IL FORMULARIO DI FISICA PER LE CLASSI DI 3 E 4 LICEO SCIENTIFICO Di Pietro Aceti



Documenti analoghi
Lavoro di una forza costante

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

DINAMICA, LAVORO, ENERGIA. G. Roberti

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 6

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Dinamica II Lavoro di una forza costante

Verifica di Fisica- Energia A Alunno. II^

Test di autovalutazione Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti

Forze Conservative. Il lavoro eseguito da una forza conservativa lungo un qualunque percorso chiuso e nullo.

Concetto di forza. 1) Principio d inerzia

Nome e Cognome. Nella copia da riconsegnare si scrivano solo il risultato numerico e la formula finale. Non riportare tutto il procedimento.

Esercitazione VIII - Lavoro ed energia II

Tonzig Fondamenti di Meccanica classica

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA -

2. L ENERGIA MECCANICA

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Energia potenziale elettrica

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Seconda Legge DINAMICA: F = ma

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v.

2B LSSA Prof. Gariboldi a.s.14/15 Ripassare tutti gli argomenti come da programma e svolgere i seguenti esercizi

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 19 Novembre 2013

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

Verifica sperimentale del principio di conservazione dell'energia meccanica totale

ESERCIZI CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE

Cosa determina il moto? Aristotele pensava che occorresse uno sforzo per mantenere un corpo in movimento. Galileo non era d'accordo.

CONSERVAZIONE DELL ENERGIA MECCANICA

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE SCIVOLA

Forze come grandezze vettoriali

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

[ ] ] = [ MLT 2. [ 3αx 2ˆ i 3αz 2 ˆ j 6αyz k ˆ ] = MLT 2. [ ] -[ 3αz 2 ˆ j ] = [ MLT 2 [ ] [ ] [ F] = [ N] = kg m s 2 [ ] = ML 1 T 2. [ ][ x 2.

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

,,,,,,

percorso fatto sul tratto orizzontale). Determinare il lavoro (minimo) e la potenza minima del motore per percorrere un tratto.

Corso di Laurea in Farmacia Verifica in itinere 3 dicembre 2014 TURNO 1

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

Moto circolare uniforme

Corso di orientamento e preparazione ai concorsi di ammissione ai Corsi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia nell'aa 2012/2013.

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Ricordiamo ora che a è legata ad x (derivata seconda) ed otteniamo

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2014/15

1. calcolare l accelerazione del sistema e stabilire se la ruota sale o scende [6 punti];

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

ESEMPI DI TEST DI INGRESSO FISICA 2010 G. Selvaggi, R. Stella Dipartimento Interateneo di fisica di Fisica 3 marzo 2010

Per ripassare gli argomenti di fisica classe 3^ ( e preparare il test d ingresso di settembre)

2 R = mgr mv2 0 = E f

L ENERGIA 1. IL LAVORO. Il joule come unità di misura derivata Abbiamo visto che la definizione di joule è: 1 J = (1 N) (1 m);

Seminario didattico Ingegneria Elettronica. Lezione 5: Dinamica del punto materiale Energia

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m

F 2 F 1. r R F A. fig.1. fig.2

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

LAVORO ED ENERGIA Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006

FISICA DELLA BICICLETTA

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

GIRO DELLA MORTE PER UN CORPO CHE ROTOLA

MECCANICA. 2. Un sasso cade da fermo da un grattacielo alto 100 m. Che distanza ha percorso dopo 2 secondi?

La conservazione dell energia meccanica

TEORIA CINETICA DEI GAS

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE Savignano s. R. (FC) CLASSE 3C ESERCIZI SU MOMENTO ANGOLARE-ROTOLAMENTO. Esercizio.

Proprieta meccaniche dei fluidi

CAPITOLO 5 IDRAULICA

Lezione 14: L energia

Q 1 = C carica numero 1 Q 2 = C carica numero 2 forza esercitata tra le cariche distanza tra le cariche, incognita

FISICA. MECCANICA: La Cinematica unidimensionale. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

GRANDEZZE FISICHE E UNITA DI MISURA. G. Roberti

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

Facoltà di Farmacia e Medicina - A.A giugno 2013 Scritto di Fisica (Compito A)

Prima di definire il lavoro nel caso generale, forniamo la definizione di lavoro in un caso particolare:

Campo elettrico per una carica puntiforme

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 7: Forze elettriche e magnetiche

Figura 4. Conclusione

Risultati questionario Forze

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Spostamento Ampiezza Ciclo Periodo Frequenza

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

A A BIOMECCANICA. P i e t r o P i c e r n o, P h D

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

Transcript:

IL FORMULARIO DI FISICA PER LE CLASSI DI 3 E 4 LICEO SCIENTIFICO Di Pietro Aceti ATTENZIONE Quest opera è stata scritta con l intenzione di essere un comodo strumento di ripasso, essa non dà informazioni complete ma da solo le informazioni basilari e concetti chiave della materia studiata. È consigliata dall autore come strumento di ripasso e non come uno strumento di studio. 11-10-010 Pietro Aceti

-LA FORZA PESO Definisco la MASSA= la massa è la quantità di materia che compone i corpi Il PESO= è la forza di gravità che attira i corpi verso il centro della terra P m g m= è la massa g= è l accelerazione di gravità che è un valore che varia a secondo della posizione dell oggetto m studiato. Il suo valore si aggira sul 9,81 s -LA FORZA ELASTICA Un materiale si definisce elastico ovvero quando sotto l azione di una forza si deforma ma quando la forza cessa d agire l oggetto ritorna al suo stato originale. La forza elastica si riassume in questa formula F k l elastica -K è il coefficiente elastico della molla che dipende da come è stata costruita la molla, il segno è negativo perché è una forza che ostacola la forza usta per comprime la molla. - l *è lo spazio di compressione della molla, ( all aumentare del suo valore aumenta anche la forza elastica) *con il simbolo s intende il valore finale di una misura sottratto il valore iniziale. Es se una molla è lunga 5cm e applicando una forza diventa lunga 17cm l vf i 17 5 1 l 1

-CIENAMATICA Un moto si definisce rettilineo uniforme ( m.r.u.) un moto che percorre una traiettoria retta ad una velocità costante Legge orarie: S v t s vmedia t S= è lo spazio v= è la velocità t= è il tempo Un moto si definisce uniformemente accelerato ( m.r.u.a.) quando segue una traiettoria rettilinea ma all aumentare del tempo la velocità aumenta/ diminuisce in modo proporzionale Legge oraria: v at finale S v t media iniziale 1 as S at iniziale t finale iniziale S= è lo spazio v= è la velocità t= è il tempo a= è l accelerazione. Si definisce accelerazione la variazione di velocità nel tempo -IL PIANO INCLINATO(fare) -FORZA DI TENSIONE (fare) -FORZA VINCOLARE(fare) -FORZA D ATTRITO Si definisce forza d attrito quella forza che agisce contro un corpo in moto infatti è una forza opposta alla direzione di moto, la sua intensità è definita dalla seguente espressione: F = è il coefficiente di attrito, un valore variabile determinato dalle superfici in contatto. N= sono le forze normali, ovvero tutte quelle forze perpendicolari alla direzione di moto -I MOMENTO Il modulo del momento di una forza è determinato dalla seguente espressione: M F braccio sen F= è la forza applicata Braccio= è la distanza dal cardine dell asse di rotazione attrito N

sen = il seno dell angolazione della forza rispetto all oggetto -DINAMICA (completare) F m a F= è la forza m= è la massa a= è l accelerazione -MOTO PARABOLICO (completare) tempo di salita= a= a tempo di volo è volte quello di salita massima quota= v media verticale oppure S= 1 gt gittata=v orizzontale t -MOTO CIRCOLARE UNIFORME (completare) S r V t T v acentripeta r vangolare vangolare r v T -LAVORO (completare) Si definisce lavoro di una forza F che provoca uno spostamento scalare: L F s cos F s unità di misura è il J= Joule che corrisponde Nm ( Newton metri) -Il lavoro di una forza ELASTICA è definita dalla seguente espressione: -Il lavoro della forza PESO L mgh Dimostrazione: calcolare il lavoro in c Lc= La+Lb s la seguente espressione k l L

Lc mg cos 0 a mg cos90 b visto che il cos90=0 la seconda esprssionesi annula e visto che il cos0=1 si omette quindi: Lc mgh -ENERGIA Si definisce energia quella caratteristica dei sistemi fisici che consente loro di svolgere un lavoro. Può essere Potenziale ovvero una energia dovuta alla posizione occupata nel sistema. Questa energia proviene da una forza antecedente che ha portato l oggetto in quel preciso punto Può inoltre essere Cinetica ovvero se l energia è dovuta ad un movimento -Teorema dell energia cinetica e potenziale L E LE potenziale cinetica -Teorema della conservazione dell energia In un sistema fisico che percorre un percorso chiuso l energia si conserva. Definisco Etot Ep Ec L Ep Ec Ep L Ec Eci Ecf ( Epi Epf ) Eci Ecf Epi Epf 0 Eci Ep1 Ecf Epi c.v.d. -POTENZA Si definisce potenza la capacità di un certo elemento di compiere un lavoro per un determinato tempo. L P t F s ne segue P= F vmedia