ADESSO VI SPIEGHIAMO COME IL CICLO ECONOMICO NEGATIVO TRAVOLGERÀ RENZI (prima puntata)

Documenti analoghi
ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Economia Politica. a.a. 2012/13. Lezione 3 Prof. Maria Laura Parisi

SETTE DOMANDE A MATTEO RENZI. ATTENDIAMO RISPOSTE PUNTUALI, MAGARI SEGUITE DA FATTI

ALTRO CHE SALVA ITALIA!

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO

Le risorse finanziarie dei Comuni siciliani tra il 2009 e il luglio A cura del Segretario Generale dell AnciSicilia Mario Emanuele Alvano

IL RAPPORTO ISTAT UN ITALIA ALLO STREMO

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

COSA BOLLE SUL FRONTE SVIZZERO (Chi ci guadagna e chi ci perde)

La congiuntura. internazionale

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare

i dossier USA, GIAPPONE E EUROPA: POLITICHE ECONOMICHE A CONFRONTO marzo 2013 a cura di Renato Brunetta

Quesiti a risposta breve

La congiuntura. internazionale

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

RAPPORTO CER Aggiornamenti

La congiuntura. internazionale

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione:

VIII RAPPORTO SULL ECONOMIA ITALIANA

20 gennaio a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

Esame del corso di MACROECONOMIA Del VERSIONE A) COGNOME NOME

ESONERO 2 DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

I CONTI DEL MINISTRO SACCOMANNI CONTINUANO A NON QUADRARE

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

ESERCITAZIONI MACROECONOMIA 2

TUTTI CONTRO LA LEGGE DI STABILITÀ DI RENZI E PADOAN

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Consulenza statistico attuariale Osservatorio permanente socioeconomico

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

II Congresso Nazionale del CSA della Cisal Università Hotel Manzoni Montecatini Terme 15, 16 e 17 novembre 2013

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

A cura di Gianluca Antonecchia

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Lezione 9 Macroeconomia: Le

E SI SCOPRÌ CHE LO SPREAD ERA L INDICATORE SBAGLIATO

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione Maggio 2011

IV. ANALISI DI SENSITIVITÀ

La disoccupazione in Italia e nel contesto europeo

LAVORO: IRES-CGIL, IN 5 ANNI SALARI HANNO PERSO EURO

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Lo stato della finanza pubblica in Italia

LA POLITICHE FISCALI IN UN UNIONE MONETARIA

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

La crisi iniziata nel 2007

Esercitazione I seguenti elementi dovrebbero essere inclusi in una misura più comprensiva di PIL?

[VENETO: LA CIG DI GIUGNO 2012 E NEL

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA )

5 - Previsioni BASE. 6.- Tre mosse per archiviare la crisi

ALIA VIRTUOSA. GERMANIA NO

Crescita della moneta e inflazione

Quadro dei consumi energetici

Nel mondo ci sono molte classifiche che

Europa: un momento favorevole Italia: un ritorno alla crescita (finalmente) Il territorio: divari e squilibri

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

BASTA TASSE SULLA CASA E NO ALL AUMENTO DI IVA, BENZINA E ACCISE: LA NOSTRA BATTAGLIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ 18 novembre 2014

Le politiche attive del lavoro: tra sussidiarietà e sostenibilità del welfare

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Le slide che Renzi non vi farà vedere sui due anni di governo di Giulio Marcon

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

Capitolo 13. Il sistema monetario, i prezzi e l'inflazione

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

È crisi delle piccole botteghe, ma i prezzi restano alti

Incontro ABT con i politici ticinesi

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

FISCAL COMPACT: CHI ERA COSTUI?

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 4 20 Aprile 2011

L ITALIA VISTA DALL EUROPA Verso i traguardi di Lisbona: i risultati dell Italia 4a edizione - Marzo 2007

TRASFERISCI legalmente i tuoi RISPARMI FUORI dall EUROZONA

Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino Il modello IS-LM in economia aperta

PERCHE I DATI UTILIZZATI PER DETERMINARE GLI AUMENTI CONTRIBUTIVI E L INNALZAMENTO DELL ETA PENSIONABILE SONO SBAGIATI?

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta

IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Politica Economica Europea

Equazione quantitativa della moneta

D. Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata i

La bilancia dei pagamenti

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Transcript:

994 ADESSO VI SPIEGHIAMO COME IL CICLO ECONOMICO NEGATIVO TRAVOLGERÀ RENZI (prima puntata) 11 gennaio 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente

INDICE 2 Come si è chiuso il 2015 Pil reale e Pil nominale Il confronto con l eurozona Il debito pubblico aumenta invece di diminuire Tasso di disoccupazione Continua

COME SI E CHIUSO IL 2015 3 La crescita del Pil di 0,9% nel 2015 tanto sbandierata dal governo e raccontata come «l Italia che riparte», la «svolta buona» non è merito della politica economica di Renzi e compagni (se ce n è una), ma dell effetto combinato di 3 fattori esogeni, vale a dire slegati dall azione dell esecutivo: 1) politica monetaria espansiva della Banca centrale europea (Quantitative easing); 2) calo del prezzo del petrolio; 3) svalutazione dell euro rispetto al dollaro.

COME SI E CHIUSO IL 2015 4 Con particolare riferimento al punto 3), deprezzamento dell euro rispetto al dollaro, il professor Mario Baldassarri ha dimostrato che: ogni 10 centesimi di svalutazione dell euro rispetto al dollaro generano una crescita del Pil di 0,3%/0,4%; nel 2014 il cambio euro/dollaro era pari a 1,33; nel 2015 il cambio euro/dollaro si è attestato a 1,10. Ne deriva che nel corso del 2015 l euro si è svalutato rispetto al dollaro di 23 centesimi, dai quali è scaturita una crescita del Pil italiano dello 0,7%-0,9% (23 centesimi moltiplicati per 3-4 decimali di Pil).

COME SI E CHIUSO IL 2015 5 Guarda caso proprio lo stesso tasso di crescita previsto dal governo! A dimostrazione che senza la svalutazione dell euro la crescita reale del Pil italiano nel 2015 avrebbe raggiunto a malapena lo zero o poco più. Altro che merito di Renzi

PIL REALE E PIL NOMINALE 6 Ma non finisce qui, perché i dati che contano ai fini del rispetto dei parametri di Maastricht non sono i dati reali, bensì quelli nominali, che si ottengono aggiungendo l inflazione. Di seguito le previsioni del governo: crescita reale Pil: +0,9%; inflazione: +0,3%; crescita nominale Pil (crescita reale + inflazione), dato che conta ai fini del rispetto dei parametri di Maastricht: +1,2%. Nella slide che segue presentiamo il confronto con la realtà dei fatti e il «gap» che ne consegue.

PIL REALE E PIL NOMINALE 7 Dati governo Realtà Gap governo/realtà Crescita reale Pil (A) 0,9% 0,8% Inflazione (B) 0,3% 0%/-0,1% crescita nominale Pil (A + B) dato che conta ai fini del rispetto dei parametri di Maastricht 1,2% 0,8%/0,7% 0,4%/0,5%

PIL REALE E PIL NOMINALE 8 Su questi numeri sbagliati è pericolosamente basata l intera costruzione dei conti pubblici italiani e della Legge di stabilità. In tempi non sospetti avevamo detto che la crescita nominale nel 2015 non sarebbe stata quella prevista dal governo, ma più bassa, e che in questo contesto non si poteva fare una Legge di stabilità tutta in deficit e debito. Con arroganza il premier e Padoan hanno tirato dritto, portando l Italia verso il baratro. E sarà inevitabile una prima manovra correttiva in primavera.

IL CONFRONTO CON L EUROZONA 9 Ancor peggio il nostro Paese si colloca nel confronto europeo: nel 2015 il Pil italiano (0,9%) cresce solo di circa la metà rispetto alla media dell eurozona (1,6%); e siamo i quartultimi nella classifica dei paesi dell euro

IL CONFRONTO CON L EUROZONA 10 L Italia cresce della metà rispetto alla media dell eurozona, e siamo quartultimi... Fonte: Eurostat

IL DEBITO PUBBLICO AUMENTA INVECE DI DIMINUIRE 11 Per non parlare del debito pubblico, che tra il 2014 e il 2015 è cresciuto dello 0,7% rispetto al Pil: da 132,1% nel 2014 a 132,8% nel 2015; In termini assoluti, lo stock del debito pubblico italiano è passato da 1.616,3 miliardi nel 2014 a 1.635,4 miliardi nel 2015, aumentando di 19,1 miliardi. Altro che riduzione, come vanno a dire in giro Renzi e il ministro Padoan!

IL DEBITO PUBBLICO AUMENTA INVECE DI DIMINUIRE 12 Fin qui i dati ufficiali del governo, ma secondo gli altri osservatori, in Italia la situazione è ancor più grave: per Banca d Italia lo stock del debito pubblico italiano a ottobre 2015 (ultimo dato disponibile) si attestava a 2.211,8 miliardi; per la Commissione europea il rapporto debito/pil in Italia si attesta al 133%: siamo i peggiori dell eurozona, secondi solo alla Grecia.

Fonte: Eurostat 13 IL RAPPORTO DEBITO/PIL NEI PAESI DELL EUROZONA NEL 2015 L Italia ha il rapporto Debito/Pil più alto dell eurozona, siamo secondi solo alla Grecia

TASSO DI DISOCCUPAZIONE 14 E infine la disoccupazione: in Italia nel 2015 è più alta di 1,2 punti rispetto alla media dell eurozona

CONTINUA 15 Quanto al rapporto deficit/pil, seguirà un dossier apposito sul progressivo allontanamento del governo Renzi dal percorso di risanamento dei conti pubblici italiani. Quello che preoccupa è l eredità che i conti pubblici dell anno 2015 lasciano al 2016, per effetto del cosiddetto trascinamento di ciascun anno sul successivo. Il rischio incombente è quello di una manovra correttiva in primavera e di una correzione monstre dei conti pubblici per il 2017, quando tutta la polvere messa sotto il tappeto da Renzi verrà alla luce.