Determinazione delle fasce di rispetto per la prevenzione e la riduzione dell inquinamento luminoso per osservatori astronomici



Documenti analoghi
CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Classificazione delle carte

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

Privacy semplice per le PMI

Proiezioni cartografiche in uso in Italia

NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SCHEMA SEQUENZIALE

SISTER VISURA PLANIMETRICA TELEMATICA (OTTOBRE 2010)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi

Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE N. 87 del 1 agosto 2002

Fiscal News N Bonus energetico: le semplificazioni. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

ELABORAZIONE DI DATI TRIDIMENSIONALI - RELAZIONE HOMEWORK 2

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

Provincia Autonoma di Trento

News per i Clienti dello studio

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Domande a scelta multipla 1

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Manuale Utente Ver. Pro WebGIS Informcity Bim Piave

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

REGOLAMENTAZIONE PER LA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO DI ATLASSIB ITALIA AD USO DELLE AGENZIE E DELLE SOP SAILPOST

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

Circolare N.35 del 7 Marzo 2014

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

CIRCOLARE N. 16/E. OGGETTO: Risposte a quesiti in materia di controllo delle compensazioni Iva Nuovo canale di assistenza dedicato

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano di Lottizzazione

COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano

Re: Cessione di crediti pubblici assistiti da garanzia dello Stato

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

Circolare n. 1 del 6 febbraio 2015

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

RACCOMANDAZIONE N. R (91) 10 DEL COMITATO DEI MINISTRI AGLI STATI MEMBRI SULLA COMUNICAZIONE A TERZI DI DATI PERSONALI DETENUTI DA ORGANISMI PUBBLICI

Realizzazione e controllo di qualità in corso d'opera del Database Topografico della Provincia di Milano. Ing. Daniele Passoni

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

«MISURE DI EFFICIENTAMENTO DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA CON FINALITA DI RISPARMIO ENERGETICO E RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO»

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Il giorno 24 luglio 2008, in Roma. tra. Premesso che

Vigilanza bancaria e finanziaria

Interazione tra Aeroporto e Territorio: Mappe di Vincolo e procedure di mitigazione. Ing. Galileo Tamasi Program Manager

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Università degli Studi di Pavia

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Il provvedimento che si pubblica - emanato del Direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, d intesa con il Ragioniere Generale dello Stato e

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

Sulla strada con le luci accese e la testa sulle spalle! Di giorno meglio la luce di marcia diurna a LED che gli abbaglianti.

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art. 16 Regolamento Edilizio)

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

Direzione Generale. Roma, Messaggio n. 28

Annarita Rizzati - Massimo Romagnoli Rovereto 8 maggio 2014

POLITICA DI COESIONE

1. Contribuzione IVS.

Prot. N 171/DA Guidonia, 14/01/2015 BANDO. numero 1 docente esperto per un Corso di IL COSTUME NELLA MODA E NELLA COMUNICAZIONE da tenere

Lezione 10. Il conferimento: definizione, tipologie, iter procedurale

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PUBBLICITARI (ESCLUSE INSEGNE/TENDE/TARGHE/VETROFANIE)

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

SAVE S.p.A. (

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

5 per mille al volontariato 2007

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Zonizzazione Acustica

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N 2 5 D E L 2 9 / 0 1 /

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Transcript:

Prevenzione inqunamento luminoso Determinazione delle fasce di rispetto per la prevenzione e la riduzione dell inquinamento luminoso per osservatori astronomici Giuliano Lanzarini*, Franco Pocher* e Paolo Zatelli** * Agenzia Provinciale per l Energia (A.P.E.) Servizio gestioni ed autorizzazioni in materia di energia Provincia Autonoma di Trento ** Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento FOSS4G-it 2010 G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 1 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Outline 1 Motivazioni 2 Aree di rispetto 3 Materiali e metodi 4 Un esempio 5 Cartografia 6 Conclusioni G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 2 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Motivazioni Norme per la prevenzione dell inquinamento luminoso La prevenzione e la riduzione dell inquinamento luminoso non sono attualmente regolate da una legge nazionale, ma molte Regioni e Provincie Autonome si sono dotate di leggi proprie che, con modalità e prescrizioni diverse, affrontano il problema. Gli osservatori astronomici sono particolarmente sensibili al problema dell inquinamento luminoso, per questo motivo le diverse leggi se ne occupano dando prescrizioni specifiche. G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 3 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Motivazioni Legge della Regione Veneto La Regione Veneto é stata una delle prime ad emanare norme di prevenzione e riduzione dell inquinamento luminoso. La Legge Regionale del Veneto n.17 del 07.08.2009, all articolo 8, comma 7 prevede che per gli osservatori astronomici le fascie di rispetto...hanno un estensione di raggio, fatti salvi i confini regionali, pari: a) a 25 chilometri di raggio per gli osservatori professionali; b) a 10 chilometri di raggio per gli osservatori non professionali e per i siti di osservazione;... G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 4 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Motivazioni Osservatorio di Asiago Fascia di rispetto attorno all osservatorio di Asiago a 25 km G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 5 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Motivazioni Osservatorio di Asiago Per l Osservatorio Astronomico di Asiago: la superficie effettivamente visibile é di 58 661.250 m 2 la superfice nel cerchio di raggio 25 km é di 1 963 495.40825 m 2 la superficie effettivamente visibile é quindi circa il 3% di quella contenuta nel cerchio di raggio 25 km G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 6 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Motivazioni Legge della Provincia Autonoma di Trento La Legge Provinciale del 3 ottobre 2007, n.16 (Risparmio energetico e inquinamento luminoso) della Provincia Autonoma di Trento regola la prevenzione e la riduzione dell inquinamento luminoso derivante da impianti di illuminazione esterna. In particolare, la legge prevede l individuazione della zona di particolare protezione, derivante dall applicazione delle fasce di rispetto, mediante apposita cartografia (art. 4, secondo comma, lettera e), specificatamente per le fasce di rispetto relative agli osservatori astronomici. G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 7 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Aree di rispetto Individuazione delle aree di rispetto L individuazione dell area di rispetto attraverso la semplice distanza dall osservatorio risulta di semplice applicazione ma non é efficace in aree orograficamente complesse, dove la presenza di rilievi può limitare significativamente le aree effettivamente intervisibili, con il rischio di imporre prescrizioni in zone dove esse risultano inutili. Si é quindi individuata una procedura per la determinazione analitica delle aree di rispetto che tenga conto di: la complessa orografia del territorio gli elementi facilmente individuabili sul territorio, per identificare i confini delle aree di rispetto i confini amministrativi, per evitare di assegnare prescrizioni a comuni interessati in modo marginale G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 8 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Aree di rispetto Illuminazione diretta e diffusa L inquinamento luminoso é dato da due tipi di illuminazione: diretta diffusa Mentre é relativamente facile stabilire quali aree possono contribuire al primo tipo di illuminazione, non esistono modelli accettati dalla maggior parte dei tecnici per valutare il contributo delle diverse aree in termini di illuminazione diffusa. Si é tenuto conto dei due tipi di illuminazione: diretta: si individuano come aree soggette a vincolo quelle visibili dall osservatorio, tenendo conto degli ostacoli diffusa: si applica un buffer alle aree individuate sopra G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 9 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Materiali e metodi Dati Per realizzare le mappe delle aree di rispetto sono stati usati i seguenti dati: DTM della Provincia Autonome di Trento, risoluzione 10m mappe vettoriali PAT per idrografia, viabilità e confini amministrativi (Provincia e Comuni) Carta Topografica Provinciale a scala 1:10 000 cartografia raster di base al 50 000 della PAT toponomastica estratta dalla toponomastica alla scala 1:10 000 per stampe alla piccola scala nomi e coordinate degli osservatori G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 10 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Materiali e metodi Metodi Per ognuno dei cinque osservatori presenti in provincia di Trento: é stata creata la mappa delle aree visibili entro la distanza di 5km é stato realizzato un buffer di 50 m attorno a queste aree per tenere conto della radiazione diffusa é stato realizzato un buffer circolare di 2 km attorno all osservatorio, che é stato unito alla mappa di visibilità é stata intersecata tale area con la mappa dei comuni e sono state rimosse le aree visibili che ricadono in comuni interessati marginalmente, il confine comunale diventa il nuovo limite dell area é stata registrata la lista dei comuni interessati dall area di rispetto per ciascun osservatorio le aree sono state modificate perché i loro confini corrispondano il più possibile ad elementi riconoscibili sul territorio (strade, corsi d acqua, crinali) G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 11 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Materiali e metodi Metodi L intera procedura é completamente automatizzata attraverso script in GRASS 6.4. Una volta creato un mapset contente la cartografia, l unico imput necessario é dato da due file di testo contenenti i nomi degli osservatori (e la distanza massima dell area di rispetto) e le loro coordinate Osservatorio del Museo Civico, Rovereto (Loc. Monte Zugna);5000 Terrazza alle Stelle, Trento (Loc. Monte Bondone);5000 Osservatorio Le Pleiadi (Loc. Cembra);5000 Osservatorio Astronomico di Castello Tesino (Loc. Celado);5000 Osservatorio Guagiola (Tesero);5000 Osservatorio Astronomico di Asiago;25000 45d48 26.63"N 11d03 30.16"E 46d01 08.61"N 11d02 24.72"E 46d11 12.36"N 11d11 56.04"E 46d01 46.00"N 11d39 28.00"E 46d18 22.48"N 11d29 43.49"E 45d51 59.00"N 11d31 35.47"E G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 12 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Un esempio Esempio: Osservatorio di Trento Terrazza alle Stelle, Trento (Loc. Monte Bondone) G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 13 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Un esempio Esempio: Osservatorio di Trento Terrazza alle Stelle, Trento (Loc. Monte Bondone) G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 14 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Un esempio Esempio: Osservatorio di Trento Terrazza alle Stelle, Trento (Loc. Monte Bondone) G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 15 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Un esempio Vantaggi dell approccio Il fatto di valutare le aree effettivamente visibili riduce drasticamente la superficie delle aree di rispetto, in confronto al solo buffer circolare a 5 km: Osservatorio sup. visibile [m 2 ] % visibile Oss. del Museo Civico, Rovereto 680000 0.87 Terrazza alle Stelle, Trento 6780000 8.63 Oss. Le Pleiadi (Cembra) 3300000 4.20 Oss. Astronomico di Castello Tesino 7740000 9.85 Oss. Guagliola (Tesero) 22714800 28.92 Questi valori sono relativi alle superfici visibili prima di applicare il buffer a 50 m. G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 16 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Cartografia Serie cartografiche Sono state prodotte due serie cartografiche: mappe alla scala 1:50 000 su formato A4, con scopo illustrativo mappe alla scala 1:10 000 su formato A0, per uso tecnico le quali contengono una mappa per ciascun osservatorio. Una terza serie al 10 000 che riporta anche la mappa delle aree visibili é stata prodotta per uso interno, allo scopo di verificare la corrispondenza delle scelte effettuare per i confini delle aree di rispetto. Tutte le mappe sono create in modo automatico mediante uno script che crea l input per il modulo ps.map di GRASS, lo esegue e converte l output in formato PDF. G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 17 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Cartografia Esempio di carta al 50 000 - Oss. Monte Bondone G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 18 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Cartografia Esempio di carta al 10 000 - Oss. Monte Bondone G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 19 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Conclusioni Cartografia delle aree di rispetto Le mappe prodotte sono allegate alla Legge Provinciale del 3 ottobre 2007, n.16 (Risparmio energetico e inquinamento luminoso) della Provincia Autonoma di Trento. L approccio utilizzato ha permesso una migliore individuazione delle aree di rispetto realmente significative per la salvaguardia dell operatività degli osservatori astronomici presenti nella Provincia di Trento, pur con le semplificazioni adottate per ottenere una zonizzazione di semplice utilizzo. G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 20 / 21

Prevenzione inqunamento luminoso Conclusioni Risorse disponibili in rete Le leggi citate sono disponibili in rete Legge Provinciale del 3 ottobre 2007, n.16 (Risparmio energetico e inquinamento luminoso) della Provincia Autonoma di Trento, http://www.ediliziaurbanistica.it/newsletters/ambienteterritorio/news/2008/n3/10.pdf Legge regionale 7 agosto 2009, n. 17 (BUR n. 65/2009, Nuove norme per il contenimento dell inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell illuminazione per esterni e per la tutela dell ambiente e dell attività svolta dagli osservatori astronomici) della Regione Veneto, http://www.consiglioveneto.it/crvportal/leggi/2009/09lr0017.html c 2010 Paolo Zatelli, disponibile come G. Lanzarini, F. Pocher e P. Zatelli PAT-UniTN FOSS4G-it 2010 21 / 21