CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Scadenza ore 12,00 del

Articolo 2 Requisiti di ammissione

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Comune di Gualdo Tadino

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Autorità Idrica Toscana

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

La società Geosystems Group Srl

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

(indicare cognome e nome)

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Come stabilito con comunicazione di Giunta comunale n. 32 del SI RENDE NOTO QUANTO SEGUE

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Prot. n Modena, il

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL DIRETTORE GENERALE

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Provincia di Carbonia Iglesias

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

ARTICOLO 1 - PREMESSA

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Decreto del Presidente del Consiglio Regionale n. 94 del 23 gennaio 2018 - COD. 150 AVVISO PUBBLICO OGGETTO: Designazione di un esperto in inquinamento acustico nel Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE Vista la legge regionale 4 novembre 1986, n. 23 e successive modifiche e integrazioni, recante Norme per la tutela contro l inquinamento atmosferico ed acustico. Visti in particolare l articolo 7 della legge regionale n. 23/1986, istitutivo del Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) e l articolo 8 della legge innanzi citata, che individua la composizione dell organismo in parola; Visto, altresì, l articolo 11 della legge innanzi citata recante la disciplina dei compensi e dei rimborsi dei componenti del CRIA; Vista la legge regionale 30 aprile 2014, n. 8 Legge di stabilità regionale ed, in particolare, l articolo 10 recante Riduzione degli emolumenti per cariche ed incarichi in organismi regionali; Visto l avviso pubblico di cui al decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 54 del 21 aprile 2015, avente ad oggetto la designazione di sei esperti nel Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA); Vista la deliberazione del Consiglio regionale n. 260 del 9 giugno 2015 con la quale sono stati designati un esperto in meteorologia, un esperto in metodologia di analisi ambientale e una esperta in chimica; 1

Visto l avviso pubblico di cui al decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 62 del 19 gennaio 2016 avente ad oggetto la designazione di tre esperti nel Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA); Vista la delibera del Consiglio regionale n. 425 dell 8 marzo 2016 con la quale il Consiglio regionale, ha designato quali componenti del Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) soltanto un esperto in inquinamento acustico e una esperta in impiantistica industriale; Vista la delibera di Giunta regionale n. 873 del 4 agosto 2017 con la quale si è proceduto alla costituzione del Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA), pur in assenza di un esperto in inquinamento acustico; Rilevato che l articolo 8, comma 1, lettera d) della legge regionale n. 23/1986 individua quali componenti del CRIA 6 esperti, di cui quattro rispettivamente in impiantistica industriale, in meteorologia, in chimica industriale, in metodologia di analisi ambientale e due in inquinamento acustico, scelti tra docenti Universitari o altri soggetti, sempre di comprovata esperienza nei suddetti settori, operanti presso Istituti o Enti di ricerca; Rilevato, altresì, che i componenti designati sono esperti rispettivamente uno in meteorologia, uno in metodologia di analisi ambientale, uno in chimica, uno in inquinamento acustico ed uno in impiantistica industriale; Rilevato, inoltre, che è necessario integrare la composizione dell organismo con la designazione di un ulteriore esperto in inquinamento acustico, pur potendo il medesimo organismo operare considerato che, ai sensi dell articolo 10, comma 3 della legge 23/1986 le riunioni del Comitato sono valide con la presenza della maggioranza assoluta dei componenti il Collegio e le decisioni sono valide quando siano adottate con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei presenti; Vista la L.R. 5 aprile 2000, n. 32 e successive modificazioni ed integrazioni, recante Nuove norme per l effettuazione delle nomine di competenza regionale ; Visto in particolare l art. 3 della citata L.R. 32/2000 e s.m.i.; Vista la L.R. 14 luglio 2006, n.11 s.m.i. di riforma e riordino degli enti ed organismi subregionali, modificativa della surrichiamata L.R. 32/2000; 2

Visto il D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 recante Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190 ed in particolare l articolo 7; Visto il D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 recante Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell art. 1, commi 49 e 50 della legge 6 novembre 2012 n. 190 ; Viste la legge regionale 8 agosto 2005, n. 27 e la legge regionale 4 agosto 2006, n. 18; Ritenuto necessario procedere, al fine di integrare il Comitato in parola, alla designazione di un esperto in inquinamento acustico. Tutto ciò premesso, DECRETA di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata del seguente AVVISO PUBBLICO Designazione di n. 1 esperto in inquinamento acustico nel Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) ART. 1 Fonti legislative 1. Le designazione dell esperto in seno al Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) sono disciplinate dalle seguenti disposizioni: a) la legge regionale 4 novembre 1986, n. 23 e successive modifiche e integrazioni, b) legge regionale 30 aprile 2014, n. 8; c) L.R. 5 aprile 2000, n. 32 e successive modificazioni ed integrazioni; ; d) D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235; e) D.Lgs 8 aprile 2013, n. 39; f) legge regionale 8 agosto 2005, n. 27; g) legge regionale 4 agosto 2006, n. 18. 3

ART. 2 Incandidabilità, inconferibilità ed incompatibilità e limitazioni per l esercizio dell incarico 1. Per l incarico in seno al Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA) sussistono le cause di incandidabilità di cui al D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235, quelle di inconferibilità ed incompatibilità di cui al D.Lgs 8 aprile 2013, n. 39, nonché quelle di cui all articolo 10 della legge regionale 32/2000 e le limitazioni per l esercizio degli incarichi di cui all articolo 11, comma 2 della legge regionale 32/2000 e quelle di cui all articolo 9, comma 4 della legge regionale 8 agosto 2005, n. 27 ed all articolo 11, comma 10 della legge regionale 4 agosto 2006, n. 18. ART. 3 Requisiti richiesti per la designazione 1. Al fine di completare la composizione dell organismo è necessario procedere alla designazione di n 1 esperto in inquinamento acustico secondo quanto prescritto dall articolo 8, comma 1, lettera d) della legge regionale 4 novembre 1986, n. 23 e successive modificazioni ed integrazioni. L esperto è scelto tra docenti universitari o altri soggetti, sempre di comprovata esperienza nei suddetti settori, operanti presso Istituti o Enti di ricerca. ART. 4 Domanda Documentazione da allegare 1. La proposta di autocandidatura (vedi allegato 1), la proposta di candidatura (vedi allegato 2) da indirizzare alla Presidenza del Consiglio Regionale, deve essere accompagnata da una dichiarazione dei candidati (vedi allegato 3), di cui all articolo 4 della L. R. 32/2000 e s.m.i., che, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato e contenere: a) i dati anagrafici completi e la residenza; 4

b) i titoli di studio; c) il curriculum professionale, datato e firmato, e l occupazione abituale; d) l elenco delle cariche pubbliche e degli incarichi presso società a partecipazione pubblica, nonché in società private iscritte nei pubblici registri, ricoperte attualmente e precedentemente; e) i requisiti posseduti in relazione alla designazione; f) l inesistenza delle situazioni richiamate dall articolo 7 del D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235; g) l inesistenza di situazioni di incompatibilità e di conflitto di interesse, in relazione all'incarico da ricoprire; h) la disponibilità ad accettare l'incarico; i) gli incarichi ricoperti a seguito di nomine o designazioni da parte di organi regionali con l indicazione del periodo di permanenza in carica; l) l inesistenza o l esistenza di cause di incompatibilità previste dall art. 10, L.R. 5 aprile 2000, n. 32 e la disponibilità a rimuovere le situazioni di incompatibilità nei modi di cui al citato art. 10, comma 3; m) la dichiarazione di non aver ricoperto incarichi regionali per un periodo complessivo di 10 anni, ai sensi del comma 2 dell art. 11, L.R. 32/2000; n) di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 9, comma 4, della L.R. 27/2005 e dell art. 11, comma 10 della L.R. 18/2006. 2. La dichiarazione di cui al precedente comma dovrà necessariamente contenere, a pena di esclusione, quanto previsto alle lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) m) ed n); 3. Alla suddetta domanda deve essere allegato, a pena di esclusione, un curriculum vitae del candidato, debitamente sottoscritto. 4. La domanda di autocandidatura o la proposta di candidatura deve essere, altresì, accompagnata, a pena di esclusione, da una dichiarazione (vedi allegato 4), datata e firmata, resa dal candidato, di insussistenza di cause di inconferibilità o di incompatibilità di cui al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 o di sussistenza di cause di incompatibilità e di disponibilità a rimuoverle nei modi e nelle forme di rito. 5. La domanda di candidatura, a pena di esclusione, deve essere corredata da una copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. 5

6. La domanda di candidatura, la proposta di autocandidatura e le dichiarazioni, di cui al presente articolo, devono essere redatte in carta semplice, nelle forme di cui al D.P.R. 445/2000, secondo gli schemi di modelli allegati sub 1), 2), 3) e 4), disponibili sul sito internet www.consiglio.basilicata.it. 7. Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione all avviso e per l espletamento delle conseguenti procedure. ART. 5 Termine Modalità di presentazione 1. Gli ordini professionali, le associazioni, gli enti pubblici o privati operanti nei settori interessati, le organizzazioni sindacali, le fondazioni e i singoli cittadini devono presentare le proposte di candidatura o autocandidatura, datate e firmate, al Presidente del Consiglio regionale entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione sul B.U.R. del presente avviso; 2. La predetta documentazione deve essere presentata, a pena di inammissibilità, entro le ore 13:00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata secondo le seguenti modalità: a. con Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente all indirizzo: crbasilicata@cert.regione.basilicata.it avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; b. a mezzo raccomandata servizio postale o corriere con avviso di ricevimento, indirizzata al Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Via Verrastro, 6 85100 Potenza; c. direttamente al protocollo sito al piano terra del Consiglio regionale di Basilicata Via Verrastro, 6 Potenza nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30. In caso di trasmissione a mezzo raccomandata, non fa fede la data di spedizione. 6

4. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la mancata o tardiva ricezione delle domande dovute a disguidi postali e telegrafici, o comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore e non a propria colpa. Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. 5. L Amministrazione, qualora le proposte di candidatura siano pervenute tramite PEC, è autorizzata ad utilizzare, per ogni comunicazione, il medesimo mezzo con piena efficacia e garanzia di conoscibilità degli atti trasmessi da parte degli istanti. ART. 6 Durata 1. Il componente del Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA), ai sensi dell articolo 8, comma 3 della legge regionale 4 novembre 1986, n. 23 e successive modifiche ed integrazioni resta in carica quattro anni e può essere riconfermato. ART. 7 Rimborso spese 1. Al componente esperto del Comitato regionale contro l inquinamento atmosferico (CRIA), ai sensi dell articolo 11, comma 2 della legge regionale 4 novembre 1986 n. 23 e successive modifiche e integrazioni, è corrisposto un gettone di presenza, rideterminato in ossequio a quanto disposto dall articolo 10 della legge regionale 30 aprile 2014, n. 8. Ai sensi del predetto articolo 11, comma 3 al componente esterno all Amministrazione regionale, che risiede stabilmente in Comune diverso da quello ove ha sede il Comitato, qualora partecipi alla seduta, è corrisposta, oltre al compenso, una indennità chilometrica calcolata con i parametri riservati ai dirigenti regionali. Ai sensi del comma 5 del medesimo articolo 11 per i viaggi di servizio, richiesti in sede di Comitato, per la 7

valutazione di pratiche complesse, spetta al componente esterno all Amministrazione regionale il rimborso delle spese di trasferta secondo i parametri riservati ai dirigenti regionali. Potenza, AM-RP Francesco Mollica 8

ALLEGATO 1 PROPOSTA DI AUTO CANDIDATURA (presentata da singoli cittadini) Al Signor Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Via Vincenzo Verrastro, n. 6 85100 POTENZA Il/la sottoscritt nat_ a il e residente in alla Via n., telefono, PROPONE la propria candidatura per la seguente nomina: 143 (codice) (descrizione nomina) A tal fine allega alla presente: 1) dichiarazione di cui all art. 4 L.R. 32/2000 (cfr. allegato 3); 2) curriculum vitae sottoscritto dal candidato; 3) dichiarazione di cui al D.Lgs. 39/2013(cfr. allegato 4); 4) copia documento di riconoscimento in corso di validità. Chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso sia fatta al seguente indirizzo: data Firma 9

PROPOSTA DI CANDIDATURA PRESENTATA DA TERZI (ordini professionali, associazioni, enti pubblici o privati operanti nei settori interessati, organizzazioni sindacali e fondazioni) ALLEGATO 2 Al Signor Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Via Vincenzo Verrastro, n. 6 85100 POTENZA Il/la sottoscritt nat_ a il e residente in alla via n.,telefono, nella qualità di, PROPONE la candidatura del/della sig./sig.ra per la seguente designazione : 143 (codice) (descrizione designazione) A tal fine allega alla presente: 1) dichiarazione di cui all art. 4 L.R. 32/2000, sottoscritta dal candidato (cfr. allegato 3); 2) curriculum vitae sottoscritto dal candidato; 3) dichiarazione di cui al D.Lgs. 39/2013 (cfr. allegato 4) 4) copia documento di riconoscimento in corso di validità del proponente e del candidato. Chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso sia fatta al seguente indirizzo: Data FIRMA 10

ALLEGATO 3 Dichiarazione ai sensi degli art. 46, 47 e 76 D.P.R. 445/2000 Il/La sottoscritt nat_ a (prov. ) il, residente in alla via n., telefono n., ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i e consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, DICHIARA sotto la propria personale responsabilità a) di essere nat_ a (prov. ) il e residente in (prov. ) alla via n., codice fiscale ; b) di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito il presso ; c) di avere la seguente occupazione abituale e di avere svolto le attività di cui all allegato curriculum professionale; d) cariche ed incarichi: 1. di non ricoprire/di ricoprire 1 attualmente cariche pubbliche e/o incarichi presso Società a partecipazione pubblica, nonché in Società private iscritte nei pubblici registri, di seguito indicati: 2. di non avere/di avere 2 precedentemente ricoperto cariche pubbliche e/o incarichi presso Società a partecipazione pubblica, nonché in Società private iscritte nei pubblici registri, di seguito indicati: 1 cancellare la parte che non interessa 11

e) di possedere i requisiti in relazione alla designazione: f) di non trovarsi nelle situazioni richiamate dal D.Lgs 31 dicembre 2012, n. 235, art. 7; g) di non trovarsi/di trovarsi 3 in situazioni di incompatibilità e di conflitto di interesse, in relazione all'incarico da ricoprire e di essere disponibile a rimuoverle nei modi e nelle forme di rito; h) di essere disponibile ad accettare l'incarico; i) di non aver ricoperto incarichi a seguito di nomine o designazioni da parte di organi regionali, ovvero di aver ricoperto i seguenti incarichi: dal al presso ; dal al presso ; l) di non trovarsi/di trovarsi 4 nelle cause di incompatibilità previste dall art. 10, L.R. n. 32/2000 e di essere disponibile a rimuovere le situazioni di incompatibilità nei modi e nelle forme di cui al terzo comma del citato articolo 10; m) di non avere ricoperto incarichi regionali per un periodo complessivo di 10 anni, ai sensi del comma 2 dell art. 11, L.R. 32/2000; n) di non trovarsi nelle condizioni previste dall art. 9, comma 4, della L.R. 27/2005 e dell art. 11, comma 10, della L.R. 18/2006. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni, esclusivamente ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione all avviso e per l espletamento delle conseguenti procedure. Data Firma 2 cancellare la parte che non interessa 3 cancellare la parte che non interessa 4 cancellare la parte che non interessa 12

ALLEGATO 4 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA /INCOMPATIBILITA AI SENSI DEL D.LGS. 8 APRILE 2013, N. 39 (Dichiarazione sostitutiva di notorietà ex art. 47 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) Il/La sottoscritto/a Codice fiscale Nato/a a ( ) il sotto la propria personale responsabilità, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e preso atto degli obblighi di cui all articolo 20 del d.lgs. 39/2013, DICHIARA per il conferimento dell incarico e/o carica di - di non versare in alcuna delle cause di inconferibilità di cui agli articoli 3, 4, 6 e 7 del D.Lgs. n. 39/2013; - di non versare in alcuna delle cause di incompatibilità di cui agli articoli 9, 11, 12 e 13 del D.Lgs. n. 39/2013, relativamente all incarico sopracitato: oppure - di versare nella/nelle seguente/i causa/e di inconferibilità prevista/e dal d.lgs. 39/2013, relativamente alle cariche e/o incarichi seguenti: CARICA/INCARICO RICOPERTO di versare nella/nelle seguente/i causa/e di incompatibilità prevista/e dal d.lgs. 39/2013, relativamente alle cariche e/o incarichi seguenti: 13

CARICA/INCARICO RICOPERTO - di essere disponibile, in caso di nomina/designazione a rimuovere la causa di incompatibilità nei modi e nelle forme di rito. Il sottoscritto dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa. (Luogo e Data) IL DICHIARANTE* *Ai sensi dell art. 38 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore. 14