Consultative Broker Risk Consulting

Documenti analoghi
Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno

BUSINESS RISK CONSULTING RISK. DISPUTES. STRATEGY.

ANMIL Progetto Security Bologna 22 ottobre 2014 L ingegneria dei Servizi Integrati di Security a supporto del Security Manager

Value Proposition. Services Portfolio

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

Il gruppo è composto da:

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management

La Certificazione ISO/IEC Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

CLIENTELING un approccio agile all'agenzia Digitale. Engineering per le Assicurazioni

PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT turn risk into a choice

Enterprise Risk Management: il ruolo dell assicuratore. Enterprise Risk Management: il ruolo dell assicuratore a supporto dell innovazione

RICHIAMI DI RISK MANAGEMENT

Cloud Computing - Soluzioni IBM per. Giovanni De Paola IBM Senior Consultant 17 Maggio 2010

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze

Soluzioni di business per le imprese

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino

La gestione del rischio nelle imprese italiane. Paolo Rubini ANRA Presidente Telecom Italia Risk Manager

la relazione sui rischi: strumenti di analisi e gestione Elio Marchetti

Vision strategica della BCM

Claudio Pedrotti, Alessandra Carazzina Milano, 28 maggio 2008

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni

CORPORATE PRESENTATION. The Art of Assistance

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità

LEGAL RISK MANAGEMENT

Il Risk Management: l approccio tradizionale

Software Defined Data Center and Security Workshop

Chi siamo e cosa offriamo

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE NOVEMBRE People & Organizational Development

Le aziende e la gestione delle risorse senior: AGeMap50+ e AGeMap50+ HealthCare

Risk Management: la visione integrata dei rischi

Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Company Profile > 2013

Company Profile IMOLA INFORMATICA

Sicurezza, Rischio e Business Continuity Quali sinergie?

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese

Services Portfolio per gli Istituti Finanziari

Datagraf Servizi S.r.l. Company Profile

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Siamo quello che ti serve

L evoluzione nei processi commerciali di Private Banking: consulenza, tecnologie e innovazione di servizio

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: NUOVE TENDENZE E NUOVE SFIDE DELLA GESTIONE DEI RISCHI AZIENDALI IN LOGICA INTEGRATA

- c.natuzzi@amiutaranto.com

CONFORMIS IN FINANCE S.R.L Via Carroccio, Milano P.IVA/C.F

Calamità naturali, incendi, allagamenti e altri sinistri: conoscere e dominare i rischi d impresa

Società di consulenza organizzativa e tecnologica

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

Zerouno IBM IT Maintenance

BUSINESS CONTINUITY CAPABILITY: LE PERSONE AL CENTRO DEL PROCESSO DECISIONALE, OVVERO CULTURA, CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ

Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo. Un analisi dei profili LinkedIn

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza

Certificazione dei Business Continuity Planner: specialisti e professionisti della Business Continuity e del Disaster Recovery Planning

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Project manager advanced

Aldo Serraglio Infracom Italia S.p.A. Business Unit ICT Outsourcing. Infracom case studies per la gestione tecnologica del rischio operativo

La configurazione dell offerta commerciale

PRESENTAZIONE DEL GRUPPO

LA BUSINESS UNIT SECURITY

La sicurezza delle reti Necessità o anche opportunità? da parte dell utilizzatore

Un metodo per garantire la continuità produttiva ed aumentare la resilienza dell impresa

GESTIONE DEL PERSONALE ESPATRIATO

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile aprile p.v.

POLITECNICO DI MILANO GRADUATE SCHOOL OF BUSINESS. Risk Management. Enterprise POLITECNICO DI MILANO SCHOOL OF MANAGEMENT

Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter

Un'efficace gestione del rischio per ottenere vantaggi competitivi

Progetto Cost reduction

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, ICT Gabriele Conforti

comune di alcune società operanti nel campo dei servizi integrati rivolti alle compagnie di assicurazione, per migliorarne l organizzazione

1. LE MINACCE ALLA SICUREZZA AZIENDALE 2. IL RISCHIO E LA SUA GESTIONE. Sommario

Presentazione dell Azienda

SOLUTION ACHIEVEMENTS. KEISDATA solution Knowledge Engineering Information System. Knowledge, Risk and Compliance

SODDISFIAMO LE ESIGENZE DI CONSULENZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE I NOSTRI SERVIZI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FABRIZIO BARBERO Data di nascita 01/01/1964

La gestione del magazzino per l e-commerce

Software Embedded Integration Testing. Ing. Matteo Maglio Milano, 17 Febbraio 2011

Sistema integrato di Business Continuity Management

LABORBANK Le Direzioni Organizzazione e le dinamiche del sistema bancario italiano

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale

IFAF. Master in Risk Management

B021 Corso di Qualificazione per Mystery Auditor:la norma UNI/TS 11312:2008 (in corso di riconoscimento Aicq Sicev)

Syllabus Start rev. 1.03

a management consulting company

Consulenza Direzionale Presentazione Società. Key Value for high performance business

Mercato e Numeri. Abbiamo registrato, nel corso degli anni, un progressivo incremento del fatturato che nel 2014 ammonta a circa 28 milioni di euro.

Per offrire soluzioni di Risk Management

Informazioni aziendali: il punto di vista del Chief Information Security Officer ed il supporto di COBIT 5 for Information Security

PROTEO srl Consulenti di Direzione ed Organizzazione

Consulenza di Direzione. Partners del Vostro successo. Ricerca e Selezione di personale specializzato

Il mercato Digitale 2015

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

Costi & Business 2007

03/07/2012. Il Comitato AICQ Qualità del SW e dei Servizi IT

BE ACTIVE. Upgrading means growing

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

Curriculum Vitae Europass

Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

Transcript:

Consultative Broker Risk Consulting Embrace the good side of risk

Risk Management Chi osa vince Di fronte all attuale scenario d incertezza e di rischio, si può prendere un atteggiamento di pura difesa oppure vedere quali siano le opportunità che si presentano. Spesso le più grandi opportunità si presentano in tempi di grande incertezza. Il mondo è cambiato in termini di rischio, ma anche in termini di opportunità. Cloud Computing Mobile Apps Big data analytics Domotics System Integration Demand driven Supply Chain Internet of things Same day delivery È solo abbracciando il rischio che si colgono queste opportunità: The good side of risk. 2

L evoluzione PCA Un approccio olistico Per questo, a completamento dei tradizionali servizi di intermediazione assicurativa, PCA oggi è in grado di offrire ai propri clienti strumenti di Risk Consulting a valenza strategica ed elevato valore aggiunto. In collaborazione con la società Mao Risk Consulting. 3

L evoluzione PCA Un approccio olistico Analizzare la struttura aziendale nel suo complesso, ciò che sta sotto all acqua, per prevenire e anticipare le conseguenze dei rischi. Sintomi Crisi Cause Eventi Analisi Evoluzione Comprensione Struttura del sistema Questo significa che per gestire la cresciuta complessità del sistema e continuare a cogliere le opportunità che il mercato offre, le Assicurazioni (Insurance Management) non sono più sufficienti come strumento per la Gestione dei Rischi. L adozione di un sistema integrato di gestione dei rischi è presupposto fondamentale per il conseguimento ed il mantenimento nel tempo degli elementi che sono alla base della mission e della vision di una società. 4

Risk Consulting I Servizi Grazie ad una struttura dedicata ed altamente professionale, siamo oggi in grado di offrire ai nostri clienti strumenti di «Risk Consulting» che coprono l intera «filiera» del processo di Risk Management, con un approccio integrato e coordinato. E.R.M. Integrato GRC PLATFORM TRAINING RISK MANAGEMENT CULTURE Risk Engineering: Ispezioni siti per analisi esposizioni Individuazioni azioni fisiche ed organizzative di miglioramento del rischio Supporto per collaudo ed approvazione sistemi antincendio Analisi post-evento Business Continuity Management System: Business impact analysis Business Continuity Plan Disaster Recovery Plan Crisis Management Alternative Risk Financing: Studio fattibilità Captive Supporto all implementazione all implementazione Analisi ed implementazione schemi di autoassicurazione Risk Management Operativo: Mappatura Rischi Operativi Analisi dei gaps tra rischi e coperture Analisi dei fabbisogni assicurativi rispetto alle esposizioni Special Purpose Risk Management: Supply Chain Risk Management M&A Risk Management (incl. Due Diligence Support) Project Risk Management (project financing, turn key) Single Area RM: GDPR Cyber RM Reputation RM OUTSOURCED RISK MANAGEMENT DEPARTMENT 5

L evoluzione PCA Modularità È possibile attivare gradualmente le diverse fasi del processo con un approccio modulare che può essere calibrato sulle vostre esigenze. 1 2 Esempio: Mappatura dei rischi operazionali (assicurabili) intrinsechi del Gruppo, incluse tutte le controllate e collegate. Analisi (check-up) dei programmi assicurativi attualmente in essere per il Gruppo in relazione alla completezza ed adeguatezza dele coperture a raffronto della mappatura dei rischi. Estensione della mappatura a tutti i rischi strategici, regolatori, di governance, di compliance, politici. Analisi delle misure di mitigazione organizzativa e legale dei rischi di cui sopra Formulazione di un parere in merito ad aree di criticità che emergono dall analisi 4 Studio e supporto per la creazione di una funzione permanente di risk ed insurance management parzialmente o totalmente in outsourcing 3 Completamento della mappatura dei rischi del Gruppo con inclusione dei rischi esterni di mercato/settore, dei rischi di immagine, dei rischi da impatto socio-economico. Analisi e mappatura di tutte le misure di risk mitigation in essere con particolare riferimento all area del Risk Engineering Analisi comparativa tra rischi e loro trattamento. Formulazione di un parere in merito alle aree di criticità per le quali le misure di mitigazione siano ritenute non adeguate Check-up complessivo rischi-trattamento 6

Risk Consulting Chi Siamo MAO Risk Consulting Nasce da un'esperienza trentennale nel Risk Management, nell'intermediazione e nei mercati assicurativi internazionali. Questa esperienza viene ora messa a disposizione dei nostri clienti sotto forma di consulenza altamente specialistica e qualificata su tutte le tematiche di Risk Management ed Insurance Management. Maurizio Castelli Principal Consultant di MAO, è stato Risk Manager di grandi gruppi multinazionali per 16 anni, e ha ricoperto ruoli apicali in compagnie assicuratrici internazionali per 10 anni. 2 anni di intermediazione e 2 anni di consulenza completano il suo profilo. È stato segretario generale e presidente della Federazione Europea dei Risk Managers (FERMA) ed è stato Vice-President, President e Chairman della Federazione Mondiale dei Risk Managers (IFRIMA). Attualmente è consulente scientifico di ANRA, Associazione Nazionale Italiana dei Risk ed Insurance Managers. 7

Contatti Maurizio Castelli Senior Consultant Risk Consulting Email: maurizio.castelli.consulente@pcabroker.com Phone: (+39) 02 45385113 Milano Risk Consulting Deparment Via Rosellini n. 2 20124 Milano (+39) 02 45385111 Sede legale Viale Isonzo n. 14/1 20135 Milano Tortona Direzione Generale Ex S.S. n10 per Alessandria n. 6/a 15057 Tortona (AL) (+39) 0131 872511 segreteria@pcabroker.com Uffici di Rappresentanza Torino Via Michele Schina n. 5 10143 Torino Frosinone Via A. Sordi Torre 2G 03100 Frosinone 8