanto sviluppi urbani lineari lungo la viabilità ed indicando le aree dove dimensioni ed altezza delle nuove edificazioni devono essere attentamente commisurate alle scale di relazione e ai rapporti storicamente consolidati tra i diversi elementi del territorio; - L attento inserimento paesaggistico di edifici e manufatti relativi alla conduzione agricola, tenendo conto dei caratteri propri del paesaggio rurale tradizionale e dei sistemi di relazioni che lo definiscono, privilegiando collocazioni limitrofe a insediamenti e nuclei esistenti; - L attenta localizzazione e la corretta contestualizzazione degli interventi di adeguamento delle infrastrutture della mobilità e di impianti, reti e strutture per la produzione di energia, tenendo conto dell elevato grado di percepibilità degli stessi dallo specchio lacuale e dall intero bacino, e della necessità, sopraevidenziate, di preservare la continuità dei sistemi verdi e di salvaguardare continuità e riconoscibilità del sistema insediamentipercorrenze-coltivi, - La migliore integrazione tra politiche ed interventi di difesa del suolo e obiettivi di valorizzazione e ricomposizione paesaggistica dei versanti; - La promozione di azioni volte alla valorizzazione del sistema della viabilità minore e dei belvedere quali capisaldi di fruizione paesaggistica e di sviluppo turistico compatibile, anche in correlazione con la promozione della rete sentieristica di interesse escursionistico e storico-testimoniale e dei beni ad essa connessi; - La promozione di azioni finalizzate alla riqualificazione delle situazioni di degrado, abbandono e TAV. D1d

compromissione del paesaggio volte alla ricomposizione paesaggistica dei PPR -Normativa 23Regione Lombardia gennaio 2010 luoghi e alla valorizzazione delle identità della tradizione e della cultura locale, con particolare attenzione alla costruzione o al ripristino degli elementi di integrazione e correlazione con i sistemi di relazione e i caratteri connotativi del contesto paesaggistico soprevidenziati; - La tutela organica delle sponde e dei territori contermini come precisato nel successivo comma 5; - Sono in ogni caso fatte salve le indicazioni paesaggistiche di dettaglio dettate dalla disciplina a corredo delle dichiarazioni di notevole interesse pubblico ai sensi del comma 2 dell articolo 140 del D. Lgs. 42/2004, - I Comuni nella redazione dei propri Piani di Governo del Territorio recepiscono e declinano le prescrizioni e indicazioni di cui al presente articolo considerando attentamente le condizioni di contesto, con specifico riferimento al coordinamento con i Comuni confinanti e alle relazioni percettive con i territori prospicienti fronte lago. I P.T.C. delle Province relativi ad uno stesso specchio lacuale, nel definire le indicazioni per la pianificazione comunale, verificano la coerenze reciproca delle indicazioni relative alla tutela degli ambiti di prevalente valore fruitivo e visivo-percettivo. 5. I territori contermini ai laghi di cui al precedente comma 3, come definiti dalla lettera b) dell articolo 142 del D.Lgs. 42/2004 ed inclusi i centri abitati e lo specchio lacuale, costituiscono l ambito di maggiore caratterizzazione per la compresenza, in stretta e reciproca relazione, di valori storico-culturali e naturalistici, la cui capacità attrattiva per la residenza e il turismo induce forti pressioni trasformative di potenziale rischio per l integrità del delicato assetto paesaggistico; in questi territori le priorità di tutela e valorizzazione del paesaggio sono specificamente rivolte a garantire la coerenza e organicità degli interventi riguardanti sponde e aree contermini al fine di salvaguardare l unitarietà e la riconoscibilità del lungolago; la pianificazione locale, tramite i P.T.C. di parchi e province e i P.G.T., e gli interventi di trasformazione devono quindi porre specifica attenzione alle seguenti indicazioni paesaggistiche, che specificano ed integrano quanto indicato al precedente comma 4: - salvaguardia delle sponde nelle loro connotazioni morfologiche e naturalistiche, strettamente relazionate con i caratteri culturali e storico-insediativi, che contribuiscono a definire identità, riconoscibilità e valori ambientali della consolidata immagine dei paesaggi rivieraschi, con specifica attenzione alla conservazione degli spazi inedificati, al fine di evitare continuità del costruito che alterino la lettura dei distinti episodi insediativi; - conservazione dei compendi culturali di particolare caratterizzazione delle rive dei laghi, come le ville costiere con i relativi parchi e giardini, gli edifici di servizio (serre, portinerie, rustici ecc.), le darsene e gli approdi, con particolare attenzione alla salvaguardia del rapporto storicamente consolidato tra insediamenti e/o ville con la rete dei percorsi e il sistema giardini-bosco; - preservazione delle coerenze materiche, cromatiche e dimensionali che contraddistinguono il suddetto sistema evitando di introdurre elementi dissonanti o impropri e salvaguardando i caratteri compositivi storici tanto delle architetture quanto dei giardini, per i quali si dovrà porre attenzione all integrazione di elementi vegetali ammalorati con individui arborei o arbustivi della stessa essenza o di essenze compatibili sia botanicamente che paesaggisticamente; - valorizzazione del sistema di fruizione pubblica del paesaggio lacuale, costituito da accessi a lago e da percorsi e punti panoramici a lago, correlata all estensione delle aree ad esclusivo uso pedonale o a traffico limitato, con previsione di adeguate strutture di sosta a basso impatto visivo, escludendo di massima il lungolago. Particolare cautela dovrà essere posta nell inserimento degli elementi di arredo urbano, di pavimentazioni e di eventuali piantumazioni che sono preferibilmente da coordinare a livello sovracomunale per valorizzare il sistema lungolago nella sua organicità; TAV. D1d

- valorizzazione dei servizi di trasporto lacuale, le cui linee costituiscono percorsi di fruizione panoramica dello scenario lacuale di particolare rilevanza, come evidenziato nella Tavola E del presente piano alla voce tracciati guida paesaggistici, e attenta valutazione paesaggistica degli interventi relativi a nuovi approdi e porti per mezzi nautici privati, definendo in tal senso criteri di indirizzo condivisi a livello sovracomunale e sovraprovinciale, ove necessario; - recupero degli ambiti degradati o in abbandono inquadrato in programmi organici sovracomunali di ricomposizione paesaggistica del sistema spondale e del lungolago, prioritariamente rivolti a sostenere l offerta di forme di turismo e fruizione sostenibile; - promozione di azioni finalizzate a migliorare la compatibilità paesaggistica delle infrastrutture ricettive per la fruizione e la balneazione, e contenimento e migliore integrazione nel paesaggio di campeggi, villaggi turistici e strutture ricettive similari, valutando per le situazioni più critiche la possibilità di rilocalizzazione; - salvaguardia dello specchio lacuale con particolare attenzione al massimo contenimento di opere e manufatti che insistono sullo stesso, comprese le strutture galleggianti, da verificarsi attentamente in riferimento alle interferenze visuali, simboliche e di coerenza con il contesto storico-culturale oltre che ambientale. 6. Nei territori di cui al comma 5: - è comunque esclusa la realizzazione di: nuovi impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti, nuove cave ed attività estrattive o di lavorazione inerti, nuovi centri commerciali e grandi strutture di vendita; - la previsione di nuovi porti o approdi deve essere oggetto di attenta valutazione paesaggisticanei P.T.C. di parchi e province con riferimento alle previsioni di sviluppo dell intero bacino lacuale; comunque, la realizzazione di interventi relativi a nuovi approdi, nuovi porti o ampliamenti oltre il 20% di quelli esistenti, è subordinata all attenta valutazione paesaggistica con province, parchi, comuni interessati e contermini, consorzi lacuali, anche tramite convocazione di specifica conferenza dei servizi, al fine di verificarne l accettabilità dell impatto rispetto alle indicazioni di cui al precedente comma 5, nonché la coerenza paesaggistica dell intervento complessivo, porto o approdo e aree e strutture contermini, prevedendo del caso adeguati interventi e opere di integrazione e correlazione tra questi e il paesaggio urbano e naturale circostante; - tutti i comuni anche solo marginalmente interessati dalla specifica tutela dei laghi di cui all art. 142 del D. Lgs. 42/2004, devono seguire, ai fini dell approvazione degli atti costituenti il Piano di governo del territorio (PGT), la procedura indicata al comma 8 dell art. 13 della l.r. 12/2005, per la verifica regionale sul corretto recepimento delle indicazioni e disposizioni del presente articolo. TAV. D1d

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV E VIABILITA DI RILEVANZA PAESAGGISTICA NESSUNA TAV. E

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV F-G-H QUADRO AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA - CONTENIMENTO DEI PROCESSI DI DEGRADO TAV. F-G-H

LEGENDA NESSUNO N.B. non si evidenziano ambiti di criticità legati a : - trasformazioni per produzioni di attività agricola e zootecnica; - sottoutilizzo, abbandono e dismissione; - nessuna criticità ambientale di rilievo TAV. F-G-H

ESTRATTO PTR Regione Lombardia TAV I QUADRO SINOTTICO TUTELE PAESAGGISTICHE DI LEGGE - art 136 e 142 del Dlgs 42/04 TAV. I

TAV. I