Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 1 - Giovedì 04 gennaio 2018

Documenti analoghi
ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA'

Piano d Azione per l Energia Coordinamento delle attività

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

INFORMAZIONI PERSONALI

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Programma Interreg IV Italia - Austria Cooperazione transfrontaliera

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA CENTRO REGIONALE DI COMPETENZA "ANALISI E MONITORAGGIO DEL RISCHIO AMBIENTALE" E D APPOLONIA s.p.a.

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

L Organismo Intermedio MISE SIGECO

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

ELENCO AGEVOLAZIONI PUBBLICHE AMMESSE A BENEFICIO. Breve descrizione dell agevolazione. Contributi in conto. finanziamenti per la realizzazione di

Codice Fiscale P. IVA AVVISO PUBBLICO

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO RICHIAMATI

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 734 DEL 07/08/2015

Prot. n 1037 B/17 Acquaviva delle Fonti, 23/02/2015

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI RICHIAMATI

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Spoleto

Convenzione tra la Provincia di Campobasso e il Comune di per l adesione alla RETE TELEMATICA DELLE ISTITUZIONI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Provincia di Bolzano

COMMISSIONE EUROPEA PROGRAMMA LIFE + NATURA & BIODIVERSITÀ. Allegato 2. Protocollo d intesa. tra. la Regione Puglia. (beneficiario coordinatore)

Bando della CCIAA di Roma

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE

PROVINCIA DI BOLOGNA

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 09 agosto 2012

CONVENZIONE DI ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO....(Acronimo).. (Codice)

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

Corso di rendicontazione I edizione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

SCHEMA CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA A FAVORE DELL ISTITUTO [S.S.S. 1 G. D.ALIGHIERI CASAMASSIMA (BA)]

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI ANNUALITA Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Presidenza della Regione Dipartimento della Programmaziou Il Dirigente Generale

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI

POR CAMPANIA DGR 648 DEL 15/12/2014

PIANO FORMATIVO 2016

ALLEGATO 3 MODULO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EST

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/ fax 0823/ Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

Prot. n 526 B/17 Acquaviva,

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

Studio sulla vendita diretta con il coinvolgimento delle imprese agricole delle Marche ed attraverso il monitoraggio del progetto pilota VDO

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

SCHEDA DI ISCRIZIONE da compilare e restituire via all indirizzo g.vero@idramanagement.com oppure via fax allo

D.G. Sanità Comunicato regionale 16 agosto n. 90

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

Ufficio di Staff Provveditorato - Economato ********* DETERMINAZIONE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Fondazione Patrimonio Comune. Le più rilevanti novità normative. sul tema delle PPP e della valorizzazione e. dismissione degli immobili pubblici

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

A. Relazione illustrativa

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Sospensione del credito alle famiglie

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

Modulo LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE. Istruzioni di compilazione

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

VADEMECUM INCLUSIONE

Ministero della Pubblica Istruzione

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

Transcript:

Bllettin Ufficiale 9 D.d.u.. 28 dicembre 2017 - n. 17021 Prcedure e mdalità per la selezine delle perazini in attuazine della strategia nazinale aree interne in Lmbardia Nuve aree interne IL DIRIGENTE DELLA UNITÀ ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO SIREG Richiamata la d.g.r. n. X/4803 del 08 febbrai 2016 «Mdalità perative per l attuazine della Strategia Nazinale Aree Interne in Lmbardia. Quadr finanziari, prcedure di selezine e spese ammissibili per le azini attuative delle strategie «Aree Interne», criteri per l individuazine delle nuve «Aree Interne»», che ha avviat le prcedure per l individuazine di due Aree Interne, ulteriri alle Aree Interne di Alta Valtellina e Valchiavenna già individuate cn la d.g.r. 2672 del 21 nvembre 2014; Premess che cn d.g.r. 5799 del 18 nvembre 2016 la Giunta Reginale ha: individuat i territri di «Appennin Lmbard - Oltrep Pavese», (cmpst dai Cmuni di Bagnaria, Brgratt Mrmrl, Brall di Pregla, Frtunag, Mencnic, Mntesegale, Pnte Nizza, Rcca Susella, Rmagnese, Ruin, Santa Margherita di Staffra, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Zavattarell) e «Alt Lag di Cm e Valli del Lari» (cmpst dai Cmuni di Cremia, Dmas, Dng, Dss del Lir, Garzen, Gera Lari, Liv, Mntemezz, Muss, Pegli, Pianell del Lari, Sric, Stazzna, Trezzne, Vercana, Gravedna ed Uniti, Bellan, Casarg, Clic, Crtenva, Crandla Valsassina, Dervi, Dri, Esin Lari, Intrzz, Margn, Pagnna, Parlasc, Premana, Suegli, Tacen, Tremenic, Vendrgn, Vestren) quali Aree Interne di Regine Lmbardia; dat mandat ai cmpetenti uffici della Giunta Reginale di avviare le prcedure per la c-prgettazine delle strategie di svilupp lcale e delle relative azini attuative per le nuve aree interne di «Appennin Lmbard - Oltrep Pavese» e «Alt Lag di Cm e Valli del Lari»; Vista la legge reginale 11 dicembre 2017 n.31, in vigre dal 1 gennai 2018, che ha sancit l istituzine del Cmune di Valvarrne, in prvincia di Lecc, mediante la fusine dei Cmuni di Intrzz, Tremenic e Vestren; Pres att che in data 28 gennai 2015, è stata adttata dal CIPE la delibera n. 9 «Prgrammazine dei fndi strutturali di investiment eurpei 2014-2020. Accrd di partenariat - strategia nazinale per l svilupp delle aree interne del Paese: indirizzi perativi», nella quale: è prevista, per ciascuna area interna selezinata, la stipula di un Accrd di Prgramma Quadr (APQ) a cui partecipan «l Agenzia per la cesine territriale, il Minister dell istruzine, dell università e della ricerca, il Minister della salute, il Minister delle infrastrutture e dei trasprti, il Minister delle plitiche agricle, alimentari e frestali e le altre amministrazini centrali eventualmente cmpetenti per materia, nnché la regine [ ] di riferiment ed, eventualmente, il sggett capfila del partenariat di prgett lcale», finalizzat a stabilire gli impegni delle parti nella gestine della strategia aree interne; è stabilit che «l APQ dvrà cntenere, per ciascuna area prgett, l indicazine specifica degli interventi da attuare, i sggetti attuatri, le fnti finanziarie pste a cpertura, i crnprgrammi di realizzazine, i risultati attesi e i relativi indicatri, le sanzini per il mancat rispett dei crnprgrammi e, in allegat, la Strategia dell area prgett. I sggetti attuatri per la cmpnente relativa alle azini sui servizi di base e finanziati cn risrse rdinarie della legge di stabilità sarann individuati da ciascuna Amministrazine centrale di riferiment, in relazine alla tiplgia di intervent ammess a finanziament» e che la stipula dell stess APQ deve essere preceduta dalla «sttscrizine da un Att Negziale almen fra la Regine la Prvincia autnma e la rappresentanza dei Cmuni dell area prgett»; Rilevat che le mdalità di cstruzine delle strategie di svilupp nelle aree interne e di individuazine degli specifici interventi di svilupp lcale, le prcedure perative del relativ percrs prgettuale, sn definite dal dcument «Linee guida per cstruire una Strategia di area-prgett», elabrat a cura del Cmitat Nazinale Aree Interne (rganism di supprt alla strategia, istituit dalla precitata Delibera CIPE 9/2015) e pubblicat sul sit istituzinale dell Agenzia per la Cesine Territriale; Cnsiderat che per i territri delle Aree già individuate cn la citata d.g.r. 5799/2016, è stat sviluppat il percrs di cstruzine delle strategie lcali di svilupp e di individuazine delle perazini attuative attravers la cperazine e la partecipazine, per ciascun territri, dei Cmuni individuati dalla medesima d.g.r. 5799/2016, delle rispettive Cmunità Mntane, di Regine Lmbardia, del Cmitat Nazinale Aree Interne, del Minister dell istruzine, dell università e della ricerca, del Minister della salute, del Minister delle infrastrutture e dei trasprti, del Minister delle plitiche agricle, alimentari e frestali; Richiamata la d.g.r. n. X/7586 del 18 dicembre 2017 «Mdalità perative per l attuazine della Strategia Nazinale Aree Interne in Lmbardia. Quadr finanziari, prcedure di selezine e spese ammissibili per le azini attuative delle strategie «Nuve Aree Interne»», la quale: determina il quadr delle risrse finanziarie per l attuazine della strategia aree interne a valere sui fndi SIE 2014-2020 (di cui all Allegat 1 della citata DGR); definisce le prcedure di selezine, disciplina in materia di aiuti di stat e spese ammissibili per le azini attuative delle strategie di svilupp delle aree interne (di cui all allegat 2 della citata d.g.r.); apprva l schema di cnvenzine che sarà sttscritt da Regine Lmbardia e, singlarmente, cn i cmuni capfila delle nuve aree interne di «Appennin Lmbard - Oltrepò Pavese» e «Alt Lag di Cm e Valli del Lari» (Allegat 3) individua il dirigente pr tempre dell Unità Organizzativa Prgrammazine e Crdinament SIREG quale Respnsabile del Prcediment, ai fini dell istruttria delle prpste di strategia e delle perazini attuative delle stesse, presentate dalle Aree Interne selezinate; demanda ad un Grupp di Lavr interdirezinale l istruttria delle prpste di strategia e delle perazini attuative delle stesse, presentate dalle Aree Interne selezinate, in base ai criteri definiti nell Allegat 2 della citata d.g.r.; Vista la Cmunicazine della Cmmissine sulla nzine di aiut di Stat di cui all articl 107, paragraf 1, del trattat sul funzinament dell Unine eurpea (2016/C 262/01) che cntiene ulteriri precisazini sui principali cncetti inerenti alla nzine di aiut di Stat di cui all articl 107, paragraf 1, del trattat sul funzinament dell Unine eurpea; Vist il reglament (UE) n. 1407/2013 della Cmmissine del 18 dicembre 2013 (pubblicat sulla G.U. dell Unine Eurpea L 352 del 24 dicembre 2013) relativ all applicazine degli articli 107 e 108 del trattat sul funzinament dell Unine Eurpea agli aiuti de minimis, cn particlare riferiment agli artt. 1 (camp di applicazine), 2 (definizini, cn riferiment in particlare alla nzine di «impresa unica»), 3 (aiuti de minimis) e 6 (cntrll); Ritenut, in cas di svlgiment di attività ecnmica da parte di futuri beneficiari e di presenza di rilevanza nn lcale, che la cncessine delle agevlazini finanziarie a valere sugli Assi I, III, VI del POR FESR nn è rivlta: ai settri esclusi di cui all art. 1 par. 1 e 2 del reg. UE 1407/2013; alle imprese che, se risultante da dichiarazine ai sensi del d.p.r. 445/2000, si trvan in stat di falliment, di liquidazine anche vlntaria, di amministrazine cntrllata, di cncrdat preventiv in qualsiasi altra situazine equivalente secnd la nrmativa statale vigente; Ritenut che, in cas di svlgiment di attività ecnmica e di rilevanza nn lcale da parte dei futuri beneficiari, le agevlazini nn sarann ergate ad imprese che nn rispettan, in sede di pagament, il requisit della sede legale unità perativa sul territri reginale; Dat att che, per le perazini a valere sugli Assi I, III, IV e VI del POR FESR, i ptenziali beneficiari che svlgn attività ecnmica di rilevanza nn lcale dvrann sttscrivere una dichiarazine ai sensi del d.p.r. 445/2000 che: attesti di nn rientrare nelle specifiche esclusini di cui all art. 1 del suddett Reglament (UE); infrmi su eventuali aiuti de minimis, ricevuti nell arc degli ultimi tre esercizi finanziari in relazine alla prpria attività rientrante nella nzine di impresa unica cn relativ cumul cmplessiv degli aiuti de minimis ricevuti; attesti di nn essere impresa che si trvi in stat di falliment, di liquidazine anche vlntaria, di amministrazine cntrllata, di cncrdat preventiv in qualsiasi altra situazine equivalente secnd la nrmativa statale

10 Bllettin Ufficiale vigente; Precisat che per le valutazini dvute nel rispett della nrmativa applicabile in tema di aiuti di Stat, secnd le finalità della «Strategia Nazinale Aree Interne», il Grupp di Lavr Interdirezinale, in cerenza cn la d.g.r. 7586 del 18 dicembre 2017, adtta i seguenti criteri: a valere sull asse I, Raffrzare la ricerca, l svilupp tecnlgic e l innvazine, del POR FESR sarann attuate iniziative a sstegn di attività cllabrative di R&S che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; a valere sull asse III, Prmuvere la cmpetitività delle piccle e medie imprese, del POR FESR sarann attuate iniziative a sstegn della nascita e della cmpetitività delle imprese che seguirann, in tema di aiuti di stat, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; a valere sull asse IV del POR FESR, «Sstenere la transizine vers un ecnmia a basse emissini di carbni in tutti i settri», i finanziamenti destinati all efficientament energetic, che sarann cncessi cn prcedure di prgrammazine negziata, riguarderann immbili di pubbliche amministrazini destinati a funzini istituzinali, che pssn cstituire anche bene culturale, nnché infrastrutture sprtive, ve nn si svlga attività ecnmica, se nn di carattere ancillare, e che pertant nn vi è rilevanza nella disciplina Aiuti di Stat, ai sensi del punti 2.6 e 6.3 della Cmunicazine della Cmmissine 2016/C 262/01; a valere sull asse IV del POR FESR, «Sstenere la transizine vers un ecnmia a basse emissini di carbni in tutti i settri», i finanziamenti destinati all adzine di sluzini tecnlgiche per la riduzine dei cnsumi energetici delle reti di illuminazine pubblica prmuvend installazine di sistemi autmatici di reglazine (sensri di luminsità, sistemi di telecntrll e di telegestine energetica della rete) sarann cncessi, cn prcedure di prgrammazine negziata, per pere e installazini per l illuminazine pubblica e servizi tecnlgici di prprietà pubblica, nn generatri di entrate e nn destinati a finalità cmmerciali e che, pertant, nn vi è rilevanza nella disciplina Aiuti di Stat, ai sensi del punt 6.3 della Cmunicazine della Cmmissine 2016/C 262/01; a valere sull asse VI del POR FESR, «Strategia Turistica delle Aree Interne», i finanziamenti relativi ad infrastrutture culturali nnché di cnservazine ambientale, secnd l attuale psizine dell Stat in materia, sn esplicitazine della funzine pubblica ptestativa, autritativa ed istituzinale ve il bene culturale sia pubblic, di rilevanza culturale ai sensi del D.lgs 42/2004 e l intervent riguardi il restaur, cnservazine e valrizzazine di bene culturale naturale esistente e, pertant, nn vi è rilevanza nella disciplina Aiuti di Stat, ai sensi del punt 2.6 della Cmunicazine della Cmmissine 2016/C 262/01; a valere sull asse VI del POR FESR, «Strategia Turistica delle Aree Interne», i finanziamenti relativi ai percrsi naturalistici e culturali a valenza turistica sarann cncessi, cn prcedure di prgrammazine negziata, se per interventi su prprietà pubblica, per access liber e fruibile al pubblic e, stanti le aree interessate dal presente att, se riguardan territri di rilevanza lcale e, pertant, nn vi è rilevanza nella disciplina Aiuti di Stat, ai sensi del punt 2.6 della Cmunicazine della Cmmissine 2016/C 262/01; a valere sull asse VI del POR FESR, «Strategia Turistica delle Aree Interne», e sull asse III del FESR «Prmuvere la cmpetitività delle piccle e medie imprese», i finanziamenti relativi alla prmzine turistica rivlti ad enti pubblici verrann cncessi per finalità istituzinali territriali senza prmzine di single imprese e pertant nn rilevan nella disciplina Aiuti di stat ai sensi del punt 2 della Cmunicazine della Cmmissine 2016/C 262/01. Laddve le attività di valrizzazine del territri cstituiscan attività ecnmica, a prescindere dalla natura giuridica del beneficiari, i finanziamenti sarann cncessi nel rispett del reg. UE 1407/2013 (de minimis); a valere sull asse I «Occupazine» del POR FSE sarann attuate iniziative a sstegn di percrsi prfessinalizzanti di frmazine cntinua, permanente e di specializzazine che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; A valere sull asse II «Inclusine e ltta alla pvertà» del POR FSE sarann attuate iniziative vlte a miglirare la qualità della vita delle persne anziane cn disabilità, ptenziare l inclusine attiva delle persne vulnerabili e fragili nnché iniziative per il ptenziament dei servizi per l infanzia e l adlescenza a supprt della cnciliazine vita-lavr che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; a valere sull asse III «Istruzine e frmazine» del POR FSE sarann attuate iniziative di raffrzament dell fferta di specializzazine prfessinale, in particlare dei percrsi IFTS che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; a valere sull asse IV «Capacità istituzinale e amministrativa» del POR FSE sarann attuate iniziative relative al finanziament di pubbliche amministrazini per favrire e prmuvere l svilupp delle cmpetenze e miglirare l accessibilità e la qualità dei servizi pubblici che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; a valere sul FEASR, cn specifiche riserve per le aree interessate dal presente att sui bandi della DG Agricltura, sarann previste iniziative riguardanti sggetti pubblici imprese agricle e frestali del territri che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista cme dettagliata in tali bandi. Dat att che, in relazine alle perazini selezinate sull asse VI del POR FESR, «Strategia Turistica delle Aree Interne», l Unità Organizzativa «Pianificazine Operativa, Cntrll di Gestine e raccrd Prgrammazine Cmunitaria» è cmpetente per l adempiment degli bblighi relativi all interrgazine e all implementazine del Registr Nazinale Aiuti ai sensi del d.m. 31 maggi 2017; Acquisiti: il parere dell Autrità di Gestine del POR FEASR 2014-2020, cn cmunicazine A1.2017.0331289 del 21 dicembre 2017; il parere dell Autrità di Gestine del POR FSE 2014-2020, cn cmunicazine E1.2017.0619507 del 27 dicembre 2017; il parere dell Autrità di Gestine del POR FESR 2014-2020, cn cmunicazine R1.2017.0007757 del 12 dicembre 2017; il parere della Cabina di Regia Fndi Strutturali 2014 2020 in data 27 dicembre 2017, a seguit di prcedura scritta avviata in data 21 dicembre 2017; Acquisit altresì, nella seduta del 19 dicembre 2017, il parere del Cmitat Aiuti di cui alla DGR 3839/2015; Ritenut pertant di apprvare il dcument «Dettagli delle prcedure di selezine, disciplina in materia di aiuti di stat e spese ammissibili per le azini attuative delle strategie di svilupp nelle aree interne» - l ALLEGATO A al presente decret e i relativi allegati: Mdell di richiesta di validazine della Strategia d Area e di selezine delle relative perazini attuative in cerenza cn quant stabilit dalla Strategia Nazinale Aree Interne di cui all Accrd di Partenariat 2014-2020 (Allegat 1); Frmat Strategia d Area (Allegat 2); Frmat Riepilg interventi e definizine dei risultati attesi e dei relativi indicatri (Allegat 3); Frmat Pian finanziari riepilgativ, per annualità, degli interventi (Allegat 4); Frmat schede di dettagli per ciascuna perazine attuativa della strategia (Allegat 5); Frmat mdell Check list delle principali prcedure / autrizzazini ambientali (Allegat 6); Frmat schede di dettagli per ciascuna prpsta di band, se del cas, avanzata nei cnfrnti di regine Lmbardia per la selezine di sggetti privati cui destinare risrse della Strategia d Area (Allegat 7); Rilevat: di disprre la pubblicazine del presente att sul sit istituzinale - sezine amministrazine trasparente - ai sensi degli artt. 26 e 27 del d.lgs. 14 marz 2013, n. 33;

Bllettin Ufficiale 11 di prvvedere alla pubblicazine del presente prvvediment sul B.U.R.L, sul sit istituzinale di Regine Lmbardia (www.regine.lmbardia.it), sezine «amministrazine trasparente» e sul sit reginale dedicat alla Prgrammazine Cmunitaria (www.ue.regine.lmbardia.it) e di trasmetterl altresì all Ente beneficiari. Vista la l.r. 20/2008 e i prvvedimenti rganizzativi della X Legislatura; DECRETA 1. Di dare attuazine alla d.g.r. 7586 del 18 dicembre 2017, nella parte in cui stabilisce le mdalità perative per l attuazine della Strategia Nazinale Aree Interne in Lmbardia, in cnfrmità ai criteri stabiliti dall Allegat 1 e dall Allegat 2 alla medesima, apprvand il dcument «Dettagli delle prcedure di selezine, disciplina in materia di aiuti di stat e spese ammissibili per le azini attuative delle strategie di svilupp nelle aree interne» (ALLEGATO A) e i relativi allegati: Mdell di richiesta di validazine della Strategia d Area e di selezine delle relative perazini attuative in cerenza cn quant stabilit dalla Strategia Nazinale Aree Interne di cui all Accrd di Partenariat 2014-2020 (Allegat 1); Frmat Strategia d Area (Allegat 2); Frmat Riepilg interventi e definizine dei risultati attesi e dei relativi indicatri (Allegat 3); Frmat Pian finanziari riepilgativ, per annualità, degli interventi (Allegat 4); Frmat schede di dettagli per ciascuna perazine attuativa della strategia (Allegat 5); Frmat mdell Check list delle principali prcedure / autrizzazini ambientali (Allegat 6); Frmat schede di dettagli per ciascuna prpsta di band, se del cas, avanzata nei cnfrnti di regine Lmbardia per la selezine di sggetti privati cui destinare risrse della Strategia d Area (Allegat 7); 2. Di prvvedere alla pubblicazine del presente att sul sit istituzinale - sezine amministrazine trasparente - ai sensi degli artt. 26 e 27 del d.lgs. 14 marz 2013, n. 33; 3. di prvvedere alla pubblicazine del presente prvvediment sul BURL, sul sit istituzinale di Regine Lmbardia (www. regine.lmbardia.it), sezine «amministrazine trasparente» e sul sit reginale dedicat alla Prgrammazine Cmunitaria (www.ue.regine.lmbardia.it) e di trasmetterl altresì all Ente beneficiari. Il dirigente Ug Palar

12 Bllettin Ufficiale ALLEGATO A DETTAGLIO DELLE PROCEDURE DI SELEZIONE, DISCIPLINA IN MATERIA DI AIUTI DI STATO E SPESE AMMISSIBILI PER LE AZIONI ATTUATIVE DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO NELLE AREE INTERNE Smmari 1. PREMESSA 2. DEFINIZIONI 3. STRUTTURA RESPONSABILE 4. DOTAZIONI FINANZIARIE 5. PROCEDURE PER LA SELEZIONE DELLE OPERAZIONI7 6. CRITERI DI VALUTAZIONE E SPESE AMMISSIBILI PER LE OPERAZIONI A VALERE SUI FONDI SIE IN CAPO A REGIONE LOMBARDIA a. Gestine delle strategie aree Interne da parte del Sggett Capfila: b. POR FESR, Asse I c. POR FESR, Asse III: d. POR FESR, Asse IV: e. POR FESR, Asse VI: f. POR FSE Asse I: g. POR FSE, Asse II h. POR FSE, Asse III i. POR FSE, Asse IV 7. CONTRIBUTI ALLA VALUTAZIONE DELLE OPERAZIONI A VALERE SU RISORSE NAZIONALI 1. PREMESSA Il presente dcument, in cerenza e cntinuità cn quant stabilit dal Cmitat di Srveglianza del POR FSE 2014-2020 nella seduta del 12 maggi 2015, dal Cmitat di Srveglianza POR FESR 2014-2020 nella seduta del 12 maggi 2015, dal Cmitat di Srveglianza PSR 2014-2020 nella seduta del 2 ttbre 2015, in cerenza cn quant dispst dagli artt. 110.2.a) e 125.3.a) del reglament (UE) n. 1303/2013, nnché dal Prgramma Operativ FSE 2014-2020, dal Prgramma Operativ FESR 2014-2020 e dal Prgramma di Svilupp Rurale 2014-2020 della Regine Lmbardia, in cerenza cn la DGR 7586 del 18 dicembre 2017, descrive la metdlgia e le prcedure vlte alla selezine delle perazini da attuarsi nell ambit del prgramma stess. I seguenti indirizzi sn altresì cerenti cn la Delibera CIPE numer 9 del 28 gennai 2015 e cn gli indirizzi e le linee guida pubblicate sul sit http://www.dps.gv.it/it/arint/dcumenti_di_lavr/index.html a cura dell Agenzia per la Cesine Territriale, cn cui si delinean le prcedure per la selezine delle perazini. Le prcedure e i criteri di selezine sn stati elabrati in md che gli stessi: garantiscan il cntribut delle perazini al cnseguiment degli biettivi e dei risultati specifici della pertinente prirità dei POR FESR ed FSE e del PSR; sian nn discriminatri e trasparenti; tengan cnt dei principi generali delle pari pprtunità, della nn discriminazine e dell svilupp sstenibile. 2. DEFINIZIONI Area Interna/Area di prgett: territri mgene, individuat ai sensi dell Accrd di Partenariat 2014-2020 tra l stat italian e la Cmmissine Eurpea, in cui sussiste un Partenariat Lcale e sul quale si intende cstruire una strategia integrata di svilupp; Partenariat Lcale/Partenariat di Prgett: è il Partenariat, rappresentativ dell Area Interna, cmpst almen dai Cmuni dell Area Interna, che guida, prgetta e presenta la Strategia d Area ai fini del finanziament della stessa entr la Strategia Aree Interne ; Sggett Capfila: Sggett individuat dal partenariat di Prgett cme rappresentante dell stess e delegat alla firma dell Accrd di Prgramma Quadr cn Regine Lmbardia e le Amministrazini centrali dell Stat ai sensi della L 662/1996 e della Delibera CIPE n. 9 del 28 gennai 2015; Strategia d area: dcument di prgett, realizzat a cura del Partenariat Lcale in c-prgettazine cn Regine Lmbardia e le Amministrazini Centrali dell Stat, di cui alla Delibera CIPE n. 9/2015, che, a partire da un analisi territriale e sci-ecnmica, prpne una strategia di svilupp cmplessiva, bbiettivi di svilupp, perazini in attuazine della Strategia d Area; Operazine/intervent: qualsiasi perazine, azine intervent, materiale immateriale, prpsta di attivazine di prcedure ad evidenza pubblica, utile, attravers la sua realizzazine, all attuazine della Strategia d Area; Accrd di Prgramma Quadr: Att negziale stipulat, ai sensi della L. 662/1996 e della Delibera CIPE numer 9 del 28 gennai 2015, dall Agenzia per la cesine territriale, il Minister dell istruzine, dell università e della ricerca, il Minister della salute, il Minister delle infrastrutture e dei trasprti, il Minister delle plitiche agricle, alimentari e frestali e le altre amministrazini centrali eventualmente cmpetenti per materia, da Regine Lmbardia ed, eventualmente, dal sggett capfila del partenariat di prgett lcale. L APQ deve cntenere, per ciascuna area prgett, l indicazine specifica degli interventi da attuare, i sggetti attuatri, le fnti finanziarie pste a cpertura, i crnprgrammi di realizzazine, i risultati attesi e i relativi indicatri, le sanzini per il mancat rispett dei crnprgrammi e, in allegat, la Strategia dell area prgett. I sggetti attuatri per la cmpnente relativa alle azini sui servizi di base e finanziati cn risrse rdinarie della legge di stabilità sarann individuati da ciascuna Amministrazine centrale di riferiment, in relazine alla tiplgia di intervent ammess a finanziament; Att Negziale Territriale: Att stipulat tra Regine Lmbardia ed almen la rappresentanza dei Cmuni dell Area Interna; Cmitat di Srveglianza: Il Cmitat di Srveglianza è l rgan partenariale istituit per srvegliare l attuazine

Bllettin Ufficiale 13 dei Prgrammi Operativi e i prgressi cmpiuti nel cnseguiment dei sui biettivi (artt. 47, 48 e 49 Reg. (UE) n. 1303/2013). I Prgrammi Operativi Lmbardi si sn dtati di autnmi Cmitati di Srveglianza; 3. STRUTTURA RESPONSABILE Il Respnsabile dell attuazine della presente iniziativa è il Dirigente pr-tempre della Unità Organizzativa Prgrammazine e crdinament SIREG - Presidenza Direzine Centrale Prgrammazine Finanza e Cntrll di Gestine Piazza Città di Lmbardia 1, 20124 Milan Tel. 02 2665 3092. Qualsiasi infrmazine relativa al presente prvvediment e sui allegati ptrà essere richiesta al Dirigente respnsabile press gli Spazi Regine della Giunta Reginale presenti nelle sedi territriali prvinciali ppure trasmettend una e-mail al seguente indirizz: francesc_brignne@regine.lmbardia.it 4. DOTAZIONI FINANZIARIE Le risrse finanziarie, definite dalla DGR 4803 del 8 febbrai 2016, sn di seguit megli esplicitate ve pprtun. Tabella 1 Risrse dedicate alle aree di Appennin Lmbard - Oltrepò Pavese e Alt Lag di Cm e Valli del Lari a valere sul POR FESR 2014-2020 e sul POR FSE 2014-2020 1 2 3 4 Linea di finanziament POR FESR 2014-2020 - ASSE I POR FESR 2014-2020 - ASSE III POR FESR 2014-2020 - ASSE IV POR FESR 2014-2020 - ASSE VI Ttale risrse finanziarie dispnibili Fin a 1.500.000,00 eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Fin a 4.500.000,00 eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Fin a 3.500.000,00 eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Fin a 9.500.000,00 Eur Mdalità di individuazine delle perazini da finanziare Per beneficiari privati si rimanda a prcedure di selezine delle perazini da finanziare tramite avvisi pubblici. Per i sggetti pubblici le azini sarann selezinate in base agli esiti della prcedura negziale di definizine delle strategie e delle relative azini. Le perazini sarann selezinate nell ambit dei criteri apprvati dal Cmitat di Srveglianza. Per beneficiari privati si rimanda a prcedure di selezine delle perazini da finanziare tramite avvisi pubblici. Per i sggetti pubblici le azini sarann selezinate in base agli esiti della prcedura negziale di definizine della strategie e delle relative azini. Le perazini sarann selezinate nell ambit dei criteri apprvati dal Cmitat di Srveglianza. Le perazini sarann selezinate in base agli esiti della prcedura negziale di definizine della strategia e delle relative azini, nell ambit dei criteri di selezine apprvati dal Cmitat di Srveglianza. Le perazini sarann selezinate in base agli esiti della prcedura negziale di validazine della strategia e delle relative azini, nell ambit dei criteri di selezine apprvati dal Cmitat di Srveglianza. Percentuali di cfinanziament sulle spese ammesse In cerenza cn i regimi di aiut individuati In cerenza cn i regimi di aiut individuati Fin al 100%. Nte Per ciascuna Area Interna selezinata la smma delle risrse finanziarie a valere sugli assi I, III e IV del POR FESR nn può superare la quta di 4.750.000,00 eur La suddivisine delle risrse tra gli Assi I, III e IV del POR FESR, per le Aree Interne ptrà essere variata dalla Giunta Reginale sulla base degli esiti dei percrsi di cprgettazine delle strategie e delle relative perazini attuative, rispettand ad gni md il limite massim di 9.500.000,00 eur cmplessivi. Dall 80 al 100%. Si tratta di 4.750.000,00 per ciascuna area selezinata

14 Bllettin Ufficiale 5 6 Linea di finanziament POR FSE 2014-2020 - ASSE I POR FSE 2014-2020 - ASSE II Ttale risrse finanziarie dispnibili Fin a 1.500.000,00 Eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Fin a 1.500.000,00 Eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse.. Mdalità di individuazine delle perazini da finanziare Le perazini sarann selezinate in base agli esiti della prcedura negziale di definizine delle strategie e delle relative azini attuative, nell ambit dei criteri di selezine apprvati dal Cmitat di Srveglianza. Le azini verrann finanziate cn appsite riserve, per interventi a regia nell ambit di bandi emanati dalla DG di riferiment, cn specifici bandi. Per accedere alla riserva le azini prpste dvrann essere cerenti cn le indicazini previste dai bandi. Percentuali di cfinanziament sulle spese ammesse In cerenza cn i regimi di aiut individuati Nte Per ciascuna Area Interna selezinata la smma delle risrse finanziarie a valere sugli assi I, II, III e IV del POR FSE nn può superare la quta di 3.750.000,00 eur 7 8 POR FSE 2014-2020 - ASSE III POR FSE 2014-2020 - ASSE IV Fin a 3.000.000,00 eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Fin a 2.000.000,00 eur le risrse sarann dispnibili per la strategia aree interne fin al 30.06.2018, data ltre la quale, se nn prgrammate tramite Cnvenzine, ritrnerann nella piena dispnibilità dell Asse. Tabella 2 Risrse dedicate alle aree interne dal Pian di Svilupp Rurale 2014-2020 Linea di finanziament 1 PSR 2014-2020 Operazini pssibili (numerazine cme da Accrd di Partenariat) 4.1.01 4.1.02 4.2.01 4.3.01 4.3.02 6.1.01 6.4.01 6.4.02 7.2.01 7.3.01 7.4.01 7.5.01 7.6.01 8.3.01 8.4.01 8.6.01 8.6.02 Ttale risrse finanziarie dispnibili Riserva prevista da PSR 11.324.000,00 eur Territri di riferiment Tutti i territri dei Cmuni delle aree interne selezinati da Regine Lmbardia. Mdalità di individuazine delle perazini da finanziare Le azini verrann finanziate cn riserve specifiche definite nei bandi emanati in attuazine del PSR 2014-2020 Lmbardia. Per accedere alla riserva le azini prpste dvrann essere cerenti cn le strategie della prpria area interna di riferiment Cncrrn alla quantificazine della riserva le iniziative attuate tramite le perazini spra citate attivate nell ambit della misura 16 che attua in md integrat le perazini spra citate.

Bllettin Ufficiale 15 Per quant riguarda il Prgramma di Svilupp rurale 2014-2020, in alternativa alle azini spra indicate, si ptrà cnsiderare di cncentrare gli interventi pssibili prevedend la realizzazine delle infrastrutture relative alla banda ultra larga, ferm restand tutte le altre cndizini indicate nella tabella 3 - Risrse dedicate alle aree interne dal Pian di Svilupp Rurale 2014-2020. 5. PROCEDURE PER LA SELEZIONE DELLE OPERAZIONI I Sggetti Capfila delle Aree Interne di Alt Lag di Cm e Valli del Lari e Appennin Lmbard - Oltrep Pavese sn chiamati presentare, in rappresentanza dei rispettivi partenariati di prgett, a Regine Lmbardia (tramite il sistema infrmativ SIAGE), all Agenzia per la Cesine territriale ed al Cmitat Nazinale Aree Interne, entr le re 12.00 del girn 18 gennai 2018, la prpsta di strategia d area e le relative perazini attuative. Prima di presentare la richiesta di partecipazine alla prcedura di selezine, la persna titlata ad perare sul sistema infrmativ SiAge, per cnt del Sggett Capfila (rappresentante legale) richiedente deve: a. registrarsi al fine del rilasci delle credenziali persnali di access al Sistema Infrmativ SiAge, qualra nn ancra registrat (REGISTRAZIONE); b. prvvedere all inseriment nel Sistema Infrmativ delle infrmazini relative al sggett richiedente, accmpagnandle dalla cpia del Dcument di Identità del Legale Rappresentante dell Ente (PROFILAZIONE); c. attendere la validazine, i cui tempi pssn richiedere fin a 16 re lavrative. Devn essere presentati i seguenti dcumenti, i cui frmat sn dispnibili sul sit internet di Regine Lmbardia al link http://www.fesr. regine.lmbardia.it/wps/prtal/proue/fesr/assi/asse-6-aree-interne e press gli uffici della Unità Organizzativa Prgrammazine e Crdinament SIREG: 1. Mdell di richiesta di validazine della Strategia d Area e di selezine delle relative perazini attuative in cerenza cn quant stabilit dalla Strategia Nazinale Aree Interne di cui all Accrd di Partenariat 2014-2020 a firma del sggett capfila (secnd il frmat n.1 allegat); 2. Strategia d Area (secnd il frmat n.2 allegat); 3. Riepilg interventi e definizine dei risultati attesi e dei relativi indicatri (secnd il frmat n.3 allegat); 4. Pian finanziari riepilgativ, per annualità, degli interventi (secnd il frmat n.4 allegat); 5. schede di dettagli per ciascuna perazine attuativa della strategia (secnd il frmat n.5 allegat); 6. mdell Analisi preliminare delle prcedure / autrizzazini ambientali (sl dve necessari, per schede azini materialiinfrastrutturali, secnd il frmat n.6 allegat); 7. schede di dettagli per ciascuna prpsta di band, se del cas, avanzata nei cnfrnti di regine Lmbardia per la selezine di sggetti privati cui destinare risrse della Strategia d Area (secnd il frmat n.7 allegat); 8. La dcumentazine che individua il sggett capfila cme tale, sttscritta da tutti i membri del partenariat lcale; Le perazini pssn prevedere l individuazine diretta del beneficiari e/ del sggett attuatre, qualra sia un sggett pubblic un rganism di diritt pubblic, investit dell incaric dal partenariat e nn agisca cme peratre ecnmic. Nel cas in cui invece sia necessari individuare beneficiari/attuatri tra sggetti privati, le perazini dvrann prevedere il rimand a futuri bandi, ulteriri iniziative, reginali per i quali verrann effettuate appsite riserve di risrse. Regine Lmbardia, per quant cncerne le prprie fnti finanziarie, attiva un prcediment di istruttria all scp di stabilire: la cerenza delle perazini cn la strategia d area presentata; l ammissibilità a finanziament delle perazini in base alle dispsizini degli strumenti prgrammatri delle relative fnti di finanziament ed in base ai criteri definiti dai Cmitati di Srveglianza, ve determinabile sulla base della dcumentazine presentata; l entità del finanziament per ciascuna perazine (anche in cerenza cn le risrse definite dalla d.g.r. 7586/2017) ve determinabile sulla base della dcumentazine presentata; Regine Lmbardia si avvale, nella fase di istruttria, del Grupp di Lavr interdirezinale di cui al Decret del Direttre della Direzine Centrale Prgrammazine, Finanza e Cntrll di Gestine n 633 del 24 gennai 2017 successivamente prrgat dal Decret 16040 del 13 dicembre 2017. Per le valutazini dvute nel rispett della nrmativa applicabile in tema di aiuti di Stat, secnd le finalità della Strategia Nazinale Aree Interne, il Grupp di Lavr adtta i criteri di cui all allegat 2 della d.g.r. n. 7586/2017. Il Grupp di Lavr cnclude l attività di istruttria preliminare entr il 20 gennai 2018 esprimend il prpri parere sulla cerenza ed efficacia della Strategia d Area prpsta e istruend ciascuna scheda perazine presentata verificandne la cerenza cn le plitiche reginali di settre e indicand, ve pssibile, sulla base della dcumentazine presentata: Se queste sian ammissibili pienamente a cfinanziament; Se queste sian ammissibili parzialmente a cfinanziament (indicand quali elementi nn pssn essere ammissibili - spese, attività, beneficiari, ecc.) Se queste nn sian ammissibili a cfinanziament e sian quindi rigettate; In cas la dcumentazine presentata nn sia sufficiente per determinare pienamente le spese ammissibili, il Grupp di Lavr ne prescriverà l integrazine bbligatria ai fini del finanziament. Gli esiti dell istruttria preliminare del Grupp di Lavr, sn quindi apprvati cn decret dirigenziale e inviati al sggett capfila

16 Bllettin Ufficiale per la predispsizine dell att negziale (di cui alla Delibera CIPE n. 9 del 28 gennai 2015). La Giunta reginale apprva la strategia e le perazini cn i relativi quadri finanziari e crnprgrammi nell ambit dell att negziale cn il sggett capfila e, successivamente, dell Accrd di Prgramma Quadr cn l Agenzia per la Cesine e i Ministeri cmpetenti. Successivamente alla firma degli atti negziali le perazini ptrann essere, se necessari, ggett di apprfndimenti tecnici al fine di dettagliare le spese ammissibili, in accrd cn i respnsabili d Asse prima dell apprvazine definitiva per ciascuna di esse del cfinanziament cn decret delle rispettive Autrità di Gestine. Il cntribut reginale è rideterminat in seguit all affidament degli incarichi di esecuzine lavri e degli incarichi per servizi. Nn è pssibile la rideterminazine in aument. 6. CRITERI DI VALUTAZIONE E SPESE AMMISSIBILI PER LE OPERAZIONI A VALERE SUI FONDI SIE IN CAPO A REGIONE LOMBARDIA L ammissibilità delle perazini, fatti salvi eventuali maggiri dettagli riprtati nel presente dcument, è valutata in base ai cntenuti delle Azini prpste dai POR FESR ed FSE 2014-2020 ed in base ai criteri definiti dai relativi cmitati di srveglianza. I criteri per l ammissine delle spese sn fndati sui principi espressi dai reglamenti UE n. 1303/2013, n. 1301/2013, n. 1304/2013, n. 1305/2013. Affinché la spesa pssa essere ritenuta ammissibile deve essere: effettivamente sstenuta; relativa a un attività rispett al quale il beneficiari nn abbia già fruit, per le stesse spese, di una misura di sstegn finanziari nazinale cmunitari; pertinente ed imputabile ad un perazine selezinata da un autrità di gestine di Regine Lmbardia stt sua respnsabilità, cnfrmemente alla nrmativa applicabile; effettivamente sstenuta e cmprvata da fatture quietanziate giustificata da dcumenti cntabili aventi valre prbatri equivalente, in casi debitamente giustificati, da altra idnea dcumentazine che frnisca una raginevle garanzia che la spesa, pertinente all perazine selezinata, sia stata effettivamente sstenuta, in base alle dispsizini dell Autrità di Gestine. Nn sn cnsiderati ammissibili pagamenti in cntanti tramite assegni rispndente ai principi di buna gestine finanziaria, in particlare di cmpetenza, ecnmia e di rapprt csti/efficacia ; tracciabile e cntrllabile attravers una crretta e cmpleta tenuta della dcumentazine, registrata in un sistema di cntabilità separata; cntabilizzata, in cnfrmità alle dispsizini di legge ed ai principi cntabili e sulla base delle dispsizini delle ADG. E vietat in gni cas il dppi finanziament. È ammissibile che un perazine sia cfinanziata in parte da una fnte esterna al POR e, per la parte restante, riceva il cfinanziament del POR, ferm restand che il sstegn finanziari aggiuntiv e quell del POR nn superin cmplessivamente il 100% del finanziament. Le autrità di gestine si riservan la pssibilità di riduzine del cntribut cncess, anche in misura frfettaria nel cas del mancat rispett dei livelli quali-quantitativi delle perazini nel cas vengan riscntrati inadempimenti rispett alle dispsizini di riferiment. Il cntribut viene rideterminat a seguit degli esiti delle prcedure di appalt lavri/servizi. Sn in gni cas espressamente inammissibili anche se rispettan le cndizini generali di ammissibilità le seguenti spese: gli interessi passivi, vver gli interessi debitri, le cmmissini per perazini finanziarie, le spese e le perdite di cambi e gli altri neri meramente finanziari nnché le ammende, le penali e le spese per cntrversie legali derivanti da cmprtamenti che hann dat rigine a sanzini amministrative, in cnseguenza di vilazini di impegni cntrattuali ed in cnseguenza di azini per la tutela di interessi lesi; a valere sul POR FSE l acquist di beni mbili iscritti nei pubblici registri, veicli, infrastrutture, beni immbili e terreni nnché le spese per infrastrutture, grandi attrezzature ed elabratri di tip mainframe; le spese relative a cntributi in natura; l impsta sul valre aggiunt recuperabile; L ammissibilità della spesa sarà verificata in fase istruttria da Regine Lmbardia e validata dalle Autrità di Gestine cn il previst decret di cncessine di cntribut. I presenti criteri ptrann essere ulterirmente integrati sulla base dell evluzine della nrmativa di riferiment in seguit a indicazini di maggir dettagli dispste dalla Cmmissine eurpea dall Stat Italian. I criteri nn si applican alle perazini a valere sul PSR 2014-2020, per le quali si rimanda agli avvisi pubblici che verrann emanati dalla Direzine Generale Agricltura. Per le valutazini dvute nel rispett della nrmativa applicabile in tema di aiuti di Stat, secnd le finalità della Strategia Nazinale Aree Interne, il Grupp di Lavr adtta i seguenti criteri: - a valere sull asse I, Raffrzare la ricerca, l svilupp tecnlgic e l innvazine, del POR FESR sarann attuate iniziative a sstegn di attività cllabrative di R&S che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - a valere sull asse III, Prmuvere la cmpetitività delle piccle e medie imprese, del POR FESR sarann attuate iniziative a sstegn della nascita e della cmpetitività delle imprese che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - a valere sull asse IV del POR FESR, Sstenere la transizine vers un ecnmia a basse emissini di carbni in tutti i settri, i finanziamenti destinati all efficientament energetic, che sarann cncessi cn prcedure di prgrammazine negziata, riguarderann immbili di pubbliche amministrazini destinati a funzini istituzinali, che pssn cstituire anche bene culturale, nnché infrastrutture sprtive, ve nn si svlga attività ecnmica, se nn di carattere ancillare; - a valere sull asse IV del POR FESR, Sstenere la transizine vers un ecnmia a basse emissini di carbni in tutti i settri, i finanziamenti destinati all adzine di sluzini tecnlgiche per la riduzine dei cnsumi energetici delle reti di illuminazine pubblica prmuvend installazine di sistemi autmatici di reglazine (sensri di luminsità, sistemi di telecntrll e di telegestine energetica della rete) sarann cncessi, cn prcedure di prgrammazine negziata, per pere e installazini per l illuminazine pubblica e servizi tecnlgici di prprietà pubblica, nn generatri di entrate e nn destinati a finalità cmmerciali; - a valere sull asse VI del POR FESR, Strategia Turistica delle Aree Interne, i finanziamenti relativi ad infrastrutture culturali nnché

Bllettin Ufficiale 17 di cnservazine ambientale, secnd l attuale psizine dell Stat in materia, sn esplicitazine della funzine pubblica ptestativa, autritativa ed istituzinale ve il bene culturale sia pubblic, di rilevanza culturale ai sensi del D.lgs 42/2004 e l intervent riguardi il restaur, la cnservazine e valrizzazine di bene culturale naturale esistente; - a valere sull asse VI del POR FESR, Strategia Turistica delle Aree Interne, i finanziamenti relativi ai percrsi naturalistici e culturali a valenza turistica sarann cncessi, cn prcedure di prgrammazine negziata, se per interventi su prprietà pubblica, per access liber e fruibile al pubblic e, stanti le aree interessate dal presente att, se riguardan territri di rilevanza lcale; - a valere sull asse VI del POR FESR, Strategia Turistica delle Aree Interne, e sull asse III del FESR Prmuvere la cmpetitività delle piccle e medie imprese, i finanziamenti relativi alla prmzine turistica rivlti ad enti pubblici verrann cncessi per finalità istituzinali territriali senza prmzine di single imprese. Laddve le attività di valrizzazine del territri cstituiscan attività ecnmica, a prescindere dalla natura giuridica del beneficiari, i finanziamenti sarann cncessi nel rispett del Reg. UE 1407/2013 (de minimis); - a valere sull asse I Occupazine del POR FSE sarann attuate iniziative a sstegn di percrsi prfessinalizzanti di frmazine cntinua, permanente e di specializzazine che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - A valere sull asse II Inclusine e ltta alla pvertà del POR FSE sarann attuate iniziative vlte a miglirare la qualità della vita delle persne anziane cn disabilità, ptenziare l inclusine attiva delle persne vulnerabili e fragili nnché iniziative per il ptenziament dei servizi per l infanzia e l adlescenza a supprt della cnciliazine vita-lavr che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - a valere sull asse III Istruzine e frmazine del POR FSE sarann attuate iniziative di raffrzament dell fferta di specializzazine prfessinale, in particlare dei percrsi IFTS che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - a valere sull asse IV Capacità istituzinale e amministrativa del POR FSE sarann attuate iniziative relative al finanziament di pubbliche amministrazini per favrire e prmuvere l svilupp delle cmpetenze e miglirare l accessibilità e la qualità dei servizi pubblici che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista, il cui inquadrament avverrà cn successivi atti; - a valere sul FEASR, cn specifiche riserve per le aree interessate dal presente att sui bandi della DG Agricltura, sarann previste iniziative riguardanti sggetti pubblici imprese agricle e frestali del territri che seguirann, in tema di aiuti di stat, la specifica disciplina prevista cme dettagliata in tali bandi. I richiedenti sn chiamati ad indicare, nelle schede di presentazine del prgett, il Regime di aiut interessat le ragini di sussistenza della fattispecie nn aiut. Nei casi di intervent finanziari richiest cme aiut in regime de minimis, in applicazine del Reglament (UE) n. 1407/2013, laddve le attività di valrizzazine del territri cstituiscan attività ecnmica, a prescindere dalla natura giuridica del beneficiari si applican le seguenti definizini e cndizini: Il Reglament si applica agli aiuti cncessi alle imprese secnd la definizine di impresa unica (art. 2.2 del reglament L art. 2 c. c del Reg. (UE) n. 1407/2013 prevede che Ai fini del presente reglament, s intende per «impresa unica» l insieme delle imprese fra le quali esiste almen una delle relazini seguenti: un impresa detiene la maggiranza dei diritti di vt degli azinisti sci di un altra impresa; un impresa ha il diritt di nminare revcare la maggiranza dei membri del cnsigli di amministrazine, direzine srveglianza di un altra impresa; un impresa ha il diritt di esercitare un influenza dminante su un altra impresa in virtù di un cntratt cnclus cn quest ultima ppure in virtù di una clausla dell statut di quest ultima; un impresa azinista scia di un altra impresa cntrlla da sla, in virtù di un accrd stipulat cn altri azinisti sci dell altra impresa, la maggiranza dei diritti di vt degli azinisti sci di quest ultima. Cme stabilit dall art. 3 del Reglament cmunitari n. 1407/2013, l imprt cmplessiv degli aiuti de minimis cncessi ad un impresa unica nn deve superare i 200.000,00 nell arc di tre esercizi finanziari. Gli aiuti «de minimis» sn cnsiderati cncessi nel mment in cui all impresa è accrdat, a nrma del regime giuridic nazinale applicabile, il diritt di ricevere gli aiuti, indipendentemente dalla data di ergazine degli aiuti «de minimis» all impresa. Il massimale di 200.000,00 nell arc di tre esercizi finanziari si applica a prescindere dalla frma dell aiut «de minimis» dall biettiv perseguit e indipendentemente dal fatt che l aiut cncess dall Stat membr sia finanziat interamente parzialmente cn risrse prvenienti dall Unine. Il perid di tre esercizi finanziari viene determinat facend riferiment agli esercizi finanziari utilizzati dall impresa nell Stat membr interessat. Nel cas in cui la cncessine di nuvi aiuti «de minimis» cmprti il superament dei massimali previsti dal Reglament cmunitari n. 1407/2013, il cncedente, in cerenza cn le dispsizini del DM 115/2017 (Art. 14 cmma 4) può effettuare la registrazine dell aiut individuale nei limiti del massimale «de minimis» ancra dispnibile; Ai sensi dell art. 5 del Reglament, gli aiuti «de minimis» pssn essere cumulati cn gli aiuti «de minimis» cncessi a nrma del Reglament (UE) n. 360/2012 della Cmmissine a cncrrenza del massimale previst in tale Reglament. Essi pssn essere cumulati cn aiuti «de minimis» cncessi a nrma di altri reglamenti «de minimis» a cndizine che nn superin il massimale pertinente di cui all articl 3, paragraf 2, del Reglament cmunitari n. 1407/2013. Gli aiuti «de minimis» nn sn cumulabili cn aiuti di Stat cncessi per gli stessi csti ammissibili cn aiuti di Stat relativi alla stessa misura di finanziament del rischi se tale cumul cmprta il superament dell intensità di aiut dell imprt di aiut più elevati fissati, per le specifiche circstanze di gni cas, in un reglament d esenzine per categria in una decisine adttata dalla Cmmissine. Gli aiuti «de minimis» che nn sn cncessi per specifici csti ammissibili nn sn a essi imputabili pssn essere cumulati cn altri aiuti di Stat cncessi a nrma di un reglament d esenzine per categria di una decisine adttata dalla Cmmissine. Le agevlazini nn sarann ergate ad imprese che sn destinatarie di ingiunzini di recuper pendente per effett di una decisine di recuper adttata dalla Cmmissine eurpea ai sensi del Reg. (UE) n. 2015/1589 in quant hann ricevut e successivamente nn rimbrsat nn depsitat in un cnt blccat aiuti che l Stat è tenut a recuperare in esecuzine di una decisine di recuper adttata dalla Cmmissine Eurpea ai sensi del Reglament (UE) n. 2015/1589. La cncessine delle agevlazini finanziarie previste dal Band nn sarà rivlta alle imprese che, se risultante da dichiarazine ai sensi del D.P.R. 445/2000, si trvan in stat di falliment, di liquidazine (anche vlntaria), di amministrazine cntrllata, di cncrdat preventiv in qualsiasi altra situazine equivalente secnd la nrmativa statale vigente, ve applicabile. L articl 6 (Cntrll) prevede che, prima di cncedere l aiut, l Stat membr richiede inltre una dichiarazine all impresa interessata, in frma scritta elettrnica, relativa a qualsiasi altr aiut «de minimis» ricevut a nrma del presente reglament di altri reglamenti «de minimis» durante i due esercizi finanziari precedenti e l esercizi finanziari in crs. Le dichiarazini ai sensi del D.P.R. 445/2000 relative ai requisiti richiesti per l applicazine crretta del Reg. de minimis

18 Bllettin Ufficiale sarann ggett di specific vagli in fase istruttria nnché di eventuale cntrll successiv, cn particlare riferiment al superament della sglia ed al cumul in cnsiderazine della nuva definizine di impresa unica e delle nuve regle del calcl del cumul. Sn indicate le seguenti categrie di spesa ammissibile sstenute a decrrere dal 1 gennai 2017 salv diversi inquadramenti dettati da successivi atti della Giunta Reginale lmbarda. Al fine di frnire ai partenariati delle Aree Interne il quadr cmplet delle linee di finanziament, si riprtan tutte le indicazini dettate dalla DGR 7586 del 18 dicembre 2017 per quant riguarda gli Assi e le Azini la cui attuazine sarà cmunque demandata ad ulteriri prcedure ed atti di Giunta. Sn ggett di maggir dettagli le azini relative agli Assi IV e VI del POR FESR 2014-2020: POR FESR, Asse IV, Azine IV.4.c.1.1: prmzine dell ec-efficienza e riduzine di cnsumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche sn ammissibili le spese; POR FESR, Asse IV, Azine IV.4.c.1.2: adzine di sluzini tecnlgiche per la riduzine dei cnsumi energetici delle reti di illuminazine pubblica prmuvend installazini di sistemi autmatici di reglazine (sensri di luminsità, sistemi di telecntrll e di telegestine energetica della rete); POR FESR, Asse VI, Azine VI.6.c.1.1: Interventi per la tutela, la valrizzazine e la messa in rete del patrimni culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazine di rilevanza strategica tale da cnslidare e prmuvere prcessi di svilupp; POR FESR, Asse VI, Azine VI.6.c.1.2: Sstegn alla diffusine della cnscenza e alla fruizine del patrimni culturale, materiale e immateriale, attravers la creazine di servizi e/ sistemi innvativi e l utilizz delle tecnlgie avanzate. Per quant nn previst dai successivi paragrafi, si rimanda alla nrmativa cmunitaria, nazinale e reginale di riferiment. a. Gestine delle strategie aree Interne da parte del Sggett Capfila: L Asse VI ricnsce ammissibili le spese di gestine, rendicntazine e mnitraggi delle perazini a caric del sggett capfila, incaricat dal partenariat, nei cnfrnti di Regine Lmbardia. Tali spese nn pssn eccedere il 2 % del valre ttale del cntribut cncess da Regine Lmbardia a finanziament della strategia Aree Interne a valere sui POR FESR e FSE 2014-2020. Si intende cme cntribut l inter ammntare delle risrse previste, a favre dell area interna di riferiment, cmprensiv delle spese di gestine, rendicntazine e mnitraggi. Il valre ricnsciut per gestine, rendicntazine e mnitraggi nn può ad gni md eccedere i 150.000,00 eur. b. POR FESR, Asse I POR POR FESR 2014-2020 Asse Azine Sggetti Beneficiari Interventi ammissibili I RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L INNOVAZIONE Azine I.1.b.1.3. Sstegn alle attività cllabrative di R&S per l svilupp di nuve tecnlgie sstenibili, di nuvi prdtti e servizi realizzate dalle imprese in cllegament cn altri sggetti dell industria, della ricerca e dell università, e dalle aggregazini pubblic-private già esistenti, cme i Distretti Tecnlgici, i Labratri Pubblic-Privati e i Pli di Innvazine PMI in assciazine cn Organismi di Ricerca e/ Grandi Imprese; Prgetti di R&S che cmprtin attività di ricerca industriale e/ di svilupp sperimentale cnfrmemente all articl 25 del Reglament (UE) n.651/2014. I prgetti dvrann svilupparsi in cerenza cn una delle Aree di specializzazine individuate dalla Strategia reginale di specializzazine intelligente per la ricerca e l innvazine (S3) : i. aerspazi; ii. agralimentare; iii. ec-industria; iv. industrie creative e culturali; v. industria della salute; vi. manifatturier avanzat; vii. mbilità sstenibile; Sarann finanziati interventi vlti all intrduzine di innvazine di prdtt e/ di prcess e/ di servizi, tali da generare ricadute durevli rispett al sistema prduttiv delle aree di riferiment. Spese ammissibili Sn ammissibili le spese sstenute ai sensi dell articl 25 del Reglament (UE) n. 651: a) spese di persnale: ricercatri, tecnici e altr persnale ausiliari nella misura in cui sn impiegati nel prgett, rendicntabili anche cn csti standard rari, in base alla DGR 4664/2015; b) csti relativi a strumentazine e attrezzature nella misura e per il perid in cui sn utilizzati per il prgett. Se gli strumenti e le attrezzature nn sn utilizzati per tutt il lr cicl di vita per il prgett, sn cnsiderati ammissibili unicamente i csti di ammrtament crrispndenti alla durata del prgett, calclati secnd principi cntabili generalmente accettati; c) csti relativi agli immbili nella misura e per il perid in cui sn utilizzati per il prgett. Per quant riguarda gli immbili, sn cnsiderati ammissibili unicamente i csti di ammrtament crrispndenti alla durata del prgett, calclati secnd principi cntabili generalmente accettati; d) csti per la ricerca cntrattuale, le cnscenze e i brevetti acquisiti ttenuti in licenza da fnti esterne alle nrmali cndizini di mercat, nnché csti per i servizi di cnsulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del prgett; e) spese generali e altri csti di esercizi, cmpresi i csti dei materiali, delle frniture e di prdtti analghi, direttamente imputabili al prgett rendicntabili frfettariamente, per un valre massim del 15% delle spese di persnale di cmpetenza di ciascun Partner; c. POR FESR, Asse III: POR POR FESR 2014-2020 Asse ASSE III - PROMUOVERE LA COMPETITIVITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE