SCHEDA TECNICA PARNASOS PH000025

Documenti analoghi
MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J.

RELAZIONE SULL ATTIVITA FOTOCATALITICA DI VERNICI PRODOTTE DA GLOBAL ENGINEERING S.p.A.

Realizzazione di un sistema di abbattimento dei Composti Organici Volatili (COV) in un refluo gassoso conciario. nanoparticellare

EMISSIONI IN ATMOSFERA

TRATTAMENTI DI OSSIDAZIONE AVANZATA AL SERVIZIO DELL AMBIENTE

Caratterizzazione comparativa dei contenitori per latte fresco

5.2 CONSIDERAZIONI SULLE OPZIONI DI RIDUZIONE.

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

Catalogo fari professionali LED

ILLUMINAZIONE ROUND SERIES

A.S. 2012/2013 CORSI RECUPERO SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO MATEMATICA 3^A -3^B MATEMATICA 3^A -3^B MATEMATICA 1^A -1^B MATEMATICA 1^A -1^B INGLESE 1^A 1^B

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

NANOTECNOLOGIE PER L INDUSTRIA

Sezione Additivi E 951 ASPARTAME

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

DISCIPLINARE TECNICO TINTEGGIATURA DI SUPERFICI MURALI CON PITTURA SILOSSANICA

Fisiologia della Respirazione 1.Introduzione-Leggi dei Gas. FGE aa

gli stati inusuali della materia: il PLASMA e i COLLOIDI Pietro Favia, Gerardo Palazzo

AREA DI PROGETTO O C O C O N

Energia pulita dai frutti di bosco: la cella e il modulo fotovoltaico con coloranti naturali

Lampada a 16 LED 150lm/W con sistema fotovoltaico Standard. Ottiche OB. Lampada verniciata e porta pannello zincato.

Laurea Magistrale in Biologia

POSSIBILI IMPIANTI APPLICATIVI

VERNICI PER MOBILI DA SOGGIORNO E CAMERA DA LETTO CONFORMI ALLA NORMA UNI 11216

Scheda tecnica delle istruzioni StoColor Dryonic G

Interni d autore Il meglio delle idropitture per interni

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace

Profili in alluminio per illuminazione a ed

Il radiometro MP-3000A Caratteristiche e potenzialità nel monitoraggio del boundary layer

LIVELLO DI FONDO NATURALE DI METALLI PESANTI NEI SUOLI DELL ENTROTERRA VENEZIANO - Addendum

Gruppo Colorobbia. Scuola GNM Otranto Giugno Nanomateriali multifunzionali per applicazioni industriali.

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Preparazione e caratterizzazione di nanocompositi polimerici attraverso precursori organo-silanici

Le nuove lampade a risparmio energetico: valutazione dell esposizione ai campi elettromagnetici e alla radiazione ultravioletta

LA REVISIONE DEI METODI UFFICIALI DI ANALISI CHIMICHE DEL SUOLO: ASPETTI CHIMICI, AMBIENTALI ED INTERPRETAZIONE AGRONOMICA LA GRANULOMETRIA

La chiesa Dives in Misericordia a Roma

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

Università degli Studi di Venezia Ca Foscari Progetto Lauree scientifiche Scienza dei Materiali - Attività Laboratori regionali

Esercizi svolti. 1 quesito Calcolo del flusso termico q in condizioni stazionarie Il flusso termico è q = T/R (1)

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

Potenza totale: 30W Flusso luminoso:2400lm Dimensioni:315x245x80mm. Peso: 3,00 Kg.

Relazione Tecnica. Premessa

ANALISI STRUTTURALI. Il campionamento

Impianti di Trattamento Acque

Titanium Q. 5 anni di protezione garantita Una rivoluzione nei Biocidi tutta italiana NEWS 2015 PANE, ZUCCHERO E TITANIUM Q

ANALISI MERCEOLOGICA

Combustione energia termica trasmissione del calore

Conoscere e giocare con i materiali per la produzione di energia:

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI

SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE /58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Caratterizzazione del particolato organico e inorganico allo scarico del reattore ISOTHERM PWR

A cura di P.I. Antonio Caprai tel

Valutazione analitica del rifiuto contenente amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

Le Nanotecnologie applicate ai materiali

RISULTATI DELLE MISURE DI RADIONUCLIDI GAMMA EMITTENTI

- Permette misure in loco della generazione di energia solare e l'insolazione Ptot

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore


Mappatura delle acque con particolare attenzione ai nitrati

MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA

POLITECNICO DI MILANO

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Mezzi di prova Laboratorio Automotive

ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI

TRATTAMENTO DI NO X DA GAS DI SCARICO: CONFRONTO TRA LE TECNICHE SCR E SNCR

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

Descrizione rifiuto Codice CER Deposito max istantaneo (mc.) * * 2 m 3 (deposito) *

EFFETTI DI BREVE TERMINE SULLA MICROSTRUTTURA DI UN TERRENO STABILIZZATO A CALCE

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

Riduzione Odori e Grassi UV-SMELL-RK

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni

Estate Settimana agosto bollettino

Collari per canali - MEFA

Cella solare di Grätzel

NANOPROM Falleti Gian Luca

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

CAMPI Cabin Air Filter cod B

Cementi alleggeriti Fummi Danilo. Via S.Protaso303 podere Cerè Fiorenzuola d Arda PC Telefono fax fummidanilo@libero.

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510

MOD. COPPIA VOLTAGGIO VELOCITA PROTEZIONE VK Nm 24/230 V. 60 SEC IP 42 ITEM COUPLE VOLTAGE SPEED ENCLOSURE

Nanomateriali per l energia

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica

COMUNE DI SARONNO. Provincia di Varese. I sottoscritti Arch. MASSIMO STEVENAZZI, in qualità di Dirigente del

Metodo di conferma in GC-MS

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

IRcCOS S.c.a r.l. Istituto di Ricerca e certificazione per le Costruzioni Sostenibili RAPPORTO DI PROVA N. 0125/RP/10. del 2010/07/27.

Misuratori Volumetrici Serie M e MA Panoramica

kyprestazioni e affidabilità comprovate

PRESTAZIONI ENERGETICHE ED AMBIENTALI DI EDIFICI CON PARETI CHE UTILIZZANO RIVESTIMENTI ATRIATHERMICA

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

Indice Prefazione XIII 1 Introduzione alle tecnologie di fabbricazione 2 Principi fondamentali della produzione per fonderia

modulo: CHIMICA DEI POLIMERI

Transcript:

Descrizione: sospensione acquosa colloidale a ph acido di biossido di titanio nanoparticellare Aspetto: liquido lattiginoso Caratteristiche Chimico Fisiche Fase cristallina: anatasio Fig. 1: Diffrattogramma campione di PH25 essiccato con metodo di misura Laboratorio Analisi - Divisione Ce.Ri.Col.

Metodo (I) Concentrazione TiO 2 (% w/w) CA_5 6..5 Densità (g/ml) CE_1 1.2.5 Viscosità 2 C (mpas) CW_3 2..1 Dimensione delle particelle (nm) (DLS Malvern Instruments) CZ_1 4 1 PdI CZ_1.25.5 ph AC_2 1..5 (I) Metodo di misura Laboratorio Analisi - Divisione Ce.Ri.Col. Applicazioni Il prodotto può essere applicato tal quale su varie tipologie di superfici per conferire proprietà di fotocatalisi. Depurazione di inquinanti allo stato gassoso Fibro-cemento Per la valutazione dell abbattimento di inquinanti gassosi, è stata eseguita unanalisi al fotoreattore in modalità discontinua (metodo interno AB_2) utilizzando come supporto fibrocemento. Le condizioni strumentali sono state le seguenti: Umidità relativa: 46 ± 5% Temperatura: 26 ± 1 C

Flusso radiante (- nm): 26 W/m 2 Di seguito viene riportato lo spettro della lampada utilizzata: Fig. 2: Spettro luminoso lampada Actinic BL15W (Philips) Sono stati eseguiti campionamenti considerando cicli di 5 minuti di campionamento effettivo della chemiluminescenza e 15 minuti di intervallo, per un totale di 6 cicli, su un arco temporale di circa 2 ore totali. Di seguito vengono riportati i grafici del supporto non trattato di confronto con il prodotto.

Concentrazione (ppbv) 6 Fibra cemento non trattata (Actinic : 26 W/m 2 - nm) x 2 Concentrazione (ppbv) Fibro-cemento trattato con PH25 (Actinic : 26 W/m 2 - nm) x 2 2 4 6 8 12 Fig. 3: Bianco 2 4 6 8 12 Fig. 4: Fibro-cemento trattato con PH25 I dati analitici sono stati elaborati e si è ricavato che i valori di ed x seguono un andamento di tipo esponenziale con andamento y = A1*exp (-x/t1) + y

Concentrazione (ppbv) ExpDec1 of Concentrazione Dati della curva -- Equation y = A1*exp(-x/t1) + y Adj. R-Square.99747 Concentrazione x (ppbv) ExpDec1 of Concentrazione x -- Dati della curva Equation y = A1*exp(-x/t1) + y Adj. R-Square.99596 Value Standard Error Concentrazione x y 16.61779 6.75931 Concentrazione (ppbv) Value Standard Error Concentrazione y 12.12982 5.188 Concentrazione A1 832.21313 43.9376 Concentrazione t1 9.14393.85772 Concentrazione x (ppbv) Concentrazione x A1 776.32211 4.68756 Concentrazione x t1 1.57498 1.7787 2 4 6 8 12 2 4 6 8 12 Fig. 5-6: Fitting analitici per e x Carta Il prodotto è stato utilizzato per la funzionalizzazione di nanofibrille di cellulosa all interno di un progetto europeo (SUNPAP). Per la valutazione dell attività del prodotto finito, è stata eseguita unanalisi al fotoreattore in modalità discontinua (metodo interno AB_2). Le condizioni strumentali sono state le seguenti: Umidità relativa: 42 ± 7% Temperatura: 24 ± 1 C Flusso radiante (- nm): 5 W/m 2 Di seguito viene riportato lo spettro della lampada utilizzata:

Fig. 7: Spettro luminoso lampada Ultravitalux (Osram) Sono stati eseguiti campionamenti considerando cicli di 5 minuti di campionamento effettivo della chemiluminescenza e 15 minuti di intervallo, per un totale di 6 cicli, su un arco temporale di circa 2 ore totali. Di seguito vengono riportati i grafici del supporto non trattato di confronto con il prodotto.

Bianco carta (Vitalux : 5 W/m 2 - nm) x 2 Test Point 184 (Vitalux : 5 W/m 2 - nm) x 2 Concentrazione (ppbv) Concentrazione (ppbv) 2 4 6 8 Fig. 8: Bianco carta 2 4 6 8 Fig. 9: Carta trattata con PH25 Vernici Il prodotto è stato applicato su vernice murale come finitura. Per la valutazione dell attività del prodotto finito, è stata eseguita unanalisi al fotoreattore in modalità discontinua (metodo interno AB_2). Le condizioni strumentali sono state le seguenti: Umidità relativa: 51 ± 5% Temperatura: 24 ± 2 C Flusso radiante (- nm): 5 W/m 2 Di seguito viene riportato lo spettro della lampada utilizzata:

Fig. 1: Spettro luminoso lampada Ultravitalux (Osram) Sono stati eseguiti campionamenti considerando cicli di 5 minuti di campionamento effettivo della chemiluminescenza e 15 minuti di intervallo, per un totale di 6 cicli, su un arco temporale di circa 2 ore totali. Di seguito vengono riportati i grafici del supporto non trattato di confronto con il prodotto PARNASOS PH25.

Pittura senza additivi PH25.2g in seconda applicazione x 2 x 2 Concentrazione (ppbv) Concentrazione (ppbv) 2 4 6 8 12 2 4 6 8 12 Fig. 11: Pittura tal quale Fig. 12: Pittura con coating di PH25 Lamiera smaltata Il prodotto è stato applicato su lamiera smaltata porosa con lo scopo di ottenere superfici con attività degradativa. E stata valutata la dipendenza dell attività fotocatalitica dalla quantità di prodotto applicata. Per fare questo, sono state eseguite delle misure di abbattimento di x al fotoreattore in modalità discontinua (metodo interno AB_2). La quantità di TiO 2 depositata è pari a.75, 1.5 e 3 g/m 2 e l irradianza utilizzata è stata di 5 W/m 2. I grafici riportati mostrano l andamento degli, degli 2 e degli x in funzione del tempo.

.75 g/m 2 1.5 g/m 2 3 g/m 2.75 g/m 2 1.5 g/m 2 3 g/m 2.75 g/m 2 1.5 g/m 2 3 g/m 2 Concentrazione (ppbv) Concentrazione 2 (ppbv) Concentrazione x (ppbv) 2 4 6 8 12 2 4 6 8 12 2 4 6 8 12 Fig. 13. Andamento Fig. 14. Andamento 2 Fig. 15. Andamento x