BILANCIO E PROSPETTIVE, INNOVARE OLTRE LE DIFFICOLTÀ Il bilancio consuntivo dell esercizio 2018, approvato con delibera n. 46 del 5/4/2018, presenta

Documenti analoghi
BILANCI E PROSPETTIVE DELLE OPERE LAICHE, UN IMPEGNO COSTANTE PER LA COMUNITA LAURETANA

FONDAZIONE OPERE LAICHE LAURETANE E CASA HERMES VIA MARCONI LORETO CONTO ECONOMICO sintetico anno 2015

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO

Azienda di Servizi alla Persona "VALLONI MARECCHIA" Sede legale: Via di Mezzo n.1 Rimini

A zienda di S ervizi alla P ersona

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018

BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNUALE - BUDGET 2019

POA 2016 Adopera GIUGNO 2016

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA A.S.P. CARLO PEZZANI. Nota Integrativa al Bilancio di Previsione anno 2016

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2017

BILANCIO 2010 ASSESTATO

2015: risultato positivo del Bilancio di ASP Città di Bologna

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

14/09/2016. Rigidità dello schema e sua struttura. A) Valore della produzione. B) Costi della produzione. C) Proventi e oneri finanziari

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2012 ATTIVO

AUTOMOBILE CLUB ALESSANDRIA

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

Anno Conto Economico

LA STRUTTURA E IL CONTENUTO DEL CONTO ECONOMICO

AUTOMOBILE CLUB UDINE

CE RICLASSIFICATO A PIL E ROC. Pagina 1

A.S.P. Azienda pubblica di Servizi alla Persona - Opere Pie Riunite DEVOTO MARINI SIVORI - Corso Genova Lavagna (GE)

RICLASSIFICATO CONTO ECONOMICO

DETERMINAZIONE N. 86 DEL 30 OTTOBRE 2018

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali Contributi Regionali Sanitari

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE (A) ,00

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

TOTALE RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI

A.2) Variazione delle rimanenze 0,00. A.2.a) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2014 Unioncamere Piemonte

BILANCIO ECONOMICO DI ESERCIZIO 2008

Indice 1) IL REGIME DEL DOPPIO BINARIO 2) LE REGOLE PER I SOGGETTI IRES 3) LE REGOLE PER I SOGGETTI IRPEF 4) LAVORO AUTONOMO 5) CENSURE DI LEGITTIMITA

ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO E PIANO DEGLI INVESTIMENTI

CONTO ECONOMICO ANNUALE (anno n) - ( anno n-1 ed anno n) ( DM art.2 - comma 3 -) Allegato "C"

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

ANALISI DESCRITTIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2011

DERMINAZIONE N. 85 DEL 30 OTTOBRE 2018

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

A - VALORE DELLA PRODUZIONE

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

Fondazione Casa di Oriani BILANCIO Preconsuntivo 2016 e Preventivo 2017

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI MEANO

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2011

DERMINAZIONE N. 113 bis DEL 31 OTTOBRE 2017

L Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP -

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2018

Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2016 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 29 aprile 2016

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A.

Il Conto Economico: le imposte

RELAZIONE ESPLICATIVA DEL PREVENTIVO FINANZIARIO 2018

Istituzione per la gestione dei servizi sociali del Comune di Albignasego

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B )

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

Fondazione Casa di Oriani BILANCIO Preventivo 2018

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA A.S.P. CARLO PEZZANI. Nota Integrativa al Bilancio di Previsione anno 2018

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE

Deliberazione n. 2 del All. sub B)

FONDAZIONE CASA DI ORIANI uro % uro % uro % uro % uro %

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO D'ESERCIZIO 2018 CONTO ECONOMICO

SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

2.2.4 Note alle voci economiche

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE A VALORE AGGIUNTO E A CONSTO DEL VENDUTO DI UN CE AL 31/12/200n (partendo dal CE contabile)

IL CONTO ECONOMICO DELLA FARMACIA

Fondazione Casa di Oriani BILANCIO Consuntivo 2014 / Preventivo 2015

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

Deliberazione n. del All. sub B)

PREVENTIVO ECONOMICO ESERCIZIO 2019

ESERCITAZIONE:,RICLASSIFICAZIONI,DI,CONTO,ECONOMICO,

VALORE DELLA PRODUZIONE

BUDGET ECONOMICO PLURIENNALE (art. 1 comma 2 d.m. 27/03/2013)

BILANCIO AL 31/12/2014

Altri proventi Concorsi, rimborsi e recuperi

ESERCIZIO Fondazione Guglielmo Marconi Conto consuntivo per l'esercizio finanziario 2016

UTILE UTILE D E S E ERCIZIO

ASP CASA DI RIPOSO ALFONSO RUBILLI AVELLINO

Stampa bilancio Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 Descrizione Anno in corso Anno prec.

BILANCIO DI ESERCIZIO DAL 01/01/2016 AL 31/12/2016 Anno in corso Anno precedente

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

STATO PATRIMONIALE

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

Stampa bilancio Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 (artt e bis del C.C.) Anno in corso Anno prec.

CORSO BASE IL CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) , , , ,00-

Bilancio di previsione 2016

Il presente allegato si compone di 8 fogli di lavoro oltre la presente copertina. I dati da compilare sono evidenziati con sfondo grigio:

CONTO ECONOMICO. COSTI Anno 2015/2016 Anno 2016/2017

BILANCIO ECONOMICO

Transcript:

BILANCIO E PROSPETTIVE, INNOVARE OLTRE LE DIFFICOLTÀ Il bilancio consuntivo dell esercizio 2018, approvato con delibera n. 46 del 5/4/2018, presenta un disavanzo di 301.000 euro, sostanzialmente identico a quello del 2017. Occorre tener presente che l imponente patrimonio immobiliare dell ente determina una voce passiva, denominata ammortamenti, che evidenzia la progressiva perdita di valore degli immobili, ma che non consiste in un esborso finanziario e quindi non incide sull operatività dell ente. L importo di tale voce, nel 2018, è di euro 586.150,00 in aumento di oltre 16.000 euro rispetto al 2017. Va sottolineato inoltre che al livello sempre più basso degli interessi sugli impieghi finanziari si è abbinata una diminuzione degli stessi parte dei quali sono stati dirottati su investimenti immobiliari, principale dei quali è la ristrutturazione della Casa Hermes. Ciò nonostante è proseguita l attività erogativa della Fondazione sia nell area sociale che in quella della cultura e dello sport; la prima ha rappresentato il 72% dell impegno dell ente e si è articolata nelle macroaree del sostegno alla disabilità, del sostegno al reddito, del sostegno sanitario e del sostegno a varie iniziative. Nell ambito dei contributi destinati all area sociale vanno considerati anche gli interventi indirizzati al sostegno della Casa Hermes che, com è noto, costituisce la principale finalità statutaria dell ente. Il risultato di gestione dell azienda agraria è stato fortemente influenzato dalla sensibile diminuzione dei prezzi dei prodotti agricoli, grano in particolare, e dalle modifiche che la politica agricola comunitaria sta apportando ai contributi AGEA. Ciò conferma la bontà delle scelte del Consiglio in tema di affitto dei terreni, scelte che verranno confermate e se possibile, incrementate in futuro. Il Consiglio ha inoltre incaricato i tecnici dell azienda agraria di valutare una possibile diversificazione delle coltivazioni per individuare quelle maggiormente redditizie. Sono in corso i lavori di ristrutturazione della parte centrale della Casa Hermes che consentiranno di utilizzare la totalità dei 100 posti autorizzati, divisi fra la Casa di Riposo, due sezioni di Residenza Protetta ed una di Residenza protetta per demenze. Sino all ultimazione del predetto intervento la struttura non potrà usufruire di oltre venti posti letto ma, a causa delle disfunzioni logistiche derivanti dalla separata collocazione delle due ali attualmente operative, è stata costretta ad anticipare un incremento del personale infermieristico e OSS. Una tale situazione ha comportato, e comporterà per il 2019, una diminuzione delle entrate e un aumento dei costi. Solo a regime sarà possibile ottimizzare la funzionalità della struttura e il Consiglio si attiverà per cercare di ottenere l incremento del numero dei convenzionamenti per i posti della residenza protetta. Va sottolineato che al fine di offrire, anche in tale non ottimale situazione, un nuovo servizio il Consiglio ha adottato un regolamento che disciplina, all interno di Casa Hermes,

l offerta di posti temporanei di sollievo per le famiglie che si trovano nella momentanea impossibilità di proseguire l assistenza domestica ai propri cari. E stata realizzato, nel parco della casa Hermes, un giardino sensoriale cioè un area verde pensata e progettata per stimolare i sensi, un luogo dove vista, olfatto, udito, tatto e gusto sono i protagonisti assoluti e le guide per scoprire un mondo naturale e per farci sentire parte integrante di esso. Il Consiglio sta rivolgendo una particolare attenzione alle proprie strutture immobiliari, in particolare a quelle ubicate a Scossicci, per valutare la possibilità di interventi di riqualificazione con finalità turistico ricettive in collaborazione con privati e società che offrano adeguate garanzie e competenze professionali. Confidiamo che possa entrare a regime anche l innovativo programma di microcredito essendo ormai stati definiti tutti i termini dell iniziativa e avendo la Fondazione nominato i propri componenti della commissione paritetica che, in collaborazione con il Comune, dovrà prendere in esame le richieste di intervento che perverranno. Continua, sempre in collaborazione con il Comune, l istituzione di alcune borse lavoro, finanziate dalla Fondazione, che assicurano un aiuto che sia rispettoso della dignità della persona. Resta fermo l impegno della Fondazione ad operare nell esclusivo bene della comunità lauretana e la sua disponibilità all ascolto di ogni osservazione e suggerimento che possa contribuire a migliorare la propria azione. FONDAZIONE OPERE LAICHE LAURETANE E CASA HERMES VIA MARCONI 21-60025 LORETO CONTO ECONOMICO sintetico anno 2018 FARMACIA RICAVI COSTI SALDO ricavi per vendite 1.021.764,05 rimanenze finali 138.435,26 acquisti farmaci 756.966,55 spese personale 198.009,72 rimanenze iniziali 146.002,15 spese servizi e manutenzioni 24.104,72 utenze e pulizie 10.873,40 FARMACIA TOTALI 1.160.199,31 1.135.956,54 24.242,77 AZIENDA AGRARIA RICAVI COSTI SALDO vendite prodotti agricoli 785.045,25 affitti azienda agraria 429.093,31 contributi Agea 274.908,42 rimanenze e antic.colturali finali 584.604,53 sementi concimi e fitofarmaci 402.322,05 servizi diversi 52.315,55 oneri diversi e iva indetr. 44.700,30 rimanenze e antic.colturali iniziali 722.668,37

spese personale 149.785,72 manutenzioni e carburanti 34.199,91 lavorazioni agromeccaniche 339.758,45 utenze varie 6.759,77 AZIENDA AGRARIA TOTALI 2.073.651,51 1.752.510,12 321.141,39 LOCAZIONE IMMOBILI RICAVI COSTI SALDO affitti totali 1.026.778,78 manutenzioni varie 48.890,38 spese personale tecnico e operaio 226.691,62 utenze e pulizie 1.005,96 oneri diversi e iva indetr. 24.470,61 servizi e acquisti vari 73.473,81 LOCAZIONE IMMOBILI TOTALI 1.026.778,78 374.532,38 652.246,40 CENTRO ALICE RICAVI COSTI SALDO utenze e pulizie 6.606,41 iniziative didattiche - servizi e acquisti vari 2.942,12 manutenzioni varie 436,92 CENTRO ALICE TOTALI - 9.985,45-9.985,45 CASA DI RIPOSO RICAVI COSTI SALDO rette ospiti 1.217.884,78 corrisp. Resid. Protetta 518.214,42 altri ricavi 911,93 spese personale 1.297.729,81 utenze e pulizie 211.214,62 manutenzioni varie 35.575,19 generi sanitari e vittuari 105.620,08 acquisti vari 77.025,40 servizi diversi 92.862,21 CASA DI RIPOSO TOTALI 1.737.011,13 1.820.027,31-83.016,18 LOTTIZZAZIONE TERRENI RICAVI COSTI SALDO ricavi da lottizzazione 123.000,99 altri servizi/manutenzioni e oneri div.. 7.399,78 LOTTIZZAZIONE TERRENI TOTALI 123.000,99 7.399,78 115.601,21 AMMINISTRAZIONE CENTRALE RICAVI COSTI SALDO interessi attivi 28.301,65 altri ricavi 3.560,22 plusvalenze 257.000,00 compensi e contrib.amministratori 30.843,96 acquisti vari 9.406,09 servizi diversi 98.555,60 utenze e pulizie 33.803,04 manutenzioni varie 1.614,41

sp.pers.amm.vo/tecnico/direz. 327.513,21 oneri div.gestione 5.440,55 minusvalenze - AMM.NE CENTRALE TOTALI 288.861,87 507.176,86-218.314,99 IMPIANTI FOTOVOLTAICI RICAVI COSTI SALDO ricavi e contributi energia 56.003,92 servizi e manutenzioni 12.832,69 IMP. FOTOVOLTAICI TOTALI 56.003,92 12.832,69 43.171,23 AMMORTAMENTI - 586.150,96 IMU IMPOSTA MUNICIPALE - 365.143,00 IMPOSTE Ires e Irap - 34.854,16 CONTRIBUTI E SUSSIDI - 160.748,08 TOTALE PERDITA - 301.809,83 Amministrazione; 507.176,86 Lottizzazione; 7.399,78 COSTI Fotovoltaico; 12.832,69 Farmacia; 1.135.956,54 Casa di riposo; 1.820.027,31 Azienda agraria; 1.752.510,12 Centro Alice; 9.985,45 Locazione immobili; 374.532,38

Lottizzazione; 123.000,99 Amministrazione; 288.861,87 Casa di riposo; 1.737.011,13 RICAVI Farmacia; 1.160.199,31 Fotovoltaico; 56.003,92 Azienda agraria; 2.073.651,51 Locazione immobili; 1.026.778,78 DIFFERENZA COSTI/RICAVI + 845.086,38 costi; 5.620.421,13 ricavi; 6.465.507,51 IMPOSTE E CONTRIBUTI 560.745,24 contributi; 160.748,08 ires-irap; 34.854,16 imu; 365.143,00

Incidenza ammortamenti AMMORTAMENTI 586.150,96 DIFFERENZA COSTI RICAVI DOPO TASSE E CONTRIBUTI 284.341,14 Contributi 2018 Cultura e sport 28% Area sociale 72% AREA SOCIALE sostegno sanitario 9% sostegno al reddito 33% sostegno alla disabilità 44% sostegno a iniziative sociali 14%

CULTURA E SPORT Mostre e manifestazioni 52% Associazioni 41% Eventi e vigilanza sanitaria sportiva 7%