LE MEDIE IMPRESE: PERCORSI DI CRESCITA E PROSPETTIVE NELLA CRISI

Documenti analoghi
LE MEDIE IMPRESE: PERCORSI DI CRESCITA E PROSPETTIVE NELLA CRISI. Claudio Gagliardi - Centro Studi Unioncamere

PERCORSI DI CRESCITA E STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI: LE PROSPETTIVE PER L ECONOMIA DI FERRARA. Claudio Gagliardi - Centro Studi Unioncamere

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

LE MEDIE IMPRESE NEL NORD-EST: IL MADE IN ITALY CHE GUIDA LA RIPRESA. Domenico Mauriello - Centro Studi Unioncamere

LE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST E LE ECONOMIE DELLE FILIERE : LE STRATEGIE PER GUIDARE LA RIPRESA. Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

LE MEDIE IMPRESE: IL MADE IN ITALY CHE GUIDA LA RIPRESA

LE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST E LE ECONOMIE DELLE FILIERE: LE STRATEGIE PER GUIDARE LA RIPRESA. Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

MEDIE IMPRESE ED ECONOMIE DELLE FILIERE: LE STRATEGIE PER GUIDARE LA RIPRESA. Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE Strategie di localizzazione, capitale umano e innovazione

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-EST

Barbara Barazza. Responsabile Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino

La filiera automotive

Barbara Barazza. Responsabile Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI IN LOMBARDIA

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI DEL NORD OVEST Strategie di mercato e organizzazione

a cura del Centro Studi Unioncamere

Imprese e territori: un sistema in evoluzione oltre la crisi

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Presentazione Terzo Rapporto annuale Osservatorio sulle imprese high-tech della Toscana

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

FEDERAZIONE DEI DISTRETTI ITALIANI

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Le dinamiche di imprese e settori

OSSERVATORIO SUL CREDITO

Distretti industriali, filiere globali e Industria 4.0

20^ indagine congiunturale sull Artigianato della provincia di Udine CONSUNTIVO SUL 2 SEMESTRE 2015 PREVISIONE SUL 1 SEMESTRE «Eppur si muove!

FARE INDUSTRIA A TORINO: opportunità e rischi nella competizione internazionale

Capitale umano per accelerare la ripresa

Asset Camera. Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Pesaro, 15 novembre 2017

Estratto dalla ricerca

Capitale umano per accelerare la ripresa

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE

RICERCA SULLA FILIERA TESSILE DEL DISTRETTO PRATESE. Indagine sui lanifici e sui produttori di filati SINTESI DEI RISULTATI

ASSETTI ORGANIZZATIVI E STRATEGIE DI CRESCITA

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2017 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2018

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese

FOCUS GROUP MECCANICA

Nuove energie per l economia italiana

L osservatorio sull internazionalizzazione del

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese. Terni, 20 settembre 2017

Profili e performance delle imprese esportatrici: nuove evidenze a supporto delle policy

MONITOR industria AGROALIMENTARe del NORD EST DANIELE MARINI UNIVERSITÀ DI PADOVA DIRETTORE SCIENTIFICO COMMUNITY MEDIA RESEARCH

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

La subfornitura meccanica in Emilia-Romagna fra crisi e riorganizzazione delle filiere

Presentazione scenario economico territoriale. Ancona, 11 giugno 2013

Le tendenze del sistema produttivo in Lombardia nel confronto europeo

LA CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA IN PROVINCIA DI PISTOIA Consuntivo 4 trimestre 2015 Aspettative 1 trimestre 2016

IDENTIKIT E PERFORMANCE DELLE IMPRESE DEL BELLO E BEN FATTO

LE IMPRESE DI FAMIGLIA NELL ECONOMIA ITALIANA Specificità delle dinamiche occupazionali nelle imprese di famiglia. Convegno 30 ottobre 2013

Annuario Istat-Ice 2015

L IMPATTO DELLA CRISI SULL INDUSTRIA ALIMENTARE un analisi delle performance e del sentiment delle imprese. Parma, 7 maggio 2012

OSSERVATORIO SUL CREDITO

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2015

Asset Camera. Azienda Speciale Camera di Commercio di Roma

Manifatturiero. I dati congiunturali

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

Il legno-arredo italiano: visioni e sfide del comparto per vincere sui mercati a più alto potenziale

GRADO DI FIDUCIA. Per ii primo Sem 2014, qual è il Suo grado di fiducia rispetto all'evoluzione delle principali variabili economiche e finanziarie?

Parte prima Lo sviluppo internazionale dell impresa

Stefano Porro Capo relazioni istituzionali e ufficio studi. Milano, 29 novembre 2013

CONGIUNTURA PIEMONTESE: ANCORA IN CALO L ATTIVITÀ PRODUTTIVA DELLE INDUSTRIE MANIFATTURIERE NEL PERIODO APRILE-GIUGNO

CONGIUNTURA ECONOMICA PARMENSE

La congiuntura dell Artigianato in Toscana Consuntivo I semestre 2012 Previsioni II semestre 2012

NORD EST 2010: RAPPORTO SULLA SOCIETÀ E L ECONOMIA

Il Mezzogiorno: Le imprese manifatturiere driver della ripresa

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Michele Benvenuti. Prossima stazione 2020 Firenze, 29 novembre 2013

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN PROVINCIA DI RAVENNA NEL SECONDO TRIMESTRE 2011

Gianfranco Tosini Responsabile Ufficio Studi Siderweb CONGIUNTURA ECONOMICA E ANDAMENTO DEL COMPARTO TRAFILERIE

Perché è importante? Export componente più dinamica del PIL italiano

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

CONGIUNTURA PIEMONTESE: IL 2009 SI APRE CON UNA FLESSIONE A DUE CIFRE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

La subfornitura meccanica in Emilia-Romagna fra crisi e riorganizzazione delle filiere

La congiuntura dell indotto Pharmintech

OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana

L Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sulle reti di impresa. Gregorio De Felice Servizio Studi e Ricerche

INDAGINE SULLE IMPRESE AGROALIMENTARI ITALIANE DRAFT

Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( )

Centro Studi FederSalus

GreenItaly Rapporto NUTRIRE IL FUTURO

LE MULTINAZIONALI IN PIEMONTE: ANALISI DELL INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO. novembre 2016

CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010

LA FILIERA DELLA MODA IN EMILIA-ROMAGNA Alcuni dati di sintesi. 6 aprile 2017

Intervento del Presidente Luigi Rossi di Montelera. Roma, 26 settembre Sala Capitolare della Biblioteca del Senato

Il distretto le banche e le imprese

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2019

La situazione finanziaria delle imprese liguri

IL MERCATO DEL MELONE

Transcript:

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI DEL NORD-OVEST LE MEDIE IMPRESE: PERCORSI DI CRESCITA E PROSPETTIVE NELLA CRISI Claudio Gagliardi - Centro Studi Unioncamere Bergamo, 23 aprile 2009

L EVOLUZIONE DEL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE MEDIE IMPRESE E LE STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI Indagine svolta a fine febbraio 2009 da Unioncamere su un campione rappresentativo delle 4.345 medie imprese attive al 2006 (1.758 delle quali localizzate nel Nord Ovest) per r analizzare: LA CRISI VISTA DALLE MEDIE IMPRESE: LE PERFORMANCE SUI MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI I PROGETTI DI INVESTIMENTO E LE CONDIZIONI DEL CREDITO OCCUPAZIONE E STRATEGIE DI LOCALIZZAZIONE RAPPORTI DI FILIERA E TERRITORIO I FATTORI COMPETITIVI E L EVOLUZIONE L DEL POSIZIONAMENTO DI MERCATO LE STRATEGIE MESSE IN CAMPO PER SUPERARE LA CRISI MEDIE IMPRESE E PICCOLE IMPRESE A CONFRONTO

LA CRISI VISTA DALLE MEDIE IMPRESE in % sul totale delle medie imprese del Nord Ovest DIMINUZIONE STABILITA AUMENTO ANDAMENTO DEL FATTURATO 2008 40,1 22,2 37,7 ANDAMENTO OCCUPAZIONE 2008 21,4 49,1 29,5 PREVISIONE DEL FATTURATO 2009 76,2 19,8 4,0 PREVISIONE DELLA PRODUZIONE 2009 76,2 18,0 5,8 Previsione dei prezzi in Italia 2009 Previsione dei prezzi nei Paesi UE 2009 Previsione dei prezzi nei Paesi extra-ue 2009 38,4 53,6 8,0 38,8 55,0 6,2 34,7 55,7 9,6

L IMPATTO DELLA CRISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI SULL EXPORT in % sul totale delle medie imprese del Nord Ovest DIMINUZIONE STABILITA AUMENTO ANDAMENTO DELL EXPORT EXPORT 2008 PREVISIONE DEGLI ORDINI ESTERI 2009 26,0 40,4 33,6 73,2 20,4 6,4 MEDIE IMPRESE ESPORTATRICI DEL NORD OVEST: 88,2% DEL TOTALE di cui: 34,3% solo UE, EXPORT SU FATTURATO 2008: 45,6% 42,2% UE ed extra-ue, 11,8% solo extra-ue più esposte alla crisi internazionale MERCATI DI SBOCCO: UE A 27 (51% DEI FLUSSI), USA (15,2%), RUSSIA ED EST EUROPA (7,8%), MEDITER. E PAESI ARABI (7,3%), FAR EAST (6,5%) BRASILE-INDIA INDIA-CINA (5,8%), 1 2 3 AREE/PAESI CON PREVISIONE DI FLESSIONE % su totale imprese del Nord Ovest con flessione export UE a 27: 64% USA: 12% Russia ed Est Europa : 7% 1 2 3 AREE/PAESI CON PREVISIONE DI ESPANSIONE % su totale imprese del Nord Ovest con aumento export UE a 27: 35% USA: 30% Far East: 22% NEL 2008, IL 17,5% DELLE MEDIE IMPRESE ESPORTATRICI DEL NORD OVEST HA AUMENTATO I PREZZI ALL ESTERO A CAUSA DELLE FLUTTUAZIONI DEL CAMBIO EURO/DOLLARO, CONTRO IL 7,8% CHE LI HA DIMINUITI

Il 76,7% DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST HA INVESTITO NEL 2008,, MENTRE... non investe 22,1% LE PROSPETTIVE DI INVESTIMENTO ha investito nel 2008 e lo farà in misura anche maggiore nel 2009 8,2% ha investito nel 2008 e lo farà in misura uguale o inferiore anche nel 2009 41,8% 51,2% NEL 2009,, IN:...IL 51,2% INVESTIRA NEL PER REALIZZARE GLI INVESTIMENTI, FARA PIU RICORSO A: 45,4% Autofinanziamento 44,8% Prestiti bancari 9,8% Altre fonti (agevolaz., cap. rischio, ecc.) 26,7% ha investito nel 2008 ma non lo farà nel 2009 48,8% LE IMPRESE CHE NON INVESTONO NEL 2009 1,2% non ha investito nel 2008 ma lo farà nel 2009 pubblicità e promozione marchi brevetti introduzione di nuovi prodotti miglioramento di prodotti già esistenti (qualità, design, ecc.) impianti e macchinari 33,8 9,5 11,9 51,3 55,8 84,1 % sulle risposte fornite dalle medie imprese che investiranno

TEMPI DI PAGAMENTO E RISCHI DI TENUTA PER LE FILIERE GIUDIZIO DELLE IMPRESE CIRCA IL CAMBIAMENTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO PER I TRE QUARTI DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST SONO PEGGIORATI I TEMPI DI INCASSO DEI CREDITI, soprattutto da parte di: piccole e medie imprese industriali (40,3%) grandi imprese industriali (33,4%) piccola e grande distrib.commerciale (14,2%) sono peggiorati solo all estero 2,1% nessun cambiamento 23,1% IL 64% DELLE MEDIE IMPRESE TEME INSOLVENZE PER POSSIBILE FALLIMENTO DEI CLIENTI nessun timore di insolvenza 35,8% clienti italiani ed esteri 28,1% 1,0% solo clienti esteri 35,1% solo clienti italiani 35,2% sono peggiorati solo in Italia 39,6% sono peggiorati sia in Italia, sia all estero Il 31% DELLE MEDIE IMPRESE RICORRE A DILAZIONI DI PAGAMENTO VERSO O I FORNITORI. IL 25% HA LA PERCEZIONE CHE CI SIANO FORNITORI A RISCHIO DI FALLIMENTO

LE DIFFICOLTA DI ACCESSO AL CREDITO PER LE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST non ha richiesto credito 22,0% 2,6 7,5 Non è stato concesso il finanziamento Richiesta di rientro del fido 3,3% 19,1 Maggiori garanzie reali richieste ha incontrato difficoltà nell'accesso al credito bancario negli ultimi 6 mesi 27,4% 49,1 Limitazioni nell'ammontare del credito erogato 50,6% non ha incontrato difficoltà nell'accesso al credito bancario negli ultimi 6 mesi LE MAGGIORI DIFFICOLTA PER: 21,7 Tassi più onerosi imprese con ordinativi esteri 2009 in calo (25%) imprese con fatturato 2008 in diminuzione (31%) imprese che nel 2008 non hanno investito (35%)

OCCUPAZIONE E STRATEGIE DI LOCALIZZAZIONE DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST in % sul totale delle medie imprese del Nord Ovest DIMINUZIONE STABILITA AUMENTO ANDAMENTO OCCUPAZIONE ITALIA NEL 2008 21,4 49,1 29,5 % IMPRESE CHE PREVEDONO ESUBERI NEL 2009 SI 33,5 NO 66,5 VARIAZIONE PREVISTA INSEDIAMENTI IN ITALIA 1,7 sedi con almeno un dipendente per media impresa 3,7 94,3 2,0 MEDIE IMPRESE CON SEDI ALL ESTERO (31,9% del totale): ANDAMENTO OCCUPAZIONALE ANDAMENTO OCCUPAZIONE ITALIA 2008 9,7 41,6 48,7 % CHE PREVEDE ESUBERI IN ITALIA 2009 SI 21,2 NO 78,8 PREVISIONE OCCUPAZIONE ESTERO 2009 24,4 65,9 9,7

FILIERE INDUSTRIALI E TERRITORIO L 89,6% delle medie imprese ha fornitori industriali stabili di componenti, semilavorati e fasi di lavorazione MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST Il 62,9% delle medie imprese ha come cliente principale altre imprese industriali La localizzazione dei fornitori industriali % su totale delle medie imprese 65,3% ANDAMENTO ORDINI 2009 (in %) aumenteranno rimarranno stabili diminuiranno 15,0% 4,6 22,6 3,9 35,5 12,6% 60,6 Quasi l 80% l delle medie imprese ha fornitori stabili prevalentemente italiani. L utilizzo L dei fornitori di prossimità tende tuttavia a diminuire. 19,7% 2,4 26,6 e e la localizzazione dei clienti industriali % su totale delle medie imprese con clienti industriali 14,8% 60,3% 24,9% 19,7%72,8 6,0 40,9 71,0 Fornitori industriali del distretto/provincia Fornitori industriali in altre province d'italia Fornitori industriali all'estero Imprese industriali della provincia/regione Imprese industriali di altre regioni d'italia Imprese industriali estere

COME LE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST PROGETTANO DI CAMBIARE L ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA non modifica l'organizzazione produttiva 58,5% esternalizza e reinternalizza fasi 8,5% IL 32% DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST REALIZZERA ALL INTERNO FASI PRODUTTIVE PRIMA AFFIDATE ALL ESTERNO 23,6% reinternalizza fasi esternalizza fasi 9,4%

LE MACRO-TENDENZE SETTORIALI % imprese con previsione fatturato 2009 in aumento o stabile 14 20 23 79 21 20 26 80 % imprese con previsione ordini esteri 2009 in aumento o stabili ALIMENTARE METALMECCANICA ED ELETTRONICA BENI PER LA PERSONA E PER LA CASA ALTRI SETTORI (chimico-farmaceutico, editoria, siderurgia, ecc.) % imprese che realizzeranno investimenti nel 2009 44 51 54 63 16 31 32 34 % imprese che reinternalizzano fasi produttive

LE STRATEGIE PER SUPERARE LA CRISI VANTAGGI COMPETITIVI DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST NEL 2006 VANTAGGI COMPETITIVI DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST NEL 2008 1 Qualità,, design, innovazione: 61,5% 1 Qualità,, design, innovazione: 59,7% 2 Assistenza al cliente: 18,1% 2 Marchio aziendale: 18,5% 3 Personalizzazione: 11,2% 3 Personalizzazione: 8,8% 4 Canali distributivi: 6,3% 4 Assistenza al cliente: 5,8% 5 Marchio aziendale: 6,6% 5 Canali distributivi: 1,1% PREZZO DEL PRODOTTO PRINCIPALE RISPETTO ALLO STESSO PRODOTTO DI FASCIA STANDARD 2006 +12% 2008 +1,8%

LE STRATEGIE CHE NEL 2009 LE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST ADOTTERANNO PER AFFRONTARE LA CRISI 29,7 PREVALE LA STRATEGIA DI CONTENIMENTO DEI PREZZI (29,7%, contro il 26,6% delle medie imprese italiane) 19,1 IL 41,1% INTERVERRA ANCHE O SOLO SUI PRODOTTI (contro il 45,5% delle medie imprese italiane) 11,8 10,5 10,3 9,2 4,5 3,0 2,0 Lancio nuovi prodotti Maggiore innovazione nei prodotti esistenti Ricerca nuovi clienti in nuovi mercati Conteni- mento prezzi Personaliz- zazione prodotti Ricerca nuovi clienti nei mercati serviti Rete commerciale (accordi con intermediari, rafforzam. rete vendita) Promozione e pubblicità (rafforzam. marchio) Altro (assistenza clienti, fiere)

I CLUSTER DELLE MEDIE IMPRESE ITALIANE Sui dati dell indagine è stata applicata una tecnica di analisi multivariata, che ha portato all identificazione di 8 SEGMENTI DI MEDIE IMPRESE 13,2% LE MULTINAZIONALI CHE PUNTANO ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA Investono ed esportano in molti paesi oltre il 60% del fatturato LE MULTINAZIONALI DI FASCIA ALTA ALLA RICERCA DI NUOVE STRATEGIE 19,0% Esportano in molti paesi oltre il 60% del fatturato ma non investono 11,3% LE MULTINAZIONALI EMERGENTI DEL GUSTO E DEL DESIGN Investono ed esportano in molti paesi ma meno del 20% del fatturato 18,3% GLI SPECIALISTI DEL "SU MISURA" IN EUROPA Investono ed esportano in Europa il 40% del fatturato 4,1% LE NICCHIE DEL MADE IN ITALY PER L'ITALIA Investono ma non esportano LE PICCOLE MULTINAZIONALI DEL LARGO CONSUMO 6,9% Esportano in molti paesi ma meno del 20% del fatturato e non investono LE NICCHIE SULLA DIFENSIVA 8,9% Esportano su un solo mercato meno del 40% del fatturato e non investono LA QUALITA IN ITALIA A PREZZI CONTENUTI 8,3% Non esportano e non investono

N O N I N V E S T I T O R I LA MAPPA DELLA COMPETIZIONE LE MULTINAZIONALI DI FASCIA ALTA ALLA RICERCA DI NUOVE STRATEGIE 19,0% Caratterizzazioni: Nord Est, meccanica, beni per la persona e la casa; sono diffuse in tutte le classi dimensionali. Puntano su innovazione e marchio, perseguendo strategie di upgrading del prodotto (54%). Previsione di fatturato in aumento o stabile nel 24% dei casi. Cercano un nuovo posizionamento su target più elevati, specie extra-ue. LE PICCOLE MULTINAZIONALI DEL LARGO CONSUMO 6,9% Caratterizzazioni: dal Nord Est al Mezzogiorno, beni per la persona e la casa, alimentare. Puntano su marchio, qualità e rafforzamento dei canali distributivi, contenendo i prezzi (33%). Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 32%. Tendono sempre più a collocarsi sulle fasce medio-alte del mercato. LE NICCHIE SULLA DIFENSIVA 18,9% Caratterizzazioni: Centro e Mezzogiorno, beni per la persona e la casa. Puntano su qualità, design, flessibilità, contenendo i prezzi (30%). Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 23%. Razionalizzano i costi esterni (il 34% reinternalizza fasi) e interni (il 48% prevede esuberi nel 2009). LA QUALITA IN ITALIA A PREZZI CONTENUTI 8,3% Caratterizzazioni: Mezzogiorno e Nord Est, beni per la persona e la casa. Puntano su qualità e sul canale al dettaglio, contenendo i prezzi (39%). Il prodotto è allineato alla fascia standard e non intendono spostarsi su target di clientela più elevata. Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 21%. MULTINAZIONALI NAZIONALI LE MULTINAZIONALI CHE PUNTANO ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA 13,2% Caratterizzazioni: Nord Ovest, meccanica ed elettronica; sono diffuse in tutte le classi dimensionali. Puntano su innovazione, qualità e risorse umane attraverso strategie di upgrading del prodotto (54%). Fatturato in aumento o stabile nel 2009 per il 37% delle imprese. Oltre il 70% intende sviluppare le quote di mercato all estero. LE MULTINAZIONALI EMERGENTI DEL GUSTO E DEL DESIGN 11,3% Caratterizzazioni: Mezzogiorno e Centro, alimentare, beni per la persona e la casa. Puntano su marchio, flessibilità, distribuzione e perseguono strategie di upgrading del prodotto (53%). Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 55%. Il 31% si sposterà su una fascia di mercato più alta. 18,3% GLI SPECIALISTI DEL "SU MISURA" IN EUROPA 18,3% Caratterizzazioni: Nord Ovest e Centro, chimica e metalmeccanica. Puntano su flessibilità, qualità, innovazione e perseguono strategie di upgrading del prodotto (40%). Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 40%. Elevato il ricorso a subfornitori extra-regione ed estero (71%). 4,1% LE NICCHIE DEL MADE IN ITALY PER L'ITALIA 4,1% Caratterizzazioni: Nord Ovest, beni per la persona e la casa. Puntano su marchio, qualità, design e perseguono strategie di upgrading del prodotto (66%). Le imprese con previsione di fatturato in aumento o stabile sono il 46%. Utilizzano subfornitori di prossimità (24%) ma in prospettiva diminuiranno gli ordini. I N V E S T I T O R I

MEDIE IMPRESE (50-499 dipendenti) PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST A CONFRONTO PICCOLE IMPRESE (20-49 dipendenti) -72,2 SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE FATTURATO -58,1 (previsione 2009) -70,4 SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE PRODUZIONE -60,2 (previsione 2009) -66,8 SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE ORDINI EXPORT (previsione 2009) 51,0% IMPRESE CHE INVESTIRANNO 2009 29,3% (% sul totale) 2009 33,5% IMPRESE CON ESUBERI 2009 25,8% (% sul totale) 2009 27,4% IMPRESE CHE HANNO INCONTRATO 25,1% DIFFICOLTA DI ACCESSO AL CREDITO 22,0% ma. IMPRESE CHE NON HANNO RICHIESTO CREDITO -67,7 30,7% Limitazioni ammontare credito e tassi più elevati

MEDIE IMPRESE (50-499 dipendenti) COME CONTRASTANO LA CRISI LE PICCOLE IMPRESE? VANTAGGI COMPETITIVI PICCOLE IMPRESE (20-49 dipendenti) Totale Esportatrici (63,2% del totale) Qualità e design: 47,5% 1 Qualità e design: 49,0% 48,9% Marchio aziendale: 18,5% 2 Marchio aziendale: 16,4% 17,1% Capacità innovativa: 12,2% Contenimento prezzi: 29,7% Sviluppo prodotti: 41,1% 3 Personalizzazione: 12,5% STRATEGIE Contenimento prezzi: 30,3% Sviluppo prodotti: 42,6% 13,5% 25,2% 47,4% Sviluppo mercati: 29,1% PREMIUM PRICE Sviluppo mercati: 27,1% +1,8 +2,0 27,4% +2,3

MEDIE IMPRESE (50-499 dipendenti) -91,3-89,1-86,6 38,2% -50,0-48,3-42,7 28,0% LA SELEZIONE IN ATTO NEI DISTRETTI DISTRETTI INDUSTRIALI SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE FATTURATO (previsione 2009) SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE PRODUZIONE (previsione 2009) SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE ORDINI EXPORT (previsione 2009) 2009 IMPRESE CON ESUBERI 2009 (% sul totale) AREE NON DISTRETTUALI SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE FATTURATO (previsione 2009) SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE PRODUZIONE (previsione 2009) SALDO FRA % IMPRESE CON AUMENTO E DIMINUZIONE ORDINI EXPORT (previsione 2009) 2009 IMPRESE CON ESUBERI 2009 (% sul totale) PICCOLE IMPRESE (20-49 dipendenti) -72,0-75,4-75,9 35,2% -45,6-46,9-59,3 17,2%

CONCLUSIONI 1 2 3 LA CRISI COLPISCE PIU INTENSAMENTE LE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST: la più ampia presenza all estero le ha esposte maggiormente alla crisi dei mercati internazionali: -72 e 70 il saldo fra imprese con aumento e diminuzione del fatturato e della produzione attesi nel 2009 (vs. -60 del totale Italia); -67 il saldo per gli ordinativi esteri (vs. -56 Italia). MA LA CRISI PORTA A UNA NUOVA SELEZIONE: alla generalizzata flessione della domanda nazionale e internazionale, il 51% risponde con nuovi investimenti (contro il 48% del totale Italia), I soprattutto per fare innovazione di prodotto, mentre il restante 49% tenta di difendere le posizioni acquisite. Ma pesa il vincolo dell accesso al credito: il 27% segnala problemi (vs. 30% Italia) e il 22% non ha richiesto credito (vs. 17% Italia). SI MODIFICA L ORGANIZZAZIONE L PRODUTTIVA PER RESTARE COMPETITIVI: si ricerca il rapporto ottimale qualità/prezzo, intervenendo sull efficienza produttiva interna ed esterna, rimodulando le reti relazionali (anche( all estero) e limando i margini.

CONCLUSIONI 4 5 LE RISORSE UMANE COME FATTORE COMPETITIVO AL DI LA DELLA CRISI: Migliore tenuta occupazionale nel 2008 rispetto ad altre regioni (+8 punti il saldo fra imprese con aumento e diminuzione dell occupazione, il doppio dell Italia). Il 33,5% prevede esuberi nel 2009 (vs. 34,9% in tutta Italia). I UN NUOVO RAPPORTO COL TERRITORIO: QUALE FUTURO PER I DISTRETTI? il modello organizzativo seguito reinterpreta le filiere in maniera flessibile. Per le medie imprese del Nord Ovest il territorio è sempre più rilevante per i servizi che offre, ma sempre meno vincolante per la fornitura di componenti, semilavorati e fasi produttive. 6 LE PICCOLE IMPRESE EXPORT ORIENTED ADOTTANO STRATEGIE PIU SIMILI A QUELLE DELLE MEDIE IMPRESE: il 63% delle imprese dai 20 ai 49 dipendenti esporta e presenta performance di mercato e modelli organizzativi più vicini a quelli delle medie imprese, nonostante la dimensione.

Centro Studi Unioncamere www.unioncamere.it www.starnet.unioncamere.it