fficina Giovani Pra piazza dei Macelli, Prato

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE:

Titolo Progetto: A scuola di Dislessia dalla Diagnosi al Piano Didattico Personalizzato

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Edu Day

LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI. Anno scolastico 2016/2017

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere

della Scuola e dell Università. Un programma ricco di attività e dibattiti, con l obiettivo di esplorare le nuove frontiere digitali della didattica.

Viareggio, 09 /11/ 2017 La Dirigente Scolastica Nella De Angeli

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Relatore dott.ssa Correggia. Relatori insegnanti. Luogo

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

FORMAZIONE ANNI SCOLASTICI 2015/ / /2018 A.S. 2015/2016

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENZANO

BES Bisogni Educativi Speciali

AREA RUOLO DOCENTI PROGETTUALITÀ e SERVIZI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

Calendario 2018 AID Sezione di PRATO "Risorse per TUTTI!!... "

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

Delegazione UMBRIA. 2 3 Aprile 2016 Città di Castello LA DIDATTICA DEL CONTEMPORANEO . EVENTI AIF DELEGAZIONE UMBRIA. Titolo dell evento

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

Calendario AID Sezione di PRATO "Risorse per TUTTI!"

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PREVISTO PER L A.S. 2017/2018

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

#SCHOOLMAKERS TOSCANA 16 DICEMBRE 2016

Piano Nazionale Scuola Digitale

Curriculum Vitae di Anna Pietrobon

I nostri progetti. IC Strobino, Cerro Maggiore

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Referente BES/DSA Docente Grazia Falco

Aggiornamento Piano triennale di Formazione a.s

Inclusione o discriminazione?

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente)

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Piazza Capri - ROMA

Formazione Docenti a sostegno di alunni con disturbi dell apprendimento

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sesso Femminile Data di nascita 01/09/1961 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Premessa. PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Val di Vara Animatrice Digitale: Cristina Gallino

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Camaiore (Lucca), 6 e 7 maggio 2017

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali

CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE DOCENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Autovalutazione I.C. Leno. Monitoraggio giugno 2016 F.S. Caterina Cadei

PIANO DI ATTUAZIONE PLURIENNALE DEL PNSD

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ESPERIENZA LAVORATIVA

PER IL PNSD. L animatore Digitale Prof. Ing. Salvatore Musumeci. Pag. 1 di 6

Area. competenze digitali, nuovi ambienti apprendimento

ORGANIGRAMMA LICEO. a.s

DSA e BES. Tutor Specifico per. MILANO - Ottobre Corso di Alta Formazione. Accreditamento Ministero della Salute

Piano di Formazione 2013/2014

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Patrizia Daldosso PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano triennale d Istituto

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Progettualità Istituto Comprensivo A. Moro Buccinasco. a. s. 2017/2018

Corso di formazione Ottobre 2016

1) Convegno Formazione frontale e workshop 8. La Formazione integrativa sarà coordinata dagli esperti del centro Fare nel corso dell a.s

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

PIANO PER L INCLUSIONE1 CICLO D.LGS 13 APRILE 2017 N. 66 ART. 8

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

CORSO DI FORMAZIONE 2016 PER TUTOR POMERIDIANO PER STUDENTI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO( DSA).

MASTERCLASS DEAL. VII Edizione 2017

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Lions Clubs International

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI REGGIO CALABRIA e 26 ottobre dalle 9.00 alle 13.30

PROGETTO ANALITICO. SEZIONE 1 - DESCRITTIVA Progetto: ARGO.mentiamoci Scuola In.Formazione PNSD #28

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

risultati questionario sul PNSD disponibilità riscontrata

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INNOVAZIONE DIGITALE: CODING, ROBOTICA, MAKING

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

CENTRALIZZATO IN REGIONE CENTRALIZZATO USR IDENTIF. FORMAZIONE

Transcript:

Una giornata dedicata allo sviluppo di nuove strategie educative e di apprendimento: Prato 8 ottobre 20 > 1) Documentazione (sito esterno) Fonte: EE:VV., Evento, 08-10-2016» Organizzato da USRT Ufficio Scolastico Regionale Toscana AID Associazione Italiana Dislaessia Comune di Prato 27/09/2016 [ Omissis ] Giornata regionale "Apprendimento digitale" Tecnologia e digitale a favore della didattica inclusiva. Una giornata dedicata allo sviluppo di nuove strategie educativ 8 ottobre 2016 O fficina Giovani Pra piazza dei Macelli, 4-59100 Prato 1 / 9

L'Ufficio Scolastico della Regione Toscana, il Comune di Prato e l'associazione iscrizione Italiana a numero Dislessia chiuso (AID) http://apprendimentodigitale.po-net.prato.it/home16.html [Estratto] Presentazione della giornata [Estratto] Un convegno, un concerto, workshop, dibattiti, laboratori e dimostrazioni. Ventidue eventi nel corso de Officina si trasformerà in un vero e proprio "cantiere", un luogo creativo, multi generazionale e multi di Professionisti del settore ed esperti saranno presenti per condividere e suggerire nuove strategie di st Il progetto è stato realizzato nell'ambito della settimana nazionale sulla dislessia, prevista anche a live Obiettivi dell'iniziativa Attraverso l'innovazione digitale si vuole stimolare l'acquisizione di nuove competenze per una didattic Attività previste durante la giornata Durante la giornata varie saranno le attività, da dibattiti a laboratori interattivi, da workshop a simulazion 2 / 9

Sono previste attività con iscrizione a numero chiuso per permettere ai partecipanti di scambiare le pro Programma della giornata Più di 20 eventi tra dibattiti, workshop e laboratori all'interno degli spazi di Officina Giovani. Consulta l Eventi nella sala Open Space 9:00-11:00 Scopriamo la grammatica con stile! (tavolo 1) con Alan Pona (Dottore Lingue e letterature straniere, di ricerca in Linguistica con una tesi sull'acquisiz Alessandra Viviani (referente del Metodo Feuerstein per Centro specialistico - Pane&Rose) Beatrice Bassi (Psicologa per Centro specialistico - Pane&Rose) 9:00-11:00 Dallo studio all'apprendimento digitale (tavolo 2) con Marcella Peroni (Psicologa dell'associazione Oltremodo) 11:30-13:30 Dal game all'apprendimento... esperienza con Minecraft (tavolo 1) con Marco Vigelini (Teacher Ambassador Minecraft Italia) 11:30-13:30 Includere condividere (tavolo 2) con Sabrina Franciosi (Docente / Formatrice AID) Paolino Gianturco (Docente, Formatore di Didattica Innovativa) 14:30-16:30 3 / 9

Elementi di base di didattica inclusiva delle lingue straniere (tavolo 1) con Susanna Giannetti (Docente lingue, psicopedagogia degli apprendimenti e formatore AID) 14:30-16:30 Office 365 education (tavolo 2) con Davide Di Camillo (Teacher Ambassador Microsoft Italia) 16:30-17:30 Strumenti in autonomia (tavolo 1) con Barbara Paradisi (Informatico, volontario AID Prato) 16:30-17:30 DSA e PDP: guide didattiche per conoscere i bisogni educativi speciali e migliorare le strategie di inter con Dott.ssa Paola Pasotto (Giunti Edu) Eventi nella sala Teatro 9:30-11:00 Saluti istituzionali 10:00-16:30 Come in un... quadro! con i ragazzi dell' ICS Pier Cironi di Prato 11:00-13:00 Registro Elettronico e didattica innovative con Carmine Scandale (Direttore Vendite, Agenti & Key Account Gruppo Spaggiari Parma) Lorenzo Delfino (Docente scuola secondaria di I grado e formatore Gruppo Spaggiari Parma) Silvia Mazza (Content & Knowledge manager, PhD student Gruppo Spaggiari Parma) 4 / 9

11:00-13:00 Piattaforma scuola lavoro con Massimo Perruccio (Direttore Area Sviluppo Nuovi) 14:00-16:00 Cooperative Learning con Luisa Lauretta (Psicologa clinica, formatrice, direttore della rivista Psicologia e scuola di Giunti Scuola) 16:00-17:00 Soluzioni per una didattica digitale (laboratorio) con Team TT EDU (TT Tecnosistemi SPA) Eventi nella sala Eventi 10:00-12:00 Educazione linguistica, accessibilità e scelta delle glottotecnologie con Carlos Melero (Vicedirettore del gruppo di ricerca DEAL dell'università Ca' Foscari di Venezia) 10:00-16:30 Come in un... quadro! con i ragazzi dell' ICS Pier Cironi di Prato 16:00-17:00 DSA: ti conosco... ti comprendo! con Gabriele Cordovani (Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche, collabora da anni con l'aid di Prato, è responsabile del M 17:30-19:00 Oltre la legge 170... devo solo attrezzarmi con Filippo Gerli e Vittoria Hayun (autori del libro "Devo solo attrezzarmi") Introduce incontro: Dott.ssa Marzia Gualtieri (Psicologa responsabile Cooperativa Alice, Centro Albero 5 / 9

19:00-21:00 Concerto live con Santomato Live per la Direzione Artistica di Tony de Angelis Eventi nella sala Officina Teen 9:30-11:30 Come tradurre in risorse le difficoltà scolastiche dei propri figli con Valentina Loliva (Psicologo, psicoterapeuta, consulente psicologo dell'ente di adozione internazionale SOS bambino, g 11:30-13:30 Quale stile? Riflessioni su strategie e strumenti per un buon metodo di studio con Marcella Peroni (Psicologa dell'associazione Oltremodo / Formatrice AID) 14:00-16:00 La cassetta degli attrezzi con Sabrina Franciosi (Docente / Formatrice AID) Paolino Gianturco ( Docente, Formatore di Didattica Innovativa) 16:00-18:00 A ognuno il suo stile con Tommaso Carlesi (Psicologo-Psicoterapeuta, Coordinatore Centro diagnosi e trattamento Misericordia di Prato) Eventi nella sala Musica 11:00-13:00 6 / 9

Dallo strumento musicale analogico allo strumento digitale con Leonardo Taverni (Responsabile Officina del Suono) 14:30-16:30 Non solo note: musica e dislessia a scuola con Cristina Bani (Docente di Musica dell'istituto Comprensivo " Cino da Pistoia"/Animatore Digitale/Formatore) Eventi nella sala Danza 9:00-13:00 SPHERO, giocare per apprendere con il robot sfera con Prof. Leoni Antonio (Docente di Tecnologia della Scuola Secondaria di primo grado "C. De Nobili" Prof.ssa Manuela Bertocchi (Maestra della Scuola Primaria "Donatelli" di Lucca) 10:00-18:00 Realtà Immersiva (laboratorio) con Immerxive S.r.l. 10:00-18:00 Didattica esperienziale con il 3D (laboratorio) con ABCD Edutainment 10:00-18:00 Laboratorio digitale con Team TT EDU (TT Tecnosistemi SPA) 7 / 9

14:00-18:00 Robotica condivisa (laboratorio) con Dario Gelo (Animatore digitale dell'ics Convenevole da Prato) Eventi nella sala il Pentolone 10:00-21:00 Interviste e diretta Streaming con la Consulta Studenti Eventi nella sala Entrata (Punto Giovani Europa) 10:00-13:00 Costruire Giocattoli con la Stampante 3D (laboratorio) con Ing. Lorenzo Guasti (Referente del progetto di ricerca "Maker@Scuola" - INDIRE) 10:00-16:30 Come in un... quadro! con i ragazzi dell' ICS Pier Cironi di Prato 14:00-16:00 Com'è facile creare Web App con AngularJS con Commit University Davide Rogai 16:00-18:00 Logica del gioco e nel gioco con Mentor Coderdojo Prato 8 / 9

9 / 9