TRIBUNALE DI TERNI Ufficio Fallimentare PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI BENE IMMOBILE

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

TRIBUNALE DI TERNI R.G.

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr ) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

591 bis c.p.c., nella procedura esecutiva immobiliare n. 542/98 R.E. del Tribunale

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI CREMONA. Sezione fallimentare. FALLIMENTO: CMF + NUOVA TECNO SRL sede in Cremona, V. Milano n. 18

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI GENOVA Sezione Fallimentare

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA DEL NOTAIO DELEGATO SECONDO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, BRESCIA Tel FAX

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

1) Condizioni della vendita lotto 1

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA. Procedimento di espropriazione immobiliare n. 590/2007

STUDIO LEGALE AVV. ANNA ANDREOZZI

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE G.D. DOTT.SSA RAFFAELLA TRONCI CURATORE DR. PASQUALE TANGA FALLIMENTO N 277/06 NAVARRA S.R.L.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 53/13 (pr. 696/15) XXXXX. Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. Ferruccio Gasparini

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione III Civile - Esecuzione Immobiliari. Giudice dell Esecuzione Dott. Giuseppe Blumetti

N 62/1998 R.G.E. (riunita con le proc. esec. N. 74/98, 101/98, 02/99, 13/99, 24/99, 50/99, 57/99, 59/99, 86/99)


TRIBUNALE di MASSA DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE VENDITE GIUDIZIARIE

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA ) in persona del

Sara Cunteri Dottore Commercialista

TRIBUNALE DI BRESCIA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 224/09 (pr. 147/12) xxxx. Giudice Delegato: Dott. Paolo Bonofiglio Curatore: Dott.

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

TRIBUNALE DI ANCONA AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

TRIBUNALE DELL AQUILA SEZIONE CIVILE ESECUZIONI IMMOBILIARI. NELLA PROCEDURA DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE N. 23/05 R. Es.

TRIBUNALE CIVILE DI VASTO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO DELEGATA

TRIBUNALE DI SCIACCA SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE AVVISO VENDITA DELEGATA

Lotto 2 Appezzamenti di terreno in agro di Matera, zona industriale Contrada Serritello

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di TARANTO. Agente della Riscossione: EQUITALIA SUD S.p.A.

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO E CON INCANTO

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione IV Civile

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto)

AVVISO. di vendita all asta di cinque alloggi vuoti, ristrutturati nel 2000 siti in Castione della Presolana, Via Dante Alighieri, 2

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

0 Lr. r fft:9. $Rntvo '. :: ATTO DI PUBBLICAZIONE. EQUITALIA SUD S.p.A., io sottoscritto ufficiale di Riscossione dichiaro di aver

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (art. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Procedimento Penale Rg. 882/2011

TRIBUNALE DI FORLI FALLIMENTO A.T.E. CENTER S.R.L. Vista l autorizzazione del Comitato dei Creditori al Programma di liquidazione che prevede

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

AGENZIA DEL TERRITORIO

ICI - Le novità e riflessi in Unico

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sez. IV Esec. immobiliari G.E. Dott.. PROCEDURA ESECUTIVA N. R.G.E. Custode Giudiziario tel..mail.

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sez. IV Esec. immobiliari G.E. Dott.. PROCEDURA ESECUTIVA N. R.G.E. Custode Giudiziario tel..mail.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO. Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili. (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc)

Invito a presentare offerte per l acquisto di beni immobili

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

DOTT.SSA CLIVIA CIFALDI TRIBUNALE DI GENOVA

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILARE N. 166/95 AVVISO DI GARA PER INTERVENUTA OFFERTA

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 107/2012 QUINTO Esperimento di Vendita

" ANTIRICICLAGGIO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI: GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA NORMATIVA " I PARTE OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA

TRIBUNALE DI MILANO. Concordato preventivo L.I.M.A Lavorazione Italiana Metalli Affini S.r.l. R.G. 299/2013

FALLIMENTO SIDER PIANA SAS DI GABRIELE MAGGIONI in AVVISO VENDITA DI IMMOBILE INVITO AD OFFRIRE

Vendite senza confini.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI MASSA. Nella procedura N. xx/xx R.G. Esecuzioni Immobiliari. promossa da x contro

COMUNE DI PIOVE DI SACCO PROVINCIA DI PADOVA

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 289/2013 (pr ) xxxx nonché personale del socio xxxxx con sede in xxxx cod.

COMUNE DI DELIANUOVA

Immobili Residenziali

T R I B U N A L E D I N O V A R A

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE VII. Giudizio di Divisione R.G /2011 ****** **** ****** QUARTO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Avviso di vendita mediante procedura competitiva

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 74/12 (pr. 129/13) xxxx C.F. xxxx. Giudice Delegato: Dott. Stefano Rosa Curatore: Dott.ssa Alessia Martinelli

TRIBUNALE DI COMO. Fallimento: PREMIUM S.a.s. di D. ROSSI e C. con sede in. Lasnigo, Via Cassina n. 5, C.F nonchè del socio

visti gli artt.104, 105, 108 L.F., nonché gli artt.576 e seguenti c.p.c., considerata l'opportunità che si proceda alla vendita con incanto; ORDINA

ESECUZIONI MOBILIARI ATTI INTRODUTTIVI DELLE ESECUZIONI MOBILIARI

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

Tribunale di Milano - Sez.fallimentare

Sezione Sesta civile Ufficio esecuzioni immobiliari

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Transcript:

Fall. n 28/10 R.F. TRIBUNALE DI TERNI Ufficio Fallimentare Sent. n.: 20/10 del: 12.08.2010 FALLIMENTO n. 28/10 R.F. PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI BENE IMMOBILE G.D.: dott. Alessandro Nastri Curatore: dott. Francesco Angeli visti gli artt. 107 L. Fall. e 104 ter L. Fall. il curatore fallimentare FISSA LA VENDITA della seguente unità immobiliare: LOTTO UNICO diritti di piena proprietà per la quota di 1000/1000 su: terreno edificabile sito in Bevagna (PG) via Monte Priora della superficie complessiva di mq 3.333. Detta unità immobiliare è identificata con i seguenti dati catastali: NCT del comune di Bevagna (PG) foglio 41 mappale 591 qualità seminativo arboreo classe 1 superficie catastale Ha 00.33.33 reddito agrario 18,93 reddito dominicale 24,23. AL PREZZO BASE di 34.000,00 oltre oneri tributari - in caso di gara per pluralità di offerenti il rilancio minimo sarà di. 2.000,00 IL CURATORE FALLIMENTARE FISSA LA VENDITA PER IL GIORNO 17 GENNAIO 2019 ORE 10,00 avanti a sé, presso il proprio studio sito in Terni via Mentana n. 8, per l apertura delle buste, l esame delle offerte, la deliberazione e l eventuale gara fra gli offerenti ex art. 573 cpc. * * * AVVISA 1

- che tutti gli interessati all acquisto possono visitare gli immobili posti in vendita telefonando al sottoscritto curatore fallimentare dott. Francesco Angeli, all utenza telefonica n. 0744.425043 o inviando richiesta a mezzo fax al n. 0744.406939 ovvero contattandolo tramite il sito internet www.astegiudiziarie.it. Il curatore provvederà direttamente, o tramite proprio collaboratore, ad accompagnare l interessato nella visita dell immobile e programmerà le visite in modo tale da evitare qualunque contatto tra gli interessati all acquisto; - che l immobile di cui al lotto unico è libero; - che i beni sono meglio descritti nella relazione di stima a firma dell esperto ing. Arcangeli Alessandro la quale deve essere consultata dall offerente ed alla quale si fa espresso rinvio, anche per tutto ciò che concerne l esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo gravanti sui beni; - che la pubblicità, le modalità di presentazione delle offerte e le condizioni della vendita sono regolate dalle disposizioni che seguono, recanti la Disciplina in materia, le quali costituiscono parte integrante della presente ordinanza. DISCIPLINA GENERALE DELLA VENDITA A) La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. E a carico dell acquirente l onere dell asportazione e dello smaltimento di eventuali rifiuti, anche speciali e/o tossici o nocivi, rinvenuti nell immobile. B) La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità; conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere (ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, ulteriori spese condominiali dell anno in corso e dell anno precedente non pagate dal debitore) non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, in quanto degli stessi si è tenuto conto nella valutazione dei beni. C) I beni vengono venduti liberi da iscrizioni ipotecarie, da trascrizioni di pignoramenti e sequestri conservativi, che saranno cancellate unitamente alla trascrizione della sentenza di fallimento, su decreto del Giudice Delegato, a cura e spese della procedura fallimentare. D) Tutti gli oneri fiscali derivanti dalla vendita, così come comunicati dal Curatore dopo 2

l'aggiudicazione, saranno a carico dell acquirente. E) Il pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato entro il termine massimo di 90 giorni dalla data di aggiudicazione. L aggiudicatario potrà provvedere al saldo prezzo o mediante bonifico bancario sul conto intestato al Fallimento, le cui coordinate saranno comunicate dal curatore a mezzo raccomandata a.r. email certificata - fax, ovvero mediante assegni circolari non trasferibili intestati a Tribunale di Terni Fallimento n. 28/2010 RF Lotto UNICO. F) Qualora l aggiudicatario per il pagamento del saldo prezzo intenda fare ricorso ad un contratto bancario di finanziamento con concessione di ipoteca di primo grado sull immobile acquistato, dovrà farne apposita richiesta nell istanza di partecipazione. In tal caso, entro il termine fissato per il versamento del saldo prezzo, le somme dovranno essere erogate dalla banca (a seguito della sottoscrizione del contratto definitivo di mutuo contenente l atto di assenso all iscrizione ipotecaria di primo grado -ex art. 2822 c.c.- e la delega del mutuatario alla banca -ex art. 1269 c.c.- per il versamento dell importo mutuato direttamente alla procedura) mediante bonifico bancario sul conto intestato al Fallimento, le cui coordinate saranno comunicate dal curatore a mezzo raccomandata, ovvero mediante assegni circolari non trasferibili intestati a Tribunale di Terni Fallimento n. 28/2010 Lotto UNICO. G) Se l aggiudicatario intenderà, sussistendone i presupposti, beneficiare di agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo all atto dell aggiudicazione. I) La proprietà dei beni immobili e dei beni mobili registrati verrà trasferita all aggiudicatario con atto notarile, a seguito dell integrale versamento del prezzo e degli oneri fiscali. Le spese dell atto notarile saranno a carico dell aggiudicatario. DISCIPLINA DELLA VENDITA Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa presso lo studio del Curatore Fallimentare sito in Terni via Mentana n. 8 entro le ore 12 del giorno precedente la data fissata per la vendita. Sulla busta dovrà essere indicato esclusivamente il nome di chi deposita materialmente l offerta (che può anche essere persona diversa dall offerente), il nome del giudice delegato e la data della vendita; nessun altra indicazione (né nome delle parti, né numero della procedura, né bene per cui è stata fatta l offerta, né ora della vendita o altro) deve essere apposta sulla busta. L offerta dovrà contenere: a) il cognome, il nome, il luogo, la data di nascita, il codice fiscale, il domicilio e 3

lo stato civile del soggetto cui andranno intestati i beni oggetto di vendita (non sarà possibile intestare l immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l offerta); se l offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge; se l offerente è minorenne, l offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare; b) se l offerente è una società o altro ente, dovrà essere indicata la denominazione, la sede legale, il codice fiscale dell'impresa e il nome del legale rappresentante ed allegata aggiornata visura camerale C.C.I.A.A. ovvero idoneo atto da cui risulti la vigenza dell Ente e la spettanza dei poteri di rappresentanza legale e di offerta; i suddetti poteri, se delegati, dovranno essere attribuiti mediante procura con sottoscrizione autenticata da pubblico ufficiale; c) la dichiarazione di residenza o l elezione di domicilio nel Comune sede del Tribunale, unitamente a un recapito telefonico o fax o e-mail; in mancanza, tutte le comunicazioni previste saranno effettuate presso la Cancelleria; d) i dati identificativi del bene cui è interessato con l espressa dichiarazione di aver preso visione della relazione di stima; e) l indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo minimo indicato nell avviso di vendita, a pena di inefficacia; f) il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non potrà comunque essere superiore a 90 giorni dalla data di aggiudicazione (in mancanza, il termine s intenderà di giorni 60); Ognuno è ammesso ad offrire, PERSONALMENTE O A MEZZO DI PROCURATORE LEGALE; i procuratori legali possono anche fare offerte per persona da nominare, ex artt. 579 ult.co. e 583 c.p.c.. All offerta dovrà essere allegata, nella stessa busta, una fotocopia del documento d identità dell offerente, nonché un assegno circolare non trasferibile intestato a Tribunale di Terni Fallimento n. 28/2010 RF Lotto UNICO per un importo pari al 10% del prezzo offerto, a titolo di cauzione, che sarà trattenuta in caso di decadenza per mancato versamento del saldo prezzo; ove l offerta riguardi più lotti ai sensi del punto 4. la cauzione dovrà essere calcolata sulla base del prezzo offerto per il bene di maggior valore. Salvo quanto previsto dall art. 571 cod. proc. civ., L OFFERTA PRESENTATA NELLA VENDITA 4

È IRREVOCABILE; SI POTRÀ PROCEDERE ALL AGGIUDICAZIONE ALL UNICO O AL MAGGIOR OFFERENTE ANCHE QUALORA QUESTI NON COMPAIA IL GIORNO FISSATO PER LA VENDITA. L aggiudicatario è tenuto al pagamento degli oneri tributari conseguenti all acquisto del bene; il relativo importo sarà comunicato successivamente all aggiudicazione dal curatore ed il relativo pagamento dovrà essere effettuato entro il medesimo termine fissato per il saldo del prezzo; le somme versate dall aggiudicatario si intenderanno anzitutto imputate in conto al fondo spese di trasferimento e, per il residuo, al prezzo di aggiudicazione. L importo del prezzo di aggiudicazione (dedotta la cauzione prestata) e delle spese, dovranno essere versati, entro il termine indicato nell offerta, mediante bonifico bancario sul conto intestato al Fallimento - le cui coordinate saranno comunicate dal curatore - ovvero mediante consegna al Curatore Fallimentare di assegni circolari non trasferibili intestati a Tribunale di Terni Fallimento n.28/2010 R.F. In caso di mancato versamento del saldo prezzo entro il termine indicato nell offerta, l aggiudicazione sarà revocata e sarà disposto l incameramento della cauzione; in caso di successiva vendita del bene ad un prezzo inferiore, l aggiudicatario sarà tenuto al pagamento della differenza. Le buste saranno aperte, alla presenza degli offerenti, nel giorno e nell ora indicate nel presente bando di vendita; qualora per l acquisito dei beni siano state proposte più offerte valide, si procederà a gara sulla base dell offerta più alta; nel corso di tale gara ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine di due minuti dall offerta precedente, non potrà essere inferiore all ammontare minimo sopra previsto; i beni verranno definitivamente aggiudicati a chi avrà effettuato il rilancio più alto. Se la gara non può avere luogo per mancanza di adesioni degli offerenti il Curatore Fallimentare disporrà una nuova vendita. In caso di aggiudicazione a seguito di gara tra gli offerenti ex art. 573 c.p.c., il termine per il deposito del saldo di prezzo e delle spese sarà comunque quello indicato nell offerta dall aggiudicatario. Salvo il disposto dell art.108 L.F., l aggiudicazione sarà definitiva. DISCIPLINA SULLA PUBBLICITA DELLA VENDITA Il presente bando di vendita sarà reso pubblico mediante i seguenti adempimenti: 1) affissione dell avviso di vendita ex art. 490 c.p.c., per tre giorni consecutivi all albo di questo Tribunale, a cura della Cancelleria; 2) pubblicazione, almeno 45 giorni prima della data fissata per la deliberazione sulle 5

offerte, negli appositi spazi riservati del quotidiano Corriere dell Umbria anche avvalendosi dell offerta Corriere dell Umbria Network A. Manzoni & C, riservata alle procedure di questo Tribunale, di un avviso contenente le seguenti informazioni (in linea di massima contenute in due "moduli tipografici", corrispondenti a 50/60 parole): - numero della procedura, Giud. Del., Curatore (con relativo recapito telefonico); - tipo di vendita; lotti; - ubicazione del bene, natura del diritto reale posto in vendita (piena proprietà, quota parte della piena proprietà, usufrutto, nuda proprietà ecc.) e tipologia (appartamento, terreno, villa, negozio, locale, ecc.); - caratteristiche dell immobile (superficie, vani, piano, interno, ecc.), eventuali pertinenze (balcone, cantina, box, posto auto, giardino, ecc.) e condizione (libero, occupato, dal debitore/da terzi); - ammontare del prezzo base per la vendita e del rilancio minimo in caso di gara; - termine per la presentazione delle offerte per la vendita; - data, luogo ed ora fissata per l apertura delle buste e per la vendita; - indicazioni per reperire maggiori informazioni (Curatore, Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Terni, sito internet ove sono stati inseriti gli avvisi e gli atti ex art. 490, co. 2 c.p.c.); 3) pubblicazione almeno 45 giorni prima del termine di presentazione delle offerte e fino al giorno dell eventuale vendita, sul sito internet www.astegiudiziarie.it, di un avviso contenente le informazioni di cui al precedente punto 2), di copia del presente bando di vendita, nonché della relazione di stima redatta ex art. 173 disp. att. c.p.c., della planimetria e delle allegate fotografie raffiguranti sia l esterno che l interno degli immobili; 4) pubblicazione sul periodico quindicinale Aste Giudiziarie edizione nazionale, edito dalla società Aste Giudiziarie Inlinea Spa; 5) affissione nelle vicinanze del compendio immobiliare di un cartello VENDESI recante una sommaria descrizione dell immobile e il recapito telefonico del Curatore; 6) pubblicazione immediata di un avviso sintetico su vari siti gratuiti (p.es. www.subito.it e www.aaannunci.it); 7) notifica di copia del bando, entro il termine di giorni 30, ai creditori ipotecari ammessi al passivo; ai creditori ipotecari non insinuati, presso il domicilio eletto 6

risultante dalla nota d iscrizione dell ipoteca ai sensi dell art.2839 c.c.; agli eventuali promissari acquirenti con contratto trascritto ai sensi dell art. 2776 bis c.c.; ai creditori insinuati con privilegio speciale sull immobile. Terni, lì 5 ottobre 2018 Il Curatore Fallimentare Dott. Francesco Angeli 7