Denominazion ScuoLavoro Alternanza Scuola-Lavoro



Documenti analoghi
Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L alternanza scuola-lavoro e il riordino del secondo ciclo di istruzione. Dario Nicoli

L Alternanza Scuola-Lavoro ASL. Dirigente Scolastico Prof. Paolo Pedullà

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: presentazione progetto alle famiglie

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

CORSO IPRASE REFERENTI ISTITUTI PER ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. L alternanza in Trentino: stato dell arte prospettive di sviluppo

LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

PROTOCOLLO DI INTESA

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONVENZIONE TRA. la Giunta Regionale della Toscana con sede legale in Firenze, piazza Duomo n. 1, rappresentata da.

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Decreto Direttoriale MIUR , prot. n. 936 Avviso Pubblico Alternanza scuola-lavoro.

Scandura Rosaria Palazzo Agata Torrisi Silvana Portuese Ferdinando Giannotta Corrado Colombo Concetto Murolo Laura Pennisi Angelo Petralia Venera

LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AA.SS e

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Allegato 4 al PTOF PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 INDIRIZZO ALBERGHIERO

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Presiede il prof. Francesco Saverio Tortoriello, Presidente del C.d.A. del Consorzio.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Giornata di Formazione per referenti delle Scuole Polo

Alternanza Scuola-Lavoro Riferimenti per la compilazione delle schede di monitoraggio quantitativo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

LA CERAMICA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Anni scolastici / / Progetto triennale

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Linee Guida di cui all articolo 13, comma 1-quinquies del decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito dalla legge 2 aprile 2007, n.

LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 artt.33,34,35, aprile 2005, n all'articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n.

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Alternanza Scuola Lavoro 2015/2016. ISIS Sacile Brugnera. LINEE GUIDA: nell applicazione della nuova normativa l.107

Istituto Tecnico Economico Statale Vilfredo Pareto

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

CONVENZIONE QUADRO. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Direzione Generale

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

La Regione Molise. L Ufficio scolastico Regionale per il Molise

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE MARCHE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Ilrapportotrascuolaelavoronell UE. L alternanza scuola lavoro nella legge 107/2015

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

Ministero deii'istruzione, deii'universita e della Ricerca (di seguito denominate MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominate ADA)

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

PROGETTO TRIENNALE PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

EDUCARE AL LAVORO: A. IL SISTEMA DUALE (L APPRENDISTATO) B. L ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALIZZANTE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

I nuovi Istituti Professionali

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1

ISTITUTO PROFESSIONALE

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

(Impresa Formativa Simulata)

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

LINEE GUIDA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO ALL INTERNO DI STRUTTURE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA, ARTIGIANATO e SERVIZI ALFREDO AMATUCCI. All. n.9 IeFP

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA'

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

SEMINARIO PROVINCIALE A.SCUO.LA.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Norme per la promozione del lavoro artigianale N d iniziativa del deputato JANNONE

Circolare Ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015 Linee guida DOCUMENTO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

Titolo dell intervento: L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ PROGETTUALE. Autore Gian Carlo Sacchi. Fonte Seminario di formazione formatori 16 marzo 2004

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Transcript:

POLO PROFESSIONALE PROVINCIALE ALA PONZONE CIMINO - FORTUNATO MARAZZI Via Gerolamo da Cremona, 23 26100 Cremona Tel. 0372/35179 Fax 0372/457603 C.F. 80003480193 http://www.poloapcmarazzi.gov.it/ email CRRI05000E@istruzione.it Via Inzoli, 1-26013 Crema (CR) Tel. 0373/202814 - Fax. 0373/200593 C.F. 80003480193 http://www.poloapcmarazzi.gov.it/ email crema@poloapcmarazzi.gov.it Denominazion ScuoLavoro Alternanza Scuola-Lavoro e Contesto Alternanza Scuola Lavoro nei percorsi I.P. Il potenziamento dell offerta formativa in alternanza scuola lavoro trova puntuale riscontro nella legge 13 luglio 2015, n.107, che ha inserito organicamente questa strategia didattica nell offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione. Il ruolo dell alternanza scuola lavoro nel sistema di istruzione ne esce decisamente rafforzato. Rispetto al corso di studi prescelto, la legge 107/2015 stabilisce un monte ore obbligatorio per attivare le esperienze di alternanza che dal corrente anno scolastico 2015/16 coinvolgeranno, a partire dalle classi terze, tutti gli studenti del secondo ciclo di istruzione. Tutti gli allievi dell Istruzione Professionale nell ultimo triennio dovranno svolgere 400 ore il Alternanza Scuola Lavoro. L alternanza si innesta all interno del curricolo scolastico e diventa componente strutturale della formazione al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti. Per cogliere analogie e differenze tra l alternanza e le altre modalità (es. stage, tirocini formativi e di orientamento), finalizzate a rafforzare il raccordo tra scuola e mondo del lavoro, occorre fare riferimento alla legge 24 giugno 1997, n.196 (cd. Pacchetto Treu) e al successivo regolamento emanato con il Decreto interministeriale 25 marzo 1998, n.142. In comune, le esperienze di stage, tirocinio e alternanza scuola lavoro hanno la concezione del luogo di lavoro come luogo di apprendimento. L organizzazione/impresa/ente che ospita lo studente assume il ruolo di contesto di apprendimento complementare a quello dell aula e del laboratorio. Attraverso la partecipazione diretta al contesto operativo, quindi, si realizzano la socializzazione e la permeabilità tra i diversi ambienti, nonché gli scambi reciproci delle esperienze che concorrono alla formazione della persona. L alternanza scuola lavoro entra nel nostro sistema educativo con la legge 28 marzo 2003, n.53, che all articolo 4 la prevede come possibilità di realizzare i corsi del secondo ciclo, consentendo ai giovani che hanno compiuto il quindicesimo anno di età di svolgere l intera formazione dai 15 ai 18 anni attraverso l alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell istituzione scolastica, sulla base di convenzioni con imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con enti, pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di tirocinio che non costituiscono rapporto individuale di lavoro. Il decreto legislativo 15 aprile 2005, n.77, che ne è conseguito, definisce l alternanza quale modalità

di realizzazione dei corsi del secondo ciclo per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Sono gli studenti che possono presentare la richiesta di svolgere, sotto la responsabilità dell istituzione scolastica o formativa, il percorso formativo prescelto alternando periodi in aula e in contesti lavorativi, nel rispetto del medesimo profilo educativo del corso di studi ordinario. In altre parole, il giovane mantiene lo status di studente, la responsabilità del percorso è in capo alla scuola e l alternanza è presentata come una metodologia didattica e non costituisce affatto un rapporto di lavoro. Le attività nella struttura ospitante possono essere realizzate anche in periodi di sospensione della didattica. Per i soggetti disabili i periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro sono dimensionati in modo da promuovere l autonomia anche ai fini dell inserimento nel mondo del lavoro. Il d.p.r. 15 marzo 2010, n. 87 prevede che I percorsi (...) si sviluppano soprattutto attraverso metodologie basate su: la didattica di laboratorio, anche per valorizzare stili di apprendimento induttivi; l orientamento progressivo, l analisi e la soluzione dei problemi relativi al settore produttivo di riferimento; il lavoro cooperativo per progetti; la personalizzazione dei prodotti e dei servizi attraverso l uso delle tecnologie e del pensiero creativo; la gestione di processi in contesti organizzati e l alternanza scuola lavoro. In particolare, le Direttive n. 4/2012 e n.5/2012, relative, rispettivamente, alle linee guida per il secondo biennio e il quinto anno degli istituti tecnici e degli istituti professionali, sottolineano che Con l'alternanza scuola lavoro si riconosce un valore formativo equivalente ai percorsi realizzati in azienda e a quelli curricolari svolti nel contesto scolastico. Attraverso la metodologia dell'alternanza si permettono l'acquisizione, lo sviluppo e l'applicazione di competenze specifiche previste dai profili educativi, culturali e professionali dei diversi corsi di studio. Il riordino degli istituti professionali ha affidato all alternanza anche un altra funzione: nel periodo di transizione tra il vecchio e il nuovo ordinamento degli istituti professionali è stata utilizzata per sostituire integralmente l area di professionalizzazione (cd. terza area)con 132 ore di alternanza. Nel percorso che ha portato al consolidamento della metodologia dell alternanza, un ruolo importante è rivestito dal D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, che rafforza la collaborazione, con finalità formative, tra scuola e mondo del lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola lavoro, nel suddetto provvedimento normativo, segue tre direttrici principali: - lo sviluppo dell orientamento, rivolto a studenti iscritti all ultimo anno per facilitare una scelta consapevole del percorso di studio e favorire la conoscenza delle opportunità e degli sbocchi occupazionali, anche allo scopo di realizzare le azioni previste dal programma europeo Garanzia Giovani. I percorsi di orientamento prevedono anche giornate di formazione in azienda per far conoscere il valore educativo e formativo del lavoro. - la definizione dei diritti e dei doveri degli studenti della scuola secondaria di secondo grado impegnati in percorsi di alternanza scuola lavoro, ovvero in attività di stage, di tirocinio e di didattica in laboratorio, senza pregiudizi per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Alternanza Scuola Lavoro nei percorsi IeFP

Finalità L alternanza strutturata e flessibile di periodi di studio e di lavoro (DLgs. n. 77/2005, art. 1, c. 1), ossia di periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro (art. 4, c. 1) costituisce una metodologia particolarmente efficace per sviluppare le competenze attese nel PECuP e negli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) dei diversi percorsi di Qualifica e Diploma Professionale. 2 Raccomandazione del Parlamento europeo e dal Consiglio del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente, pubblicata su Gazzetta Ufficiale 2008/C 111/01 del 6/5/2008. 7 Non rientrano nelle tipologie di alternanza le esperienze realizzate all interno delle Istituzioni Formative e Scolastiche secondo la modalità dell assetto lavorativo simulato, ovvero che riproducono in modo soltanto verosimile le condizioni organizzative, le attività e le finalità dell azienda. Per i profili congruenti ai mestieri artigiani, i percorsi potranno essere realizzati anche secondo la modalità della Bottega scuola. Essa attua l alternanza presso le botteghe artigiane, con una significativa quota oraria in situazione lavorativa e con la presenza della figura del Maestro artigiano. Per ampliare le opportunità formative e promuovere le professioni capaci di valorizzare le specificità, le tipicità e le tradizioni del territorio i percorsi potranno altresì essere realizzati secondo la modalità della scuola impresa. Essa è caratterizzata dalla partecipazione degli allievi ad un processo di produzione di beni e servizi strutturato, preordinato ad uno scopo di apprendimento e quale parte costitutiva del percorso formativo. È promossa dall Istituzione formativa o scolastica e può essere realizzata dalle stesse o mediante la partecipazione degli allievi a processi di lavoro presso aziende esterne, oppure attraverso l attivazione e realizzazione in proprio di un processo di produzione e vendita di beni e servizi anche per conto terzi. L attività produttiva realizzata internamente all Istituzione formativa o scolastica può avere sia un carattere abituale, ovvero continuativo e strutturale, sia un carattere non abituale, ovvero relativo a una singola o a una pluralità di commesse specifiche. Il percorso nella modalità Scuola impresa che vede la partecipazione di aziende esterne è strettamente coprogettato, realizzato e valutato in tutte le sue fasi ed articolazioni dall Istituzione formativa o scolastica e dall azienda. Per i corsi IeFP l Alternanza è prevista in percentuale variabile sul monte ore che il consiglio di classe può definire autonomamente. All interno del sistema educativo del nostro paese l alternanza scuola lavoro è stata proposta come metodologia didattica per: a) attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica; b) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro; c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento

Partner Tipologie di percorsi individuali; d) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti di cui all'articolo 1, comma 2, nei processi formativi; e) correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio. D.S.R e U.S.T. Associazioni di categoria Aziende e enti che aderiscono al progetto Formazione/Accompagnamento: 8 ore per progettazione per competenze i docenti dei C.d.C. coinvolti, (Ottobre/Novembre) percorsi orientativi/informativi: 2 incontri di 4 ore per la classe 2 a e 1 incontro di 4 ore per la 3 a. La classe seconda proseguirà la formazione durante le ore di diritto e italiano, inoltre è prevista una visita aziendale. percorsi formativi : A: formazione sulla salute e sicurezza negli ambienti lavorativi: tutte le classi seconde 4 ore di formazione generale e 8 ore di formazione specifica; inoltre durante l inserimento in azienda agli allievi verrà fatta la formazione specifica in base alle mansioni che andrà a svolgere. B: Individuazione delle aziende e contatti per la progettazione del percorso individualizzato; C: Per le classi del percorso I.P.: Classe seconda 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento, visita aziendale; Classe terza 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 160 ore di inserimento in azienda, il percorso potrebbe essere suddiviso in due periodi, un primo periodo durante l anno scolastico e un secondo tra fine maggio e il periodo estivo; Classe quarta 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 160 ore di inserimento in azienda, il percorso potrebbe essere suddiviso in due periodi, un primo periodo durante l anno scolastico e un secondo tra fine maggio e il periodo estivo; Classe quinta 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 80 ore di inserimento in azienda, dal 1 settembre per due settimane. D: Per le classi del percorso IeFP: Classe seconda 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 240 di inserimento in azienda, il percorso potrà essere suddiviso in due periodi da concludersi entro la fine dell anno scolastico;

Classe terza 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 240 di inserimento in azienda, il percorso potrà essere suddiviso in due periodi da concludersi entro la fine dell anno scolastico; Classe quarta 20 ore di formazione in aula su sicurezza e orientamento e 200 di inserimento in azienda, il percorso potrà essere suddiviso in due periodi da concludersi entro la fine dell anno scolastico. Discipline coinvolte Obiettivi Articolazion e del progetto Tutte le discipline, (consiglio di classe). Obiettivi formativi -educativi: acquisire competenze relazionali individuare le proprie risorse e i propri limiti in una logica di autostima e di miglioramento saper gestire i conflitti saper trovare un proprio spazio in una struttura diversa dalla scuola saper assumere comportamenti di responsabilità, autonomia e iniziativa personale rispetto al contesto in cui viene inserito Obiettivi formativi/cognitivi: saper verificare, ampliare, integrare le conoscenze apprese a scuola in un contesto lavorativo saper riconoscere le regole generali di una struttura produttiva conoscere i concetti di base dell attività produttiva: organizzazione, gestione aziendale, ambiente, normativa sicurezza e qualità, contratto di lavoro. saper rispettare ed eseguire le consegne nei tempi stabiliti saper compilare un diario di bordo sull esperienza svolta acquisire e consolidare competenze professionali Il percorso sarà attuato nell anno scolastico in corso Fase 1: Ottobre/Novembre definizione di intesa tra le parti definizione delle attività da avviare Progettazione Fase 2: Ottobre/Gennaio presentazione e approvazione progetto OOCC progettazione dell alternanza all interno del curriculum per competenze, abilità, conoscenze preparazione dei percorsi personalizzati per tutti gli allievi, in particolare per gli allievi certificati incontri di orientamento e presentazione del progetto alle classi e alle famiglie

Strumenti di valutazione Tempi/durata ricerca e individuazione aziende/enti co-progettazione scuola/aziende/enti per la definizione delle mansioni formazione sicurezza studenti presentazione documentazione per monitoraggio e valutazione del percorso svolto (diario di bordo, schede di autovalutazione) agli studenti Fase 3: incontri con le classi seconda e terza per modulo sull orientamento e la comunicazione (Ottobre/Gennaio). Fase 4: Settembre (classi quinte), da Novembre ad Agosto per le seconde, terze e quarte: inserimento in azienda allievi delle classi: terza, quarta e quinta. raccolta e rielaborazione risultati valutazione dell esperienza Fase 5: Giugno certificazione competenze, monitoraggi Allievi: schede di autovalutazione, questionari, relazioni, diario di bordo, report Tutor scolastico e CdC in base alle competenze inserite per progetto formativo Tutor aziendale Certificazione competenze (scuola) Prove di verifica Anno scolastico in corso (da Settembre a Giugno) TIROCINIO CURRICULARE STAGE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il nostro istituto, si propone di offrire agli studenti, la possibilità di svolgere momenti di formazione al di fuori dell ambito scolastico, con inserimenti nei settori professionale specifici degli indirizzi di studio scelti, sia attraverso percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, sia attraverso stage e tirocini curriculari ed extracurriculari. Tale inserimento offre agli studenti la possibilità di conoscere le opportunità lavorative e professionali offerte dal territorio e allo stesso tempo di farsi conoscere dalle aziende; di sperimentare la validità della didattica scolastica. I percorsi sono attivati nel rispetto della normativa di riferimento sia nazionale che regionale, in modo particolare rispetto alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il periodo di svolgimento di tali percorsi inizia con il primo di settembre e termina con il 30 agosto; tale esigenza temporale è legata alle disponibilità e alle esigenze del territorio. Pertanto il tirocinio svolto prima dell inizio e dopo il termine delle lezioni è considerato a tutti gli effetti curriculare. Data 30 Settembre 2015 Il Referente Prof. Marino Giuseppe