Progetto di costituzione di un fondo di solidarietà per il sostegno a famiglie indigenti. 1) Significato di senso contesto sociale.



Documenti analoghi
COMUNITA PASTORALE Beati Giovanni Mazzucconi e Luigi Monza San Giovanni - Rancio - Laorca FONDO SOLIDALE DELLA COMUNITA

Fondo Famiglia Lavoro

Progetto di Credito Solidale

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO DI SOLIDARIETÀ PER CHI PERDE IL LAVORO INDICAZIONI PER IL TUTOR

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

Relazione attività esercizio 2012

Microcredito alle porte della Lombardia: BCC di Creta Cred. Coop. Piacentino

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CONSEGUENTI A PROBLEMATICHE LAVORATIVE

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

ISTITUTIVO DEI PRESTITI D ONORE

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTIVAZIONE DI UNA RETE DI COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Devono essere privilegiate quelle persone che per situazioni contingenti non possono accedere ai prestiti bancari

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI STRESA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI.

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

Modello di contratto. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

Procedura di iscrizione al corso on line

Centro di Ascolto. "St'Oria Nuova" - 12/12/13- Maria Rosaria GALLO

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

proposta di legge n. 460

VISTO il protocollo d intesa conseguentemente elaborato, allegato alla presente a farne parte integrante formale e sostanziale; P R O P O N E

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Azioni di contrasto alle nuove povertà

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Prestito Giovani. PARROCCHIA SAN FRANCESCO DA PAOLA Diocesi di CASTELLANETA

RIFUGIATO A CASA MIA 2015/2016. Ufficio Immigrazione Caritas Italiana

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE

PROVINCIA DI BERGAMO Assessorato all Ambiente e alla Tutela risorse naturali Settore Ambiente

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Presentazione Formazione Professionale

le parti concordano e stipulano quanto segue

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Regolamento del Fondo Famiglie Solidali. INTRODUZIONE Un Servizio-Segno della Chiesa di Crema a favore di famiglie che hanno perso il lavoro.

Protocollo d intesa PATTO PER LA CASA

Delibera n del 15 novembre 2006

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

I SERVIZI PER L IMPIEGOL

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

ASSET BUILDING & MICROCREDITO INDIVIDUALE

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

AGEVOLAZIONI FISCALI PER PRIVATI E IMPRESE COME DONARE ALL ASSOCIAZIONE CUORE AMICO FRATERNITÀ ONLUS

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Reddito di garanzia

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

IL SERVIZIO DOMICILIARE

PROGETTO Sostegno a distanza

IoStudio - La Carta dello Studente

Democratica del Congo

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena Il Sindaco

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

LA CASA PER LE FAMIGLIE LOMBARDE

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

REGOLAMENTO D AMBITO

Assegno di cura. Descrizione. Requisiti. Documentazione da presentare. Tempi

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

Nota informativa sulle procedure relative al prestito sull onore di cui all art.3, l.r. n.23/99 Politiche regionali per la famiglia

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A.

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Regolamento per scambi socio culturali tra il Comune di San Giorgio a Cremano e Paesi Esteri (Approvato con deliberazione di C.C. N.

Transcript:

1 Progetto di costituzione di un fondo di solidarietà per il sostegno a famiglie indigenti. 1) Significato di senso contesto sociale. L attuale situazione di crisi economica e finanziaria ha creato anche e soprattutto nel territorio casertano, già martoriato e mortificato da innumerevoli problematiche, un gravissimo disagio ai singoli, alle famiglie ed al tessuto imprenditoriale. Le notizie di nuovi licenziamenti, continuano ad ampliare la schiera di probabili nuovi poveri, mancando ogni prospettiva a breve di reinserimento nel mondo del lavoro. Per questi motivi, il contesto sociale attuale, vede il rapido estendersi delle aree di bisogno, con fasce di popolazione sempre più ampie che scivolano verso condizioni di indigenza, accrescendo il divario tra chi non ha e chi ha; il rapido deteriorarsi del tessuto sociale, che agevola forme di sfruttamento lavorativo, forme di microcriminalità nelle nostre strade, nonché il preoccupante allentamento dei vincoli familiari, indotti da molteplici cause, tra cui la piaga del precariato ( v. i papà che perdono il lavoro ). Risulta chiaro, dunque, il contesto di crisi etica, culturale, economica, lavorativa e sociale in cui siamo coinvolti, ma è problematico chiedere o tentare previsioni sulla durata e gravità della stessa, al fine di approntare interventi il meno inadeguati possibili. In questo senso vanno richiamati i principi ricordati dal Presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco: <<La missione primaria della Chiesa è l annuncio del Vangelo di Cristo e quindi la formazione delle coscienze. ( ) La Chiesa non deve e non vuole surrogare lo Stato (Avvenire, 30.12. 08).>> La scelta di salvaguardare il lavoro nella vita delle persone non significa semplicemente tutelare un reddito e il potere d acquisto, riducendo l identità del soggetto a mero cliente, ma anzitutto difendere la soggettività di ciascuno dentro la società, che fa del lavoro il modo principale per forgiare la realtà sociale, oltre che espressione della dignità e dell identità personali. Perdita del lavoro può significare crisi di identità, svilimento della propria dignità, perdita di contatto con la vita attiva, inutilità, introversione, sofferenza. Diventa pertanto essenziale promuovere in diversi ambiti una seria riflessione con conseguenti scelte culturali, educative e di solidarietà concreta. Infatti, come ha affermato Papa Benedetto XVI nell'omelia del 1 gennaio 2009, <<per combattere la povertà iniqua, che opprime tanti uomini e donne e minaccia la pace di tutti, occorre riscoprire la sobrietà e la solidarietà quali valori evangelici e al tempo stesso universali.>> In concreto, è necessario sostenere ed accompagnare stili di vita più sobri e sostenibili in termini di giustizia e solidarietà, frutto anche di consapevolezza critica sulle cause dell'attuale situazione. Comunque l interagire dei Centri di ascolto(cda) con l Osservatorio delle povertà e risorse(opr) della Caritas Diocesana e, la relativa lettura dei bisogni sul territorio, ci ha spinto a prendere iniziative sostanziali per far fronte alle complesse problematiche che si presentano. Sono state scelte due linee di azione: la prima e più urgente, consiste nel ricercare nuove forme di sostegno come nel caso dell istituzione di un Fondo di solidarietà rivolto a chi ha perso il lavoro o a chi non riesce a trovarlo, ma anche a chi si trova in particolari difficoltà; e l istituzione di Sostegni di vicinanza a favore di persone e famiglie in difficoltà economica temporanea; la seconda e più impegnativa, è quella di costruire nuove opportunità lavorative, attraverso le opportunità concrete che ci offre ancora il nostro territorio, quali la promozione e costituzione di cooperative di lavoro, ad esempio nel campo del turismo e dell agricoltura.

2 2) Istituzione del Fondo. <<L attuale situazione di recessione economica sta comportando gravi conseguenze su tante famiglie del nostro territorio. Mosso dal dovere di concorrere al bene comune>>, il Vescovo di Caserta Mons. Pietro FARINA, con queste parole, istituisce il Fondo Diocesano di Solidarietà (brevemente Fondo Solidarietà ) affidandone la gestione alla Caritas Diocesana. Lo scopo del Fondo Solidarietà è esprimere un segno di prossimità verso chi ha perso il lavoro, o che non riesce a trovarlo e si trova in situazione di difficoltà economica. Hanno diritto a ricorrere al Fondo Solidarietà le persone che non godono di ammortizzatori sociali, di altre provvidenze ( lavoro in nero ) o di un aiuto da parte dei familiari. I singoli interventi sono finalizzati a sostenere situazioni di particolare disagio economico: per chi non ha possibilità di pagare rate di mutuo, o rate di prestiti esosi contratti con alcune società finanziarie, per chi versa in condizioni di indigenza e non riesce a pagare i ticket per l acquisto di medicinali o per sostenere esami diagnostici particolarmente costosi, etc. Il Fondo Solidarietà si rivolge alle persone residenti o che comunque operano nel territorio della Diocesi di Caserta.. Il Fondo Solidarietà non sostituisce le iniziative e gli interventi già esistenti e quelli che verranno attivati da altri soggetti pubblici e privati, ma ha funzione integrativa e di stimolo alla solidarietà dei singoli e delle comunità. Il Fondo Solidarietà, conseguentemente al suo senso, deve sempre avere anche una finalità educativa relativamente alla sostenibilità degli stili di vita.. Il Fondo Solidarietà, per la sua specifica natura, mantiene autonomia rispetto ad analoghe iniziative promosse da enti pubblici e privati, assicurando disponibilità a diffondere attraverso la propria rete ogni tipo di iniziativa attivata da altri soggetti pubblici o privati a favore di chi vive nella precarietà per il lavoro perso o che non riesce a trovarlo. La gestione del Fondo Solidarietà sarà curato dagli operatori volontari impegnati nel Progetto Microcredito Etico-Sociale, servizio segno che verrà attivato dalla Caritas Diocesana Casertana e gestito dall Associazione Onlus Tralci di vita (brevemente Associazione ), suo braccio operativo, in base all organizzazione definita nel Regolamento Interno del Progetto stesso. 3) Dotazione del Fondo. Il Fondo Solidarietà, dovrà essere costituito da una disponibilità iniziale offerta da aziende e/o imprenditori presenti sul territorio casertano e da una eventuale donazione, secondo le possibili disponibilità della Chiesa Casertana, potrà essere incrementato dalle liberalità di quanti, comunità cristiane, persone fisiche, enti pubblici e privati, desiderano condividere questa esperienza di solidarietà. La partecipazione economica al Fondo Solidarietà da parte degli enti pubblici avverrà previa firma di lettera di intenti, nella quale si esplicita la condivisione del Regolamento ed il rispetto dell autonomia decisionale nella gestione del Fondo Solidarietà. 4) Criteri di assegnazione dei contributi. Il criterio generale per l assegnazione dei contributi è che essi siano destinati alle persone italiane o straniere residenti o che comunque operano nel territorio della Diocesi di Caserta, che si trovano in una situazione di grave difficoltà dovuta alla perdita del lavoro. In particolare il Fondo Solidarietà è destinato alle persone che vivono in condizioni di precarietà, perché hanno perso il lavoro, ché non riescono a trovarlo o perchè abbiano a soffrire un particolare disagio. Alcune delle motivazioni di criticità lavorativa: -termine del contratto di collaborazione; -scadenza del contratto a tempo determinato; -chiusura dell azienda a causa di delocalizzazione, fallimento, altro; -transizione ad altro contratto; -licenziamento per altri motivi (es: tagli al personale); -assenza di un regolare contratto di lavoro. Nella valutazione delle singole situazioni ulteriori elementi saranno: Sul piano economico:

3 non godere di contributi previdenziali (sussidio di disoccupazione, CIG, mobilità, ) per far fronte ai carichi familiari; non aver diritto ad altre forme di integrazione del reddito da parte degli enti pubblici o previdenziali; non poter contare su aiuti economici da parte di familiari; non aver potuto negoziare liquidazione, tfr, ecc.; non essere possessori di un secondo alloggio o di beni non essenziali; essere in grado di mettere a disposizione documentazione relativa alla situazione abitativa ed economica. Sul piano familiare o personale: la composizione del nucleo familiare (numero, età, posizione lavorativa, stato di salute dei componenti; presenza di disabili e/o persone non autosufficienti...); l entità e la composizione del reddito familiare (numero dei percettori di reddito, tipologia ed entità delle entrate: pensioni, assegni, contributi ); l ammontare delle spese familiari: spese fisse (luce, gas, telefono, trasporti, alimentari, educazione ), carico debitorio (affitto, mutuo, debiti con finanziarie o altri soggetti ). Per ottimizzare le risorse a disposizione, nei casi in cui si riscontri la presenza di familiari o amici che percepiscono reddito (es. suoceri, genitori, etc.) si cerca, nei limiti del possibile il loro coinvolgimento per la concessione di un microcredito; questo prestito viene concesso al familiare con l esplicito fine di sostenere il congiunto momentaneamente senza lavoro (es. cointestazione o intestazione al percipiente reddito). 5) Documentazione per la presentazione della domanda. Per accedere al contributo, gli interessati devono compilare il modulo di richiesta, firmare la liberatoria ai fini della normativa sulla privacy ed esibire i seguenti documenti: regolare documento d identità o passaporto; regolare permesso di soggiorno per i lavoratori stranieri, la cui eventuale scadenza deve essere in data successiva alla perdita del lavoro; nei casi in cui la persona sia in attesa del rinnovo, la data della richiesta deve essere antecedente alla perdita del lavoro; documentazione che attesti la perdita di lavoro (vedi punto 3); documentazione finalizzata a dimostrare l esistenza dello stato di difficoltà economica dichiarato (es.: fatture o preventivi per spese mediche, costi da sostenere per affitto o acquisto dell abitazione, spese scolastiche, bollette per utenze di servizi, ecc.); documentazione di reddito (CUD, Modello 730, Modello Unico, ISEE, Stato di Famiglia ecc.) relativa al più recente periodo fiscale, accompagnata dalle ultime busta paga; dichiarazione del datore di lavoro o dichiarazione sostitutiva di atto notorio, nel caso di lavoratori non obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi; stato di famiglia rilasciato dal Comune su carta semplice. 6) Modalità di concessione ed erogazione del contributo Il Fondo Solidarietà prevede un contributo nelle seguenti possibili misure alternative: a) una tantum, fino a un massimo di 1000 (mille) euro; b) in rate mensili, per una durata massima di quattro mesi, con importi mensili non necessariamente tra loro uguali, comunque per un importo massimo complessivo non superiore a 4000 (quattromila) euro. L intervento ripetuto per più mensilità può essere concesso solamente in casi straordinari, dopo attenta valutazione circa la gravità della situazione. La decisione in merito alla concessione del contributo viene adottata in sede comune nelle riunioni previste dallo Sportello Microcredito competente per zona. Solo qualora vi sia straordinaria urgenza e necessità il contributo può essere concesso su parere concorde di un operatore e del Responsabile dello Sportello Microcredito; la decisione deve essere immediatamente comunicata allo Sportello di Coordinamento diocesano e alla Segreteria del Fondo Solidarietà, la decisione deve inoltre essere comunicata ai rimanenti operatori dello Sportello in occasione della prima riunione comune.

4 Il contributo è diretto a sanare la difficoltà in base alla documentazione presentata e quindi viene erogato, di norma, tramite bonifico o assegno circolare o strumento equivalente. Al beneficiario del contributo può essere richiesto con apposito modulo l impegno alla restituzione dell aiuto concesso, qualora le condizioni del rapporto di lavoro tornassero nella normalità nei successivi tre anni. 7) Segreteria. Il Fondo Solidarietà si avvale di una Segreteria, che ha i seguenti compiti: rendicontare mensilmente tutte le richieste presentate e i contributi concessi; provvedere, nelle modalità decise dagli Sportelli, all erogazione dei contributi; rendicontare mensilmente la capienza del Fondo Solidarietà. 8) Rapporti col territorio. Per garantire la natura integrativa del Fondo Solidarietà, salvaguardare le responsabilità sia caritative che istituzionali delle realtà locali e nel contempo coordinare gli interventi d aiuto, a coloro che lo gestiscono viene chiesto di rafforzare il rapporto con il territorio, in particolare con i Centri d Ascolto, le Caritas Parrocchiali e Vicariali, i gruppi socio-caritativi, le associazioni di volontariato, ma anche con i servizi pubblici e privati. Considerata l importanza dell aspetto educativo enunciato nella Premessa di Senso, occorre riservare particolare attenzione anche all esigenza di rapportarsi con l opinione pubblica a scopo formativo-culturale. Perciò gli operatori volontari sono invitati a segnalare alla Segreteria particolari situazioni di famiglie che hanno ricevuto il contributo e che, previo consenso informato e salva la tutela della privacy, possano risultare emblematiche e trasmettere messaggi efficaci rispetto allo scopo suddetto. 9) Entrata in vigore del Fondo. Il Fondo Solidarietà nei limiti delle disponibilità finanziarie, sarà attivo nell anno 2011. CHI (Promotori): Fase O perativa del Progetto Promozione Umana Caritas Diocesana (Pasquale Campana, Gianfranco Rotondo, Mimmo Iannascoli) In corresponsabilità: Azione Cattolica Agesci COSA (Obiettivi, specificati in dettaglio, nella parte introduttiva del progetto): 2) Obiettivi per step successivi: A) Composizione del Fondo di solidarietà B) Costituzione Team diocesano per l assegnazione fondi. C) Coinvolgimento dei CdA nell accompagnamento delle famiglie.

COME (Azioni): 3) Azioni per step successivi: A) Composizione del Fondo di solidarietà 5 B) Costituzione Team diocesano per l assegnazione fondi. C) Coinvolgimento dei CdA nell accompagnamento delle famiglie. Azioni: A) Composizione del Fondo di solidarietà (da costituire nell arco di sei-sette mesi) [A1] Coinvolgimento Realtà sociali organizzate : Autore : F. Porzio a) Organismi ecclesiali e) Sindacati (curia, Parrocchie, etc.) f) Associazioni di categoria b) Enti ( provincia, etc.) g) Club service (Rotary, Lions,etc.) c) Imprese h)altri d) Esercizi Commerciali (ingrosso,al dettaglio) A1a. Compilazione lettera di illustrazione del progetto ai soggetti solidali. Autore : Don Antonello. A1b. Affrancatura e consegna (prevedere almeno 2000 copie per coprire tutta la diocesi). [A2] Coinvolgimento Cittadini: A2a. Procurare dei salvadanai di latta, da distribuire presso esercizi commerciali, locali pubblici, studi medici, cinema, etc. A2b. Allestire spettacoli: teatrali (disponibile l Arabesque dance company di A. Di Maio, -- contatto L. Lentini), musicali (Es. Avion Travel, Nuova Compagnia di Canto popolare, E. Bennato, etc. contattare Nunzio Arena), eventuali interventi di Peppe Servillo. A2c. Organizzare una manifestazione in una piazza cittadina (vendita torte, dolciumi, lotterie, pesche di beneficenza, invitando personalità sul tema delle povertà e artisti musicali). [A3] Promozione Media. Autore: L. Fasano. A3a. Conferenza stampa per annunciare l iniziativa.

6 A3b. Diffusione dei comunicati sulla promozione e sull andamento della stessa a mezzo stampa, radio e TV locali, sito Web. [A4] Costituzione associazione ONLUS. Autore: G. Scandurra. La associazione, la cui costituzione è imminente, sarà la copromotrice delle iniziative in oggetto e sarà depositaria del Conto Corrente presso cui andranno depositati i contributi. B) Costituzione Team diocesano per l assegnazione fondi. Tempi : 07-30/01/2011 gennaio [B1] Costituzione di una Commissione Diocesana. Sarà rappresentata da : Vicario della Carità (o Direttore della Caritas), un segretario, il presidente dell associazione, il responsabile coordinamento CdA). B1a. Vagliare i casi selezionati e dare parere sull erogabilità del credito. Le famiglie saranno affiancate da operatori dei CdA, coordinati da un Tutor diocesano, nel percorso di accompagnamento. B1b. Erogazione del prestito. La commissione, esaminati i casi, provvederà alla concessione del prestito, con modalità di rateizzazione concordata a tasso zero, per un periodo non superiore ai tre anni, previo impegno scritto del soggetto alla restituzione, una volta superata la fase di emergenza, secondo modalità da discutere. C) Coinvolgimento dei CdA nell accompagnamento delle famiglie. [C1] Formazione CdA, garanti delle effettive condizioni di bisogno delle famiglie. I CdA parrocchiali svolgono un ruolo strategico nel progetto, sia per la capacità di intercettare più agevolmente le condizioni di bisogno in un territorio, ma soprattutto, per la possibilità di instaurare relazioni con le famiglie che fanno richiesta del prestito (presupposto basilare), a tale fondo potranno accedervi solo le parrocchie dotate dei noti strumenti pastorali di Caritas Italiana. Sarà indispensabile, quindi, una compilazione puntuale della scheda, nella quale sarà chiaramente esplicitata la motivazione che ha portato il prestito (spese cospicue impreviste e ineludibili, licenziamenti recenti, sfratti improvvisi, che verrà illustrata dal referente del CdA proponente, in sede di commissione e la compartecipazione consapevole e responsabile della famiglia al credito. Pertanto, sarà opportuno un breve richiamo formativo su funzioni e compiti degli operatori impegnati.

7 [C2] Accompagnamento delle persone nel percorso di liberazione dal bisogno. Gli stessi operatori, coordinati da un tutor diocesano, saranno tenuti a seguire la famiglia nel suo percorso di uscita. Se gli operatori saranno stati in grado di creare buone relazioni ed un clima di reciproca fiducia, non sarà particolarmente complicato alimentare nella famiglia, sentimenti di gratitudine e trasmettere i valori della consapevolezza e della responsabilità, per quanto è stato fatto, pertanto la restituzione graduale del denaro non rappresenterà un problema. Va considerata, nel contempo, anche la possibilità che una parte del fondo possa non essere restituita, per il permanere di oggettive condizioni di disagio. Data la delicatezza della questione è evidente che le situazioni di indigenza, in oggetto debbano essere valutate caso per caso e comunque sottoposte ad una regolamentazione da valutare nel dettaglio. N.B. Tale modello potrebbe costituire, inoltre, la struttura portante del Microcredito, che, a sua volta, dovrà prevedere l apertura di sportelli e di personale addestrato, che andrà ad affiancare i CdA parrocchiali e saranno in dialogo costante con la struttura di Microcredito diocesana. CON CHI 4) Soggetti coinvolti I soggetti chiamati ad impegnarsi in questo progetto, saranno in primo luogo l Equipe, il coordinamento dei CdA e dell Osservatorio, ed in quanto corresponsabili, i ragazzi dell Azione Cattolica e degli Scout. Saranno, evidentemente i benvenuti tutti coloro disposti a dare una mano, in primis le Vincenziane o altre associazioni, nonché singoli cittadini. Sostegno di vicinanza In occasione dell avvio della formazione nelle parrocchie per la creazione di altri CdA e Caritas Parrocchiali, un altra iniziativa in cantiere è la promozione del Sostegno di Vicinanza. Tale progetto, indirizzato esclusivamente alla parrocchie, riguarda l adozione in loco, di famiglie bisognose, da parte di famiglie più abbienti. Consiste nell erogazione di una quota mensile, da concordare, per un certo periodo di tempo. La gestione, anche in questo caso, verrebbe affidata ai CdA, con la survisione del parroco. Andrebbe, altresì, incoraggiata anche a livello parrocchiale, la costituzione di fondi di solidarietà parrocchiali senza impegno alla restituzione (fondo perduto), per le spese minori delle famiglie bisognose (bollette, spese sanitarie, etc.), ponendo in essere una serie di iniziative, frutto della fantasia, che sicuramente non manca, degli operatori di ciascuna parrocchia, tese ad alimentare il fondo suddetto. Laboratorio di Promozione Umana